AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   alimentazione coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255448)

lupo.alberto 02-08-2010 21:08

alimentazione coralli
 
Alimento a gg alterni i miei coralli (pochi) con 1 ml di una soluzione densa di ULTRA MIN-F polvere + ULTRA SEAFAN polvere + ULTRA MIN-S gocce - tutto FAUNA MARIN - staccando per circa 2 ore lo schiumatoio (anche se la soluzione di suo già lo inibisce).

Mi chiedevo una cosa, al di là dei prodotti usati:

Quando è consigliabile alimentare i coralli - a luci accese o spente?
di pari passo una seconda domanda viene spontanea: i coralli in natura si alimentano di giorno o di notte?

Sandro S. 02-08-2010 21:17

meglio alimentarli di notte.....quando i polipi si estroflettono proprio per catturare il cibo.

lupo.alberto 02-08-2010 21:20

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3109782)
meglio alimentarli di notte.....quando i polipi si estroflettono proprio per catturare il cibo.

scusa la domanda sciocca: ciò è valido sia per gli LPS che per gli SPS?

Sandro S. 02-08-2010 21:21

si, alcuni lps si aprono solo di notte per mangiare.

secondo me la vasca è più bella la notte che di giorno.

prova a guardarla mezz'ora dopo lo spegnimento delle luci.....

lupo.alberto 02-08-2010 21:46

da domani sera provo come dici tu, ieri ho dato la pappa a luci accese.
grazie

pepot 02-08-2010 22:29

come ti hanno detto .....meglio al buio
io adesso che sono partito ho messo la dosometrica alle 24 ed il flacone di cibo in un piccolo frigo sotto la vasca

aquilax 03-08-2010 14:42

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 3109875)
come ti hanno detto .....meglio al buio
io adesso che sono partito ho messo la dosometrica alle 24 ed il flacone di cibo in un piccolo frigo sotto la vasca

e la tua pompa dosometrica riesce a pescare il cibo da così in basso???

pepot 03-08-2010 17:10

assolutamente si
una volta che il tubicino è pieno credo che ci si possa spingere parecchio oltre
attualemnte il mio flacone di cibo si trova a 120 cm circa dal pelo dell'acqua dove si trova l'uscita del tubo in vasca
uso le dosometriche aquatronica

aquilax 03-08-2010 18:06

Perfetto!!
Infatti io mi stavo documentando sugli acquari marini con metodo xaqua e adesso so che si può anche automatizzare la somministrazione di cibo!!!

ma ti posso chiedere una cosa... non va "a male" il cibo che è nel tubicino e che quindi non è refrigerato???

Ciao!!

aquilax 03-08-2010 20:27

up

pepot 03-08-2010 20:32

io uso il metodo xaqua da quando sono partito con il marino ovvero 2 mesi esatti
la dosometrica è una gran cosa perchè elimini parte del lavoro ripetitivo
certamente la parte di cibo che si trova nel tubicino non è refigerata e mi sono posto il tuo medesimo dilemma però la stanza è climatizzata 24 ore su 24 adesso che sono partito ed il cibo non resta a lungo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09479 seconds with 13 queries