AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   cavetto riscaldante per il fondo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255148)

st.giamez 30-07-2010 12:36

cavetto riscaldante per il fondo.
 
sto partendo con l'allestimento dell'acquario ,finalmente, mi era sorta una domanda, ma è davvero necessario un cavetto per il fondo??
....e se lo metto poi devo accoppiargli anche un termoriscaldatore??
grazie.

Gio tmac 93 30-07-2010 12:37

che tipo di acquario vuoi realizzare e con quanti litri?

st.giamez 30-07-2010 12:42

credo sia un 180 effettivi...misure:(112,35,47)tu cosa dici?,direi un acquario di comunita',con i pesci principali che sono gli scalari e poi da li partire mettendogli pesci che vadano d'accordo...
per le piante sono ancora un po' confuso,non conosco bene i nomi ma direi delle anubias,muschi,....poche rocce qualche radice grande, e non troppo pieno di piante.....

Gio tmac 93 30-07-2010 12:45

il filtro interno o esterno??

st.giamez 30-07-2010 12:47

stavo per comprare oggi su acquarium shop un esterno eheim 2036...per stare largo per il futuro,forse un 2034 basrerebbe..che dici?

Gio tmac 93 30-07-2010 12:50

si secondo me è ok.....il mio consiglio è quello di prendere cmq un riscaldatore interno alla vasca da posizionare difianco ai tubi di entrata e uscita dell'acqua....è sicure ed affidabile ma soprattutto è oiù facile da installare.....io ho un acquario da 450 netti e ho due filtri esterni con due riscaldatori interni e funziona alla perfezione!!

st.giamez 30-07-2010 14:24

quindi è un qualcosa in piu' ,il cavo sotto terra, si puo' vivere anche senza, pensando di non riempirlo di piante.

alexgn 30-07-2010 15:21

Si pero' siccome costa 20 Euro e non lo puoi aggiungere in un secondo momento senza smuovere tutto il fondo e le piante io ti consiglio di metterlo.
Infatti se ti trovi male puoi scollegarlo dalla corrente come e quando vuoi senza problemi.

Insomma o lo metti adesso, prima di partire, o mai piu'!
Io l'ho messo perche' mi conosco e so che avrei vissuto i successivi anni di acquario con il rimorso della domanda "ma se avessi un cavetto riscaldante le piante mi crescerebbero meglio?". :(

st.giamez 06-08-2010 22:12

...ciao mi puoi indicare una marca o un sito dove costa cosi' poco,io l'ho trovato sui 70 euro della jbl.
grazie

Nannacara 06-08-2010 22:43

Se non hai la passione per le piante e pensi di abbellire la vasca con anubias,microsorium ed altre palustri puoi evitare la spesa ed evita di lesinare in caso contrario
Assicurati che il cavetto funzioni a bassa tensione e fissalo bene al fondo
Ciao

alexgn 07-08-2010 10:15

Quote:

Originariamente inviata da st.giamez (Messaggio 3113666)
...ciao mi puoi indicare una marca o un sito dove costa cosi' poco,io l'ho trovato sui 70 euro della jbl.
grazie

A 20 Euro però intendevo i cavi a 220V.
Io ad esempio a mio rischio e pericolo ho utilizzato (mi pare) un "cavetto riscaldante Hydor Hydrokable 15w". E l'ho pagato meno di 20 Euro.

coico 07-08-2010 11:57

Che ne dici del Dennerle thermo tronic 20 watt?
Sarebbe idoneo per la tua vasca e va a 12v!

http://cgi.ebay.it/Dennerle-Thermo-T...item5ad5681a6b

Oltretutto da questo venditore (ho già comprato e mi sono trovato bene) puoi anche fare una proposta d'acquisto su un prezzo già molto basso!

Qui è in vendita da Aquariumline: http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-3946.html

;-)

st.giamez 07-08-2010 12:07

quindi va in base alle piante che scegliero'...da quello che ho capito, non credo di partire con piante molto esigenti, grazzziee!

coico 07-08-2010 12:40

Soprattutto va in base alle misure della vasca...!

st.giamez 08-08-2010 14:09

...in che senso sotto a un certo litraggio diventa superfluo??

coico 08-08-2010 14:14

Si certo, il cavetto va in base al tipo di piante che vorrai (ma chi lo sa che piante avrai tra un anno! quindi nel dubbio è meglio metterlo, come ti hanno già detto), però per quanto riguarda la potenza dello stesso, essa va in proporzione alle dimensioni della vasca (era questo ciò che intendevo... :-))).

st.giamez 09-08-2010 03:18

...a ok,quindi fammi capire piu' o meno il rapporto tra watt e litri..

alexgn 09-08-2010 17:10

Mi pareva fossero consigliati 0,2-0,3W per litro.

coico 09-08-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da alexgn (Messaggio 3115790)
Mi pareva fossero consigliati 0,2-0,3W per litro.

Si è vero, pero la Dennerle si tiene più bassa... #24

scriptors 10-08-2010 09:00

cavetto sottosabbia ... cliccaci ;-)

st.giamez 11-08-2010 15:18

grazie regazzzz!ZZ!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09980 seconds with 13 queries