AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Resine per Organico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254090)

Maurizio Senia (Mauri) 22-07-2010 17:30

Resine per Organico
 
Nessuno conosce queste Resine per la rimozione di sostanze Organiche?

Prodotto: Kent Mixed Bed Resin 250ml - Rimuove le Sostanze Inquinanti Organiche Acqua Dolce e Marina

Informazioni:


Mixed bed resine Materiale filtrante Chimico Organico adsorbente per acqua dolce e marina. Rimuove le sostanze inquinanti organiche, coloranti ed i gas tossici in modo da offrire un ambiente puro contiene resine macroporose ad assorbimento che eliminano i rifiuti organici in modo speciale. Riduce l'uso del carbone. Rigenerabile piu' volte. La vita della resina è di circa 2 anni di utilizzo Considerazioni per uso: La resina Mixed bed puo' essere usata in continuazione. Nei sistemi d'acqua dolce, la resina Mixed bed, utilizzata come base è sufficiente per la rimozione dei prodotti organici e non c'è solitamente bisogno di nessun uso di carbone. Per i sistemi marini, l'uso occasionale del carbone è consigliato.

Rigenerazione:

immergere il sacchetto di resina in recipiente di plastica riempito di una soluzione "salamoia" (mescolare un quantitativo di sale fino a quando si scioglierà ). Mescolare con le mani i granelli nella salamoia usando dei guanti. Risciacquare abbondantemente in acqua dolce. Ripetere l'operazione con "salamoia" fresca, fino a quando i granelli non si saranno schiariti. Una volta rigenerata sarà operante come nuova. Se si utilizza la resina in acqua dolce, si raccomanda di sciacquarla con acqua distillata o di osmosi, in modo da eliminare tutti i residui di sale.
http://s2.postimage.org/j_0Ci.jpg

CILOTTO16 22-07-2010 17:53

forte mai usata pero, se funzionasse davvero pensio sia un aiuto considerevole x le nostre vasche

DYD 22-07-2010 21:58

Fico! Chi fa da beta-tester?

ricky88 22-07-2010 22:02

quasi quasi...

Maurizio Senia (Mauri) 22-07-2010 22:20

Penso che l'inquinamento Organico nelle nostre vasche ci sia e non e misurabile......quindi se funzionano potrebbero aiutare molto.
Ne ho prese 2 Confezioni da 250ml appena riesco le metto in un Letto Fluido e vediamo la Reazione della vasca.

DYD 22-07-2010 22:44

Un laboratorio analisi, con circa 30/50€, ti determina il DOC. Il problema che non esiste alcun valore di riferimento x sapere come si è messi..... però se si facesse il test prima e dopo l'uso della resina.....

DECASEI 22-07-2010 22:57

Se si rigenerano con il sale come pensi si comportino in acquari marini ??

SJoplin 22-07-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3099131)
Se si rigenerano con il sale come pensi si comportino in acquari marini ??


:-D:-D:-D:-D

l'eterna giovinezza, insomma.
sei un mito, deca ;-)

ricky88 23-07-2010 00:19

li si parla di acqua satura di sale e non salata al 35 per mille... queste resine vanno usate solo dentro letto fluido cioè in movimento?? per quanti litri le danno una confezione??

DECASEI 23-07-2010 08:30

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3099163)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3099131)
Se si rigenerano con il sale come pensi si comportino in acquari marini ??


:-D:-D:-D:-D

l'eterna giovinezza, insomma.
sei un mito, deca ;-)

Quasi quasi le uso su di me -28
------------------------------------------------------------------------
Salamoia è un termine che si usa per definire una soluzione satura di cloruro di sodio.

Non vuol dire che invece di prendere 40 gr/lt di sale per fare l'acqua marina ne usi 100 gr/lt per preparare la salamoia vuol dire che si rigenerano mentre in quantità minori non si rigenerano e funzionano.

Ognuno è libero di pensare e fare quello che vuole. Il mio pensiero era solo un appunto e non vuole essere una critica. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 23-07-2010 09:13

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3099131)
Se si rigenerano con il sale come pensi si comportino in acquari marini ??

Questa domanda la devi fare alla KENT???? ho aperto questo Post per sapere se qualcuno le a provate e se ci sono esperienze in merito.

IVANO 23-07-2010 13:36

Il prodotto è interessante ma è altrettanto interessante l'intervento di Deca, vediamo come andranno e poi commentiamo....

CILIARIS 25-07-2010 19:51

le danno in omaggio su aquariumline quando fai un acquisto quasi quasi le provo,mauri facci sapere come vanno#36##36##36#

Poffo 26-07-2010 23:59

sembra un esperimento interessante da fare....ma come lo capiamo se funzionano davvero?

DYD 27-07-2010 00:38

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 3102799)
sembra un esperimento interessante da fare....ma come lo capiamo se funzionano davvero?

Investire circa 100€ per fare 2 analisi pre e post utilizzo.

mino.cruiser 27-07-2010 01:24

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3099317)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3099163)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3099131)
Se si rigenerano con il sale come pensi si comportino in acquari marini ??


:-D:-D:-D:-D

l'eterna giovinezza, insomma.
sei un mito, deca ;-)

Quasi quasi le uso su di me -28
------------------------------------------------------------------------
Salamoia è un termine che si usa per definire una soluzione satura di cloruro di sodio.

Non vuol dire che invece di prendere 40 gr/lt di sale per fare l'acqua marina ne usi 100 gr/lt per preparare la salamoia vuol dire che si rigenerano mentre in quantità minori non si rigenerano e funzionano.

Ognuno è libero di pensare e fare quello che vuole. Il mio pensiero era solo un appunto e non vuole essere una critica. ;-)

....quindi secondo te non servono a niente....:-)):-))

DECASEI 27-07-2010 09:16

Non ho mai detto se possono funzionare o non possono funzionare in quanto la mia risposta è stata data da semplice appassionato che ha acquari da piu di 25 anni e dalla esperienza che ho nel settore dei prodotti per il trattamento dell'acqua.

Il mio era solo un ragionamento o il cercare di capire su come un prodotto potesse funzionare in un ambiente carico di ioni e di cloruro di sodio quando la rigenerazione avviene in un ambiente saturo di cloruro di sodio.

Se i moderatori vogliono possono cancellare le mie risposte.

savo69 27-07-2010 10:53

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3102946)

Se i moderatori vogliono possono cancellare le mie risposte.

No dai, perche' cancellarle? :-)
Mi sono sembrate osservazioni piu' che giuste e soprattutto fatte da una persona competente in materia.....
Per il resto attendiamo che Mauri esegua i test del caso e poi ci penseremo :-))

SJoplin 27-07-2010 11:27

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 3102946)
Il mio era solo un ragionamento o il cercare di capire su come un prodotto potesse funzionare in un ambiente carico di ioni e di cloruro di sodio quando la rigenerazione avviene in un ambiente saturo di cloruro di sodio.

questo è il primo punto. il secondo è capire effettivamente cosa possa "filtrare" e qui la vedo dura.
per il discorso rigenerazione, in teoria in acqua salata non dovrebbe mai esserci un viraggio definitivo, giusto?
hai idea di che genere di resine possano essere e se ci possano essere effetti collaterali? mi riferisco alla selettività, che spesso riguarda più elementi.
chiaramente per quel che mi riguarda, e se ti va, puoi intervenire tranquillamente sull'argomento ;-)

Abra 27-07-2010 11:34

però già il fatto che consiglino in acqua salata l'uso del carbone ogni tanto, mentre in acqua dolce no.....qualcosa fa pensare che in acqua salata lavorino meno,un pò come le altre che dicono di radoppiare le dosi.
Aspettiamo chi le proverà :-))

SJoplin 27-07-2010 12:08

guardate la data di questo post e quante risposte ha ricevuto #23 #23 #23

http://reefcentral.com/forums/showth...mixed+bed+kent

non ho trovato altro, su reefcentral #24

Abra 27-07-2010 12:13

:-D noi siamo sempre un passo avanti eh :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10284 seconds with 13 queries