![]() |
Elos System Mini: 2 info tecniche...
Ciao a tutti! Da un mese ho avviato la mia nuovissima vasca e volevo chiedervi due info tecniche:
1) il tubicino in gomma che aspira aria per lo schiumatoio (Elos mod. TDJ - top Down Injection, fornito di pompa Compact 1000) presenta, periodicamente, un pò di condensa in prossimità della giunzione con lo schiumatoio stesso, con conseguente deposito di sale e ostruzione del tubicino: la prima volta 'ho disconnesso dallo skimmer, faticando non poco a rimetterlo dopo la pulizia e così pensavo ad un'altra soluzione, tipo quella di spegnere lo skimmer ed iniettare nel tubo acqua tiepida, con una siringa, dall'uscita del tubicino, rispingendo il sale nella pompa...Che ne dite?Altri suggerimenti? E' normale questa inconveniente? 2) A cosa serve e come va posizionato quel piccolo tubicino installato nei pressi del condotto di uscita dell'acqua in vasca proveniente dalla sump? Sbaglio od è una specie di valvola di sicurezza? La oriento al pelo d'acqua o completamente emersa? Grazie in anticipo per i preziosi consigli che vorrete darmi!:-) |
Ti rispondo solo per il discorso del venturi dello skimmer, perchè è una cosa generale che vale per tutti quei tipi di schiumatoi. Piuttosto che stare a smacchinare con una siringa, se riesci, fai aspirare l'acqua da un bicchiere. Ti consiglio di ripetere l'operazione di frequente con acqua d'osmosi e calda. Se vedi che le prestazioni dello skimmer diminuiscono ti conviene smontare la pompa e il relativo venturi e lasciarli in ammollo per qualche minuto (finchè senti friggere) nell'acido muriatico. Non ricordo se la C1000 ha l'alberino di metallo o di plastica, ma nella prima ipotesi, prima di immergerla nel muriatico il metallo va tolto. Si può fare pure con l'aceto, che è meno aggressivo, ma i tempi si allungano in termini di ore contro i 5 minuti massimo che ti occorrono col muriatico. Per il resto dei quesiti passo a chi ha una vasca come la tua ;-)
|
Grazie mille!!Effettivamente con il bicchiere è molto più veloce e pratico!!!Per il momento dovrebbe essere sufficiente l'aspirazione periodica di acqua calda di osmosi, se poi dovessi passare alla pulizia vera e propria con acido muriatico /aceto, ti cercherò per maggiori dettagli: non vorrei rovinare nulla...
Grazie ancora! resto in attesa per l'altro quesito...:-) |
In attesa che qualcuno mi aiuti sulla seconda info tecnica, vi faccio un'altra domanda: oltre alla plafo in dotazione , pensavo di creare un effetto alba tramonto, inserendo qualche leds a parte (ovviamente non sulla plafo Elos...). Quanti leds ad alta intensità e di che colore e gradazione dovrei utilizzare?Così istruisco il mio amico che se ne occuperà: sul dolce me ne ha piazzati 2 blu per effetto luce lunare ed il risultato è davvero bello!
Grazie!:-) |
Per quanto riguarda il tubicino, sulla mandata va a pelo dell'acqua. Per l'illuminazione io ho aggiunto 4 barre Ocean Led, due bianche due blu, le puoi vedere sul mio blog o quì http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211532
Oggi cmq ci sono dei led aggiuntivi della stessa Elos. CIAO #19#19#19 |
Quote:
Grazie per le info sul tubicino: ma qual'è, esattamente, la sua funzione? Le barre ocean led sono spettacolari, ma mi parlavi anche di led aggiuntivi Elos: andrebbero applicati sulla plafo originale o te li forniscono già piazzati su plafo aggiuntive? Grazie ancora, Andrea :-)) |
..il tubo di aspirazione dello skimmer lo puoi fare aspirare direttamente dal vano acqua osmosi che hai li a pochi cm...non serve nemmeno il bicchiere.....dopo l'aspirazione dell'acqua ti consiglio di soffiarci dentro per fare uscire tutta l'acqua dal tubicino e ripristinare il tiraggio di solo aria. Occhio che quando fai quesa manovra se soffi forti lo skimmer potrebbe schiumare improvvisamente e molto....
Il tubicino del ritorno in vasca se non sbaglio dovrebbe servire a compensare la differenza in eccessa fra l'acqua in discesa e quella in risalita...cioè per intenderci se setti la pompa di risalita verso portate maggiori vedrai che aumentarà il flusso di acqua in uscita da questo tubicino....diciamo che ti serve anche per capire se la portata della risalita è a posto oppure la pompa si sta intasando....il getto del tubicino dovrebbe essere appena una pisciatina sempre costante...quando noti che questo getto diminuisce allora vuol dire che è ora di pulire la pompa di risalita..... Per l'effetto alba tramonto starei solo su led blu e non altri colori. Evita il rosso che tende a favorire le alghe. Utilizza delle barrette a led. Quelle della elos costano na' mazzata. Ma la plafo led quale hai preso? la nuova uscita pochi mesi fa o sempre quella a 18 led con 3 led blu? |
Quote:
La mia vasca monta ancora la classica E lite a 18 leds, dei quali 12 bianchi e 6 blu: ed ora seguirò il tuo consiglio per quanto riguarda l'aggiunta di leds solo blu ( che, tra l'altro, mi permetterebbero anche un bell'effetto alba tramonto), però sarei orientato sulla splendida E Spot XL "add on" uscita questa primavera, con 6 leds blu da 1100 lumens e19 W di consumo, che si può integrare a quella che ho già (grazie Ace 65 per il suggerimento!) e poi vedremo i risultati su qualche sps che vorrei inserire.....!!!! Hai ragione Iapo, i prodotti Elos sono cari, ma sono uno spettacolo...e poi ho la fortuna che mia moglie adora l'Elos mini già adesso che è spento in maturazione...(del resto è proprio vero che è anche un bell'oggetto da design...), perciò mi ha già promesso per il mio onomastico (novembre) la plafo integrativa;-) Hai visto che spettacolo i nuovi midi della elos??? Tra l'altro, navigando alla ricerca di info sulla plafo add on, ho visto le foto dello stand Elos a Norimberga.....da solo valeva il viaggio#36##25#36##25#19 |
Concordo james, Elos costa ma l'ottimo design ci permette di tenere buone mogli e compagne... meno male :-)
P.S. c'è qualcuno che è riuscito ad aprire una pompa per pulirla? Ci ho provato ma ho paura di spaccarla.... |
Quote:
Tra l'altro, la scorsa settimana, ho montato i 6 leds "Add On" a luce blu by Elos: F-E-N-O-M-E-N-A-L-I!!! Quando sono accesi solo loro (alba tramonto), ti tirano fuori delle fluorescenze spettacolari!!! Però ci vogliono quasi gli occhiali da sole, non scherzo!-:33 |
Quote:
CIAO #19 #19 #19 |
Quote:
|
-28d#-28d#
Quote:
Naturalmente, se capiti dalle mie parti, potresti vederlo dal vivo, anche se la mia vasca non assomiglia lontanamente alla tua, però mi sto impegnando:-) |
Quote:
CIAO #19#19#19 Ps. Ma con questi nuovi led blu, forse non potrebbe essere meglio avere la vecchia lampada che aveva solo 3 blu? |
Io ho la plafo con 12 led bianchi e 6 blu: ora sono 12 + 12: devo dire che l'effetto mi piace...
Tra l' altro, come luce lunare ho messo la Silver Moon by Elos che con i suoi diffusori ai polimeri dona alla vasca una luce ...fiabesca... Domani ti mando una foto della mia vasca in piena luce, così ti chiedo anche un consiglio, se non ti spiace... grazie mille :-) |
Ho le stesse pompe, io invece ho aggiunto le 6 bianche, la vasca è illuminata a giorno!!
|
Quote:
Oltretutto non avrai più bisogno di illuminare la stanza dove hai posizionato la vasca....:-)):-)) W i prodotti italiani -d05 |
Quote:
Non riesco ad inviarti MP.... |
Quote:
CIAO #19#19#19 |
Quote:
Grazie!:-)) |
Quote:
|
Con gli Add on; Silver moon da una luce splendida e diffusa, ma troppo debole per simulare un tramonto!In realtà gli Add on sono belli fortini, ma sempre meglio che la plafo "in toto"...Insomma: un tramonto come si deve:-)):-))
|
Grazie.
L'ho appena preso. Poi procederò con eventuali implementazioni. :) Cmq c'è da quotare col sangue questa frase : Quote:
|
ma una domanda , se potete rispodenre.
Riscaldatore e pompa di movimento sono compresi? |
Quote:
Ciao #19#19#19 |
ok.
hehe. ho già "quasi" provveduto con una vortechmp10. :) Invece perdonatemi ... ma non ho mai utilizzato una sump .... il riscaldatore posso metterlo li? 100 watt possono andare bene? |
Quote:
|
Grazie mille a tutti.
Sono in attesa dell'arrivo .... che dovrebbe avvenire sabato :) |
Non te ne pentirai...:-))
|
Daccordissimo sul fatto che i prodotti della elos sian ben curati e funziali, sono anche io un felice possessore di un mini.
E dai fate due foto anche brutte..che sono curioso :-D anche se resto della mia idea..per quel che chiedono degli add-on (parliamo di 6 led che costano quasi come la plafo), non ne vale la pena. PS: Ace ho visto un mini con la sola plafo a led blu...inguardabile anche se riguardo a fluorescenze niente da dire....una cannonata! |
Quote:
Cmq per gli addon vedrò più avanti. Della sylver moon ho letto bene. DEll' e-spot per elite ... si vedrà. ACE per esempio ha montato delle barrette della ocean se non erro. Vado un po OT : con un mio amico si stava pensando di "copiare" un layout-rocciata così: http://glassbox-design.com/2009/thor...ank-revisited/ |
Quote:
Nikon Coolpix 8.0 megapixels Compensazione esposizione: -1.3 Illuminazione vasca: Plafo"E-lite" Elos 18 LEDS (12 bianchi e 6 blu)+6 leds blu "add on" by Elos http://s1.postimage.org/d9slybb8/forum_fronte.jpg http://s1.postimage.org/da0vn1s4/forum_lato.jpg |
Si io ho messo 4 barre Ocean Led due bianche due blu per 40watt. Illuminano la vasca a giorno :-) la curiosità per il solo blu e' perché va molto di moda negli USA per evidenziare le fluorescenze degli animali.
CIAO |
Quote:
Quella della vasca intera, con la mia macchina foto compatta, fa schifo :-D :-D, però eccoti un primo piano della mia Acanthastrea sotto gli add on blu...non è certo un capolavoro, ma forse rende un pò l'idea... http://s4.postimage.org/1r3gd910k/Acantha_led.jpg |
Sabato è arrivata la vasca e sono anadato a ritirarla al negozio di fiducia.
Mi hanno dato una e-lite XP :). Che è quella che montano anche sul midi. Appena l'ho accesa sono rimasto flashato!!! 12 led bianchi e 6 blu. http://www.danireef.com/2010/06/05/2...rimberga-elos/ Peeeeerò....volevo l'anta griguia ma è arrivata laccata nera. vabbè :D. Mi sono comprato anche una vortrech mp10 normale (non es). A proposito, sapete bene la differenza tra ES(che dovrebbe essere eco smart) e normale? Una curiosità invece . Per il montaggio, tra vasca e mobile avete messo qualcosa? E per la messa in bolla di tutto l'ambaradn cosa avete usato? |
Tra vasca e mobile nulla. Tra sump e mobile, il tappetino in neoprene che dovresti aver trovato nella confezione della vasca. Per la Vortech non mi pronuncio visto che l'altro giorno e' impazzita, appena ho del tempo provo a smontare il tutto e vedere cosa ha. Per mettere la vasca in bolla ho usato i feltrini da mobile o sedia, di diversi spessori.
CIAO #19 #19 #19 |
Grazie mille. Ok per le risposte.
Si il materassino in neoprene è presente. E l'ho messo tra sump e mobile. Grazie ancora. :) |
Quote:
Andrea, dalle foto sembra carina ma credo sia opportuno che passi a vederla di persona...#18#18 Comunque begli animali, è ora di andare da qualche fornitore serio......organizziamo da Simone ad Asti.....tanto spazio per coralli ne hai parecchio#17 |
Quote:
Però lascio a casa Monica, sennò mi da fondo alla carta di credito...#82 |
Super domandona.
Il pozzetto è a prova di allagamento? Scusatemi per queste domande banalissime ma fino ad ora ho avuto un 20 lt + con metodo naturale senza sump. :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl