![]() |
Un mega prato! Foto nuove pag. 3
Ciao ragazzi questa sera ho finito di sistemare le ultime roccie, per ora le piante non ci sono ancora xkè le sto aspettando! metto solo un tipo di pianta ed è la glossostigma, voglio fare un bel praticello!
Voi che ne dite di come ho disposte le roccie? ciao! Ps: appena mi arriveranno le pinate le sistemo e vi faccio vedere l'acquario a opera ultimata! |
come prima impressione mi piace ;-)
|
a me non piace la roccia dietro appoggiata a vetro... :-)
bella la plafo poi... :-) che lampade ci hai messo alla fine? |
Quote:
la pafoniera che ho scelto è una hqi con due lampadine da 150w a 6000° k! Che ne dite? Troppa? :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) Grazie cmq per i complimenti! :-)) :-)) :-)) :-)) |
boh non mi piace lo stesso...è troppo alta rispetto alle altre che mi sembrano sistemate bene ed è anche di un altro tipo... #24
poi non so che idee hai in mente...dicci un pò come sarà l'acquario... :-) mi ricordo l'acquisto della plafo...finchè non arrivano le piante tienila spenta... :-) |
Quote:
Ho visto questo giapponese in un libro e l'ho cercato di rifare identico, stesse piante, stesse roccie, l'unica cosa è che ho aumentato la luce! Come pesci metterò un gruppo di cardinali, uno di caridine japponica e il mio ancisturs di tre anni, altri pesci non metto! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Bellissima impostazione iniziale. Che rocce e fondo hai usato?
|
grazie mille! -11 -11
Vorrei aiutarti ma ora non mi viene proiprio in mente il nome delle roccie, cavoli me lo sono dimenticato! #12 #12 #12 #12 :-D :-D :-D Davvero!!!!!!!!! :-D :-D |
ciao
la luce è bellissima...... penso che le piante oltre a giovarne, metteranno in mostra tutto il loro verde in maniera accecante. che plafoniera è che te la voglio scopiazzare?? #25 ciao MArco |
Le rocce le hai comprate o raccolte?
|
Quote:
di quanti litri è l'acquario? |
neanche a me piace molto la roccia centrale!!! secondo me ci starebbe bene una che renda un effetto grafico maggiore!!
secondo me mettendo solo la glosso ti stuferai a vedere solo lei in vasca!!! metterei anche qualche altra piantina esignete cmq!!! didiplis o altre!! ;-) |
quella al centro grossa nn mi piace...
e il fondo l'avrei fatto d'akadama... secondo me ci starebbe bene anche un altra pianta, tipo fili d'erba, intorno alle pietre...e poi la glosso... |
Interessante come layout, ma ho qualche perplessità sull'idea di inserire solo Glossostigma e in più da quello che vedo potresti incontrare qualche difficoltà...
1) Da cosa è composto il fondo? A vedere così pare ghiaietto... 2) E' vero che hai quasi 1 w/litro ma 60 cm di colonna d'acqua sono veramente tanti per far crescere la Glosso e inevitabilmente questa tenderà ad alzarsi in verticale. In più quanti cm ci sono tra il pelo d'acqua e la plafoniera? 3) In una vasca di questo litraggio mi lascia qualche perplessità anche il sistema di diffusione della CO2 (io avrei usato un reattore) Detto ciò ti faccio i miei auguri per un progetto così ambizioso... Che programma di fertilizzazione hai intenzione di usare? |
Il pratino e l'ancistrus non sono una buona accoppiata.
|
non è il mio genere di vasca
i'm sorry ;-) |
mi associo...
non mi piace comunque la roccia centrale... |
Rispondo a tutti, e grazie ancora per i consigli:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
le rocce sono belle secondo me, però il fondo andrebbe + alto dietro non uniforme.
niente ancistrus con il pratino. Giovanni |
o una cosa cosi:
(pero' lo farei a sinistra,verso il muro) |
Fondo fertile di 2,5 cm... MA DI CHE TIPO?
Auguri per la piantumazione della Glosso su ghiaietto... Testato personalmente è quanto di più complesso si possa fare in acquariofilia... In questo caso vale la regola delle 3P Pinzette Pazienza Perseveranza Cosa mi dici della fertilizzazione? Hai già deciso su cosa orientarti? |
le pinze dennerle sono qualcosa di stupendo...costano parecchio ma ne vale la pena... :-))
|
Io uso delle pinze curve e lunghe che ho preso in sala operatoria + altre pinze chirurgiche a punta fine rettilinee.
|
si in effetti a sapere dove procurarsele si risparmia con quelle... :-)
|
Blu avevo pensato qualcosa del genere ma non con tutte quelle piante al centro, seguiro il tuo consiglio di mettere delle piante con foglie lunghe attorno alle roccie.
il fondo è fatto di bestsoil, è uno fondo attivo fatto di palline piccole, il negoziante lo ha usato in una sua vasca e da come vedo riesce più che bene, nella fertilizzazione mi sono orinetato in tutta la linea kent xkè voglio provarla, in caso non andasse passo a saecem senza problemi, questo xkè il mio negoziante le tiene tutte e due! :-)) :-)) :-)) :-)) |
consiglio mio!!!
metti qualcosa che ti possa far tohliere lo sguardo solo dalla glosso!!! ti stuferai troppo presto secondo me!! ah, una cosa, fertilizza prima a meta dosi, poi aumenta abbastanza presto, con tutta la luce che ciai la alghe aspettano solo al varco, e con una buona fertilizzazione potrai salvarti!! ah.. imbocca al lupo x la piantumazione della glosso!!! ;-) |
Anke a me piace l'idea per il layout a parte la roccia incriminata ke forse non e' proprio il massimo..e poi un'altra cosa..ma hai messo del policromo come ghiaino??
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ancoar grazie per i consigli |
Carino fascia media #36#
|
Lo trovo molto ben fatto, la vasca ha ,secondo me, molto potenziale, #25 #25 #25
|
Quote:
Grazie a tutti, oggi o domani posto le foto copn la glosso appena impiantata! Mamma mia che la volo.........!!! #17 #17 #17 #17 |
sono ansioso di vedere il risultato :-))
|
Guarda per ora vedi ciufetti di glosso in tutto il fondo, per vedere e spero un mega prato sarà da spettare un pò di tempo!!!!! ;-) ;-) ;-)
|
beh intanto posso lavorare di fantasia :-))
|
Quote:
|
ok ok :-D
|
Nn male l'idea.. #24 e poi se ti stufi puoi sembra cambiare.. ho visto che negli anni si cambia spesso, nessun layout resiste a lungo senza cambiamenti :-)
Farei una prova per il ghiaino (ne prendi una manciatina e ci versi sopra l'acido muriatico o il viakal.. tanto per esser sicuri che nn sia calcareo..). Le ore di luce..mai sotto le 8, alle piante servono almeno 8 ore per completare la fotosintesi.. alle alghe basta qualsiasi numero di ore :-D le avvantaggeresti ;-) |
-28d# Una roccia grande in posizione centrale, due - tre rocce laterali in posizione simmetrica ed a semiarco.......... risultato....
Schematico... Simmetrico.... Standardizzato e quindi potenzialmente poco originale, poco movimento e fantasia di posizioni, #36# Sembra un monumento. Particolarità necessaria per ricreare un fondale naturale è la non simmetria, il movimento, la casualità delle rocce, poi il criterio della vegetazione alta sullo sfondo.. e bassa e pratiforme avanti.. va bene anche perchè lo impone il fatto che in fondo sono tutte vasche, e quindi grandi quanto siano.. pur sempre spazi limitati a fronte dei veri fondali ampi e naturali. Ciao ;-) |
Quote:
|
Ma a 28 gradi non ne risentono anche le altre piante? Cosa intendi per esagerare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl