AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   test Fe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25659)

cecio 22-12-2005 18:12

test Fe
 
C'è qualcuno che sa dirmi se i test che vendono per il Fe riconoscono Fe'' da Fe''' (speciazione)?
Sapete quale è la composizione?
grazie a tutti!
cecio

Jalapeno 22-12-2005 19:23

Puoi spiegarti meglio? Fe++ e Fe+++ è sempre elemento ferro ma con cariche diverse, di cosa vuoi sapere la composizione? del test?

gianlucan1 22-12-2005 19:46

IMHO per vedere la quantità di Fe disciolta nell'acqua è sufficiente osservare lo stato di salute delle piante. In particolare la colorazione delle foglie di piante come Rotala rotundfolia che diventano rosse quando il ferro disciolto è sufficiente.

Jalapeno 22-12-2005 19:57

E' un'esame empirico molto pratico e velocissimo il tuo ma non quantifichi la quantità di Fe.....

ale.com 22-12-2005 20:42

generalmente misurano solo il Fe++.
AFAIK solo Tetra e Dupla misurano sia la forma ridotta che quella ossidata.
usando quindi, ad esempio, un test Fe Sera e uno Tetra si puo' dedurre il rapporto Fe++/Fe+++

tieni presente che qeusto rapporto non e' costante in ogni punto della vasca.

cecio 25-12-2005 00:07

grazie per le risposte! #22
Mi spiego meglio: mi sto avvicinando al PMDD e ho letto che per sapere quanto fertifizzante mettre bisogna controllare il "ferro" e mantenerlo a 1 ppm (mg/l);
non so se questa quantità si riferisce solo al Fe'' o al totale! #24
inoltre volevo sapere la composizione di un indicatore per potermelo fare in casa!(anche perchè hanno dei consti non indifferenti)
ciao a tutti
buon Natale!

ale.com 27-12-2005 12:36

il test non te lo puoi fare in casa.
la concentrazione da mantenere per una fertilizzazione quotidiana e' 0.1ppm, non 1.
quella quantita' si riferisce a quello che riesci a misurare con il tuo test (e quindi, a seconda delle marche)

cecio 27-12-2005 23:19

Insomma da quello che mi dici non ha molta importanza il fatto che sia Fe'', Fe''' o il totale a 0.1ppm l'importante è che sia grossomodo 0.1ppm #36#
grzie!

ale.com 28-12-2005 12:07

che io sappia non esistono test che misurano solo il Fe'''.
la maggior parte misurano il Fe'', alcuni (tetra e dupla, AFAIK) lo misurano tutto.

l'importante comunque e' che "ce ne sia" e che "non ce ne sia troppo".

cecio 28-12-2005 23:02

OK, graze!
scusa la domanda, cosa sono gli "IMHO"?
ciao
auguri di buon anno

Fabio 69 29-12-2005 02:07

IMHO
Abbreviazione utilizzata spesso sui forum e sui newsgroup.
Deriva dall'inglese in my humble opinion e significa letteralmente "per mio modesto parere", "per quanto mi riguarda", etc.
;-)

Ozelot 29-12-2005 03:18

Quote:

l'importante comunque e' che "ce ne sia" e che "non ce ne sia troppo".
Aggungerei anche che "non ce ne sia troppo poco"....... ;-)

cecio, alla fine il consiglio è di prenderti un buon test e di misurare il valore, ma non dimenticare di osservare anche la risposta della vasca alle somministrazioni..... :-))

ale.com 29-12-2005 12:20

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Aggungerei anche che "non ce ne sia troppo poco"....... ;-)

curiosita': i tuoi test fino a che concentrazione arrivano a rilevare (verso il basso)

Ozelot 29-12-2005 12:45

Zero (test Tetra)
:-))

ale.com 29-12-2005 21:07

ahemm.. 0 escluso.. :-)

Ozelot 30-12-2005 00:27

:-D :-D :-D

0
0,1
0,25
0,5
1

Comunque la scala colorimetrica è ben differenziata e si riesce a valutare abbastanza bene l'intermedio (metodo spannometrico)....... ;-)

ale.com 30-12-2005 11:29

..e quindi anche con i tuoi test "se ce n'e'" implica anche "che non ce ne sia troppo poco". :-)

Ozelot 30-12-2005 15:16

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
..e quindi anche con i tuoi test "se ce n'e'" implica anche "che non ce ne sia troppo poco". :-)

Non direi......

Quote:

Comunque la scala colorimetrica è ben differenziata e si riesce a valutare abbastanza bene l'intermedio (metodo spannometrico).......
Questa frase significa che tra i vari livelli il colore è ben differenziato, quindi valutare valori intermedi è facile......per chi non conoscesse il test tetra lo 0 è trasparente e gli altri valori varie tonalità di rosa sempre più scuro....

Ad esempio consideriamo l'assunto di voler mantenere 0,1 mg/l di ferro in vasca:
se dal test risulta un rosa più pallido di quello che indica 0,1, ma comunque non trasparente, significa che la concentrazione non raggiunge il limite prestabilito --> il ferro è poco...... :-))

Naturalmente se il livello desiderato/richiesto dalla vasca è più alto, le cose sono ancora più semplici da verificare....... ;-)

ale.com 31-12-2005 13:03

a me hanno insegnato che e' sbagliato dal punto di vista scientifico cercare di interpretare valori intermedi tra gli step dei cartoncini.

Ozelot 01-01-2006 20:36

Se cerchi un valore preciso sicuramente si, ma se basta verificare che il colore è troppo "pallido" per raggiungere il valore che si ritiene adatto........il ferro è poco..... :-))

cecio 04-01-2006 00:29

Scusa Ale perchè dici che non ci si può fare il test in casa? sai come è fatto?

Ozelot mi puoi descrivere come funziona il tuo tast? è come quello per il pH che metti 5ml di H2O e qualche goccia di indicatore e pio confronti la scala o è più complicato?

Ozelot 04-01-2006 12:25

Quote:

Ozelot mi puoi descrivere come funziona il tuo tast? è come quello per il pH che metti 5ml di H2O e qualche goccia di indicatore e pio confronti la scala o è più complicato?
E' leggermente diverso, ma non molto complicato.......si mette una certa quantità di reagente in polvere, tot gocce di liquido, si agita e si lascia riposare per 10 min, poi si confronta con la scala colorimetrica....
Comunque è tutto spiegato molto meglio nelle istruzioni..... ;-)

antocap232 04-01-2006 14:54

Salve e scusate

ma se proprio volete misurare valori intermedi, provate con il test JBL, misura 0 - 0,05 - 0,1 - ecc.m che tra l'altro è anche molto pratico poichè e in un unico reagente e costa +/- uguale al tetra.

ciao ;-)

Ozelot 08-01-2006 00:58

antocap232, sai se il test jbl misura sia il ferro trivalente che quello bivalente ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10943 seconds with 13 queries