![]() |
primo acquario
ciao... mi hanno regalato un acquario di 84 x 37 x 43h. L'acquario ha il suo filtro interno, ma volendo ho anche un filtro esterno, un vecchio askoll FE-2 che però funziona ancora bene. Vorrei però tenere solo quello interno. Essendo il primo che ho volevo dei consigli su come fare, sia per l'allestimento interno, per le piante e per i pesci. Queste due specie mi piacciono molto però volevo conferma da voi se potevano andare bene anche per chi è alle prime armi: Pelvicachromis pulcher e Phenacogrammus interruptus. Possono andare?
|
Ciao!
Per l'allestimento dipende da cosa piace a te :-):-) Posta anche dettagli sulli'illuminazione così non spendi soldi in piante che poi magari deperiscono per la pocxa luce ecc...poi cercheremo di creare un acquario adatto ai pelvicachromis e che possa piacerti ;-);-) I pulcher ci stanno mentre mi dispiace ma i phenacogrammus non ce li vedrei...a parere mio sono troppo stretti per un 130 litri lordi ---> 100 litri netti? |
per l'illuminazione ho due neon da 18W... al posto dei phenacogrammus cosa mi consiglieresti?? anche per avere un'idea di altri pesci in modo da poter scegliere con i vostri consigli affiancati ai miei gusti...
|
Per la scelta delle piante fai riferimento a questa tabellae scegli piante da 0,33 W/l in giù...se vuoi rimanere in tema Africa anubias,boilbitis,crinum,ceratophyllum altrimenti la scelta si amplia un pò...cryptocorynne ecc...
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Per i compagni di vasca dei pulcher non saprei...io li ho tenuti da soli..vediamo che ti dicono gli altri comunque se leggi un pò di post vecchi o con il cerca potresti trovare qualche possibile convivenza... |
grazie per l'aiuto fin ora dato... Ma per quanto riguarda piccoli pesci che stanno sul fondo cosa potete consigliarmi??
|
I pesci da fondo con i Pulcher sono a rischio, un amico ha una coppia di Pulcher che ogni volta che depongono prendono letteralmente a legnate ogni Ancistrus che prova solo a pensare di avvicinarsi al nido
Ma aspetta le opinioni di altri |
ora l'acquario è stato allestito, devo "solo" decidere quali pesci mettere. Cosa mi consigliate?
|
Sottoscrivo, i miei cory ormai vivono in superficie.... vengono costantemente cacciati dai pelvicachromis. Però magari in un acquario più grande la situazione sarebbe diversa.... il mio è 60x35
|
Quote:
|
sono cosciente che la vasca deve maturare, ma nel frattempo volevo iniziare a farmi un'idea chiara sugli inquilini dato che sono alle prime armi
|
scusate lo so che non centra niente ma volevo sapere se in una vasca 150x50x50 i pulcher potevano tranquillamente convivere con dei cypri e degli ocellatus lo so che come biotipo non ci azzeccano ma visto che non sono molto esigenti e i valori ideali per loro non sono così lontani che ne pensate ????
certo non è da puristi#12 |
Tranquillamente potresti aprire un topic tuo per avere tutte le risposte che ti servono.;-)
In più vorrei pregarti di scrivere il nome completo,quello della famiglia che della specie.Cosi si capisce un po meglio: pulcher - Pelvicachromis pulcher o "Aequidens" pulcher? Cypri - Cyprichomis ? ocellatus - Astronotus ocellatus o Neolamprologus ocellatus,Ctenopoma ocellatus...? |
scusa hai ragione .. io ho aperto un topic sulla sezione tanganica per la ricerca di nuovi pesci ma non c'è stata propio nessuna e dico nessuna risposta...
si i cipry sono cyprichromis poi sono i Pelvicachromis pulcher e Neolamprologus ocellatus ... comunque è possibile una convivenza ?? |
Beh, i Pelvicachromis sono pesci dei fiumi dell'Africa ovest e con i grandi laghi non c'entrano niente. Hanno proprio un habitat diverso ;-)
|
grazie ....
si comunque lo sapevo , ma pensavo una convivenza era fattibile .... scusate per l'intrusione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl