AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo per galaxy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256707)

sbrunc 17-08-2010 03:13

biotopo per galaxy
 
salve,da tempo sto pensando di riallestire il mio acquario per ospitare un gruppetto di rasbore galaxy.mi potreste dare una mano per ricreare una vasca per le loro esigenze?
l'acquario è un 100x45 h 50,plafo 4x39 ati,filtro eheim 2071.
mi potreste dare qualche consiglio?

davide.lupini 17-08-2010 14:11

ciao, se punti alla riproduzione metti molte radici con su microsorum e muschi, in questo modo hai maggiori possibilità che eventuali avannotti si salvino dalla predazione e trovino infusori.

gab82 17-08-2010 23:02

ma non te le perdi le galaxi in quella vasca????-05

sbrunc 17-08-2010 23:22

si,spererei in una riproduzione =)
grazie per il consiglio,per il materiale da fondo cosa potrei usare?vista l'ubicazione della vasca(in corridoio)pensavo ad un bel pratino di calli in modo che le uova ci cadino in mezzo.può essere una mossa azzeccata?

ma non te le perdi le galaxi in quella vasca????
haahhahaha,mi son stancato di veder pesci sacrificati come uccellini in gabbia,almeno loro ci staranno più larghette

davide.lupini 17-08-2010 23:50

ah sullo stare larghe non ci piove :-D
se riesci a farlo un prato di calli sarebbe ottimo (anche per la pura questione estetica) io stò provando con la flourite seachem ed è veramente ottima, certo per un'acquario come il tuo è una bella spesa...altrimenti il buon vecchio substrato fertile e ghiaino medio fine sono un'ottima soluzione.

sbrunc 18-08-2010 01:32

per il momento in vasca ho un ghiaino fine della wave,ma sai com'è..già che riallestisco vorrei provar la fluorite (se riesco a trovarla ad un prezzo abbordabile) :-))

ho letto nei vari siti che amano acque alcaline,e questa cosa non va molto d'accordo con i protocolli di fertilizzazione.se tenessi l'acqua abbastanza dura ma con un ph di 6.8 ne potrebbero risentire?

Venus 18-08-2010 12:14

http://www.seriouslyfish.com/profile...itatus&id=1079

gab82 18-08-2010 21:27

Quote:

Originariamente inviata da sbrunc (Messaggio 3123740)
ma non te le perdi le galaxi in quella vasca????
haahhahaha,mi son stancato di veder pesci sacrificati come uccellini in gabbia,almeno loro ci staranno più larghette

hahahaha...allora non sono il solo.....

sbrunc 21-08-2010 16:48

grazie,ottimo il link ;-)
visto che sto progettando l'ambaradam c'è qualche accorgimento particolare riguardo alla luce?
io per il momento ho quasi 1 watt litro,è meglio una luce più fioca o amano gli ambienti luminosi?

davide.lupini 21-08-2010 19:18

secondo me troppa luce gli crea solo gran stress, delle zone in penombra le lascerei tipo con piante alte tipo hygrophile o delle galleggianti, va benissimo anche della riccia lasciata alla deriva così che ti fà una bell'ammassone intricato e gli eventuali avannotti trovano rifugio e cibo

sbrunc 23-08-2010 02:02

con la riccia potrei anche smorzare un pò la corrente creata dal filtro:-))
scusa se ti faccio una domanda un po banale ma sai com'è,io e l'inglese alle elementari abbiamo litigato:-D:
con quella bocca così minuta cosa posso dargli da mangiare oltre al secco?

davide.lupini 23-08-2010 09:14

naupli di artemia, microgranulato (ottimo è l'elos e l'shg) dafnie ecc...

sbrunc 24-08-2010 00:15

grazie mille per la disponibilità!
se hai qualche altro consiglio è ben accetto =)in questo campo non si ha mai finito di imparare

Luca___ 24-08-2010 01:09

mi pare che la discussione stia uscendo dal titolo del topic...
rispettare le esigenze di un pesce o creare condizioni per aumentare il successo della riproduzione è una cosa che prescinde dal ricreare un biotopo ;-)

sbrunc 26-08-2010 01:51

già,quì non posso che darti ragione.
anche se la cosa primaria per comprendere le esigenze di un singolo pesce sia proprio lo studio del biotopo d'origine e la riproduzione di un abitat che si avvicini a quello delle zone di provenienza.
scusa per l'off topic

elmagico82 26-08-2010 09:50

ciao sono dei pesci molto particolari e anche molto timidi inizialmente , quindi non credo sia una cosa positiva avere molta luce e un pratino di calli = molta luce fertilizzazzione e mani in acqua per potare, io userei marsilea , crypto qualche microsorium per avere delle radici -nascondiglio e qualche pietrozza con del muschio .
ti linko un bel forum dulle galaxy (celesial pearl danio)
http://celestialpearldanio.com/forum/
e il link di un video di youtube sul mio cubetto che avevo allestito per un piccolo gruppo di galaxy
http://www.youtube.com/watch?v=wt4WkZG-U8U


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09615 seconds with 13 queries