AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Consiglio per luci a risparmio energetico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255845)

kakashi 07-08-2010 12:14

Consiglio per luci a risparmio energetico
 
Ciao cari,
ho deciso di smantellare la mia vasca (foto della firma) per rifarla completamente da zero.
ho approfittato di questa occasione per togliere il filtro interno e metterne uno esterno.
Il filtro che ho affiancato alla mia vasca (330litri) è un EHEIM Professional 3 Electronic per acquari max da 700 litri.
Ora ho finito il lavoraccio per mia fortuna e l'unica pianta che ho tenuto è la ludwigia grandulosa perennis, però ancora la vasca è in allestimento.

Ora mi serve un consiglio per quanto riguardano il parco luci.
Attualmente dispongo di una HQL 50w 4200°K nella plafo centrale e ai due lati avevo intenzione di mettere un paio di lampade a risparmio energetico per acquari ai lati con gradazioni più alte in modo da creare dei giochi di luce ;-)

Ho trovato online questi tipi di lampada... secondo voi potrebbe funzionare abbinando:

questa http://www.acquariomania.net/online-...b9edbf230495be

più questa http://www.acquariomania.net/online-...b9edbf230495be

vi ricordo che queste lampade essendo a risparmio energetico anche se sono solo da 30w le case produttrici dichiarano un rendimento da più di 100w.

Ragazzi sono nelle vostre mani.
Grazie

P.S.
qui trovate la liste di tutte le lampade http://www.acquariomania.net/online-...b9edbf230495be

michele 07-08-2010 18:42

Secondo me devi provare... solo così saprai se vanno bene.

FinalSpartan 07-08-2010 18:43

C@##ø la tua vasca è bellissima e la smantelli? xD
Con che pianta hai fatto il pratino? Che fondo avevi/hai intenzione di mettere? :D

kakashi 07-08-2010 21:44

ok michele spero prorio che vadano bene anche perchè se non funzionassero sarebbe un bel problema!

Eh purtroppo FinalSpartan ho preso questa decisione anche perchè ero intenzionato da tempo a levare il filtro interno per metterne uno esterno... e poi il layout precedente mi ha un pochino stancato...
almeno spero di riuscire a creare un nuovo layout ancora più bello :-D

Federico Sibona 07-08-2010 22:42

La potenza da considerare per quelle lampade è 30W, non 100W.
Lascerei perdere quella colorata.
Tieni presente che nè le lampade nè i portalampade delle risparmio energetico sono stagni.

Puffo 08-08-2010 09:25

Grande...per la lampade non so aiutarti....
per la vasca come la volevi rifare????
io l'ho smantellata ieri.......telepatia.....
ciao e a sentirci...

kakashi 08-08-2010 10:55

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3114461)
La potenza da considerare per quelle lampade è 30W, non 100W.
Lascerei perdere quella colorata.
Tieni presente che nè le lampade nè i portalampade delle risparmio energetico sono stagni.

Quote:

Originariamente inviata da Puffo (Messaggio 3114597)
Grande...per la lampade non so aiutarti....
per la vasca come la volevi rifare????
io l'ho smantellata ieri.......telepatia.....
ciao e a sentirci...

Federico secondo te mettendo un paio da 30w 10.000°K ai lati più la hql centrale riuscirei ad avere sufficiente luce per la mia vasca?
avevo intenzione di mettere delle ludwigia e un pratino di tenellus o sagittaria...
se non andassero bene che lampade potrei mettere con attacco E27?
queste sono le mie attuali plafoniere:

http://s4.postimage.org/ubkNJ.jpg


Ciao Puffo,
per questo layout avevo intenzione di non mettere più piante con foglie troppo grandi come le echinodorus... stavo pensando di mettere qualche ludwigia e far uscire fuori dal legno che vedi nella foto un cespuglio di hydrocotyle. Per ora faccio così poi valuterò come ottimizzare il resto :-D

Puffo 08-08-2010 13:46

sarà sicuramente splendido....
io ho stravolto tutto ho messo sabbia bianca...(sempre stato un sogno) 5 piantine di valli (da valutare recuperate) e le due echino (piccole) ...adesso vorrei riprovare con 5 cory e vedere per i dischi se li trovo a dare e prendere altri 5 stessa colorazione....

Federico Sibona 08-08-2010 14:24

kakashi, avresti, molto indicativamente, 0,3W/l.
Dalla tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
sembra che la Ludwigia voglia da 0,5W/l in su.
A questo punto non mi resta che concordare con michele, prova ;-)

Di risparmio energetico o basso consumo, ne esistono anche da 50/60W E27. Vedi su ebay, ad es., questa http://cgi.ebay.it/LAMPADA-N-2-RISPA...item414bf7cdf5 o questa http://cgi.ebay.it/LAMPADA-A-RISPARM...item19b9f03d2c però viene solo detto che è a luce bianca o fredda e non i kelvin e non vorrei fossero cineserie che non mantengono quanto promettono.

Potresti anche pensare di cambiare l'HQL con una da 80W, ma credo che dovresti cambiare anche l'accenditore.

kakashi 09-08-2010 11:29

emettono luce poco superiore a una che ho io da 25watt della philips...
attualemente ho una lampada da 45w che emette una luce maggiore a 6400°K appositamente fatta per la crescita delle piante ma non so dove comprarla perchè mi è stata regalata da un mio amico...
questa è la lampada:


http://s1.postimage.org/HWHy9.jpg


quella è posizionata sotto la ludwiga infatti diventa bella rossa man mano che cresce...

per la hql ho pensato di mettere quella da 80w e anche qui c'è un problema ovvero dovrei mettere il portalampada in ceramica e cmq la lampada uscirebbe leggermente dalla piccola plafo e la luce sarebbe sparata negli occhi ed è abbastanza fastidioso...

allora per la parte sx provo a metterci quella da 10000°K speriamo che non faccia alghe... #30

P.S.
ragazzi che ne dite se metto un foglio di carta stagnola dentro la plafo per usarla come un riflettore?
Secondo voi sarebbe utile a qualcosa?

michele 09-08-2010 11:41

Inizialmente un po' di alghe secondo me ti saltano fuori ma dovresti riuscire a sistemare tutto con il tempo.

Tropius 09-08-2010 12:09

Ciao!
Dunque, di parte tecnica delle lampade non me ne intendo, sappi però che o riesci a mischiare temperature di colore differenti, ricreando una luce unica che si avvicini alla gradazione più consona all'acquario dolce (6500°k), o prendi lampade con gradazione il più possibile vicino ai 6500. Altrimenti ti ritroveresti con l'acquario (che piccolo non è) con parti illuminate diversamente, compromettendo la crescita uniforme delle piante.

Avendo poca luce, concentrata comunque il tre punti dove stanno le lampade, formerei la vegetazione di conseguenza, lasciando le piante più esigenti sotto la luce piena, come facevi prima, e per il resto cambiare la flora con piante meno esigenti...

Prima che luce avevi?

kakashi 09-08-2010 13:30

caspita che onore!
3 moderatori che mi danno consigli!!!
Ci manca solo il Paolo (Il Piccinelli) e siamo al completo! :-D

Michele speriamo che non si formino le maledette alghe nere che una paio di anni fa mi hanno devastato mezzo prato e le ho debellate sotto il consiglio del Piccinelli con H2O2.

Tropius prima avevo 3 HQL... 2 da 80w e al centro una da 50w solamente che le hql mi rendevano l'acqua troppo giallastra.
ora vedo che hql + lampada da 45w da 6400°K fa veramente un bell'effetto!

ragazzi secondo voi guadagnerei qualcosa di concreto se metto della carta stagnola dentro la plafo a mo di riflettitore?

michele 09-08-2010 13:44

Secondo me guadagni poco o nulla, forse dovresti vedere se riesci a inserire qualcosa di più riflettente e meno soggetto a formare pieghe, ci sono dei fogli adesivi semirigidi a specchio, prova a guardare in qualche grosso brico dove hanno le carte adesive.

Federico Sibona 09-08-2010 13:56

La stagnola dove vuoi metterla? Nelle risparmio energetico? Ora l'interno delle parabole com'è? Solo bianco?

Queste sono 45W 6400K e di marca, ma sono un po' carucce: http://cgi.ebay.it/LAMPADINA-RISPARM...item3a5a8c2417

lyrthanas 09-08-2010 14:10

Cerca i fogli di Vinile cromati (altresì detti adesivi argentati :-P) e vedi se riesci a sagomarli ben bene...io ci ho foderato il coperchio del mio askoll ambiente e il riflettore (il coperchio era nero e il riflettore bianco) e la luce e' aumentata davvero tanto.

kakashi 09-08-2010 14:46

Michele, Lyrthanas oggi pomeriggio faccio un giro per cercare queste pellicole!
Mi servono veramente parecchio così da aumentare anche sensibilmente la potenza della luce ;-)
ragazzi ho provato a scrivere su ebay i riflettori che mi avete consigliato ma non ho trovato nulla... come si chiamano esattamente?

Fede sei un grande!!!
questa si che è una lampada!!!
anche se è cara la prenderò perchè altrimenti dovrei completamente cambiare le plafo ecc ecc...
allora la ordino e appena mi arriva la metto e vi faccio sapere com'è ;-)

Federico Sibona 09-08-2010 16:02

kakashi, è lunga 17cm, credo attacco compreso, hai verificato che non sporga dalle parabola?

FERMATI: leggo adesso che c'è scritto Cool White 840, il che indicherebbe che è una 4000K e non una 6400K. E' meglio che prima di comperare interpelli il venditore ;-)

kakashi 09-08-2010 16:36

Fede si si ci sta tranquillamente ;-)
avevo controllato in precedenza la plafo infatti ha una profondità di 24cm.

ancora non l'ho comprata perchè devo ricaricare la paypal e ora che arriva il bonifico alla banca credo passi una giornata abbondante...
però ho letto nel titolo che è 45watt 6400°k o mi sbaglio? #13

cmq ho provato a chiamare i negozi di elettrica di milano ma non sono riuscito a trovare uno che avesse una philips superiore a 23watt...

Fede se mi dai la conferma io la prendo appena i soldi passano alla paypal ;-)

kakashi 09-08-2010 17:01

michele per la carta ho trovato questo in giro per la rete...
però costa tantissimo per della carta... #30

http://www.modulor.de/shop/oxid.php/...E/changelang/3

eventualmente mi diresti che nome devo scrivere per trovarlo?

ah mi è venuto in mente che anche la carta dell'uovo di pasqua è argentato!!!
Potrebbe andare bene anche quello? perchè a casa credo di averne qualcuno! Waka Waka eh eh!!! #27

michele 09-08-2010 18:16

Ho paura che quel tipo di carta delle uova diventi opaca o addirittura si fonda con il calore della lampada... sì non è molto ma è pur sempre un calore costante, soprattutto alla base della lampada.

michele 09-08-2010 18:17

Vai in un grosso brico e vedrai che la trovi la carta... nel reparto carte adesive.

Federico Sibona 09-08-2010 20:24

Quote:

Originariamente inviata da kakashi (Messaggio 3115765)
però ho letto nel titolo che è 45watt 6400°k o mi sbaglio?

Certo, è proprio quella la contraddizione che dovresti chiarire, nel titolo 6400K e nel testo 4000K (840, se fosse 6400K la sigla dovrebbe essere 864). Chiedigli quale dei due dati è sbagliato ;-)

E' probabile che sia sbagliato 840 perchè, se ricordo bene, 6400K dovrebbe essere cool white mentre il 4000K warm white, comunque è bene chiarire prima di comperare.

Se è 4000K è un po' giallino e tu hai già l'HQL che lo è, quindi forse non va tanto bene ;-)

kakashi 09-08-2010 22:01

Perfetto Michele venerdì vado al brico center di vimodrone, quello vicino all'auchan, speriamo di trovarlo ;-)

Fede ho appena contattato il venditore speriamo mi risponda a breve.
Ti sei accorto pure del piccolo errore del venditore, che dire... sei davvero un grande!!!

Ragazzi vi ringrazio per tutti i consigli preziosi che mi avete dato! #25

Federico Sibona 10-08-2010 08:38

kakashi, guarda anche qui: http://www.casadellelampadine.it/novita.asp
La 45W 6500K esiste ;-)

kakashi 10-08-2010 13:29

Fede mi ha risposto il venditore e mi ha detto che l'inserzione è sbagliata e la lampada in questione è effettivamente una 4000°K purtroppo... :-(
menomale che mi hai avvisato altrimenti l'avrei comprata!

Sono andato a vedere il sito che mi hai linkato c'è anche una philips da 65w 6500°K!
ho provato ad comprare la 45w solamente che mi da un totale di 44€ -05
vedi Fede si aggiungono un sacco di cose come "Gestione", "Spedizione (2)" ecc ecc

http://www.casadellelampadine.it/car...d&id=7558&mn=1

EDIT
provando a prenderne 2 una da 45w e l'altra da 65w mi da un totale di 69€... quasi quasi le prendo ;-)
tu cosa mi consigli?
Ho letto che hanno una potenza di 4000 lumen -05 potentissimi!

Federico Sibona 10-08-2010 23:41

Se metti 2 x 65W di quelle potresti togliere l'HQL ;-)

Certo che le spese sono elevate, non hai qualche amico/conoscente che pendoli tra Milano e Torino e possa passare dal negozio in via Gioberti?

PS: su ebay trovi anche R.E. anche da 150W, ma sono cinesate, luce ne fanno, ma sulla durata ............

kakashi 11-08-2010 14:12

Fede purtroppo non ho nessuno da quelle parti... cmq hai ragione come dici te anche io preferisco prendere un paio di philips anzichè una cinesata...
allora stasera vado a casa e compro un paio da 65w ho guardato e mi viene un totale di 75€.
Inizialmente provo a mettere solamente quelle due e poi se non basta la luce aggiungo anche la hql.
Grazie mille di tutto!!!

kakashi 11-08-2010 23:59

Fede purtroppo la ditta riapre il 26 Agosto... quindi dovrò aspettare per comprare le lampade...
Intanto mi tengo le attuali... intanto inizio ad allestire la vasca ;-)

michele 12-08-2010 09:44

Ma secondo me delle lampadine simili le trovi anche andando in un grosso brico.

kakashi 25-08-2010 14:17

ragazzi sono andato in giro per i brico e leroy merlyn ma le lampadazze del Fede non ci sono...
mentre ho trovato gli adesivi argentati a specchio che mi dicevi tu michele.
ho ordinato un paio di lampade da 65watt 6500°K della Philips e anche se spuntano un cm e mezzo fuori dalla plafo ho deciso di far uscire la carta a specchio così da coprire tutto...
Spero che vada tutto per il meglio ;-)

michele 25-08-2010 14:34

Bene, poi metti foto del lavoro finito.

kakashi 30-08-2010 15:30

ragazzi sono arrivate le lampade!
soltanto che non sono da 65w come diachiarato dal sito ma sono da 60w...
nella scatola della lampade c'è scritto che hanno 4300 lumen...
ragazzi secondo voi con 4300 lumen la luce riesce a penetrare 50cm di acqua per illuminare un bel pratino?

michele 30-08-2010 19:53

La teoria conta poco in questi casi, montale e vedi che cosa succede.

kakashi 30-08-2010 21:54

michele le ho messe e devo dire che la luce è veramente forte!
caspita mi spara una luce accecante in acqua... la lampada esce un pochino fuori ma credo di poter "allungare" la plafo.
sono veramente ottime queste lampade!
Fede ottimo acquisto le philips che mi hai consigliato ;-)

P.S.
michele ho messo puire la carta che mi hai suggerito e la potenza luminosa è aumentatacome avevi predetto!!!

Puffo 31-08-2010 09:53

grande..adesso però vorrei una foto...
ps. ho visto le tue foto e sei migliorato anche come fotografo!!

kakashi 31-08-2010 19:32

Grazie Puffo! :-D
ok credo di postarvele nel week end!

Federico Sibona 08-10-2010 10:02

kakashi, e ste foto? ;-)

Puffo 16-10-2010 09:21

doveva festeggiar eil suo compleanno??!!
dai dai ....lo sai che sono curioso....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,86902 seconds with 13 queries