![]() |
Consigli popolazione...
..piu che popolazione direi..convivenza..inteso non come coralli ma come bestiole in movimento
Ho appena aumetato la mia vasca a 160..e oltre agli animali rimasti volevo giustamente fare qualche aggiunta interessante. Al momento ho: 2 ocellaris 1 g.histrio 3 paguri 2porcellana. Ho intenzione di inserire: coppia di stenopus C. Flavissimus Valencianna Puellaris o in alternativa un sinchy stellatus Vorrei inserire: Adoro il C. Rostratus ma so quanto sia perfido verso i polipi di corallo..quindi credo eviterò Il P. Hexatena..ma salta fuori (anche la valencianna..ma quella la rischio comunque perche la adoro) Il G. Loreto, ma problemi come l'Hexatena. Il P. Hepatus, ma e troppo piccolo il mio acquario per un chirugo.. Che mi consigliate di media stazza..tente conto che adoro i blue dell'hepatus..(naturalmente anticipo gia di astenersi da consigliare damigelle e le parasema varie) :-)) |
io eviterei coppia di stenopus per i porcellana lo per la loro sicurezza piuttosto Lysmata Debellius o Lysmata amboinensis
l hexantenia vai tranquillo a me nn ha mai provato a saltare fuori la valencienna trovata morta sul pavimento |
..perdonami ma senza puteggisatura non ho capito..la valencianna tiu e morta mentre l'Hexa no..
Il consiglio sugli Stenopus me lo avevano gia anticipato..porcaccia miseria..speravo qualche parere favorevole ma vedo che e molto dura. I Lysmata li ho avuti tutti..bellini ma fungono poco da coppia..gli Stenopus invece sembrano maritino e moglie..!! Peccato! |
Io ho nella mia vasca ho:
1 Coppia di Stenopus 1 Coppia Lysmata Debellius 1 Coppia Lysmata amboinensis..... Vivono insieme da Anni la vasca e lunga 150cm sicuramete in una vasca piccola faticano a convivere.;-) |
Io ho una lunghezza di 100cm...parecchi anfratti, ho costruito all'incirca 5/6 tane, due molto capienti..per quello ero fiducioso che non rompessero ai porcellana.
Uno e un neopetrolisthes Maculatus..vive sul sarco e mai su muove..l'altro e un petrolisthes Gattigus..quello non e simbionte e gira..piu per lui sono preoccupato.. Come pesci..qualcosa di importante di colore blu che non sia C.parasema che possa stare in 160lt? |
la valencianna morta sul pavimento
come pesci blu ci sono questi sempre se si trovano Bright viola pesce blu scuro con una striscia sulla fronte http://s2.postimage.org/59yr9.jpg |
E della stessa combriccola del paccagnella...??
Comunque Chelmon scartato ormai... Invece mi sa che dovro scartare sul serio gli stenopus..come si comportano con gli spirografi?? |
nn lo so
|
cmq essendo un ibrido dovrebbe costare un po
|
Allora aggiorno i possibili ospiti:
Centropyge Flavissimus Valencianna P. o S. Stellatus P. Hexatena o Gramma Loreto Coppia di Gamberi da decidere Pesce Blu media stazza da valutare Spirografi Il granchio ragno è fastidioso? L'ho visto in un negozio convivere per mesi in 70 lt con decine di paguri e qualche gamberetto lysmata (sia ambo che debe)! |
Quote:
Decisamente Sinky stellatus ma solo a vasca molto matura, almeno dopo un'anno... I mandarini hanno un fascino tutto loro... Nella tua vasca secondo me puoi mettere anche una coppietta... Vederli danzare è uno spettacolo unico. Decisamente P. Hexataena, sempre avuti e mai saltati fuori dalla vasca, e tieni presente che a me è saltato fuori di tutto, paracanturus hepatus compreso. Valuta anche un Parachelinus Carpenteri o Filamentosus, pesci stupendi che però sono difficili da trovare, almeno qui a Verona. A me piace moltissimo anche la wetmorella. Pesci un pò particolari che non hanno tutti i vasca. Una coppia di lysmata è sicuramente più consigliabile rispetto agli stenopus, in pvt se vuoi ti dico chi solitamente li tiene a buon prezzo e stupendi. Pesce blu di media grandezza ora non mi sovviene... Credo a memoria a parte qualche damigella di blu reef safe ci siano solo chirurghi... |
Parachelinus Carpenteri o Filamentosus li ho visti a Varese sono bellissimi
------------------------------------------------------------------------ questi http://s4.postimage.org/qGcXS.jpg http://s1.postimage.org/BbbYS.jpg |
Roby, Dudyro..molto bello il filamentosus...
Il Falvissimus anche se spilucca e uno dei motivi dell'allargamento della vasca...glielo posso concedere anche perche non ci sono SPS se non talee regalate nei miei progetti! L'hexatena mi piace molto..e se salta amen..dobbiamo farci i conti...stesso vale per la valencianna..questa pero non capisco come salti che e sempre sul fondo che magna come na dannata (motivo per cui mi fa impazzire)..gli stellatus sono eccezionali..magari metto il mandarino e la valencianna anziche il blu che da quello che ho capito..ce solo di Para o Anca..! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl