AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Aiutissimo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255820)

crilù 06-08-2010 23:40

Aiutissimo
 
La mia "femminuccia" di 11 anni ha fatto le uova che miracolosamente ho visto. Ho tagliato due foglie di anubias e le ho messe in una vaschettina di plastica a bagno maria nell'acquario.
(le altre le ho lasciate al caso).
Tutto ciò due giorni fa, stasera ho visto dei cosini che saettavano...panico totale #13
Che devo fare? cioè non tutte le uova sono schiuse, alcune saranno decisamente "vuote", altre sono attaccate alle foglie, trasferisco tutto in una vaschetta o devo togliere le ammuffite? e soprattutto verso e basta? nessun accorgimento speciale? si "rompono" i minuscoli esserini?
con che cavolo li nutro? Liquifry?
Un'altra cosa...visto che nascono da femmina datata è possibile che non siano ben formati?

malù 07-08-2010 01:02

Urka che bella novità #36#
Sono contento per te, purtroppo non posso aiutarti le mie due femmine non si sono ancora decise :-( quindi zero esperienza.

Lashing 07-08-2010 12:16

Ti conviene allestire una vaschetta apparte riempiendola con acqua dell'acquario di origine e magari fornendola di un areatore al minimo, entro breve si schiuderanno tutte le uova fecondate poi togli le foglie... nella vaschetta devi fare dei cambi costanti e frequenti, ti consiglio di sifonare il fondo con il tubicino fino dell'areatore in modo da non avere un'aspirazione forte e poter fare attenzione a non prendere gli avanotti, in questo modo porti via 1/4 dell'acqua e la reintegri con quella sempre dell'acquario. Per l'alimentazione usa prodotto specifici come liquifry per poi passare gradatamente al granulato apposito per avanotti e cibo vivo tipo naupli di artemia salina.

Non credo che l'età del pesce influenzi la salute della prole tuttalpiù potrebbe influire sul numero di uova... e poi 11 anni per un carassio non sono tantissimi!!!!

crilù 07-08-2010 13:16

Devo mettere il ghiaietto nella vaschetta? quelle ammuffite come le tolgo...con la siringa? ho paura di aspirare anche i "vivi" :-(

crilù 07-08-2010 14:32

-04-04

hotchilli 08-08-2010 07:22

Ciao crilù anch'io sto passando questo momento per la prima volta, non ho messo del ghiaetto, li ho alimentati dopo tre giorni con della spirulina, un po di artemia; utilizzo e dico utilizzo perchè i miei pescetti mi hanno regalata da pochi giorni altri avannoti una siringa da 60ml per la pulizia con al posto dell'ago un pezzo di tubo dell'areatore circa 20cm, e l'ho utilizzata anche per trasferirli da una vasca all'altra dato che le uova le tengo separete dagli avannoti con un pò di antisettico. Inoltre ho notato che la schiusa solitamente avviene a tutte le uova in poche ore quindi se hai ancora altre uova, e se sono di colore biancastro le poresti buttare #07 ma comunque aspetta ancora; in bocca al lupo per i tuoi avannotti e quanti ne hai?

onlyreds 08-08-2010 18:31

ciao Crilù, complimenti!!! sei diventata nonna!!! :-D
i consigli che ti hanno dato sono corretti. fai conto che le uova non sono così delicate, io le trasferii a mano dalla vasca alla nursery.
se dopo due giorni non vedi l'occhietto dentro all'uovo, non è fecondato e lo puoi buttare aspirandolo con una siringa.
Quando mi è venuto pronto l'acquarietto ho usato un bicchierino di vetro per trasferire i 38 avannotti dalla nursery.
io ho usato solo cibo in polvere per avannotti ed infatti, alla fine, me ne è sopravvissuto solo 1. vanno nutriti almeno 6 volte al giorno e se riuscissi a dargli i naupli d'artemia sicuramente avresti + successo.
c'è un post di stefano86 che racconta come ha gestito la cosa, se lo trovo te lo linko.

ps.
voglio l'articolo per il contest!!

crilù 08-08-2010 20:23

Grazie a tutto ma ho fatto da me #13
Hotchili quanti sono non lo so...tanti...
Only...li ho traferiti in una vaschetta e li sto nutrendo con Liquifry, mi hanno detto di cambiare acqua spesso, questo è il mio problema...ho paura di buttarne qualcuno :-(
Ho letto il post di Stefano stanotte ma chissà perchè i tuoi problemi ti paiono sempre differenti da quelli degli altri #12
Per stasera li lascio stare, domani vedo che succede...una cosa sola quante volte al giorno il liquifry?

p.s. ho riletto...6 volte al giorno? -05 ma non si inquina l'acqua?

onlyreds 09-08-2010 10:08

si, 6 volte. è per questo che si deve cambiare spesso l'acqua. se hai paura di aspirarli, usa piuttosto un bicchiere

crilù 09-08-2010 10:58

Vediamo cosa succede...col bicchiere è peggio ancora...sono dappertutto, anche in superficie -28d#

Lashing 09-08-2010 11:56

ma non riesci neanche col tubicino dell'areatore? io lo uso proprio tipo travaso, lo uso per sifonare una vaschetta con delle dafnie, prova in questo modo: metti un bicchiere più in basso della vaschetta, un'apice del tubicino in fondo alla vachetta con i pescetti e dall'altrapice aspieri appena appena xkè essendo stretto l'acqua sale subito! travasi nel bicchiere e stringendo il tubicino con le dita puoi modulare il getto e quindi la forza d'aspirazione... in più svuotando nel bicchiere puoi controllare che nn vengano pescati eventuali avanotti e recuperarli!! cambia un bicchiere ogni 1-2gg!!!!!

crilù 09-08-2010 14:48

Ora sto provando col bicchiere e facendo il tutto in controluce...mannaggia che lavoraccio -28d#
Tra siringhe, tubicini e bicchieri graduati mi sembra di essere il piccolo chimico :-( senza contare il Liquifry ogni tot ore...che fatica fare la nonna :-))
Pensavo...ma in natura mica stanno in ambienti sterili no? quindi anche se c'è un pochino di sporco non dovrebbero esserci grossi problemi o sbaglio tutto?
Dimenticavo...sono in due litri o poco più, diversamente non riesco a "lavorarci", vanno bene o sono pochi? I cosini saranno una trentina, così a occhio...

Lashing 09-08-2010 15:24

allora in sitemi naturali ovviamente non si tratta di 2 litri ma di sistemi appunto in cui gli scarti di cosini del genere vengono metabolizzati con niente dall"ambiente" idem per vasche molto grandi o per laghetti ben avviati... in una vaschetta gli scarti (son avanotti ma fanno la cacca anche loro ed in più i residui di cibo) si accumulano rapidamente facendo andare alle stelle i nitriti non essendoci ovviamente nessun filtro biologio... in alternativa cambi frequenti con l'acqua proveniente dall'acquario! tieni anche conto che essendo così piccoli i pesci sono molto più sensibili di un adulto al tasso dei nitriti e nitrati

crilù 09-08-2010 19:22

Messaggio ricevuto...:-))

onlyreds 10-08-2010 10:15

tieni duro crilù, è solo per il primo mese sto delirio.... poi peggiora #18
no scherzo.
hai già avviato un acquarietto per loro? basta anche una vaschetta da 15l di plastica con un filtrino interno o a zainetto.

crilù 10-08-2010 12:20

No...non l'ho avviato ancora...userò la vasca di quarantena ma se sopravvivono tutti non so come farò a farli stare in 20 lt. :-(

p.s. hanno all'incirca 6 gg. quando vado avanti con il liquifry?

crilù 11-08-2010 18:43

Mi stanno calando...si stanno come dissolvendo :-( dove sbaglio?

Lashing 11-08-2010 22:56

in che senso calando? spariscono? prova a testare l'acqua della vaschetta...

onlyreds 11-08-2010 22:57

non sbagli crilù, è così purtroppo. ne fanno tanti perchè tanti non sopravvivono. selezione naturale... sembra cinico ma la natura fa così.
continua per almeno 1 mese con il liquifry e se puoi prendine anche uno in polvere per avannotti, che tanto lo userai per 3 o 4 mesi... prova ad alternarli, qualcuno potrebbe preferire quello.

crilù 11-08-2010 23:33

Grazie del conforto...a dir la verità non volevo nemmeno provare poi mi sono detta: perchè non continuare la dinastia? Anche riuscissi a farne vivere solo uno sarebbe carino :-)
I litri dovrebbero essere all'incirca 3, cambio 500 ml./dì e aspiro quello che mi pare sporco. Ho un dubbio: uso per il cambio acqua dell'acquario ma di solito i nitrati li ho alti, sui 40/50 quindi pensavo di usare acqua "pulita" che dici? Non me la sento di fare un cambio nell'acquario grande perchè c'è la remota possibilità che magari ci sia qualche avannotto...o lascio perdere ogni illusione?

onlyreds 12-08-2010 15:50

usa acqua pulita, decantata, biocondizionata ed alla stessa temperatura... insomma come al solito :-))
magari i nitrati troppo alti non piacciono ai piccoli

Axa_io 14-08-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3114022)
Devo mettere il ghiaietto nella vaschetta? quelle ammuffite come le tolgo...con la siringa? ho paura di aspirare anche i "vivi" :-(

:-D Scusa, ho letto il topic ora e giuro, sto ridendo con le lacrime :-D!!!!! Grande!!! #25
------------------------------------------------------------------------
Ah, volevo dirti solo una cosa, non so quanto ti possa essere d'aiuto: io l'acqua sporca dei bettini la lasciavo in bacinella ferma, nel bagno, anche 4 ore #13. Ho sempre "pescato" dopo qualche esserino!

crilù 15-08-2010 00:03

Ridi...ridi...che se mi sopravvivono tutti te ne mando qualcuno ...grrr....
Cavolo... da mangiare 6 volte al giorno...li guardo ogni dieci minuti...ogni ora cambio un pochino d'acqua e sembrano non crescere mai....sono diventati la mia televisione :-))
Comunque è una soddisfazione lo ammetto :-)

p.s. grazie per la dritta ma cambio acqua con la siringa e con la lente d'ingrandimento...mi vergogno persino a scriverlo...

Axa_io 15-08-2010 00:09

Ma un filtro ad aria? Ti aiuterebbe molto, sai? E comunque, anche io alternavo il secco con il licquifry. Sono veramente minuscoli :-).
E' una gran bella soddisfazione, questo sì! Avere dei eredi. E' questa la vera passione per l'acquariofilia. Rimpiazzare è facile. Mandare avanti le "dinastie"...è difficile. Brava Cri!

crilù 15-08-2010 00:19

Quote:

Ma un filtro ad aria?
Non ho più prese libere #13 Sto preparando la vaschetta per trasferirli quando saranno più grossini...ho 4 vasche/vaschette in salotto, tra un po' esco io -28d#

Ale87tv 15-08-2010 10:18

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3120803)
Quote:

Ma un filtro ad aria?
Non ho più prese libere #13 Sto preparando la vaschetta per trasferirli quando saranno più grossini...ho 4 vasche/vaschette in salotto, tra un po' esco io -28d#

:-D :-D :-D
Dio benedica gli ovovivipari!

crilù 15-08-2010 11:08

-04

crilù 18-08-2010 20:56

Aggiornamento: piccoli pesci crescono??...ma quanto impiegano ad assomigliare ad un pesce?
Ne ho sempre una ventina, forse più...

malù 19-08-2010 01:04

Ti sto seguendo anch'io (anche se non posso darti consigli) sei uno spettacolo, un vero esempio di "mamma pesce", comprese relative apprensioni :-D :-D

crilù 19-08-2010 11:48

-68

onlyreds 19-08-2010 19:23

3 mesi almeno per smettere di sembrare una zanzara e prendere la forma di pesce.... #18

crilù 19-08-2010 23:23

-42 ok...ok...vi aggiorno fra un mesetto và....;-)

crilù 22-08-2010 20:48

Lo so, lo so...sono passati solo tre gg. :-)) ma dato che mi muore un pesciolino/giorno ed ho letto alcuni articoli mi chiedevo: devo mettere qualcosa nell'acqua tipo BDM o similare?
A proposito...l'udito è sviluppato :-)

Axa_io 22-08-2010 20:55

Cri, sono un po' piu' grandini? Mi spiace per le perdite :-( ma c'è qualcosa che non va #13. Cioè, capivo se avevi queste perdite prima che si schiudessero le uova o nei primi gg. di vita... Non riesci proprio a spostarli o/e mettere un filtro ad aria? Non so perchè ma mi "fisso" su questo benedetto filtro.
Quanto tempo hanno i piccoli?

crilù 22-08-2010 21:06

Axa hanno circa 18 gg. mi pare, sì sono cresciuti ma sempre delle zanzare sembrano.
Faccio le cose come mi hanno detto di fare e perchè muoiano non lo so. Ho pronto un acquarietto di circa 20 lt. ma benchè il filtro sia piccolo potrebbe aspirarli, aspettavo che crescessero un po' prima di spostarli :-(

Axa_io 22-08-2010 21:14

Prendi coraggio e spostali. Perchè il filtro non li aspiri, inventati qualcosa. Che vederli morire tutti i giorni uno, fatti coraggio e sposta i piccoli e come Dio vorrà. Su! Non indugiare. Troppi "sbalzi", cambi, acqua inquinata, stress per te... non va bene :-). Taglia la testa al toro e spostali.

crilù 22-08-2010 23:52

Se aspetto Onlyreds che ne ha già allevati ti offendi? :-))
Tra l'altro l'acqua che uso è divisa a metà tra decantata e acquario, sempre stessa temperatura, cibo 6 volte al giorno alternando liquifry, spirulina e micronizzato.

Axa_io 23-08-2010 00:26

Figurati! Non mi offendo, anzi! Pero' stasera ho provato io i valori dai bettini, quelli che ho ancora in vasca. L'acqua l'ho cambiata ieri mattina, lasciando dentro 2 cm., filtro ad aria. Beh, test a reagente, i nitriti e nitrati alle stelle #13 e tieni conto che li nutro 2 v. al giorno.

crilù 23-08-2010 00:27

..azz...mo' vado a fare un "testino" anche io ...

Axa_io 23-08-2010 00:33

Ecco, è quello che volevo dire. A 20 gg. oramai sono "fuori dalla fascia protetta" :-D. Non vorrei mai che muoiano per inquinamento. Credo che se non avessero il labirinto, i miei bettini erano già dal Creatore. Domani un'altro cambio e puliro' le spugne del filtro (che ho omesso al cambio di ieri mattina).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12276 seconds with 13 queries