AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   uso del riso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254698)

Abra 26-07-2010 19:40

uso del riso
 
i nostri cugini hanno aperto un post sull'argomento di usare riso,come sostituto alla Wodka solida le famose bio palline....mi sono sorbito la traduzione delle 12 pagine fino a ora fatte dagli utenti di Reef Central e la cosa mi pare davvero interessante.
Che ne pensate ?

http://www.reefcentral.com/forums/sh...highlight=rice

zucchen 26-07-2010 19:51

:-d:-d #23

Sandro S. 26-07-2010 19:57

.....solo riso scotti :-D

ora impazziremo per provare tutti i tupi di riso!......e i prezzi aumenteranno :-D

novità assoluta il Riso per acquario marino :-D :-D

Abra 26-07-2010 20:03

anche io ho riso del riso :-)) però leggendo e vedendo i risultati ho iniziato a ridere meno e pensarci di più.

zucchen 26-07-2010 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3102481)
anche io ho riso del riso :-)) però leggendo e vedendo i risultati ho iniziato a ridere meno e pensarci di più.

che dice ? fa un sunto :-))

Abra 26-07-2010 20:19

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3102488)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3102481)
anche io ho riso del riso :-)) però leggendo e vedendo i risultati ho iniziato a ridere meno e pensarci di più.

che dice ? fa un sunto :-))

il sunto è semplice eh ;-) in pratica sembra che abbia lo stesso effetto delle biopalline,quindi dosi di carbonio (penso) per alimentare batteri e abbattere po4 e no3....sembra e dico sembra perchè la cosa è giovane che però non abbia le controindicazioni delle bio palline,non si appiccica,non rilascia quella patina batterica o ne rilascia meno.
Insomma una cosa interessante a mio avviso.

Sandro S. 26-07-2010 20:21

si interessante, vediamo se continuano a dire qualcosa.

Omar Rold ha appena attaccato il letto fluido, magari può sostituirlo con il riso e vedere se diminuiscono i po4

ALGRANATI 26-07-2010 22:22

si....a omar gli manca il riso

Sandro S. 26-07-2010 23:07

mazza come siete diventati seri #07

Abra 28-07-2010 12:56

peccato che non prenda piede la discussione,butto un'altro appunto sugli studi fatti:

http://www.ijra.com/v92008/article2.html

giangi1970 28-07-2010 13:34

da quello che ho capito e' una variante all'uso dello zucchero....credo....

Abra 28-07-2010 13:43

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3104238)
da quello che ho capito e' una variante all'uso dello zucchero....credo....

è una variante a tutto quello che dosi carbonio...quindi è ovvio che lo sia anche dello zucchero...però metto la traduzione:

Il mantenimento di una qualità superiore delle acque in impianti di acquacoltura intensiva ricircolo (RAS), controllando i livelli di rifiuti inorganici azotati, ammoniaca, nitrati e nitriti, derivati da cibi non consumati e l'escrezione fecale è spesso una sfida. Nella maggior parte dei sistemi, i solidi vengono rimossi meccanicamente e ammoniaca è ossidato in nitrato nitrificanti filtrazione biologica, nitrato è successivamente eliminato attraverso scambi idrici numerosi. In alternativa, la rimozione dei nitrati è realizzato utilizzando un componente di denitrificazione batterica-mediata che riduce il nitrato di azoto in condizioni anossiche, un processo che dipende dall'applicazione di elettroni esterni o endogeni e donatori di carbonio, ad esempio, carboidrati o alcool biologico. In questo studio, abbiamo confrontato la capacità di acetato, glucosio, amido solubile, e amidi granulare per promuovere l'attività dei batteri denitrificanti eterotrofi in polietilene biofilm perle rivestite da un RAS marina in movimento bioreattore letto (MBB) in condizioni anaerobiche. amidi granulare (mais, frumento e riso) sono stati efficaci come il glucosio nel sostenere denitrificazione, ed erano 7,6 e 9,8 volte più efficace nella rimozione di nitrati rispetto alle amido solubile e acetato, rispettivamente. Inoltre, amidi granulare mantenuto il loro potenziale di denitrificazione, per periodi di tempo più lungo di amido solubile o acetato. Il basso costo, facilità di utilizzo, e la natura non tossica di amidi granulare li rendono una fonte ideale di carbonio esogena per promuovere la denitrificazione in bioreattori RAS.

giangi1970 28-07-2010 14:26

Si.l'avevo letta..
Il principio e' lo stesso delle biopalle e altri sistemi.....cioe' fornire una fonte di carbonio continua....
Quello che ha me' ha sempre messo il dubbio e'...
In tutti sti nuovi sistemi si parla di carichi organici molto alti e continuativi....
Si parla sempre che sono adatti a aquari pubblici e/o allevatori.....
Ma siamo proprio sicuri che siano efficaci anche in acquari come i nostri???
Insomma i carichi organici,almeno per la maggior parte die casi, che devono sopportare le nostre vasche e' ridicolo in confronto a dove vengono utilizzate......
Certo....provere non costa nulla,tanto piu' se provi il riso,ma quello che mi chiedo....ha veramente senso???

Pgr 28-07-2010 17:25

Scusate ma come andrebbe messo, buttato un po' così nella vasca o nel fondo tipo semina oppure in un filtro? e poi eventualmente l'articolo parla di dosi?
Grazie ciao

Abra 28-07-2010 17:41

consigliano ti buttarlo in vasca...possibilmente quando passano i pesci,ogni pesce abattuto sono 10 punti.....arrivato a 70 hai un'acropora in omaggio :-D:-D

Se sei esperto,leggi il topic che ho messo nel primo messaggio...trovi tutte le informazioni del caso ;-) se sei nuovo di questo mondo...il riso mangialo alla cantonese che è meglio...non per altro ma per questi "esperimenti" meglio avere l'occhio un'attimino allenato,sennò ti giochi la vasca.

bigjim766 28-07-2010 17:41

io ho nitratui a zero fosfati a 0.25/50 lo potrei provare io se mi dite dosi e magari anche la marca il tipo ecc
------------------------------------------------------------------------
moooo 12 pagine
------------------------------------------------------------------------
ma la vasca quello non la pulisce mai?
------------------------------------------------------------------------
24 ore di aggiornamento
1.so tutto è molto bello ok, l'acqua è cristallina, forse un pò più chiara rispetto a quando ho iniziato ..... no foschia, non c'è acqua lattiginosa
2.dino sta iniziando a tagliare
3.skimmer è ancora un guscio lil bensì meglio di ieri, la mia valvola è aperto solo per metà ora, rispetto a ieri vicino alla piena.
cyno ho notato 4.Ho 'a 2 spot, ma non è sicuro se questo è nuovo o ho solo perso
5.All abitanti serbatoio stanno facendo belle e buone
6.i dimenticato di guardare il monitor del pH, ma appena controllato e tutto sembra stabile, il pH esattamente a 8.0 (giusto per me in questo momento della giornata).
------------------------------------------------------------------------
pare che all'inizio schiumi molto bagnato

Pgr 28-07-2010 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 3104546)
consigliano ti buttarlo in vasca...possibilmente quando passano i pesci,ogni pesce abattuto sono 10 punti.....arrivato a 70 hai un'acropora in omaggio :-D:-D

Se sei esperto,leggi il topic che ho messo nel primo messaggio...trovi tutte le informazioni del caso ;-) se sei nuovo di questo mondo...il riso mangialo alla cantonese che è meglio...non per altro ma per questi "esperimenti" meglio avere l'occhio un'attimino allenato,sennò ti giochi la vasca.

Tu ridi, io per prova ne ho buttato qualche granello e l'hepatus se nè fregati due al volo sto disgraziato che poi mi sta male e devo chiamare il dottore, speriamo che evaqui.
Per ti giochi la vasca cosa intendi scusa? un po' di ingiallimento da eccesso organico(gelbstoff)
oppure un esplosione batterica (bacterial bloom) ma non la distruzione completa.
Scusate se ho fatto il figo con i termini inglesi ma le poche cose che so fatemele spiattellare.
ciao grazie

Abra 28-07-2010 18:02

bhè oltre a quelli,che se è molta l'esplosione batterica fà bei danni...potresti mandare in sofferenza gli animali,con tiraggi da parte di SPS e chiusura da LPS non sempre si riprendono,oltre a questo,c'è chi ha perso animali filtratori avendo smagrito troppo la vasca e il topic ne parla.
Insomma non è una cosa da prendere alla leggera (insemma agvol dloc)

non è inglese..ma questo passa il convento :-))

Abra 28-07-2010 18:04

bigjim766....se ho capito bene all'inizio dice che ha avuto problemi ma non so di cosa,e la vasca si è ridotta così,invece che pulirla ha messo il riso e fà vedere i cambiamenti che ci sono.

Pgr 28-07-2010 18:10

ci vuole l'occhio, quindi non fa per me.
grazie Abra
ciao

bigjim766 28-07-2010 18:23

avete letto la fine? azzarola sta morendo tuttoooooo

Abra 28-07-2010 18:25

ma hai letto il perchè :-)) non c'entra nulla il riso....è stato senza corrente.

bigjim766 28-07-2010 18:25

ragazzi mi scuso per non rispondere a questo thread o la pubblicazione degli aggiornamenti.
Ho perso edificio di energia elettrica dovuta per circa 24 ore, e il mio serbatoio non è stato aereated per 11hrs ca. e il mio non era Fuge aereated per 22 ore.
Credo che everthing nel Fuge è morto.
nel mio serbatoio Ho perso il mio angelo bicolore e un Anthias. 1 frag Acro, 1 stampo è rtning. un sacco di creature come baccelli stelle salamoia lil / gambero mysis sono morti. l'acqua è profumata fallo, ma io non avere l'acqua trucco di cambiare. quindi sono solo un po 'legato con.
mi dispiace di nuovo
------------------------------------------------------------------------
si per 24 ore lo schiuma per 11 ore
------------------------------------------------------------------------
come cambio vasca visto che il vertex 200 consuma poca corrente metto anche lui sullo ZEUS #25

Abra 28-07-2010 18:29

appunto, allora che c'entra il riso ??

bigjim766 28-07-2010 18:31

buh? ma la rislita l'aveva?

Abra 28-07-2010 18:33

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3104607)
buh? ma la rislita l'aveva?

onestamente faccio fatica a capirti e risponderti BHU che vuole dire ? che ne sò io se aveva la risalita,suppongo che se aveva la sump aveva anche la risalita,amenochè non andasse a secchi ma sarebbe impegnativa la cosa.

bigjim766 28-07-2010 18:34

lui dice da quanto ho capito che non aveva areatore io per esempio non l'ho ma ho 38 ore di autonomia sulla pompa di risalita

Abra 28-07-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3104611)
lui dice da quanto ho capito che non aveva areatore io per esempio non l'ho ma ho 38 ore di autonomia sulla pompa di risalita

si vede che non aveva nulla,come me ora....quindi niente corrente= anossia=morte di tutto....ma il riso non c'entra nulla.

bigjim766 28-07-2010 19:16

la pompa di risalita era alimentata in caso di black-out volevo dire questo mi ero espresso male

Abra 28-07-2010 19:21

ah ok...si ho letto...però la durata della risalita non è durato tutto la durata dell'interuzzione,il succo rimane sempre quello ;-)

bigjim766 28-07-2010 19:25

io cambio vasca il 14/08 passo da una 450 ad una 900 che dici faccio na prova con il riso?

Abra 28-07-2010 19:29

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3104666)
io cambio vasca il 14/08 passo da una 450 ad una 900 che dici faccio na prova con il riso?

direi di no....perchè ti devi andare a incasinare ora ?

bigjim766 28-07-2010 19:43

perchè ho nitrati a zero e fosfati test salifert a 0.25/0.50 sulla scala colorata celeste tempo fa aprii un post con lefoto nessuno crede che abbia i fosfati a 0.25/0.50

ALGRANATI 28-07-2010 20:44

quello che mi spiace è che se stava provando e gli stà morendo tutto....direi che la prova la finisce#06

bigjim766 29-07-2010 09:01

ci sono altri del gruppo che stanno provando

LukeLuke 29-07-2010 10:31

molto interessante questo nuovo esperimento.... seguo con interesse ;-)

LOLLO77 29-07-2010 14:09

http://www.youtube.com/watch?v=0KJZEYFYUiY

Wurdy 29-07-2010 15:53

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3104692)
perchè ho nitrati a zero e fosfati test salifert a 0.25/0.50 sulla scala colorata celeste tempo fa aprii un post con lefoto nessuno crede che abbia i fosfati a 0.25/0.50

Stai sul classico collaudato: metti resine in letto fluido e non ci pensi più ;-)

Pgr 29-07-2010 17:07

Quote:

Originariamente inviata da bigjim766 (Messaggio 3104692)
nessuno crede che abbia i fosfati a 0.25/0.50

Salute!fb1

bigjim766 29-07-2010 17:11

se leggete il mio precedente vi rendete conto di cosa ho fatto, di tutto resine rowa, poi resine rowa con asecondo letto fluido con resine ruwal, 2 letti fluidi + zeolite, niente mi sono accontentato di come stanno i coralli e se vedete le foto!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11397 seconds with 13 queries