![]() |
le vasche di aquazone
guarda un pò che colori che sparano quelle tre pippe di luigi (zucchen ,non zucchen io ...zucchen lui ) maurizio e claudio
http://i418.photobucket.com/albums/p...zonemacro5.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...zonemacro4.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...zonemacro3.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...zonemacro2.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...azonemacro.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...etaleario3.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...etaleario2.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...netaleario.jpg http://i418.photobucket.com/albums/p...panoramica.jpg |
Quote:
sposto il topic |
Veramente belli..
|
spettacolo che colori!!!!!!! #17#17#17#19#19#19 certo che ci danno dentro con zeovit, la digitata arancione nella prima foto l' hanno trasformata in rosa -11
ps zucchen correggi la disposizione delle ultime 2 foto, lo hai messe una accanto all' altra ;-) |
confermo pure io....alcuni dei coralli nel vascone erano i miei (es. la grandis della prima foto e la tricolor nella seconda)...da quando sono lì sono rinati...#25#25#25#25#25#25
|
beh....tanto di cappello....#19
Zucchen...ti puoi informare su che tipo di movimento hanno adottato nell'ultima foto? sono le koralia elettroniche? puoi informarti su come hanno impostato il controller? grazie ;-) |
azzz
|
Magistrale uso di Photoshop ?!
|
Quote:
|
Cri,
scommetto che si trova a Roma sto negozio? |
Quote:
|
Ciao Franco,
ma era zeospurgata per avere tutti quei bellissimi colori? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ora sta in negozio da loro....i coralli sono altri. i coralli che mi tenevi tu ora me li stanno tenendo loro,però a casa ... anche li hanno una vasca stupenda,hanno manico i ragazzi #36# p.s cmq anche se usano zeospur quei colori non li da lo spur :-)) |
domanda per i moderatori...capisco poco di regolamenti da forum,questo 3d potevo aprirlo o sono andato contro le regole ??
su reefitalia ne ho aperto uno uguale ma me l hanno cancellato...perche ? |
ciao ragazzi grazie dei complimenti e soprattutto grazie a zucchen per le foto
per Auran si sono 4 koralia 8 elettroniche con centralina come plafo utilizziamo un fuori standard della ditta sfiligoi con 16 tubi da 54w per la gestione oligoelementi e food zeovit, phitoplacton e week e day xaqua quando servono skimmer vertex 250 (impressionante) per staste la tricolor è sempre più bella grazie ancora dei complimenti#12#12 |
per i moderatori, questo topic non vuole essere una pubblicita al negozio ma solo alla vasca raccontando la nostra esperienza di gestione e descrivendo la tecnica utilizzata per gestirla
quindi risponderemo solo alle domande sulla vasca. fateci sapere se possiamo o andiamo contro le regole del forum? P.S. va considerato che prima di negozianti siamo appassionati e iscritti singolarmente al forum e in parte anche grazie a questo che oggi possiamo definirci esperti.. secondo il nostro modesto parere quello che dobbiamo realizzare è proprio una collaborazione tra negozianti e forumisti, in modo tale da far crescere tutto il settore che necessita di entrambe le figure. ma soprattutto anche di molta più esperienza purtroppo e responzabilità da parte nostra (negozianti) scusate la parentesi e ancora grazie dei complimenti:-)) |
Quote:
|
Ciao ragazzi,
alcune domande telegrafiche: Usate zeoliti? dosate Kalkwasser? che valori tenete di Kh Ca e Mg ...nitrati e fosfati neppure ve li chiedo.... Si può sapere (caso mai con mp) quali sono i vostri nick che usate nel forum? |
per bibarassa
usiamo zeolite korallen sotto dosata con un flusso piu o menio di 800 l/h per tutta la vasca che sono 600 litri mettiamo mezzo pacco di zeolite, sotto dosaggio dovuto alla mole di coralli e al gran lavoro dello skimmer quindi per non abbassare troppo l'organico e rimanere nel rapporto redfield ne dimezziamo il quantitativo. per i valori dei macro elementi il kh 4 ca 390 mg 1300 k 400 (il valore più importante per i colori) b 4,4 ppm per l'inorganico è tutto zero non usiamo calcio idrossido perche visto il valore di fosfato zero e la non esigenza di valori elevati |
Qualche altra domanda se non è di troppo fastidio, cosa integrate come oligoelementi e sono tutti KZ? Cambi 10% a settimana? Il flusso non è un pò troppo per le zeolite della KZ?
Ciao e complimenti per la vasca.......bellissima. |
Nessun problema per il topic. Qui si sta parlando di acquariofilia e l'augurio è che si continui in tale direzione, diversamente, il topic verrà chiuso.
Come ho sempre detto e scritto, i negozianti possono tranquillamente partecipare alla vita del forum (abbiamo anche due negozianti nello staff) dando il loro contributo in modo obiettivo e costruttivo. Questo è naturale che porti anche un po' di pubblicità al negoziante, ma fino a prova contraria questo non è un reato e non penso nemmeno sia un modo scorretto di porsi nei confronti di altri negozianti. Scrivere ed aiutare le persone in un forum comporta cmq del tempo e se questo viene ripagato guadagnandosi, magari, dei nuovi clienti, lo ritengo del tutto normale. Attenzione però, sopra ho scritto di essere obiettivi e costruttivi... Se un negoziante è furbo e capisce questo concetto, riesce a trarre vantaggi dalla partecipazione al forum... se invece non è furbo e tira solo acqua al suo mulino, magari guadagna subito 3 nuovi clienti, ma poi si ferma lì perchè si ritrova non solo lo staff contro, ma la gran parte di coloro che partecipano attivamente al forum. Penso di essere stato chiaro su questo argomento, quindi... be careful! ;-) Buona continuazione. |
i coralli in questa vasca li fate girare o è solamente una vasca da esposizione?
|
Quote:
che sale usate??? |
Dosate anche fonti di carbonio?
|
perfetto....mi potete dire come avete impostato il controller....avendo la vostra stessa configurazione sono incuriosito....
seguo il tread con interesse... ;-) |
per algranati solo espositiva cmq qualche animale girerà sicuramente sostituito da qualcosa di più bello...
per ucn reefer's best korallen zucht con cambi settimanali del 20% per bibarassa solo per tre giorni zeostart 2 come la vasca è arrivata a zero di po4 non lo abbiamo più somministrato, per evitare un abbassamento troppo elevato dei nutrienti e eliminare mono colture batteriche. ------------------------------------------------------------------------ per auran il sequenziale istantaneo cioè ruotano al 100% tutte le pompe ma solo una per volta rimane al 100% e le altre si abbassono al 30% secondo me quando la vasca è piena di coralli il programma migliore,ma comunque dipende dalla rocciata e da come sono disposti gli animali. |
Quote:
|
Quote:
Non ho capito ma Zeostart 2 l'avete utilizzato solo all'inizio adesso non lo utilizzate più? Ciao e grazie |
scusa wolverin per il flusso lo teniamo un pò più veloce perche preferisco tenere un più flusso forte e abbassare il quantitativo di zeolite per non incorrere in problemi di nitriti, ma dipende sempre dalla vasca se ci sono problemi come mancanza di estroflessione nei coralli soprattutto nelle pocillopore va abbassato subito.
integriamo tutte le sere k-balance strong b-balance xtra fluoro coralsnow per lo zeostart lo dosiamo in partenza arrivati a zero di po4 non lo mettiamo più.. |
Quote:
teneteme un pezzettino che appena passano i nitriti le inserisco :-)) se vedi bene c è quella dietro che è arancione ;-) |
per te zucchen ci sono sempre talee disponibili....
|
Quote:
Utilizzate Zeoback in che dosi e frequenze? Questa era l'ultima, promesso. grazie |
Quote:
Quote:
|
mi aggancio per seguire incuriosito anche se ora non ho nulla da aggiungere fuorchè ribadire ancora che le vasche sono quelle che vedete in foto (semmai i colori dal vivo sono ancora + belli) ....quindi no photoshop....
Hanno appena aperto e di passione e professionalità ne hanno da vendere ...... che bello che abito vicino !!!!!! buona acqua a tutti.........Max |
wolverin non ti preoccupare per le domande....
per i nitriti se si abbassa troppo il flusso della zeolite si riscontra un valore latente più o meno 0,02 purtroppo è un valore che spesso non viene tenuto sotto controllo ed è la causa di tanti problemi come scurimenti delle acro e tiraggi dal basso secondo la nostra esperienza non tutti i test sono cosi precisi da misurare tale valore noi in negozio misuriamo sempre con il tropic marin, non immaginereste in quante vasche che non vanno riscontriamo questo valore spesso dovuto alla scarsa presenza di ossigeno nelle vasche dovuta spesso allo scambio tra vasca e sump altro parametro fondamentale o allo skimmer sotto dimensionato come litri aria ora. per il bac lo mettiamo per una settimana al cambio della zeolite o quando serve se riscontriamo nitriti per ripristinare gli autotrofi (nitrosomonas,nitrobacter) nelle giuste quantità. |
Grazie,
veramente gentili. :-) |
Con un flusso così alto e poche zeoliti, date le classiche scrollatine al reattore? e se si con che frequenza?
|
per bibarassa si tutte le sere quando alimentiamo la vasca...
una precisazione non è il flusso della zeolite che permette alle acro di colorarsi ma un insieme di variabili tutte importanti.... se in una vasca dove le acro sono tutte marroni si alza il flusso della zeolite tirerebbero la metà delle acropore perche non si da il tempo al tessuto di abituarsi alla nuova alimentazione, non per via zooxantellata ma tramite i nutrienti sia dai polipi che dal tessuto. quindi molta attenzione.#36# |
No non intendevo che con le zeoliti si colorino le acropore, cmq indirettamente aiutandoti a portare i nutrienti a zero si potrebbe dire aiutino la colorazione infatti con nutrienti a zero lasciamo anche le zoox a stecchetto ed evitiamo ulteriori immaronimenti. Che ne pensi di spurgare ogni tanto i coralli? secondo te che giovamenti porta all'animale e quali potrebbero essere gli eventuali svantaggi?
|
è un prodotto che uso regolarmente sia nei taleari che nella vasca in foto #36#
se dosato nel modo e al momento giusto è veramante utile, liberando l'acropora da zooxantelle in eccesso. Senza simbionti per proteggersi dalla forteluce devono per forza di cose pigmentare cromoproteine e qui entrano in gioco gli oligoelementi... cmq lo spur è un prodotto buono ma se dosato su acropore scure le danneggia enormemente -20-04e dosato con troppo organico o con tanti fenoli non funziona proprio. è per chi sa quando usarlo gurdando la vasca #36# va detto che dopo qualche anno di gestione ottimale le acropore non necessitano più dosaggi di spur perchè si sono talmete abituate al tipo di condizioni ideali che non si immarronoscono più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl