![]() |
La mia Casa delle bambole
è qui che i miei PLECO si riproducono...
chiaramente all' aspetto estetico prevale la funzionalità(diciamocelo...a vedersi fa CACARE...però è in camera mia e pochi eletti possono disturbalo)...quando la neve libererà la cava in valmalenco andrò in spedizione per cercare di procurarmi dell' ardesia o della beola....e poi riposterò le foto!(magari sostituendo i tubi in pvc...dai quali comunque sono usciti i piccoli ancy! caratteristiche litri 120 ph variabile a seconda delle stagioni...da 6.3 a 5.3 gh vedi sopra....da 0 a 6 kh idem no2 assenti no3 12.5 mg/l conducibilità 120 microsiemens(fino a 270 nella stagione secca) po4 a seconda delle stagioni da 0 a 2.5 mg/l luce...un neon ESAURITO da 28 w che provvederò appena possibile a sostituire con una lampada o a luce blu o comunque non bianca...per non disturbare gli amori miei mente si fanno le coccole filtro pratiko 200 caricato con cannolicchi spugna e torba più un eden 501 tutto di spugna...sistema venturi attivo bestie presenti.... dipende dai momenti...adesso ci sono 2 peckoltia vittata 1 maschio e 3 femmine di ancistrus... se(se) vado a losanna il mese prossimo diventerà la dimora degli ZEBRA...detto questro se avete consigli...commenti...insulti... prego! ah..ho postato in catfish e non in "mostra e descrivi il tuo acquario" perchè qui ci viene gente che sa cosa vogliono i plecos...la ci vanno tutti....quindi prima di trovarmi commenti tipo..."i tubi sono troppo tondi,li metterei traslati di 5/19 a dritta ..voto 5-" ah...poi ho pure le foto delle vittata di esox..così la bocca della verità(malawi) ci dirà se sono quelle che ha visto lui o sono dei panaquolus che ha pitturato col pennarello per spacciarli per peckoltie!! http://img304.imageshack.us/my.php?i...ittataf5bg.jpg http://img173.imageshack.us/my.php?i...ittatam6zo.jpg http://img173.imageshack.us/my.php?i...bambole5hw.jpg |
Re: La mia Casa delle bambole
Quote:
Ciao Enrico |
quote]
detto questro se avete consigli...commenti...insulti... [/quote] Belline le tane. Qualche radice pero' l'avrei messa. Bei pesci. Complimenti! fabio |
ehh le radici le vado a prendere domani..quelle che ho in casa sono già "esaurite" e non mollano più il colore...quindi sono INUTILI...io le voglio che mi colorino l' acqua di ambrato!!
è inutile che ridi...malawi.... #18 #18 #18 TANTO CE LA FACCIO A RIPRODURLI GLI ZEBRA!!!!DOVESSI METTERCI IL TEMPO CHE CI METTERà FRANZ CON I SUOI ANCY!!! :-D :-D :-D(madonna...se penso a quanto mi costeranno...sarà bene che li riproduca così li vendo sul mercatino!!) comunque....dici che l' ardesia è inutile? meglio così! ;-) |
Capisco perchè hai postato qui, capisco che vuoi anche critiche, ma meglio di no; allora ti chiedo ( lascia stare la praticità...) come mai hai scelto di metterli in un ambiente cosi`" asettico ", nel senso cosi`poco somigliante al luogo in cui vivono; se mangiano alghe qualche legno e qualche pianta ci sarà pure!
Anche gli ancy che sono nella vasca, vanno matti per stare sul retro delle foglie, dei legni, cosi`non capisco! Scusa, non arrabbiarti, volevi tu dei pareri. PS magari le ardesie io le metterei #36# |
Quote:
l' assenza di piante sta nel fatto che mi rendono più difficili i lavori di manutenzione quasi quotidiana di sifonatura e cambio... i legni appunto li metto domani..o dopo ;-) come alimentazione si sbafano a giorni alterni zucchine,compresse di spirulina +lignina,chironomus rossi e bianchi e artemie quindi delle alghe non ne han bisogno Quote:
comunque di NATURALE non ha niente sta vasca...lo so.. ma tra poco(quando avrò 2 soldi) la riallestisco con della ghiaia molto più grossa e con ciottoli di fiume...facendo du 2 livelli il fondo e le tane... le peckoltia nn mangiano alghe...sono abbastanza carnivore (vedo che mangiano i chironomus e lasciano le zucchine) Quote:
cmq i pareri e i consigli sono come i regali... |
Quote:
|
si a losanna in svizzera a 3 ore e mezza da casa mia...100 euro cadafish riprodotti credo in cattività
|
In Svizzera... -04 -04 -04 faccio prima ad andare in Brasile :-D :-D :-D ,
però il prezzo è discreto, ma ti danno una coppia certa? Se li riproduci posso prenotarmi per una coppietta? #22 #22 |
Ho detto retro delle foglie, per dire, ma in realtà vanno da tutte le parti, la luce non è fortissima, ma gradiscono l'ambiente piantumato , anche se per me è piu`difficoltoso da mantenere ; mi spiace, ma preferisco meglio per loro che non piu`pratico per me.
Capisco anche che, mangiando cio`che gli dai non abbisognano di alghe, ma se ne avessero un pochine sarebbero piu`contenti. PS Ma mettigli due piante che è piu`naturale #36# ( scusa, sembra un ospedale!) |
e magari mettere delle piante galleggianti? cosi' fanno ombra... no? oppure ho visto dei legni con attaccata una ventosa e li metti ai vetri, che sporgono, cosi' ci leghi anubias e nn ti da fastidio x sifonare #36# :-)
i legni ce li vedrei bene e anche l'ardesia al posto dei tubi...magari in forme strane, spetta che cerco una foto di una vasca che aveva dell'ardesia... poi se rifai il fondo, lo vedrei meglio + scuro... poi con quei pescioni li un fondo grosso come ciottoli ce lo vedrei #36# (se no io sono x le sabbie, visto che adoro i cory :-)) ) |
|
Quote:
sai blu...l' ardesia mi esaltava e al posto del mattone ci avrei messo pure io quella...SE LA CAVA NON FOSSE COPERTA DA 2 METRI DI NEVE -04 -04 -04 (andarla a comperare a 7 euro al kg mi sembra da ciula...piuttosto le faccio in diamanti...) e il ghiaietto grosso...cavoli lo cercavo quello scuro... ma al limite lo trovo rossiccio... la sabbia ce l' avevo prima..non avendo i cory,ma solo pesci di fiume che stanno con la bocca attaccata ai sassi piatti della sabbia non se ne facevano molto..poi sono dei bisonti e ogni volta che si rincorrono con la sabbiettal' acqua diventa un pantano!ho visto una foto della loro casa naturale...non ci sono piante sommerse perchè la corrente nel tratto di fiume dove stanno loro è abbastanza impetuosa...pensavo alla fine di mettere una pompa di movimento...ma mi sa che è una esagerazione inutile grazie ancora dei consigli |
Ma nella vasca hai anche degli ancy, ma legati, sulle pietre o legni delle anubias che hanno bisogno di poca luce ; quando si copriranno un po' di alghe saranno contenti!!!
PS è vero che non ci sono piante, ma neanche tubi arancione!!!! la pompa la potresti mettere, la regoli, anch'io ce l'ho, per movimentare la superficie, ma penso sia gradita anche agli ancy Ancora una cosa che non ti ho detto : sono bellissimi ( i pesci, non i tubi :-D ) |
Quote:
L'unica cosa dovrebbe essere controllare l'aggressivita' intraspecifica e magari spostargli le casette. Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Quote:
Quote:
cmq così per curiosità provo a mettere delle piante...ho delle echinodorus che son li a fare niente...anche se la luce non è il massimo.. cmq non ti ringrazierò mai abbbastanza per l' indirizzo del negozio di losanna... #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
però disponendoli in modo diverso credo che anche così vadano bene....o se no li taglio io e faccio le cavernotte...poi deciderò! |
Quote:
quindi la probabilità di prendere 2 o più maschi è molto alta su 5/6 esemplari che prenderò...e so per certo che si scannano come dei disperati...le casette,mi hai letto nel pensiero, quando e se arriveranno loro diventeranno N+1 perchè ognuno abbia la sua(vedi il discorso sopra) e ce ne sia una jolly...(metti che sono schizzinosi)...chiaramente gli ancy li tuffo nel 370...però le peckoltie mi spiacerebbe levarle...sono così caruccie...vedrò il da farsi...niente vieta che allestico quello di quarantena e ce le metto li.. Quote:
|
Quote:
Cmq come impostazione mi piace proprio. Secondo me ti si riproduce di tutto li dentro. fabio |
Quote:
Comunque una volta che si e' tolto la soddifazione di vedere i piccoli juventini potrebbe pure fare un bell'allestimento con ardesia e rami e con la pompa a manetta come piace a loro. Altrimenti se ci legge il CADB (comitato amante dei biotopi) veniamo espulsi da AP. Poi comunque l'acqua ambrata e' una ******* colossale primo perche' ti ammazza il colore degli juventini e poi perche' quella zona dello xingu' non ha acque scure ma chiare. Come il tocantins o tutti gli affluenti che vengono da quella parte. Te lo dice un amante del biotopo. #19 Anche se poi vivono praticamente al buio. Anche la torba non la vedo benissimo perche' i fiumi di acqua chiara hanno pH e durezze piu' altine. Secondo me se prende l'acqua degli affluenti nord dell'adda va benissimo. Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
Quote:
ho letto (in 3 diversi siti e un libro) che lo xingù ha durezza nulla e ph acido che arriva fino a 4.... ora non credo che nella zona alta il ph sia così acido(poche sostanze "umiche"disciolte) quindi un 6/6.5 credo li faccia felici.. però la durezza so per certo chè bassissima,poi più in alto si va meno minerali disciolti ci sono..o no? Quote:
Quote:
ecco un esempio di tratto "da loricaridi" dello xingù...l' ho presa da planetcatfish... |
SBAFARE anche per i pesci puo`significare star bene :-D :-D
e trattami bene gli ancy #19 Prima di venire a Losanna, chiama il negozio! Tieni conto che è un po'prima di Losanna ( penso nel sito ci sia la piantina per arrivarci, casomai ti dico l'uscita dall'autostrada ) |
Quote:
Comunque lo xingu' come tutti gli affluenti lato sud ha un pH alto (6.4-7.5) e durezze anche loro alte (5-10). Probabilmente i tuoi dati sono riferiti alla parte bassa piena di lanche con acqua praticamente ferma dove riescono a vivere anche i discus. I dati sono simili a quelli che si possono trovare nel tocantins nelle zone delle crenicichla reofile. Le acquae scura invece appartengono agli affluenti nord (rio bravo, rio negro, nhamundha') che hanno pH bassissimo o i fiumi che scendono dalle ande che sono carichi di sedimenti. Anche se questa la chiamano acqua bianca ma poi e' color the'. Ciao Enrico |
bhè..ma se ha l' acqua così allora non ci sono problemi...è anche più stabile chimicamente che con gh e kh 0!!!meno male...mi stavo già chiedendo come fare per tenere stabile il ph in un acqua senza sostanze tampone...mi hai tolto un grosso peso...
|
Quote:
Ciao Enrico |
si infatti...io pensavo (quando lo farò) di mettere una pompa di movimento della heiem con sistema venturi,un pratiko 200 e un eden 501(che già funzionano)...o un pratiko 100 supplementare...
|
e di queste che pensate vittata o maccus?? http://www.acquariofilia.biz/allegat...maccus_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vittata1_625.jpg
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Certo che se ne avanzasse una coppia sessata.... :-D :-D :-D Ma poi te che voi...li hai dati tutti via per quei capoccioni nani psammofili tanganicensi...mo te freghi!!! :-)) Quote:
In linea di massima 'sti loricaridi li vedo "torelli" per l'acqua. Se il nostro goldenboy fa le cose fatte bene, vien su un gran cosa. Almeno per noi italioti che ancora ci ostiniamo a mettere 'sti pesci come contorno e sperare che qualcosa accada. Per quanto riguarda il discorso biotopI dello xingu'...avoja a te. :-) :-) :-) fabio |
Quote:
CiaO Enrico |
Quote:
però Quote:
comunque...mi sa che è il gusto del proibito che mi attira...o la semplicità di due colori che da soli dicono niente...e assieme dipingono quell' esserino in maniera sublime! Quote:
|
ah.. ho preso una pompa di movimento ehiem powerhead 1212 da 650 l/h con sistema venturi...UNA BOMBA...mi fa una corrente che ci potrei fare rafting...e quante bollicine...
AH POI HO TROVATO UN GHIAIETTO NERO DA 2 CM....BELLISSIMO.. da qui a breve riallestisco...su due piani ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl