![]() |
PUlviscolo e fondo
Ciao a tutti
Volevo chiedere come potevo fare per elimanare del pulviscolo che ho presente nell'acqua! Volevo anche chiedere come poter tenere il fondo più pulito!! ho 2 cory che quando rovistano sul fondo alzano sempre del materiale che penso sia cibo in decomposizione! li alimento 1 volta ogni 2 giorni con una pasticca per pesci da fondo della Dennerle! forse una è troppa? essendo solo 2 dovrei dargliene solo mezza? Grazie in anticipo |
1 pasticca ogni 2 giorni non è troppo, ma in vasca hai solo 2 corydoras o anche altri pesci?
I corydoras comunque vanno tenuti in gruppi di almeno 5-6 soggetti. Lo sporco sul fondo lo puoi sifonare con una campana aspirarifiuti, mentre x "pulviscolo" non capisco cosa intendi, hai del meteriale fine che rimane in sospensione nell'acqua? Ma il filtro funziona bene ed è adeguato alle dimensioni della vasca? |
il filtro è la classica scatola nera che trovi insieme all'acquario!
ho proprio come della polvere in sospesione nell'acqua! la cosa che non mi convince del filtro è la pompa, ho provato ad aumentare la potenza ma non mi convince!! |
Se hai avviato l'acquario da poco non preoccuparti, con il tempo sparirà. Da quanto è avviato l'acquario?
|
allora togliendo il mse di attivazione 3 mesi penso che a questo punto dovrebbe essere scomparso! però diciamo che solo nelle ultime 2 settimane , causa parecchi impegni , mi sto dedicando all'acquario seriamente cercando di risolvere la dove avevo fatto degli errori! per esempio ho finalmente acquistato del fertilizzante per le piante Della tetra in pasticche fra poco prenderò pure quello in colonna e vedrò di prendermi pure i test che ne ho bisogno!!!
Se avete dei consigli per il pulviscolo sono tutto orecchie!! |
Quote:
Hai notato un calo della portata rispetto ai mesi precedenti? La pompa che portata ha e da quanti litri è la vasca? Comunque, lo sporco in sospensione dovrebbe venir aspirato e trattenuto nel filtro. Il tuo con cosa è riempito? Spendi 5 minuti x compilare il tuo profilo con i dati dell'acquario, altrimenti diventa un casino darti un consiglio, x una domanda tua dobbiamo fartene 7-8 noi. ;-) |
In tre mesi dovrebbe effettivamente essere sparito. Se ci dici come è composto il filtro è meglio.
|
allora l'acquario è un 40 litri lordi e il filtro è la classica scatola nera con 3 posti che si trova insieme all'acquario e al momento è caricato con cannolicchi e spugna blu!!! dovrei aggiungere qualcosa?
la pompa è della hydor ma non mi ricordo che potenza abbia! non mi convice perchè ho provato a metterla al massimo ma mi sembra che anche mettendola al massimo il movimento in superficie o cmq l'aspirazione del filtro non mi sembra un granchè! |
Probabilmente miglioreresti la situazione aggiungendo anche della lana di perlon che funziona meglio della spugna nel trattenere le impurità più piccole.
|
Quote:
Vedrai che in un giorno il pulviscolo sparirà (rimanendo sulla lana, che sciacquerai nell'acqua che togli con i cambi). Quote:
|
ho messo del cotone al posto della lana di perlon che penso comprarò domani può andare bene lo stesso?
|
Il cotone che si usa x disinfettarsi?
Mi sa che è troppo fitto...occhio che non si intasi subito, lasciandoti a secco la pompa. |
il cotone non ha intasato la pompa ma non ha nemmeno ripulito dal pulviscolo :(
forse ho capito qual e potrebbe essere il problema sul coperchio dell'acquario c'è un foro , una specie di buco che non so a cosa serva!!! potrebbe essere che la polvere entri da li e finisca in vasca? Grazie a tutti per le risposte :) |
Ma il cotone si è almeno sporcato un po'? Se no, vuol dire che il filtro non funziona a dovere.
Il tuo filtro è impostato come quello in questa immagine? http://s3.postimage.org/j3FrA.jpg La spugna l'hai mai pulita? Se no, toglila e strizzala/risciacquala in un po' di acqua dell'acquario in un catino/secchio e rimettila a posto. Guarda anche se le bocchette di passaggio acqua da vasca a filtro, quelle in basso a sinistra nella figura, sono libere da detriti. Il foro sul coperchio non c'entra niente ;-) Oltre che essere carini, i corydoras hanno la caratteristica utile di alzare lo sporco dal fondo e permettere così al filtro di aspirarlo, ma se il filtro non funge............. |
Non farti strani viaggi mentali, il foro sul coperchio non c'entra nulla (concordo appieno con Federico). Io avevo il tuo stesso problema con il filtro di un Cayman50. Una volta inserita la lana di perlon, in un paio di settimane il pulviscolo è completamente scomparso. Inserisci la lana di perlon e attendi fiducioso qualche giorno. Chiaramente i controlli indicati da Federico sono da fare. Ciao
|
Il filtro è esattamente quello che ha postato federico sibona!!!
si il cotone si è ingiallito moltissimo quasi di una colorazione rossa!!!! cmq al più presto vedrò di sostiure il cotone con della lana di perlon!!! allora visto che oggi sono a casa e ho del tempo libero ho deciso di sifonare un pò l fondo ne approfitterò per sciacquare la spugna, controllare i fori del filtro e controllare che nella pompa non ci siano detriti che ne dimunuiscono la potenza!!! GRazie a tutti per i consigli vi aggiornerò sulla situazione :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl