AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   pesci rossi fuori!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256588)

tonyalp 15-08-2010 23:50

pesci rossi fuori!!!!
 
salve ragazzi/e.....avendo due pesci rossi da un annetto nella solita vaschetta mi sn deciso finalmente dopo tanti parla parla a trovare qualcosa di più adatto a loro...
premesso ke oramai penso che la loro crescita sia compromessa mi sn deciso a liberare una scatolone di plastica da circa 100 litri....
il problema è ke dentro non ho posto per quest'ultimo...
dunque mqsso fuori in balcone in un angolino non dovrebbero esserci problemi visto ke nelle fontane del mio comune ci vivono benissimo (penso)
dunque avevo pensato di mettere tanto ghiaino ...... una pianta di una specie di papiro..e poi nei mesi caldi dell'anno ke verra ormai di inserire anke pothos e qualke anubias....
il papiro dovrebbe funzionare visto ke in un grosso vaso sta tenendo senza problemi una gruppo di piccoli guppy...
ma la mia domanda è ora...è fattibile ciò????.....e basterà il papiro o servirebbe anke un filtro....e se serve quale filtro????
grazie tante per le risposte ke verranno

onlyreds 16-08-2010 12:03

ciao tonyalp,
secondo me servirebbe un filtro perchè tra ghiaia e piante i 100L diminuirebbero molto e dure rossi comuni sporcano molto.
potresti mettere un filtro esterno tipo il pratiko 100 o il tetratec ex400 (entrambi solo se il terrazzo è protetto dalle intemperie)

tonyalp 16-08-2010 12:56

mmmmmmm...
ci avevo pensato ma sinceramente non me lo posso permettere neanche per l'acquario giusto...
cercherò invece di provare con il fai da te
vediamo o il filtro con il tubo o con quello a contenitore .......
------------------------------------------------------------------------
oppure al massimo se provo a fare uno interno...che mi viene anche più facile da pulire....

ilVanni 16-08-2010 14:07

Se può servire...
http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm

tonyalp 16-08-2010 14:29

si ..credo che ci penserò
------------------------------------------------------------------------
però quella del filtro mi sembra migliore....
comunque ora lo leggo bene e poi valuto e vi facci sapere

tonyalp 16-08-2010 18:10

altri pareri????

tonyalp 16-08-2010 22:09

altri pareri????

tonyalp 17-08-2010 13:40

...........

hemicromis 17-08-2010 14:24

Ciao, ma perchè non dai la libertà a quei pesci portandoli in una delle fontane di cui hai parlato in precedenza? 2 pesci rossi in 100 litri stanno come tu staresti in un vecchio ascensore stretto... Visto che a quanto posso capire vivi in sicilia dove il clima è comunque accettabile anche in inverno.
Io opterei per quella soluzione.

tonyalp 17-08-2010 15:14

ah...non mi fido più...i ragazzi del mio paese avvolte fanno danno...
e non solo i ragazzi...
i rossi dovrebbero sopportare...ma non vorrei rischiare...
inoltre periodicamente le fontane vengono pulite
e non si sa mai che fine fanno i rossi

hemicromis 17-08-2010 15:34

Allora ci vuole un filtro per farli star bene i tuoi rossi. Cerca in rete e vedrai che con una ventina di euro riesci a procurartelo, se no cambi d'acqua ogni 3gg...

onlyreds 17-08-2010 20:24

prova ad autocostruirti un filtro ad aria: aeratore, tubo e spugna et voilà!

tonyalp 17-08-2010 21:40

boh ora vediamo....
nn so se ci arrivo per fine settembre....non vorrei andare fuori tempo e dover inserire i pesci quando già fa fresco..-20

Matteo1980 20-08-2010 03:40

Ciao, ad installare tutto in un certo modo, non serve alcuna attrezzatura elettrica, filtro incluso, a patto di far maturare la vasca, di dotarla di un fondo fatto in un certo modo, di non metterla in penombra e di rispettare un certo rapporto tra la massa animale e il litraggio.

In internet si trovano delle guide ben fatte su come fare.

onlyreds 20-08-2010 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Matteo1980 (Messaggio 3126137)
Ciao, ad installare tutto in un certo modo, non serve alcuna attrezzatura elettrica, filtro incluso, a patto di far maturare la vasca, di dotarla di un fondo fatto in un certo modo, di non metterla in penombra e di rispettare un certo rapporto tra la massa animale e il litraggio.

In internet si trovano delle guide ben fatte su come fare.

il problema è proprio che lui ha 100L lordi per 2 pesci rossi omeomorfi... il certo rapporto che dici è già compromesso....;-)

tonyalp 20-08-2010 11:06

comunque ho pensato di fare un filtro interno discretamente grande da fare con quella plastica delle valigette scolastiche......c'è l'avete presente???

Matteo1980 20-08-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3126317)
il problema è proprio che lui ha 100L lordi per 2 pesci rossi omeomorfi... il certo rapporto che dici è già compromesso....;-)

Ma quanto sono grandi questi due Carassi?

tonyalp 20-08-2010 19:20

beh..poretti...hanno circa due anni e sono sui 5 cm....:(

Matteo1980 20-08-2010 19:33

Quindi, secondo me il rapporto di cui accennavo sopra è ancora ampiamente a favore della possibilità di avere un sistema quasi autonomo e senza elettricità.

Tuttavia, non è una cosa facile da impostare, se non lo si è mai fatto.

Diversamente, con un po' d'esperienza, la trovo personalmente la soluzione migliore.

onlyreds 20-08-2010 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Matteo1980 (Messaggio 3127014)
Quindi, secondo me il rapporto di cui accennavo sopra è ancora ampiamente a favore della possibilità di avere un sistema quasi autonomo e senza elettricità.

Tuttavia, non è una cosa facile da impostare, se non lo si è mai fatto.

Diversamente, con un po' d'esperienza, la trovo personalmente la soluzione migliore.

ma c'è anche la possibilità che crescano in fretta (se non sono compromessi) e pertanto il rapporto scemerà in fretta... meglio premunirsi subito, imho.

Matteo1980 20-08-2010 20:37

Questo è vero; anzi: glielo auguro che crescano!

Comunque, un po' OT, io anni fa tenni in 300 litri una massiccia comunità del Malawi (Ciclidi), solamente con l'aiuto di un fiumiciattolo di ciottoli lavici e una parete di roccia lavica, il tutto mosso da un aeratore e senza fare cambi parziali. I nitriti non superavano i 20 mg/l.
Chiudo l'OT scusandomi, ma questo discorso mi prende parecchio. #28g

onlyreds 21-08-2010 10:14

beh, buono. Non so il grado di "sporcaccioneria" dei ciclidi ma mi sembra un buon risultato. non me ne volere ma devo correggerti una cosa: Nitrati, non nitriti. perchè nitriti a 20 sarebbe morte certa.

Matteo1980 21-08-2010 15:42

Oddio NitrAti, certo! Che scemo!!#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11568 seconds with 13 queries