AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Dopo quanto si colorano da adulti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256)

ilgio 14-03-2005 10:58

Dopo quanto si colorano da adulti?
 
Ciao, ho 7 discus, vi posto le foto di come sono e di come dovrebbero diventare.
Come vedete nelle pinne iniziano a colorarsi, ma secondo voi, quanto tempo ci vorrà prima che si colorino completamente?

Ora sono così:

http://www.agriturismoiltondino.it/g...us/Discus4.jpg

E dovrebbero diventare così:

http://www.agriturismoiltondino.it/g...cus_adulti.jpg

14-03-2005 12:34

sei sicuro che debbano diventare così? da cosa lo deduci? #24

ilgio 14-03-2005 12:38

me l'ha detto chi me li ha dati, uno del forum.
Giovanni

piero laudicina 14-03-2005 12:40

Colorazione
 
Le foto che hai inserito,sono relative a due varietà differenti di Pigeon.Prevederne la livrea definitiva non è comunque semplice :-)

ilgio 14-03-2005 12:46

allora forse mi sono spiegato male..
chi mi ha dato questi discus, mi diede anche quella foto(sono i suoi discus) di come diventeranno.
quindi la livrea dovrebbe essere quella.
la domanda è... di solito quanto tempo ci mettono a colorarsi completamente?
grazie
Giovanni

p.s: sono un incrocio tra red marlboro/blu solido

14-03-2005 13:26

secondo me sono dei pigeon e di 2 varietà differenti, poi gli ibridi non sempre rispecchiano le caratteristiche dei genitori,Comunque la colorazione definitiva viene raggiunta anche dopo l'anno di vita

piero laudicina 14-03-2005 13:29

Ci vuole circa un anno per intravedere quale sarà la livrea finale di un Discus.Comunque i pesci nelle foto sono due varietà differenti di Pigeon.

Lionel 14-03-2005 13:33

Anch’io faccio fatica a pensare che siano i stessi … Il piccolo è un pidgeon blood classico, con tra l’altro accenno delle barre.
Il secondo è un white dragon; gia a sei mesi di vita dovresti vedere il fondo chiaro e le prime strisce arancione partire dalla testa.
Sembrano comunque molto carini e con una bella forma, anche se sono ...pieni di melanofori neri ;-)

ilgio 14-03-2005 13:38

quelli nella sedonda foto, dovrebbero essere dei fratelli maggiori dei miei, avuti dalla stessa coppia di red marlboro/blu solido.
qui http://www.agriturismoiltondino.it/g...rio/discus.htm
ci sono altre foto, fatemi sapere cosa ne pensate degli esemplari, in totale sono 7.
non vedo l'ora che si colorino.
secondo voi posso avere circa 4 mesi?
Giovanni

Lionel 14-03-2005 13:46

Scusa Giovanni se mi permetto, ma anche li faccio fatica a capire come un soldi blue x red marlboro possa genere un white drago. Invece i tuoi piccoli sono in perfetta sintonia con il presunto prodotto di tale incrocio.
L’unica possibilità potrebbe essere che il marlboro non sia “stabile” da diverse generazione, cioè che sia un “marlboro casuale”, un F1 per capirci, d’un incrocio pigeon x white dragon o marlboro x white dragon, perché se non è una storia di questo genere, non vedo come un marlboro, che è un “solid red” possa, con un “solid blue” dare un pesce a strisce.
La genetica del discus non è ancora molto studiata…c’è ancora parecchio strada da fare.

piero laudicina 14-03-2005 13:47

Che siano fratelli non ci sono dubbi.Può infatti capitare che nell'ambito della medesima covata vengano fuori fratelli completamente differenti.Questo trova spiegazione nel fatto che si incrociano pesci di colorazioni differenti che magari a loro volta hanno genitori differenti...E così via.Insomma ci sarebbe da fare un discorso più approfondito sulla genetica,cosa che non sono in grado di fare.Comunque già messa così la faccenda mi pare reale ;-) ;-)

ilgio 14-03-2005 13:50

Un attimo, quello della foto 1 è fratello di quelli della foto 2, e hanno tutti stessa madre e stesso padre.
Giovanni

piero laudicina 14-03-2005 13:53

Si,infatti da una coppia possono benissimo nascere piccoli con colorazione differente.Questo è il riassunto di quello che voglio dire io. :-)

14-03-2005 13:54

ilgio guarda che stiamo dicendo tutti la stessa cosa, se leggi l'ultimo post di piero capisci, è un discorso di genetica e di incroci fra ibridi con caratteri non fissati

Lionel 14-03-2005 13:58

Quoto #25

Ottonetti Cristian 18-03-2005 12:53

Quote:

Originariamente inviata da ilgio
Un attimo, quello della foto 1 è fratello di quelli della foto 2, e hanno tutti stessa madre e stesso padre.
Giovanni

Ma non è detto che se hanno stessa madre e stesso padre diventi uguale al fratello.

Nell' allevamento dei discus, e di tutti gli altri pesci, ci sono un sacco di fattori che determinano l' esito della covata.

E' quasi impossibile che da due covate si ottengano discus identici anche se fratelli, non ci riescono neanche i migliori allevatori.

Anche secondo me i tuoi sono pingeon, ma di due varietà diverse, il tuo sembra un pingeon rosso, quello della foto è un pingeon blood blau

Ottonetti Cristian 18-03-2005 12:57

Dimenticavo, per la colorazione, in genere la colorazione che hanno ad una taglia di 5-6 cm si accentua quando i pesci diventano adulti ma quasi mai cambia così tanto

piero laudicina 18-03-2005 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Dimenticavo, per la colorazione, in genere la colorazione che hanno ad una taglia di 5-6 cm si accentua quando i pesci diventano adulti ma quasi mai cambia così tanto

In linea di massima sono d'accordo.Soprattutto per varietà analoghe a Pigeon :-)

Lionel 18-03-2005 13:56

Quindi non 1 anno per "intravederla" giusto ?

Ottonetti Cristian 19-03-2005 02:45

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Quindi non 1 anno per "intravederla" giusto ?

Io non so da dove sia stato tirato fuori il periodo di 1 anno :-)

So per esperienza personale che un pingeon di 5-6 cm non può diventare un pingeon blood blau adulto.
i miei discus, comprati di piccola taglia, non hanno mai avuto dei cambiamenti cosi grossi della livrea, hanno solo rinforzato e definito i colori che avevano da piccoli

Lionel 19-03-2005 12:59

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Ci vuole circa un anno per intravedere quale sarà la livrea finale di un Discus........

Anche a me sembra tanto 1 anno
Concordo con te Cristian, e non solo per i rossi; i BD gia sono blue a 3 mesi (5-6 cm)

Ottonetti Cristian 19-03-2005 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Ci vuole circa un anno per intravedere quale sarà la livrea finale di un Discus........

Anche a me sembra tanto 1 anno
Concordo con te Cristian, e non solo per i rossi; i BD gia sono blue a 3 mesi (5-6 cm)

Ottimo esempio lionel, è proprio quello che cercavo di dire :-))

Lionel 19-03-2005 13:59

Attenzione comunque che, se si parla di wild, la livrea spesso tarda a comparire e arriva in effetti anche dopo un anno; ad esempio la spottatura :-)

Ottonetti Cristian 21-03-2005 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Attenzione comunque che, se si parla di wild, la livrea spesso tarda a comparire e arriva in effetti anche dopo un anno; ad esempio la spottatura :-)

Si, ma in questo caso non si parla di wild :-))

Lionel ma tu per caso sei stato da Oceano a Varese?

Lionel 21-03-2005 02:09

No #07
Perché ?

piero laudicina 21-03-2005 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Quindi non 1 anno per "intravederla" giusto ?

Io non so da dove sia stato tirato fuori il periodo di 1 anno :-)

So per esperienza personale che un pingeon di 5-6 cm non può diventare un pingeon blood blau adulto.
i miei discus, comprati di piccola taglia, non hanno mai avuto dei cambiamenti cosi grossi della livrea, hanno solo rinforzato e definito i colori che avevano da piccoli

Basta allevare,riprodurre e crescere delle covate per rendersi conto che la livrea DEFINITIVA si vede a CIRCA un anno.Oltre che,naturalmente,leggersi qualche libro. :-D :-D

piero laudicina 21-03-2005 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Attenzione comunque che, se si parla di wild, la livrea spesso tarda a comparire e arriva in effetti anche dopo un anno; ad esempio la spottatura :-)

Si, ma in questo caso non si parla di wild :-))

Lionel ma tu per caso sei stato da Oceano a Varese?


Per i Wild è un altro discorso....Per stabilire esattamente la cosa bisognerebbe vedere nascere un Discus e "seguirlo" nel tempo fino alla colorazione.Infatti quando prendiamo dei Wild di cattura non possiamo sapere l'età certa del pesce.Per quanto riguarda i Pigeon è pur vero che già appena nati sono gialli,ma la livrea è ben altra cosa.Idem per i Blu Diamond:appena nati e da giovani fino a 5-6 mesi sono praticamente bianchi.Poi cominciano col tempo a prendere l'azzurro.Che si intensifica sempre di più raggiungendo il massimo verso quasi i due anni.

Ottonetti Cristian 21-03-2005 13:48

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Attenzione comunque che, se si parla di wild, la livrea spesso tarda a comparire e arriva in effetti anche dopo un anno; ad esempio la spottatura :-)

Si, ma in questo caso non si parla di wild :-))

Lionel ma tu per caso sei stato da Oceano a Varese?


Per i Wild è un altro discorso....Per stabilire esattamente la cosa bisognerebbe vedere nascere un Discus e "seguirlo" nel tempo fino alla colorazione.Infatti quando prendiamo dei Wild di cattura non possiamo sapere l'età certa del pesce.Per quanto riguarda i Pigeon è pur vero che già appena nati sono gialli,ma la livrea è ben altra cosa.Idem per i Blu Diamond:appena nati e da giovani fino a 5-6 mesi sono praticamente bianchi.Poi cominciano col tempo a prendere l'azzurro.Che si intensifica sempre di più raggiungendo il massimo verso quasi i due anni.

è esattamente quello che ho detto io, nel caso della foto si capisce evidentemente che il pesce, anche quando raggiungerà la livrea adulta non diventerà mai come quello della seconda foto.

Io ho detto che i colori principali si vedono gia a sei mesi e che con il tempo si intensificano fino a raggiungere la livrea definitiva, ma non avranno mai un simile cambiamento, (per intenderci un pingeon blood non puö diventare un pingeon blood blau).

1 anno non è legge, dipende da tante cose è per quello che ho detto che non sapevo da dove venisse 1 anno!!!

Comunque i libri li ho letti!!!!!!!!!!!

Ottonetti Cristian 21-03-2005 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
No #07
Perché ?

Niente, il tuo nik assomiglia molto al nome di un ragazzo che ho conosciuto in quel negozio, e visto che anche lui é appassionato di discus e oltretutto ha un red fire molto simile a quello del tuo avatar ho collegato :-))

piero laudicina 21-03-2005 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
è esattamente quello che ho detto io,


Non mi pare


nel caso della foto si capisce evidentemente che il pesce, anche quando raggiungerà la livrea adulta non diventerà mai come quello della seconda foto.

Io ho detto che i colori principali si vedono gia a sei mesi e che con il tempo si intensificano fino a raggiungere la livrea definitiva, ma non avranno mai un simile cambiamento, (per intenderci un pingeon blood non puö diventare un pingeon blood blau).



Mi pare tu parlassi di livrea definitiva



1 anno non è legge, dipende da tante cose è per quello che ho detto che non sapevo da dove venisse 1 anno!!!


NIENTE è legge nel campo dell'acquariofilia e tantomeno per il Discus...




Comunque i libri li ho letti!!!!!!!!!!!


Bene ;-) ;-)


Lionel 21-03-2005 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Quote:

Originariamente inviata da Lionel
No #07
Perché ?

Niente, il tuo nik assomiglia molto al nome di un ragazzo che ho conosciuto in quel negozio, e visto che anche lui é appassionato di discus e oltretutto ha un red fire molto simile a quello del tuo avatar ho collegato :-))

Cristian,, non è un nick, ma proprio mi nome ;-)
Adoro i rossi....
Per i BD, i miei le ho presi a 4-5 cm (come tra l'altro i miei Marlboro), cioè a circa 3 mesi ed erano gia azzurro chiaro.......quindi preferisco non commentare se non per dire che un BD grigio a 6 mesi per me sta male....
Alcune varietà di red, esempio dragon, completano la livrea molto tardi. Ugualmente i spotted completano gli spot molto tardi, ma a 6 mesi cioè 6-8 cm, davvero, per quello che ho visto ..... hanno gia una livrea molto ben precisa. Cosi che concordo pienamente con te sul caso presentato in questo 3D
Per i wild, penso che seppur vero, non si può certo avere un indicazione sull’età preciso, è difficile che un pesce di cattura da 8-10 cm sia “un vecchio”…..(sarebbe gia morto….), ecco perché facevo presente il discorso relativo al completamento tardivo della livrea. Almeno da quello che ho visto da chi ha esperienza a riguardo.

piero laudicina 21-03-2005 17:31

Bisogna fare una distinzione fra livrea definitiva e livrea relazionata all'età.Credo sia bene precisare.

Lionel 21-03-2005 17:39

"livrea definitiva e livrea relazionata all'età " #23 #23 #23 #23
E come dire..... misurare l'altezza a 30 anni o a 6 anni #24
Concordo #25 non ci avvevo pensato :-D

piero laudicina 21-03-2005 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Per i Wild è un altro discorso....Per stabilire esattamente la cosa bisognerebbe vedere nascere un Discus e "seguirlo" nel tempo fino alla colorazione.Infatti quando prendiamo dei Wild di cattura non possiamo sapere l'età certa del pesce.Per quanto riguarda i Pigeon è pur vero che già appena nati sono gialli,ma la livrea è ben altra cosa.Idem per i Blu Diamond:appena nati e da giovani fino a 5-6 mesi sono praticamente bianchi.Poi cominciano col tempo a prendere l'azzurro.Che si intensifica sempre di più raggiungendo il massimo verso quasi i due anni.

è esattamente quello che ho detto io, nel caso della foto si capisce evidentemente che il pesce, anche quando raggiungerà la livrea adulta non diventerà mai come quello della seconda foto.

Io ho detto che i colori principali si vedono gia a sei mesi e che con il tempo si intensificano fino a raggiungere la livrea definitiva, ma non avranno mai un simile cambiamento, (per intenderci un pingeon blood non puö diventare un pingeon blood blau).

1 anno non è legge, dipende da tante cose è per quello che ho detto che non sapevo da dove venisse 1 anno!!!

Comunque i libri li ho letti!!!!!!!!!!![/quote]



Esatto.....la livrea CAMBIA nel giro di un anno.Normale che un Discus di 6 mesi non abbia la medesima che avrà a un anno.E poi come dici tu dipende da tanti fattori.Oggigiorno ci sono dei mangimi che aiutano il pesce a colorarsi più intensamente e più in fretta.

P.S.che libri hai tu? :-)

Lionel 21-03-2005 19:25

Vabe...adesso mi sembra un dialogo di sordo #07

Ottonetti Cristian 21-03-2005 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Quote:

Originariamente inviata da Lionel
No #07
Perché ?

Niente, il tuo nik assomiglia molto al nome di un ragazzo che ho conosciuto in quel negozio, e visto che anche lui é appassionato di discus e oltretutto ha un red fire molto simile a quello del tuo avatar ho collegato :-))

Cristian,, non è un nick, ma proprio mi nome ;-)
Adoro i rossi....
Per i BD, i miei le ho presi a 4-5 cm (come tra l'altro i miei Marlboro), cioè a circa 3 mesi ed erano gia azzurro chiaro.......quindi preferisco non commentare se non per dire che un BD grigio a 6 mesi per me sta male....
Alcune varietà di red, esempio dragon, completano la livrea molto tardi. Ugualmente i spotted completano gli spot molto tardi, ma a 6 mesi cioè 6-8 cm, davvero, per quello che ho visto ..... hanno gia una livrea molto ben precisa. Cosi che concordo pienamente con te sul caso presentato in questo 3D
Per i wild, penso che seppur vero, non si può certo avere un indicazione sull’età preciso, è difficile che un pesce di cattura da 8-10 cm sia “un vecchio”…..(sarebbe gia morto….), ecco perché facevo presente il discorso relativo al completamento tardivo della livrea. Almeno da quello che ho visto da chi ha esperienza a riguardo.

Allora vuol dire che ti chiami come il mio amico! :-D :-D

Cosa dire, concordo con te ;-)

Ottonetti Cristian 21-03-2005 22:21

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Bisogna fare una distinzione fra livrea definitiva e livrea relazionata all'età.Credo sia bene precisare.

è vero, sono d' accordo, penso che tra me è te ci sia stato un fraintendimento non credi???

piero laudicina 22-03-2005 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Bisogna fare una distinzione fra livrea definitiva e livrea relazionata all'età.Credo sia bene precisare.

è vero, sono d' accordo, penso che tra me è te ci sia stato un fraintendimento non credi???

Certo Cristian,ma siccome sei un ragazzo intelligente lo hai capito subito e da solo :-D :-D :-D ;-)

Dicevamo? ;-)

Ottonetti Cristian 22-03-2005 16:24

Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
Quote:

Originariamente inviata da piero laudicina
Bisogna fare una distinzione fra livrea definitiva e livrea relazionata all'età.Credo sia bene precisare.

è vero, sono d' accordo, penso che tra me è te ci sia stato un fraintendimento non credi???

Certo Cristian,ma siccome sei un ragazzo intelligente lo hai capito subito e da solo :-D :-D :-D ;-)

Dicevamo? ;-)

Piero ho letto il post sui Wild, molto interessante, anche il link di lionel non é male, ho scoperto tante varietà che non conoscevo -28d#

Ma questi pesci sono solo di cattura o esistono varietà cosi belle anche d' allevamento??

I prezzi??

piero laudicina 22-03-2005 16:40

Dunque Cristian,io ho cominciato a mettere una foto per ciascuno dei quattro gruppi di Wild proprio per iniziare un certo discorso.Mi pare assolutamente evidente che ci possano essere infinite varianti per ciascuno,in termini di colorazione,forma,dimensioni.....Lungi da me l'idea di "semplificare",ci sarebbe da parlare per ore.Non a caso ci sono tantissimi libri a riguardo.Ci sono anche tantissimi siti a riguardo,ma credo che la cosa migliore sia partire con delle immagini e eventualmente discuterne e commentarle.Uno degli aspetti principali di questo splendido pesce,è dato dal fatto che in natura ogni esemplare è praticamente unico,tanto che risulta decisamente improbabile per non dire impossibile trovarne due IDENTICI.Per quanto riguarda il tuo quesito,ti dico che se vuoi avvicinarti a queste varianti,potresti dedicarti ad allevare dei Turchesi Rossi,facilmente reperibili,che si avvicinano molto ad esempio alla categoria dei Blu,ma non quello della foto.Infatti il Blu che ho preso ad esempio,non presenta alcuna striatura orizzontale nel corpo,cosa che invece avviene appunto per i pregiatissimi ROYAL Blu....Se vuoi metto altre foto per chiarire meglio. ;-) ;-)Ebbene,i Turchesi Rossi sono molto simili a questi pur essendo appunto d'allevamento e non di cattura.Prprio perchè ne "derivano".Si trovano inoltre facilmente nei negozi,vari esemplari detti "F1" che non sono la Ferrari di Shumy -b04 :-D :-D :-D ma il frutto di incroci tra esemplari prelevati in natura e altri invece di allevamento.Che non sono certo gialli,o rossi,o bianchi,o...... ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18211 seconds with 13 queries