![]() |
Guida 1° Acquario Dolce (Per iper-principianti)
[align=center]Allestir[color=-288AED]e[/color]il1°Ac[color=-2841ED]q[/color]uario!!! [/align]
1) Link dei migliori siti italiani che parlano di questo hobby: http://www.acquaportal.it http://www.aquariumconcept.it/ (Vendita) http://www.thereefer.it/ (Vendita) http://www.acquaingros.it (Vendita) http://www.abissi.com (Vendita) P.S. In rete se ne trovano moltissimi... 2) Il necessario per far partire l'acquario in 10 passaggi semplici semplici: 1) L'acquario :) 2) Un mobile dove appoggiarlo perfettamente dritto, se no il vetro si spacca, fidati è così!!! 3) La sabbia, che deve essere pulita 10 volte prima di metterla in acquario, fidati fidati... 4) Decorazioni (Secondo il biotopo scelto) 5) Filtro. 6) Materiali filtranti (Meccanici, biologici, chimici). 7) Termoriscaldatore. 8) Termometro e timer luci. 9) Fertilizzanti (Fondamentali). 10) Biocondizionatori e test per l’acqua. 3) Guida ai vari passaggi: 1° Pulire l'acquario dentro e fuori con un panno ed acqua. 2° Pulire la sabbia (10 VOLTE) e metterla dentro, facendo in modo che la parte posteriore dell'acquario sia più alta di qualche cm. 3° Mettere un piatto dentro e versare l'acqua nel piatto in modo tale da non sollevare la sabbia messa. 4° Pulire le piante, toglierle dal vasetto, eliminare completamente la lana minerale che ricopre le radici, tagliare la punta di esse. 5° Lasciare un 10cm di acqua dal bordo superiore per poter mettere le decorazioni e le piante. 6° Finire di riempire. 7° Biocondizionare l’acqua. 8° Sistemare il filtro farlo partire! 4) Schema accensione luci (Fotoperiodo): 1° Giorno: 2 Ore 2° Giorno: 4 Ore 3° Giorno: 4 Ore 4° Giorno: 6 Ore 5° Giorno: 8 Ore 6° Giorno: 8 Ore 7° Giorno: 10 Ore P.S. Se è possibile prolungare il fotoperiodo! 5) Come inserire i pesci in acquario: 1) Aggiungere il fondo di un bicchiere con l'acqua dell'acquario nella busta del pesce e metterlo dentro l'acquario facendo in modo che l'acqua della busta non si mischi con quella dell'acquario. 2) Dopo 5 minuti ripetere l'operazione 3) Dopo 5 minuti ripetere l'operazione 4) Dopo 5 minuti ripetere l'operazione 5) Prendere il pesce con un opportuno retino e metterlo nell'acquario (Fare attenzione che L'ACQUA NON SI MISCHI). Penso proprio di non aver dimenticato niente, sei pronto a far esperienza con il tuo primo acquario! #70 Guida realizzata da: Massimiliano Della Torre Per poter scaricare questa guida in formato .zip, per poterla consultare off_line, cliccare sul link seguente -b07 |
scusa ma perchè non hai fatto solo copia e incolla del documento qui?
|
già.. #24 io ad esempio non ho win zip :-( e mi piacerebbe leggerlo, anche per farlo vedere ad un mio amico che ne sta iniziando uno.. #24 #36#
|
Non volevo creare un post molto lungo, cmq, provvedo subito! :-)) :-)) :-))
|
Ho modificato il post così è anche possibile scaricare la guida, per chi volesse... :-))
Spero che possa servire a qualcuno... :-) |
grande! #25
|
10 volte la sabbia?
mi sembra esagerato ;-) |
perchè non mischiare l'acqua del sacchetto con quella dell'acquario?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
http://freeweb.supereva.com/hkmaxw3/Robot2.gif Correggo subito... :-)) |
Quote:
|
ciao ragazzi sono nuova di questo forum...leggevo per le piante a me sono state fornite con una spugnetta gialla e mi e stato detto di indrodulle cosi nella sabbia.. :-(
|
Quote:
ciao ciao |
grazie :-))
|
non ci vuole qualcosa sotto la sabbia per far attecchire meglio le radici? so che una volta si usava la torba...e adesso?
|
Quote:
In alternativa ci sono vari tipi di fertilizzanti da fondo validi e terricci ad hoc (che poi sono quasi sempre a base di torba o humus). Dai un'occhiata sugli articoli di AP a quello che parla della sezione aurea. Il fondo descritto lì mi sembra molto molto valido. Non l'ho provato, ma lo vorrei inserire nel mio nuovo acquario (ancora in costruzione). |
Quote:
Siete dei miti Francesco |
difatti secondo me prima di depositare la ghiaia sarebbe meglio introdurre prima un fertilizzante (tipo terra) così da permettere alla nuove piante di crescere meglio. Cmq anche io ho lavato la ghiaia circa 10 volte per togliere il più possibile le impurità, infatti l'acqua dell'acquario risulta chiara e più bella a vedersi.-
Ciao ciao #19 |
1° Giorno: 2 Ore
2° Giorno: 4 Ore 3° Giorno: 4 Ore 4° Giorno: 6 Ore 5° Giorno: 8 Ore 6° Giorno: 8 Ore 7° Giorno: 10 Ore non credo sia corretto 10 ore già al settimo giorno m isembra molto esagerato senza offesa ma l'articolo non mi piace molto....si è schematico, ma per esempio non larli di fertilizzanti e di co2 non parli della maturazione del filtro e non dici quando iserire i pesci non parli dei cambi d'acqua secondo me dovresti rivedere un pò l'articolo |
concordo con Rek, manca di un po' di cosucce, magari riesci ad aggiungerle :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl