AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Acqua di rete (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256224)

wolverine 11-08-2010 18:04

Acqua di rete
 
Sono parecchi mesi che stò "lottando" con i nitrati a 10-15 mg/l.
Ho aperto anche diversi topic per consigli.
Questa mattina ritestato l'acqua dell'acquario risultato 10-15 mg/l (come al solito).
Prendo l'acqua che ho preparato ieri per il cambio, con acqua proveniente da impianto di osmosi e.... risultato 10mg/l.
Visto che ho cambiato da poco i 2 filtri allora testo l'acqua della rete..... risultato 50 mg/l di nitrati. Ma mica e tanto normale
....... test JBL.

quasi, quasi cucino con l'acqua dell'acquario così risparmio anche di aggiungere il sale.
:-)

SJoplin 11-08-2010 18:50

che membrana hai sull'impianto RO?

fappio 11-08-2010 19:08

molto probabilmente ho hai la membrana rovinata o non di qualità, ma potrebbero essere anche il test dato che 50mgl è acqua non potabile ...

wolverine 11-08-2010 19:25

Allora il test, non mi sbaglia di molto in quanto ho testato l'acqua LIEVISSIMA che porta sulla confezione 1.6 mg/l e mi ha dato (per lp'acqua dolce) con un colore che corrisponde ad un valore tra 1 e 5 mg/l. Quindi mi sà che il problema dei nitrati che era venuto fuori tanti anni fà nella mia città è sempre lì .... solo che non se ne parla -28d#
SJoplin, l'impiantino ad osmosi è quello della blu line da 285 litri / giorno a tre stadi, ma non sò che mebrana porta. L'ho comprato quasi un anno fà .... potrebbe essere che la membrana sia da cambiare? Le cartucce dei sedimenti e carbone le ho cambiate a fine aprile.
Quali azioni posso prendere?
ciao

fappio 11-08-2010 19:35

non usarla per far da mangiare ... caspita , ma paghi acqua non potabile?

wolverine 11-08-2010 19:56

Fappio,
io spero proprio di sbagliarmi, ho chiesto ad un amico questa mattina di testarla a casa sua, visto che non abita molto lontano da qui...... boh speriamo veramente di sbagliare in quanto 50 mg /l è alta.

SJoplin 11-08-2010 20:06

Quote:

Originariamente inviata da wolverine (Messaggio 3117886)
Allora il test, non mi sbaglia di molto in quanto ho testato l'acqua LIEVISSIMA che porta sulla confezione 1.6 mg/l e mi ha dato (per lp'acqua dolce) con un colore che corrisponde ad un valore tra 1 e 5 mg/l. Quindi mi sà che il problema dei nitrati che era venuto fuori tanti anni fà nella mia città è sempre lì .... solo che non se ne parla -28d#
SJoplin, l'impiantino ad osmosi è quello della blu line da 285 litri / giorno a tre stadi, ma non sò che mebrana porta. L'ho comprato quasi un anno fà .... potrebbe essere che la membrana sia da cambiare? Le cartucce dei sedimenti e carbone le ho cambiate a fine aprile.
Quali azioni posso prendere?
ciao

ciao, 50 nell'acqua potabile è il limite di legge, tuttavia pare ci siano pure eccezioni non troppo rare #23
comunque in linea di massima la membrana dovrebbe abbatterti almeno il 90%, quindi dovresti uscire circa a 5. il resto lo filtri con un post-osmosi con delle buone resine, oppure metti su una membrana della filmtec che dovrebbe darti un'acqua in uscita migliore.
i test che usi non li conosco, per cui, potrebbe dipendere pure da quello.
se ci vuoi vedere chiaro sull'acqua, fossi in te prenderei una pennetta conduttivimetro da pochi euro. misuri l'acqua in entrata, quella in uscita e applichi i correttivi a seconda dei valori in us/cm che ottieni.

wolverine 11-08-2010 20:12

Ho il conduttivimetro Combo della Hanna PH e EC, vada a misurarla e ti faccio sapere.
ciao

SJoplin 11-08-2010 20:31

ok. lascia correre l'acqua nell'impianto per qualche minuto prima di misurare quella filtrata. ;-)

wolverine 11-08-2010 20:42

Il valore è 0.02 millisiemens. L'ultima volta che l'ho misurato era 0.00
Cosa ne pensi?

fappio 11-08-2010 21:10

sono 20 microsiemens , ma il conduttivimetro non è dei migliori ...

wolverine 11-08-2010 21:29

Fappio,
lo sò che sono 20 microsiemens, ma cosa ne deducete.
Non sarà dei migliori ma è Hanna è costa 130 Euro non è neanche da schifo, un minimo di affidabilità la dovrebbe dare. e che ca XX O. :-D

fappio 11-08-2010 21:46

ha un range alto però, anche io ho un hanna , ma arriva a 99us ....20 us vanno bene , ma dubito che possa misurare 10mgl di no3

SJoplin 11-08-2010 21:51

e dal rubinetto quanto hai^?

DYD 11-08-2010 22:10

Monta questo http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519 ti darà una grande mano.

wolverine 11-08-2010 22:37

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3118023)
ha un range alto però, anche io ho un hanna , ma arriva a 99us ....20 us vanno bene , ma dubito che possa misurare 10mgl di no3

Fappio per favore spiegami che come misuri i nitrati?

Sjoplin,

Dal rubinetto 0.66 millisimens e altre due misure dell'acqua di osmosi 0.03-0.04 millisiemens.

fappio 11-08-2010 23:14

in che senso? io non li misuro da diverso tempo, comunque faccevo come tutti , con i test ...

wolverine 11-08-2010 23:17

Fappio,
scusa ma non ho capito la parte sottolineata della frase:
ha un range alto però, anche io ho un hanna , ma arriva a 99us ....20 us vanno bene , ma dubito che possa misurare 10mgl di no3

fappio 11-08-2010 23:21

se l'osmosi misura 20micro , non puoi avere igli no3 a 10

wolverine 11-08-2010 23:24

Perchè ? Quale è la relazione ? Ti prego di spiegarmela con calma in quanto non ho mai letto niente che relazioni le due cose.
Grazie:-))

fappio 11-08-2010 23:32

domani sera ne parliamo con più calma ...

fappio 12-08-2010 18:31

ovviamente vado a spanne... un'impianto ad ormosi elimina circa il 95% dei sali presenti nell'acqua del rubinetto, il fatto che l'acqua ad orsmosi misuri 20us, vuol dire che l'impianto ha fatto il suo lavoro di conseguenza dovresti avere circa il 95% dei nitrati presenti nell'acqua della rete (circa 2 mgl ).... a quasto punto le cose sono 3 : o il conduttivimetro non funziona /tarato bene o il test non di qualità o tutti e 2

wolverine 12-08-2010 18:39

Ok,
comunque confermato anche il mio amico ha misurato con il suo test dell'Askol 50 mg /l.
Porca paletta, e da qualche settimana che sono iniziate anche un pò di diatomee.
Mi sà, che come consigliato, o mi conviene mettere delle resine ed aggiungere uno stadio oppure provare con la membrana della Filmtec, ho travoto un sito che la vende a 48 euro per un impianto 75 galloni. A proposito a parte il Makarey - Nagel che non saprei dove trovare in questo periodo cosa mi consigliate per test di nitrati Tropic o Elos?

fappio 12-08-2010 19:23

se vuoi posta una foto delle alghe

DYD 12-08-2010 21:47

Io ti posso dire che con membrana di 9 mesi, filtro sedimenti e carbone di qualche mese, filtro con 250ml di resine di 1 mese... TDS in usita zero..... misuravo nitrati pari ad 1 (acqua di rete a 10).
Messo un secondo filtro resine, sono andato a zero.

fappio 12-08-2010 22:00

wol si certo nel tuo acso occorre un post filtro

wolverine 12-08-2010 23:13

Doc, Fappio,
sono convinto appena riaprono filtro post resine e membrana nuova (quella consigliata da Sjoplin) visto i valori dell'acqua in entrata. Domani parto per qualche giorno poi, al rientro metto la foto delle alghe. Devo comprare anche un test dei silicati.
ciao

fappio 13-08-2010 17:42

il test dei silicati non serve... ok ci sentiamo poi ...

wolverine 13-08-2010 21:26

Fappio,
perchè dici che il test dei silicati non serve, se sono diatomee quelle che si stanno farmando per tagliermi il dubbio devo testare i silicati..... altrimenti da dove vengono le diatomee..eh
(finalmente in vacanza per un meritato riposo di qualche giorno). Ieri pomeriggio mi è arrivata una blasomussa wellsi appena a casa vi faccio vedere le foto.... bella.

fappio 13-08-2010 22:24

appunto , se hai le diatomee è perchè hai i silicati, da quanto tempo la vasca è in funzione ...? o meglio da quanto hai iniziato ad accendere le luci ?

wolverine 13-08-2010 22:31

Quasi otto mesi..... la maturazione è finita da un bel pò. Il problema è l'acqua del rubinetto e .... di conseguenza quella dell'impianto di osmosi. :-)

fappio 13-08-2010 23:59

le diatomee , una volta passata la fase iniziale , non escono più ... a te sono venute e non sono mai sparite oppure ti sono venute dopo che hai comprato l'impianto ad osmosi ? quando riesci , posta una foto che valutiamo se effettivamente sono diatomee

wolverine 14-08-2010 12:42

Dopo la fase inziale di maturazione sono sparite.
Sono ricomparse da un paio di mesi con l'inizio dell'estate. Secondo me l'acqua di rete peggiora in estate e questa ha favorito la comparsa della diatomee. L'impianto di osmosi lo uso da 8 mesi. Appena torno a casa metto delle foto.
ciao

fappio 14-08-2010 12:52

un pò strano , se posti una foto , valutiamo ... se sono veramente diatomee è perchè hai i silicati alti ...;-)

wolverine 16-08-2010 23:14

Vi posto la foto delle "diatomee" (secondo me sono loro) cosa dite?


http://s4.postimage.org/Uz9lS.jpg


http://s4.postimage.org/Uzjkr.jpg

Comunque i nitrati continuano ad aumentare oggi nell'acquario appena sono tornato arrivavano a 30. Evidentemente con l'aggiunta dell'acqua di osmosi continuano a salire. E se non piove continueranno ad aumentare i nitrati nella rete, almeno che il mio test non faccia cilecca. bah.
Solo di questi periodi i negozianti sono tutti chiusi

fappio 16-08-2010 23:26

si potrebbero essere diatomee....i coralli sembrano star bene ....

wolverine 05-09-2010 20:35

Rgazzi,
volevo ringraziarVi, diatomee scomparse.
Sono circa due settimane che ho montato il deionizzaore della silco il piccolo anche se FOR WATER mi aveva consigliato lo stesso di riportato da doc, ma soprattutto per non cambiare resine spesso visto che in quello piccolo con l'acqua con una durezza come la mia si esuriscono presto. Comunque anche il piccolo
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3327
al momento stà facendo il proprio dovere diatomee sparite e nitrati all'uscita dell'impianto di osmosi 0-1 (Macharey-Nagel). Ancora qualche piccola alga (credo dino sulla roccia più alta della rocciata) e nitrati a 25 in acquario ma.... vediamo come và. Domani cambio del 25 %.
ciao

wolverine 12-10-2010 20:39

aggiornamento,
dopo inserimento del deionizzatore all'impianto di osmosi e cambi da agosto a oggi del 25% settimanale, finalmente sono arrivato oggi con i nitrati da 25 mg/l a 3 mg/l #27#27#27
Mai riuscito da quando ho la vasca
test Macherey-Nagel
sono contentissimo.
Allego foto della vasca. ciao

http://s4.postimage.org/iGoIS.jpg

fappio 12-10-2010 21:06

bene ....bella la vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,15456 seconds with 13 queries