![]() |
Appena arrivata ..... Blastomussa
La cercavo da tempo, finalmente trvata da reeflab, due scatti della mia blastomussa wellsi:
http://s4.postimage.org/UwKc9.jpg http://s4.postimage.org/Ux0F9.jpg http://s4.postimage.org/Ux88A.jpg Vi metto qualche scatto dei mie LPS più belli: Cata http://s4.postimage.org/UxuAS.jpg La tubastrea che è con me da 8 mesi: http://s4.postimage.org/UxH3A.jpg http://s4.postimage.org/UxM2S.jpg http://s4.postimage.org/UxOy0.jpg Ciao |
wolverine davvero complimenti...splendidi animali....!!!
posso chiederti una cosa?mi dici cosa e in che modo dai da mangiare ai tuoi lps?mi interessa sapere la conduzione....sò ignurante con gli lps....:-)) |
wolverine, ma che belli#25#25#25
...davvero, come li alimenti? |
molto belli, dai da mangiare ogni giorno alla tubastrea ?
|
le tubastree sono una figata pazzesca....fossero meno esigenti.....
|
wolverine complimenti vivi....belli davvero, bravo!#25
|
Vi ringrazio per i complimenti, fanno piacere.Li alimento a giorni alterni con una goccia di Coral Vitalizer della KZ e una/due volte a settimana una spruzzata di artemie congelate. Per la tubastrea mi comporto esattamente come gli altri, sò che sembra poco ma la tubastrea e con me da 8 mesi ed i primi due mesi che non usavo Coral Vitalizer non si è nemmeno aperta.Vi metto qualche altre foto se vi fà piacere:http://s3.postimage.org/fDVQ9.jpghttp://s3.postimage.org/fE4OJ.jpghttp://s3.postimage.org/fEci9.jpg
Ciao e grazie |
animali spettacolari #25
|
belli! solo che la "cata" non è una cata........ ma è più una trachyphyllia....almeno quella che tu hai messo in foto....
|
Animali spettacolari #25
|
Paolo,
hai ragione errore di "prestitigitazione". #12 Grazie a tutti detto da Voi mi fà molto piacere. ciao |
veramente spettacolari....
|
Quote:
e qui ci vuole precisione...mica bau bau micio micio :-)):-D:-D oh...scherzo eh???:-)) |
Poffo,il mio acquario è di 150 litri netto sump inclusa e quindi doso una goccia* every other day cioè a giorni alterni (è consigliato 1 goccia ogni 100 litri).Prendo Coral Vitalizer metto una goccia vicino alla pompa di movimento senza spegnere niente e senza sbicchierare. Di solito lo faccio circa mezz'ora prima dello spegnimento delle luci.Dopo una mezz'ora, cioè appena spente le luci spengo tutte le pompe compresa quella di risalita e doso le artemie (2 volte max a settimana). Le artemie le metto prima in un passino e le sciacquo sotto acqua corrente, in modo da non mettere liquido in acquario. Le metto poi in un bicchiere, di plastica con un pò d'acqua dell'acquario ed aspiro con* un* tubicino rigido (tramite siringa da 20ml) su cui ho innestato 2 cm di tubo flessibile, e quindi lentamente faccio cadere le artemie sull'animale soingendo lo stantuffo della siringa. Non troppo veloce altrimenti all'animale dà fastidio e si chiude.Aspetto che si chiuda per mangiare e dopo 10 minuti riaccendo le pompe.Spero di essere stato preciso. :-))Ciao
|
preciso come un chirurgo:-))
ma come fai con quei bei animaletti rompipalle tipo quello che hai sul tuo avatar??lo picchi?? grazie della dritta;-) |
Poffo,
hai ragione amboinensis è un rompic....bip. Gli dò sempre un piccolo pezzettino di merluzzo prima, e comunque spesso va a rubare saprotutto dalla caulastrea perchè è più lenta a chiudersi rispetto agli altri. Dietro consiglio non ricodo di chi adesso ho inziato a dargli con il bastoncino in testa (delicatamente) vediamo se con il tempo impara :-D ciao |
Altri due scatti.
la mia Oulophyllia: http://s2.postimage.org/eOCoJ.jpg E guardate quanto è bella la trachy quando mangia (spruzzata di artemia): http://s2.postimage.org/eOMni.jpg http://s2.postimage.org/eOTRJ.jpg -28 |
bellissima ;-)
|
bellaaaaa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl