![]() |
Il mio "ettolitro" / 29 Gal
Salve ragazzi.
Vi presento il mio nano reef. Metodo Berlinese. Vasca aperta senza tiranti,dimensioni => l 65.5cm x p 37.5cm x h 43cm. TECNICA
Altro tecnica http://s4.postimage.org/6L5a9.jpg http://s4.postimage.org/6La9r.jpg http://s4.postimage.org/6Lf8J.jpg http://s4.postimage.org/6Lk80.jpg PRIMO AVVIO Rocce vive 20Kg Sale Tropic Marin 10551 - Pro Reef Avvio vasca 8 Luglio 2010 http://s4.postimage.org/6I269.jpg http://s4.postimage.org/6Ijz9.jpg ROCCIATA Dopo vari cambiamenti (circa 4) sono arrivato ad una soluzione. Per rifarla ho chiesto consiglio (+ che chiedere, è venuta di persona) ad un amico che è acquariofilo da tempo e ha ben + esperienza. (sebyorof). L abbiam fatta insieme (io l okkio , lui la manodopera) ascoltando il suo consiglio. Le rocce come spiegavo prima ora sono "ammassate" a formare una specie di collinetta tagliata in mezzo preciso in modo da appoggiare le rocce nel vetro e lasciare un pendio in modo da poggiare bene i coralli che verranno, senza creazioni fantasiose che ho avuto in passato. Devo dire che di idee ne avevo tante...ma mi sono messo in testa che sono vincolato dalla vasca e me ne sono fatto una ragione. http://s2.postimage.org/J9q6J.jpg http://s2.postimage.org/J9v60.jpg http://s2.postimage.org/J9F4A.jpg http://s2.postimage.org/J9Mz0.jpg http://s2.postimage.org/J9WxA.jpg FOTO PERIODO Inzio il foto periodo in data 4/07/2010 alle ore 1.00 Seguirò il seguente programma: 1a settimana 1ora / dì - 2a settimana 2ore / dì ecc... Plafoniera agganciata al tetto con 2 tasselli ad occhiello e 2 cavi per frizione di motorini (1€/cavo). ATI Sunpower 2009 4x24Watt. NEON:
"Nevica" in vasca. Primi ospiti (arrivati con la sped della plafo a gentile concessione di JeFFo) pezzi di parazoanthus. http://s1.postimage.org/rP8XS.jpg http://s1.postimage.org/rPbs0.jpg http://s1.postimage.org/rPdX9.jpg http://s1.postimage.org/rPiWr.jpg http://s1.postimage.org/rPlqA.jpg http://s1.postimage.org/rPnVJ.jpg NOTE 1 fiala di Biodigest: 5/8/2010 1 fiala di Biodigest: 11/8/2010 1 fiala di Biodigest : 18/8/2010 1 fiala di Biodigest: 20/8/2010 1 fiala di Biodigest : 2/9/2010 31/07/2010....VASCA IN MATURAZIONE.... 8 ore di FOTO PERIODO(settimana 5).... p.s. un ringraziamento a quel "santo" di sebyorof che mi ha supportato / sopportato! :D |
dall'ultima foto direi........ troooooooooooooooooooooppo ripida
|
è l ultima foto che trae in inganno.
nn è per nulla ripida. solo quella roccia purtroppo lo è. ^_^ |
che ci fai con lo zerinol sull'aspirazione del venturi?
|
...se posso permettermi....la rocciata non mi piace nemmeno un pò...
|
lo zerinol credo che faccia da silenziatore....ma cosi montato credo faccia poco....!!!
lo schiumato sembra troppo liquido...anche se sei agli inizi....ciauzzzzz |
la rocciata non piace neanche a me
|
Anche secondo me la rocciata va rifatta. Le misure non sono granchè e le rocce sono un bel pò, però si può fare di meglio, qualcosa di più "arioso"... Io sposterei le pompe nella parte posteriore (si notano meno e i fili vanno dietro allo sfondo).
-28 |
rocciata da rifare
|
Concordo anche sulla posizione delle pompe che peraltro non vanno dirette sulle rocce come se fossero dei phoon
la corrente deve arrivare in modo riflesso |
Per chi diceva delle pompe messe nel lato posteriore: OVVIO! :-)
Sto solo aspettando un pò per spostarle. per quanto riguarda la rocciata io penso così vada + che bene! ^_^ vedremo + avanti il frutto di questa rocciata. Magari qualche piccola mod la farò, ma non penso di muoverla + di tanto. grazie dei commenti e dei consigli. :-) dimenticavo: Quote:
Ma a te chi dice che fa poco, paffo. -28d# |
Eh paffo chi te lo dice?? :-D
Io le pompe le metterei nella posizione definitiva sin da subito, così si crea un certo equilibrio in vasca ma.... so pareri... Facci sapere come procede! -28 |
a paffo lo dice l'esperienza......:-))ed anche il fatto che limiti l'aria in ingresso...
invece di mettere la spugna sulla parte superiore....dovresti provare con i tubicini all'interno,ovvero fare in modo di creare una sorta di camera dove il tubo in entrata da sotto arrivi fino a dove hai messo la spugna ora....e mettere un tubo in uscita(ovvero dove succhia l'aria) che parta dalla parte bassa del contenitore fino all'esterno...:-) se hai un vecchio contenitore per rullini fotografici è perfetto. ciauzzzzzzzzzzzzzzzzz |
beh si....questa soluzione che dici tu potrebbe esser un rimedio migliore al mio.
Ma ora come ora mi trovo + che bene cn questa soluzione e non penso la cambierò. Limito l aria in ingresso, ma il flusso è ben regolato. ^_^ |
La rocciata non è il massimo, te l'avevo detto già in altra sede :-) poi se piace a te..........io comunque sono dell'idea che è meglio prevenire che curare soprattutto adesso che sei in maturazione!!!
la cosa che mi preoccupa di più è lo scarico, ti consiglio di creare una griglia superiore di protezione se per caso ci va dentro una lumaca...sono guai!! |
Quote:
si si, me lo hai ribadito in altra sede. eheheh beh per ora lo scarico è tranquillo (ancora sn in maturazione). appena avrò ospiti, troverò una soluzione (che nn penso sia così difficile da trovare) :) |
Aggiornato post iniziale con prime foto del foto periodo (che gioco di parole).
|
Ben fatto, sei sulla buona strada.
|
Ciao Klaus! ^_^
Grazie. :) |
Con la luce accesa si nota ancora di piu l'effetto panettone
comunque....basta che piaccia a te quando dovrai inserire gli animali avrai difficoltà nel sistemarli |
sarà bello l effetto panettone a natale! :)
si cmq a me piace :) grazie lo stesso dei vostri pareri ;) |
Valori in data 27/8/2010
SALIFERT Nitrati: 25 mg/l Nitriti : 0.1 mg/l Kh : 10,9 dKh temp: 27,4° salinità: 35 %o |
Riassunto valori 30 / 8 / 2010
http://i37.tinypic.com/533251.jpg come in firma d altronde. Devo dire che sono dei buoni valori. I nitrati penso scenderanno presto. Usati tutti test SALIFERT e per il ph il phmetro della Milwaukee. Aggiornerò in questi giorni con i mancanti (MG - PO4). |
la rocciata non è funzionale purtroppo. Comunque si i nitrati scenderanno, ma gli No2 a 0,1? non dovresti averne...
|
se lo dite voi che la rocciata nn è funzionale....... :D
vedremo!! cmq, i nitrati 0,1 per dire, ma nn era tanto misurabile. quindi prossimi allo 0. Alla fine anche se fosse 0,1 direi + che ottimi per vasca in maturazione dopo quelli che ho avuto. |
Foto di Settembre
|
la rocciata a pareri contrastanti, in atre sedi e piaciuta.
|
Bene! ^_^
mi fa piacere! :D poi mi dice chi ha gradito! :P grazie Panebianco! :) |
|
io le pompe le punterei più in alto in modo da favorire gli scambi gassosi....
ciao ciao |
Rocciata molto, troppo compatta, nitrati a 25, foroperiodo già a palla dopo 5 settimane... è il contrario di quello che sto facendo io (che sono alle prime armi!).
Seguo con interesse questa metodologia così distante da quella che sto applicando :-) NB quello che ho scritto è tutto lì, senza doppi sensi, significati nascosti o voglia di andare a parare da qualche parte... seguo con VERO interesse. |
Quote:
alle prime armi!? cmq per la rocciata potrebbe darsi che è compatta....ma vedrò strada facendo quando dovrò inserire i coralli se avrò questo impaccio come molti dite. Io non penso! :D Nitrati a 25?.....leggi bene la mia firma! :D fotoperiodo beh, devo dire che io anzi già dopo 4 settimane volevo metterlo a palla!! :D Cmq ora come ora valori perfetti, vasca in forma. :) (per quello che ho....) :D |
Quote:
|
Quote:
cmq leggi cosa t ho scritto prima.Capirai di + su quello che sto facendo :) |
Anche secondo me la rociata dovrebbe essere rifatta
|
Quote:
|
|
Anche secondo me la rocciata è troppo compatta...cerca di creare più anfratti e di farne poggiare il meno possibile sul fondo in modo che la corrente non crei depositi in posti poco raggiungibili da pulire. Poi forse è un impressione ma dal video mi sembrava poco mossa la superficie dell'acqua.
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl