![]() |
Consigli ... consigli
Ciao a tutti,
in data 06/06/2010 ho avviato la mia nuova vasca (Elos system 70 Misure 75*57*50). Dopo il mese di buoi (04/07/2010) ho iniziato il fotoperiodo secondo il seguente schema: Data Orario Illuminazione Tot. Illuminazione 04/07/2010 T5 21.00/24.00 HQI 22.00/23.00 T5 3 - HQI 1 11/07/2010 T5 21.00/01.00 HQI 22.00/24.00 T5 4 - HQI 2 18/07/2010 T5 21.00/02.00 HQI 22.00/01.00 T5 5 - HQI 3 25/07/2010 T5 21.00/03.00 HQI 22.00/02.00 T5 6 - HQI 4 04/08/2010 T5 21.00/04.00 HQI 22.00/03.00 T5 7 - HQI 5 In concomitanza di ogni aumento del fotoperiodo ho fatto i seguenti Test (tutti salifert) NO2 - 0 NO3 - 1 PO4 - 0 Ancora non ho fatto alcun cambio d'acqua in quanto avendo dei parametri buoni non voglio destabilizzare il sistema. Sul fondo è pieno di sporcizia rilasciata dalle rocce. La sifonatura la vorrei fare in concomitanza del primo cambio d'acqua. PRIMA DOMANDA Secondo voi quando mi consigliate di fare il primo cambio? Aspetto che i valori si alzino e intanto continuo il fotoperiodo aumentando di 1 ora a settimana? SECONDA DOMANDA Tra 3 settimane quando arriverò (se tutto va bene!) a 8 ore di HQI e 10 di T5 vorrei iniziare ad inserire qualche invertebrato semplice. Mi consigliate di inserire anche qualche lumaca Turbo? qualche gamberetto (questi ultimi li dovrei nutrire e per adesso non vorrei destabilizzare troppo i valori)? Grazie anticipatamente a tutti Andrea |
non c'è bisogno dei cambi d'acqua per pulire, sifona e ributta in sump l'acqua facendola filtrare in una calza, questo ti aiuterà a sistemare i valori.
|
forse mi sono spiegato male :-) ...
come vedi i valori sono ok, la sporcizia ancora non mi da fastidio ne a vederla ne da problemi ai valori... quello che chiedevo e se aspettare a fare il cambio fino a che si alzino i valori, ormai sono deu mesi che la vasca è partita ... la sifonatura la vorrei fare al momento che inizi a dare fastidio al sistema ... sbaglio qualche cosa? |
Una domanda scusa... Ma perchè fai il fotoperiodo di notte?#24
|
perchè la notte è ideale per mantenere la temperatura ... cioè mi spego meglio:
ESTATE La notte fa più fresco rispetto al giorno ... quindi utilizzi meno il refri per soperire al calore delle HQI INVERNO Di solito in inverno i riscaldamenti sono spenti e le HQI aiutano il Riscaldatore a riscaldare l'acqua Inoltre io sono a casa sempre la sera e in questo modo riesco a godermelo!!! Ciao Andrea |
come vuoi.
io non aspetterei ad avere problemi prima di fare qualcosa. ogniuno fa come vuole. |
Quote:
tu mi hai detto di sifonare perchè cosi si sistemano i valori ... io ti ho semplicemnte risposto che i valori sono Ok. Se poi tu intendevi dire di sifonare lo stesso perchè evito eventuali problemi allora ok! Il problema di sifonare senza il cambio d'acqua è perchè l'ultima volta (nel vecchio acquario) avevo fatto un casino ... la calza (quelle da donna per intenderci) non riusciva a filtrare i micro sedimenti e ho fatto un casino in sump :-) Grazie comunque del consiglio |
ogni 15 giorni puoi tranquillamente sifonare la sporcizia ed integrare con acqua pulita
secondo me è consigliabile anche se i valori sono ok in questo modo eviti accumuli inutili e potenzialmente dannosi inoltre ti accorgi anche quando le rocce hanno smesso di spurgare per poter passare poi con calma a mettere un velo di sabbia se usi bene un tubo rigido e strozzi il tubo morbido ogni volta che hai finito di aspirare nella zona interessata puoi cavartela con 20 litri di aspirazione e ripulire una vasca anche di 300 litri |
ok grazie ... riguardo alla domanda numero due qualcuno mi può dare consigli? :-)
|
per la n 2 puoi procedere
sia turbolumache che gamberi puoi evitare di nutrire puoi anche inserire qualche lps poco esigente e monitorare i valori se a distanza di giorni sono ok continua con inserimenti gradualmente |
quante lumache per 210 litri? 5 o sei bastano? e i gamberi avevo pensato ad una coppia di Lysmata Amboinensis e 5/6 Thor amboinensis che ne pensi sono troppi?
|
ci vanno tranquillamente
nella mia vasca da 230 litri ho 5 gamberi e 5-6 turbo lumache ------------------------------------------------------------------------ se lo trovi, ti consiglio di inserire un gamberetto che si chiama wunrdemanni lo vedrai poco in giro in vasca o quasi mai........ però averlo è una garanzia si nutre di aiptasie ed in una vasca nuova come la tua o la mia è una autentica manna appena uno di questi ospiti sgraditi dovesse spuntare dalle rocce ha le ore contate |
metti le turbo e i gamberetti tranquillamente ;-) e una volta a settimana un cicino di cibo per loro,ma non le pastiglie o caxxi e mazzi....basta anche solo un fiocco sbiciolato.
|
io per integrare l'alimentazione dei miei 5 gamberi, ogni 2-3 giorni, somministro 10 granuli (contati) di spirulina
quando li getto in vasca persino il wuerdemanni esce come un pazzo alla ricerca del suo minuscolo granuletto poi il flavescens qualcuno se lo frega sempre...... |
va bene l'artemia iofilizzata o la spirulina?
come invertebrati che cosa mi consigliate? vorrei mettere qualche lps ... euphyllia e caulastrea ... che ne dite? attualmente sono con un hqi 150w + 2 T5 da 24w |
vanno bene entrambi ma con moderazione
per gli animali guarda le schede |
ok grazie :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl