![]() |
mi sapete dire che tropheus sono?
che tropheus sono? quelli a banda gialla e a banda arancio sono specie diverse di tropheus? grazie
http://www.oguiadacidade.com.br/vide...iters-BTN.html |
Dovrebbero essere Tropheus sp. "Black" (Pemba) quelli con la barra rossa e Tropheus sp. "Black" (Kiriza) quelli a banda gialla
|
grazie. Stabilito che tropheus sono vi faccio un altra domanda: entro settembre inizio ad allestire un rio 300 secondo voi è possibile inserire una piccola colonia di questi pesci? un altro tipo ch mi piacciono molto sono gli Ilangi cosa mi consigliate?
|
Un Rio 400 sarebbe il top.
Non è semplicissimo allevare dei tropheus, per questioni alimentari e di carattere. Sono i primi ciclidi per te? Comunque attendi dei pareri da chi li ha allevati, io per ora non ho avuto questa fortuna. ;-) |
purtroppo il 400 è troppo lungo per il mio mobile in muratura. ho iniziato con gli acquari circa 10 anni fa e le tappe le ho fate tutte tra cui ciclidi africani malawi. negli ultimi 4/5 anni marino. ora sto tornando al dolce per motivi i gestione della vasca mi affascinano molto i tropheus soprtutto da un punto di vista visivo. di ciclidi cmq non sono un esperto xò spero seguendo qualche consiglio di riuscire ad allevarli
|
i tropheus e un pesce particolare l'unico consiglio che ti posso dare e di cercare piu info possibili e una volta che ne sai abbastabza vedi che fare,seguiro il tuo post x vedere come evolve..:-D
|
io ho una colonia di red rainbow in un rio 300.
sono gestibili, certo, devi stare molto attento sono aggressivissimi.. minimo 8 esemplari per farli convivere quasi senza incidenti |
Quote:
Mi raccomando alla fase di ambientamento se gli starnutisci davanti rischi il bloat -14-. Partire con dei kiriza magari non wild sarebbe l'ideale :-)) |
come procede ?
|
sto per partire oggi prendo lo sfondo juwell grigio scuro. per i pesci ho deciso per i T. Ikola. come vasca utilizzerò quella per il marino 80x80x60H. ma le rocce le faccio poggiare direttamente sulla sabbia. sul vetro o devo mettere qualcosa sotto?
|
secondo me la vasca ha misure troppo piccole.
Le rocce devono poggiare su di un materiale tipo gomma che stenderai sul vetro e poi spargi l< sabbia attorno. |
Quote:
tropheus in una vasca con lato lungo da 80 cm ??????... UHM credo che stiano un pochino (TANTO) stretti ....... cambierei genere di popolazione se fossi in te :);-) |
dopo 5 anni di marino sono tornato al dolce. ieri ho messo in "moto" l acquario. vorrei farvi una domanda:
durante il mese di maturazione quante ore di luce devo dare? ad ora la plafo ancora è spenta. x il resto solo batteri durante questo mese? grazie |
Quote:
|
e come luce ne devo dare? se si quanta?
|
se gli metti un foglio di polistirolo sul vetro di fondo...poi posizioni le pietre + grandi e ne ricopri parte con la sabbia...poi procedi con alzare la rocciata nel modo che sia + stabile ma allo stesso tempo ricca di anfratti possibile.!cosi facendo mi sn sempre trovato bene...posso dirti che quelle misure non sono granchè per i troph o ciclidozzi tanganika in generale...molto meglio i 120x50x60 del rio 300 ...
pensaci... |
probabilmente il rio 300 sarebbe andato meglio in quanto anke se meno profondo molto più lungo. al momento ho avviato la vasca che avevo eventualmente più in la cambierò.......!
durante maturazione luce accesa o spenta? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl