AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   limulus o aquatronica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253941)

emerson77 20-07-2010 18:52

limulus o aquatronica?
 
ciao a tutti:-)

vorrei qualche oppinione o esperienza personale su questi 2 sistemi di controllo.

Dal punto di vista soldi, limulus mi pare piu economico tra i 2.

Ho letto anche i 2 articoli su "provati per voi" , ma non sono riuscito a capire che differenze effettive ci siano fra i 2 sistemi e inoltre non riesco a capire in che data siano stati fatti questi test, per cui magari ci sono stati degli aggiornamenti software e hardware.

Insomma secondo voi qual'è il migliore e perchè.

grazie a tutti
Emerson

maurofire 20-07-2010 19:26

Ho acquatronica da circa tre anni, sono molto soddisfatto del prodotto che consiglio fortemente.

gerry 20-07-2010 20:31

io uso aquatronica da diversi anni e mi trovo bene, limulus mi è sempre sembrato un sitema un pò più da "smanettoni" (ma non l'ho mai avuto).
Quindi per esperienza personale io ricomprerei aquatronica

ciao GErry

cicala 20-07-2010 21:31

beh sicuramente acquatronica anche perchè limulus credo non ci sia più......

Stefano1961 20-07-2010 21:33

Concordo su Aquatronica .............

Amstaff69 20-07-2010 22:22

Dopo un pò di problemi col modulo sms....quoto aquatronica...direi semplice; modulabile e ha quanto necessario veramente...

geribg 20-07-2010 23:50

limulus non si sente piu e sparita , quindi come assistenza 000000 e tutto il resto................

emerson77 21-07-2010 00:55

quindi tutti d'accordo su aquatronica.

bene, grazie x il consiglio.

Cmq il sito limulus funziona ancora e c'è pure un e-shop, proverò a fargli un paio di domande. Vediamo se rispondono;-)

Amstaff69 21-07-2010 08:19

...non ho fatto in tempo a parlare...
Stamattina sump allagata per blocco programma di rabbocco (svuotata vasca di rabbocco)...e salinità al 32/ooo ....-04

tom03 21-07-2010 08:41

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69 (Messaggio 3097476)
...non ho fatto in tempo a parlare...
Stamattina sump allagata per blocco programma di rabbocco (svuotata vasca di rabbocco)...e salinità al 32/ooo ....-04

per ovviare al problema dell'eventuale blocco del galleggiante con Aquatronica basta impostare un tempo massimo di rabbocco ... al limite trovi il programma bloccato ...

Amstaff69 21-07-2010 11:25

Eh si TOM3....fosse facile...
E' da sempre impostato a 10s, sta di fatto che stamattina livello "ok" e pompa ON....mentre doveva essere evidentemente OFF con tale livello....si è proprio piantata su ON la presa...
Ed è andata di c... che nela sump c'è stata tutta l'acqua che c'era nel rabbocco...altrimenti sai che "ridere"...?
Adesso ha ricominciato "'d'incanto" a funzionare...ma stasera mi sa che cambio presa...chi si fida a partire per le ferie così???

emerson77 21-07-2010 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69 (Messaggio 3097649)
Eh si TOM3....fosse facile...
E' da sempre impostato a 10s, sta di fatto che stamattina livello "ok" e pompa ON....mentre doveva essere evidentemente OFF con tale livello....si è proprio piantata su ON la presa...
Ed è andata di c... che nela sump c'è stata tutta l'acqua che c'era nel rabbocco...altrimenti sai che "ridere"...?
Adesso ha ricominciato "'d'incanto" a funzionare...ma stasera mi sa che cambio presa...chi si fida a partire per le ferie così???

beh dai guarda il lato positivo della cosa, meglio che si è rotta ora che durante le ferie;-).

Quanto tempo ha la tua presa?

Per quanto riguarda limulus ho provato a mandare un messaggio stanotte e stamattina mi hanno risposto, perchè dite che non esiste più?

Amstaff69 21-07-2010 12:11

Quell'unità di potenza ha due anni circa...
Certo, meglio ora che dopo...sperem...

IVANO 23-07-2010 13:34

Quote:

Originariamente inviata da emerson77 (Messaggio 3097675)

Per quanto riguarda limulus ho provato a mandare un messaggio stanotte e stamattina mi hanno risposto, perchè dite che non esiste più?


...diciamo che è meno assiduo e che si vede meno anche in ambito commerciale

geribg 23-07-2010 22:30

ivano , e quello che intendevo io

emerson77 25-07-2010 00:15

alra domanda

quante "ciabatte" usate x gestire le vostre vasche? 1 o 2?

IVANO 25-07-2010 09:28

...dipende da quante prese utilizzi, io con una ciabatta faccio tutto ,anche perchè risalita, movimento e altre pompette varie non passano da aquatronica

emerson77 25-07-2010 15:11

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 3100998)
...dipende da quante prese utilizzi, io con una ciabatta faccio tutto ,anche perchè risalita, movimento e altre pompette varie non passano da aquatronica

cosa hai attaccato sotto aquatronica?

buddha 25-07-2010 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69 (Messaggio 3097649)
Eh si TOM3....fosse facile...
E' da sempre impostato a 10s, sta di fatto che stamattina livello "ok" e pompa ON....mentre doveva essere evidentemente OFF con tale livello....si è proprio piantata su ON la presa...
Ed è andata di c... che nela sump c'è stata tutta l'acqua che c'era nel rabbocco...altrimenti sai che "ridere"...?
Adesso ha ricominciato "'d'incanto" a funzionare...ma stasera mi sa che cambio presa...chi si fida a partire per le ferie così???

parti tranquillo, a me ad esempio a due giorni dalla partenza si è bloccato il rabbocco..ha buttato 40 litri di osmosi in sump..cambiato il rabbocco da un amico..3 giorni si è piantato pure quello..e un bel vaffa..ora mia suocera (santa donna) rabbocca a mano..vatti a fidare a lasciare da sola la vasca..

IVANO 26-07-2010 08:36

Quote:

Originariamente inviata da emerson77 (Messaggio 3101240)

cosa hai attaccato sotto aquatronica?

Praticamente pompa di schiumazione dello skimmer per mettere le pause dopo il cibo, luci, rabbocco,temperatura,ph e quindi reattore di calcio (EV), kalkwasser e ventola per il caldo.

buddha 26-07-2010 13:45

tra l'altro mi sa che le sonde limulus costano una barca più delle aquatronica..

IVANO 26-07-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3102089)
tra l'altro mi sa che le sonde limulus costano una barca più delle aquatronica..


no, il prezzo è simile, forse solo quella della temperatura è piu cara ma usa una tecnologia differente

buddha 26-07-2010 14:30

ah ok, tempo addietro mi ero informato su diversi computer, ce ne era uno con le sonde carissime..mi sa che allora era iks

IVANO 26-07-2010 17:27

....ELos....non scherza....

emerson77 26-07-2010 21:24

ma le sonde ogni quanto vanno cambiate?

IVANO 26-07-2010 21:36

...dipende....se sono ricaricabili durano anni, le altre invece vengono cambiate quando non mantengono piu la taratura....

Stefano1961 26-07-2010 21:38

Su Aquatronica e ne ho 2, una per la vasca e l'altra per il reattore, una mi e' saltata dopo un anno, ed esattamente quella del reattore. Per fortuna non costa molto !!!!

emerson77 27-07-2010 11:08

Quelle fornite da aquatronica sono ricaricabili?

E' possibile attaccare all'interfaccia aquatronica una sonda di diversa maraca con lo stesso attacco? Tipo quelle limulus che sono ricaricabili

Dimenticavo ........grazie a tutti per le risposte:-)

IVANO 27-07-2010 11:26

Puoi attaccare anche quelle di LImulus tanto poi devi calibrarle, importante l'attacco BNC

gerry 27-07-2010 19:17

come sonde puoi attaccare tutte quelle che vuoi ( da quelle economiche a quelle da laboratorio) basta che abbiano l'attacco bnc

ciao Gerry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26051 seconds with 13 queries