AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Tiraggi dalla base montipore acropore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254589)

davy180 25-07-2010 16:21

Tiraggi dalla base montipore acropore
 
Ciao a tutti,
come da titolo è da un po di tempo che una digitata rossa sta tirando dalla base, sulla colatura che ha fatto sulla basetta ed ha un ramo con i polipi più piccoli e diradati rispetto alle altre.
Il tiraggio è piuttosto lento ma progressivo.
La stessa cosa sembra stia accadendo ad una acropora anche se in maniera minima.

Ora, ho letta qua e là utilizzando il tasto "cerca" e forse ho capito una cosa: da quando ho allestito (Marzo 2010) ho sempre filtrato su carbone e con resine antifosfati su consiglio del mio negoziante...
Potrebbe essere un problema di acqua troppo povera? in più alimento solo una di volta alla settimana con zooplancton S della Brightell acquatics. (7/8 ml)
I polipi in effetti sembrano molto estroflessi e i colori molto accesi.

Gli altri coralli sembrano star bene (per ora)

Vasca 400 lt con 8 pesci alimentati 3 volte al giorno.
Illuminazione: 2 x 150 W HQI + 2 T5 54W
Test: T. 27° - Ca: 440 Mg: 1460 KH: 8 NO3: 0.00 PO4: 0.00
Cambio 30 lt ogni 2 settimane con Red Sea Coral pro
Che potrei fare????

Grazie -37

ALGRANATI 25-07-2010 17:41

se i valori sono realmente quelli , è probabile che i coralli hanno fame.
non riesci a mettere qualche foto?

davy180 26-07-2010 00:43

Algranati, grazie della risposta,
per le foto domani provo a postarle sperando che si capisca qualcosa (uso una macchinetta digitale ma l'ho prestata e devo andare a riprendermela... #23)

Intanto per i coralli ho tolto sia il carbone che le resine e ho dosato zooplancton e vediamo che succede (terrò sotto controllo i PO4 con i test).

per ora, grazie e buonanaotte a tutti. -37

davy180 26-07-2010 09:57

Ecco un po di foto:
Qui si vede bene il tiraggio.... la zona bianca prima era completamente ricoperta di tessuto coi polipi.


http://s1.postimage.org/SJWD0.jpg



http://s3.postimage.org/6w27i.jpg

Qui si vede come il ramo più alto sia più fino e coi polipi più piccoli e diradati...


http://s2.postimage.org/tMykS.jpg

Questa è la talea di acropora....



http://s1.postimage.org/SKEwA.jpg

ALGRANATI 26-07-2010 17:07

servono delle foto vicinissime e a fuoco perfetto, se non riesci a farle , tira fuori l'animale o meglio ancora tienilo vicino al vetro mentre qualcuno fa la foto.

RobyVerona 26-07-2010 19:39

Io manco vedo le foto... :-(

davy180 26-07-2010 20:03

Non ce la faccio a farle più a fuoco, anche se le avvicino o le tiro fuori vengono male, colpa della macchinetta credo.
La digitata rossa mi ha colato sulla roccia non riesco a tirarla fuori, dovrei tagliarla.

Oggi pomeriggio ho scoperto questa su una piccola talea di foliosa presa a Livorno al Congresso di maggio.... -43




http://s4.postimage.org/NFAyi.jpg

Un po di aggiornamenti: oggi s'è rotto il termostato del riscaldatore che quindi ha continuato a scaldare, tornato a casa la temperatura era 30° quasi... l'ho tolto, buttato, sostituito e ora è a 28°....

Non so se possa significare ma ve lo dico: la montipora foliosa e la acro stanno entrambe a circa 5-6 cm da un'Euphyllia bella grossa, mentre la digitata rossa pure sta uguale a 5-6 cm da un'altra Euphyllia e una Caulastrea. Non è che essendo urticanti magari è colpa loro....

Comincio a preoccuparmi.... siamo già a 3! Non me le voglio giocare -20

AlessandroMorrone 26-07-2010 22:00

succede anche a mè con qualche acro!!!
vasca 300 litri
il reattore di zeolite (fauna) pompa a 400l/h
doso 15/20ml fito vivo ,qualche artemia viva, pappone fauna 2ml, 5ml restor,
valori ok!!!
un amico mi consiglia koral day 3 ml per una settimana poi aumentare a 6ml
proviamo che dire
(tolto carbone!!!)
resine da togliere???

temperatura 25°/25,5° notte durante il giorno 26°/26,5°

il tessuto si può riprendere???

matteo le histrix coloratissime!!! (macchina fotografica nn disponibile!!!)

da circa 7/10 giorni utilizzo il refrigeratore !!! può centrare??? stress???-:33

ALGRANATI 26-07-2010 22:36

be, sicuramente i 30 gradi gli hanno dato una bella botta e po se l'euphillia di notte caccia i tentacoli...sicuramente gli sbiancamenti sono causa sua.........di queste foto non ci si fà nulla

davy180 27-07-2010 21:26

Mi dispiace ma io foto meglio di cosi non so proprio come farle.... vorrà dire che andrò a tentativi, sempre meglio che vederle sbiancare pian piano....

i 30 gradi ce li ho avuti solo ieri che mi si è rotto il riscaldatore quindi non credo sia li il problema, forse per la foliosa che in effetti l'ho trovata tirata ieri sera mentre la mattina era ok.

la digitata invece tira da diversi giorni,.... ora l'ho staccata e spostata, ho tolto il carbone, le resine e alimento tutte le sere. Ho anche aumentato il movimento. a giorni farò anche un cambio.
Stiamo a vedere. Se la tiratura mi sale su per i rami la taglio e ribasetto.

Grazie ciao a tutti.

ALGRANATI 27-07-2010 21:56

vacci piano con il cibo per i coralli che rischi di alzare gli inquinanti in maniera importante.

davy180 02-09-2010 18:35

Ciao a tutti, volevo aggiornare la situazione per chiedervi aiuto ancora...
Dal primo post continuano a tirarmi dal basso solo le montipore, tutte!
Foliosa rosa, digitata viola, rossa e azzurra e un'altra foliosa marroncina.

Non riesco a capire, da quando hanno iniziato ho:
- Aumentato il cibo (attualmente mezza fiala di reef booster a settimana + zooplancton S brightell
- Aumentato il movimento (da 24 a 32 volte il volume dell'acquario l'ora alternate)
- Fatto cambi regolari ogni 10 giorni del 10% - 15%
- Taleato tutte le montipore che sbiancavano e ribasettate su basetta nuova.
- Valori della triade sempre bilanciati (come in firma)
- NO3 e PO4 sempre non rilevabili nè da me nè dal mio negoziante.
- Salinità ok (35 per mille)
- Lampade HQI 6 mesi di vita
- Carbone sempre in calzetta in sump 100 gr. cambiato ogni 15 gg
- Schiumatoio schiuma benone.

Boh,??? Non capisco perchè Acropore (2 talee), Seriatopora caliendrum, Hystrix, Stylopora, Tutti gli LPS stanno benone e crescono, per non parlare dei molli....)
SOLO LE MONTIPORE. -04 ma tra i duri SPS non sono tra i più facili?? Perchè gli altri non tirano??
A questo punto mi chiedo: c'è qualcuno che mangia solo le montipore??? Qualche parassita??
Non so più che pensare a questo punto.... Aiuto. :-(
Scusate la lungaggine... #13

ALGRANATI 02-09-2010 22:46

mi serve una foto da vicinissimo e a fuoco perfetto di tutte le parti tirate.

davy180 02-09-2010 23:33

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3143951)
mi serve una foto da vicinissimo e a fuoco perfetto di tutte le parti tirate.

Va bene, la mia di macchinetta fa schifo quindi nel week-end proverò a chiedere all'unica persona che conosco appassionata di fotografia se può passare a farmi delle foto fatte bene, e poi le posto.
Grazie della risposta.

OT: Algranati ho visto adesso il post sulla tua vasca che è andata, mi dispiace un casino caspita! Era stupenda!!
In bocca al lupo per la prossima!! :-)

ALGRANATI 03-09-2010 07:24

grazie milla

davy180 06-09-2010 13:59

Dopo aver ingaggiato un fotografo semi-professionista (che ringrazio) eccon un po' di foto spero di qualità accettabile...

Digitata rossa
http://s3.postimage.org/DRPnr.jpg



http://s3.postimage.org/DS0R9.jpg
Digitata pseudo viola, oramai marrone...
http://s3.postimage.org/DS3li.jpg


http://s3.postimage.org/DT7H9.jpg
Digitata azzurra

http://s3.postimage.org/DTT4S.jpg


http://s3.postimage.org/DUFYJ.jpg

Foliosa ridotta male


http://s3.postimage.org/DV6pi.jpg


http://s3.postimage.org/DVvlJ.jpg

http://s3.postimage.org/DW0MA.jpg

E questa


http://s3.postimage.org/DWieA.jpg

ALGRANATI 06-09-2010 21:07

sei pieno impestato di nudibranchi

davy180 06-09-2010 21:10

Nudibranchi??? #28f
Lo capisci dai morsi?? Oppure si vedono proprio dalle foto??
Che dovrei fare? Se li elimino risolvo quindi...

ALGRANATI 06-09-2010 21:37

Si vedono chiaramente e sei veramente pieno......un consiglio??
butta via tutte le montipore colpite e tieni sotto strettissima sorveglianza quelle che ti sembrano sane.





http://s2.postimage.org/fx8UA.jpg

davy180 06-09-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3149327)
Si vedono chiaramente e sei veramente pieno......un consiglio??
butta via tutte le montipore colpite e tieni sotto strettissima sorveglianza quelle che ti sembrano sane.

Beh la verde e la foliosa rosa la butterò sicuramente e anche la viola-marrone.
Per la rossa e la blu se butto tutto e mi tengo un paio di rami più in alto lontani dal tiraggio e le ribasetto posso farlo dici? Giusto per non perderle tutte... magari prima di reinserirle faccio un bagno in acqua dolce o betadine....

Se no butto tutto... Di talee sane non ce ne sono, tutte colpite a parte una piccola della digitata marrone figlia della madre attaccata che per ora sembra ok...


Intanto grazie per l'aiuto... -37
Un po mi rincuora sapere che in fondo non è proprio colpa mia, mi son fatto mille pippe mentali perchè non riuscivo a tenere decentemente delle montipore... invece...

ALGRANATI 06-09-2010 22:02

prova a tenere un pezzetto di ognuna...pezzetto sano ovviamente e lontano dallo sbiancamento, passalo in acqua della vasca e betadine.

davy180 06-09-2010 22:19

Va bene, farò così!
Grazie di tutto per ora... sei un mito! ;-)

ALGRANATI 06-09-2010 22:27

figurati, è un piacere;-)

RobyVerona 06-09-2010 23:25

Quoto con quanto consigliato da Matteo, per il trattamento con il betadine 1 cc pro litro di betadine al 10% bagno di 20 minuti ripetuto dopo due giorni. Tieniti almeno 2 cm di tessuto sano quando fai le talee e al primo cenno di sbiancamento dopo il trattamento butta tutto. Sei veramente pieno zeppo... Mi dispiace un sacco.

davy180 08-09-2010 20:30

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 3149562)
Quoto con quanto consigliato da Matteo, per il trattamento con il betadine 1 cc pro litro di betadine al 10% bagno di 20 minuti ripetuto dopo due giorni. Tieniti almeno 2 cm di tessuto sano quando fai le talee e al primo cenno di sbiancamento dopo il trattamento butta tutto. Sei veramente pieno zeppo... Mi dispiace un sacco.

Grazie del consiglio e della solidarietà.... :-)

Ad oggi ho fatto:
- Taleato tutte le montipore tenendomi abbastanza lontano dalle zone sbiancate e ribasettato tutto...
- Fatto bagno in betadine a tutte le talee nuove (a dire il vero ho trovato poca roba sul fondo della bacinella, probabilmente perchè la basetta era nuova e c'era poca roba sui coralli...)
- Buttato tutto il resto dei coralli attaccati.
- Inserito uno Pseudocheilinus hexataenia di 4 - 5 cm proprio mezzora fa, speriamo che viva a lungo e che gli altri non lo rintanino in qualche anfratto e soprattutto che si pappi sti benedetti nudibranchi!! -04

Ma i nudibranchi in teoria sarebbero stati solo sui coralli o potrebbero anche essere in giro per la vasca tipo nelle rocce o che ne so...????
Grazie-37

ALGRANATI 08-09-2010 20:41

i nudibranchi mangiano solo e solamente le montipore......sulle rocce ci potrebbero essere per caso.

davy180 08-09-2010 20:47

Bene, speriamo che non ce ne siano o che ci pensi l'hexataenia a farli fuori...
Speriamo in bene, altrimenti butterò tutte le montipore......, e comprerò qualche dicosoma!!! :-D #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10633 seconds with 13 queries