![]() |
Come al solito alghe
Ciao a tutti..mi sono comparse queste alghe..cosa sono?ciano?
Il problema è che ogni volta che un tipo di alga sembra morire se ne presenta subito un altro..qlc mese fa avevo i ciano rossi(eliminati cn oxydator)..poi si è formato uno strato di alghe beige a cuscinetto..ora queste! un paio di settimane fa alcune rocce si erano liberate completamente dalle alghe..ma poi si sono riformate queste!(dopo aver sostituito i neon) A questo punto penso ci sia un problema di fondo che non riesco a trovare..probabilmente la partenza sbagliata e le rocce di scarsa qualità.. I test che uso sono tropic marine per gli No3 e fotometro per i Po4(misurati sabato ed erano a 0, avevo dentro le resine). http://s2.postimage.org/9m420.jpg http://s2.postimage.org/9mUq0.jpg Vi inserisco anche un immagine complessiva così potete capire la situazione e magari vedete qlc altro che non va.. http://s2.postimage.org/9sJ50.jpg Gli animali stanno bene..ho una foliosa che cresce a vista d'occhio e l'euphilia si sta striplicando..l'unico in sofferenza è una cata che è chiusa da una decina di giorni e la goniopora.. Gestisco cambiando 6 litri ogni due settimane, integro Kent A e B tutti i giorni e do pochissimo cyclop una volta a settimana.. Scusate il discorso lungo:-)) |
io non toccherei nulla e aspetterei.
molto carina la vasca complimenti |
ALGRANATI grazie dei complimenti! è un onore!:-))
dici che prima o poi se ne vanno?ormai è da gennaio che non "faccio più danni" e che la vasca gira.. |
bene...continua a non fare danni allora:-D;-)
|
Ecco la situazione della vasca ora..
è da tre settimane che non faccio cambi..la situazione sembra leggermente migliorata.. http://s4.postimage.org/TEgE0.jpg alcuni punti delle rocce si stanno liberando dalle alghe..il problema è che di solito dopo pochi giorni vengono riempite di nuovo#23 http://s4.postimage.org/TED5i.jpg ho anche visto che è cresciuta della caulerpa racemosa..ne ho staccata il più possibile..non è molta per ora.. cosa ne dite? |
aspira la caulerpa + che puoi....non dargli tregua.
mi fai una foto a fuoco e da vicino a quelle bolle e filamenti? |
ALGRANATI ecco le foto..non sono il massimo ma ho una compatta che fa abbastanza schifo..
http://s1.postimage.org/FrB3S.jpg http://s1.postimage.org/FrDz0.jpg http://s1.postimage.org/FrIyi.jpg è possibile che tutto queste alghe siano dovute ad uno squilibrio batterico dovuto alla scarsa qualità delle rocce?(magari dico una caxxxta:-))) |
a me sembrano ciano, diatomee e filamentose....inquinanti alti direi con un pochino di silicati....misura tutto e poi sappimi dire i valori.
batteri lo escluderei. |
Quote:
I valori sono quelli in firma..i PO4 si sono alzati un sacco#23..adesso ho messo le resine.. Solitamente le resine le tenevo quasi fisse per tenerli a zero..ma prima di andare in vacanza le ho tolte ed è rimasto senza per tre settimane.. Gli No3 i ho misurati con tropic marine e l'acqua non si colora..le resine che ho sono della Aquili e tolgono anche gli No3.. I test per i silicati non ce li ho..quali sono buoni? |
ma come mai hai i po4 alti?
|
Non lo so..probabilmente è stata colpa di un pezzettino di gambero che mi è caduto dietro la rocciata giovedì scorso#24
cosa mi consigli di fare? |
monitorare
|
Ok..tengo aggiornato il post così mi date qlc consiglio:-)) grazie!
|
com'è la situazione ?
temperatura in vasca ? sei sicuro che l'acqua che immetti sia con TDS < 10 e priva di silicati ? |
LukeLuke la temperatura è di 26.6 gradi ed è rimasta stabile per ttt l'estate..
l'acqua la preparo con un impianto aquili(http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_741/idl_23/) che ha anche il filtro per i silicati..la conducibilità la misuro ed è minore di 10..circa 6/7 micro siemens.. la vasca la alimento una volta a settimana con pochissimo cyclop e al pesce do 3/4 scagliette di mangime secco.. non riesco proprio a capire perchè non se ne vadano! |
io smetterei il cyclop... e monitorerei la situazione...
|
il cyclop ne metto davvero poco e mi sembra che la situazione fosse così anche prima..l'unico periodo di tregua dalle è alghe è stato quando ho messo l'oxydator..ero pieno di ciano rossi e sono scomparsi però dopo un paio di settimane si è formato un altro tipo di alga..
cmq adesso smetto di darlo.. nella foto c'è la quantità di cyclop che dò.. http://s3.postimage.org/GCZVi.jpg |
non conosco il prodotto quindi non so capire se sia tanto o poco....
quello che penso è che se ci sono le alghe, da qulche parte vengono degli inquinanti.... quindi non c'è bisogno di alimentare.... |
LukeLuke l'unico posto da cui possono venire gli inquinanti a questo punto potrebbero essere:
-la sabbia che è sotto la rocciata e sotto le rocce..ma non ce nè molta.. -le rocce(che ho preso in un postaccio[non capivo davvero una mazza#07]) abbiano assorbito un sacco di schifezze e la stiano rilasciando.. possibile?#24 |
non sono un amante della sabbia... però tutto può essere....
io smetterei ogni fonte di pappa ed aspetterei.... |
LukeLuke neanche io..il problema che avevo iniziato l'acquario davvero male senza leggere le guide..per quello ho messo la sabbia#23
|
Ecco la situazione oggi..
PO4 0 (misurati cn fotometro negoziante) contucibilità acqua osmosi 12 microsiemens http://s2.postimage.org/EAxT9.jpg http://s2.postimage.org/EBpLi.jpg |
la cosa strana è che le turbo ti mantengono pulite le pompe ma non le rocce....
non vorrei che siano ciano verdi.... ma se ci passi il dito si staccano ? |
LukeLuke si si staccano..anche secondo me sono ciano verdi in più c'è qlc dinoflagellato..
io prima avevo i ciano rossi poi ho messo l'oxydator e nel giro di una settimana sono spariti TOTALMENTE..poi però sono comparsi questi..ora l'oxydator l'ho tolto ma si erano formato cmq.. con i prossimi cambi provo a togliere la sabbia che ho sotto le rocce..se non è nemmeno quello non so proprio che fare-04 infatti se trovo una bella offerta sul mercatino provo a riallestire cambiando rocce e facendo le cose per bene! |
hai cercato sul forum rimedi per i ciano o i dino ?
se non sbaglio avevo letto di persone che li avevo debellati facendo 24 ore di luce continuativa... |
per i ciano avevo letto l'oxydator..per i dino non ho cercato..
dici di provare le 24ore di luce?ai coralli non succede niente?al pesce? cmq adesso cerco sul forum.. |
cerca cerca.... ;-)
|
Ho fatto i test dei silicati..
in acquario sono a zero ma nell'acqua di osmosi sono a 0.25!!quindi questa può essere una causa!giusto? ho comprato un filtro post osmosi che dovrebbe mandarli a zero..incrociamo le dita! |
ok... bravo intanto porta i silikati a ZERO
|
è sicuramente quel valore che ti da problemi.
|
La situazione ora è questa..
le alghe sono diminuite..almeno sembra..solo che qlc mi ha tranciato il cavo dell'osmosi mentre ero via -04 e per un paio di giorni(penso)non abbia rabboccato, la salinità era al 37..quindi anche quello potrebbe aver contribuito non avendo più immesso sicuramente acqua con silicati.. http://s2.postimage.org/OJ2ZA.jpg cosa dite?migliora? |
Aggiornamento..le alghe sono un pò diminuite ma continuano a formarsi..non ho più somministrato cibo ai coralli(ormai da più di un mese) ma do solo 4 scagliette di secco al pesce e un paio alla duncano..
http://s2.postimage.org/CIDOS.jpg ah settimana scorsa ho inserito l'oxydator perchè si stanno formando delle chiazze di ciano rossi( che l'oxydator mi aveva fatto sparire in una settimana qlc mese fa).. cosa dite? |
provi a rimettere l'oxidator e vediamo che succede.
|
anche io ho avuto i dino (a causa dei silicati) e ho risolto così:
1)Post filtro all'osmosi 2)Resine specifiche (tropic marin ultra sil se non ricordo male) nel letto fluido 3)Aspirazione quotidiana all'inizio 4)Pazienza Incrociando le dita, da allora non ho più problema di alghe MA NE HO ALTRI!!!!-04-04-04-04 |
Ah mi sono dimenticato di dirvi che sotto la patina di alghe si forma uno strato di detriti..ma anche dopo avergli aspirati, una volta riformatesi le alghe questi detriti ci sono di nuovo..
ho fatto una foto ma non riesco a farla a fuoco.. http://s2.postimage.org/KRGm0.jpg |
i ciano sono spesso causati da sedimenti sulle rocce...prova a spolverare e aspirare i sedimenti.
|
ALGRANATI ma da cosa possono essere causati tutti questi sedimenti?
se spolvero le rocce non faccio schizzare alle stelle gli inquinanti? grazie della pazienza e dell'aiuto:-)) |
utilizzi fonti di carbonio?
in genere se la vasca non è giovane, i sedimenti possono essere causati dall'azione batterica esagerata,. |
ALGRANATI no non uso fonti di carbonio..doso solo 5ml di kent a b tutte le mattine e nient'altro..l'oxydator potrebbe aver aumentato l'attività batterica?
ah ho fatto il test dei silicati in acqua d'osmosi e sono a zero..il filtro post osmosi ha funzionato! |
hai provato ad aumentare la corrente nei punti incriminati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl