![]() |
Due schiumatoi in sump...
ragazzi scusate la domanda che per molti sarà stupida ma volevo sapere i pro (se ci sono)#24 e i contro di avere due schiumatoi che lavorano in sump...
|
seguo con interesse!!!
|
c'è già una discussione aperta molto simile, cmq uno dei due dovrebbe inibire l'altro.
|
Meglio uno ma che lavora bene-28-28-28
|
Just do it.
Lascia perdere. Come ti hanno detto uno che lavora bene. |
Quote:
|
radiata89, la controindicazione è che uno dei due skimmer che avrai non schiumerà correttamente.
capito ? |
...questo è uno dei tabu' dell'acquariofilia moderna...
...a parte che non vedo vantaggi pratici nel far lavorare due ski piuttosto che uno solo piu' grande... ..io per un piccolo periodo ho fatto lavorare (a scopo sperimentale) due ski in sump contemporaneamente.... ...non ho notato nulla di strano.... ...non ho notato inibizioni di nessun tipo.... ..i due ski lavoravano normalmente... |
bene...allora mettine tre che lavorano meglio.
|
.....infatti.... aspettavo il tuo placet per procedere.....:-)
...non a caso si dice che tre è il numero perfetto....-28 |
bella lì.... vedrai che acqua.
procedi pure e facci sapè #36# :-D ;-) |
non credo ci siano spigazioni scientifiche che dicono che su due, uno lavorerà peggio...
|
credo che basti tarare lo scarico della vasca a seconda dei litri trattati dai 2 schiumatoi....e poi vedere i risultati:-)
|
Quote:
anche con l'ozonizzatore spento non succedeva nulla di particolare. |
Ho provato per una settimana, uno dei due non ha schiumato una fava, mentre l'altro andava alla grande.
|
Anche io prima avevo il bm e schiumava poco, ora ho il bk e schiuma alla grande: se li avessi tenuti insieme ovvio che il bm avrebbe schiumato quasi nulla, ma non per qualche strano motivo: semplicemente perché sono skimmer diversi.
Se se ne mette due di pari qualità e dimensioni dovranno schiumare entrambi necessariamente... |
ok quindi l'unica cosa che può succedere è che uno dei due non schiuma ma per il resto nessun danno...
|
Anche io ho provato con due..per questioni do comodita' meglio. Uno solo ma per kme puoi anche matterie due senza nessuno problema,
|
se uno ha due scarichi e divide la sump con tre scomparti, i due esterni con le cadute e i due schiumatoi che poi ricadono in quello centrale con il reattore e la risalita... potrebbe anche funzionare... resta a vedere se è economicamente conveniente, consumi e costi delle macchine..
|
secondo me funziona meglio uno solo più grosso perchè usa tutta la potenza dei due su meno acqua= pulisce in meno tempo..
|
un grosso vantaggio e' in caso di guasto, se se ne rompe uno il secondo continua a lavorare e non rimani senza skim. un po' come per le caldaie in cascata.
|
Tu ne hai due?
|
no uno solo, ma non vedo perche' non possano lavorare bene 2 skim ben dimensionati.invece ho 2 pompe di risalita collegate con 2 valvole di ritegno sulla stessa mandata, la vasca era nata cosi'.per ora lo skim e' solo sotto ups, penso che se dovessi avere problemi di affidabilita' monterei due skim
|
mi immagino due dei miei skimmer....quando per sfiga si spegne uno l'acqua esce dal reattore e il livello in sump aumenta facendo diventare pazzo l'altro..... allagamento assicurato :-D
|
ma no lo skimmer ha la sua paratia per il livello costante e in piu' basta fare un troppo pieno all sump collegato in fogna#17
|
Quote:
|
c'è molta gente che dice che si escludono l'un l'altro ma onestame3nte non ho mai capito perchè dovrebbero..
|
..... sicuramente aumenta l'ossigeno in acqua e la vasca ci guadagnerebbe, ho letto da qualche parte che consigliano di usare uno sk normale ed uno sbicchierato a chi ha DSB....... la curiosità c'è, voi che dite??
Max |
A me piace l'idea.ma senz'altro saro' l'unico...
|
ma poi serve tutto st'ossiggeno in vasca ??
|
Tutte balle!!
Io ho 2 deltec mce 300 in sump (ce li avevo, perchè non usarli), e come sapete, il 300 tratta non + di 200 - 250 litri/ora, mentre la mia risalita ne fa passare circa 900. Skiumano praticamente identici, 3 - 4 cm di liquame al giorno per ognuno, L'unica accortezza che ho usato è stata quella di metterli il + lontano possibile cosi da far pescare ad ognuno sempre acqua diversa. E poi il discorso di uno skimmer unico è valido solo se lo stesso riuscisse a pescare TUTTA l'acqua in transito nella sump, altrimenti chiunque ne potrebbe mettrne tanti in cascata, basta che ognuno prende la sua parte d'acqua, fino ad arrivare alla portata della risalita. IMHO ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl