![]() |
Tetraodon Palembagensis..un pò magretto..
Ciao a tutti! :-)
Il mio piccolo, da qualche mese è dimagrito un sacco, non è tondo come dovrebbe essere.. Mangia comunque normalmente ed è bello vispo.. Cosa succede?? :-( |
Quanto misura? Con che cosa lo alimenti? Parametri della vasca e litraggio?
|
Circa 6cm mangia krill, filtro interno(cannolicchi,spugna,lana), 50lt netti.
I valori dell'acqua sono nella norma. |
Non è che gli sono cresciuti troppo i denti?
Comunque proverei a variare un po' il menu ;-) La vasca è troppo piccola. Non è un pesce vivace, ma un centinaio di litri sarebbero il minimo perchè cresce parecchio, ed in vasca piccola probabilmente non riesce a crescere |
Visto dove hai postato, mi è venuto un dubbio: non è che lo tieni in acqua salmastra? E' di acqua dolce.
|
Ma stai scherzando????
Me l'hanno venduto per salmastro e info trovate sul net su i palembang me lo confermavano!! Oddio non dirmi!?? -:33 ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda la vasca, la avrà più grande SICURAMENTE, più avanti però, prima mangiava chironomus, adesso krill, spesso gli porto chioccioline e gamberetti, infatti i dentini erano cresciuti ma pian piano risolto il problema.. Se siete/sei sicuro che è di acqua dolce il mio piccolo, di quanto devo scalare di salinità in quanto tempo?? |
Guarda ad esempio qui: http://www.vergari.info/pesci_tetraodon_palembangensis
e qui: http://www.thepufferforum.com/forum/...ter/?g2_page=2 non vorrei offendere la tua conoscenza dell'inglese, ma freshwater = acqua dolce ;-) E guarda qui: http://www.thepufferforum.com/forum/...alembangensis/ e qui: http://www.seriouslyfish.com/profile......nsis&id=868 per le esigenze Che densità dell'acqua hai attualmente? Puoi postare qualche foto del pesce? |
...Non avevo guardato il pufferforum..E conosco l'inglese più che bene ;)
Tutto ok da quel che dicono i siti elencati, tranne l'acqua...laddove c'è chi afferma che in cattività il salmastro rafforza il loro sistema immunitario..Bah 1004-1005 salinità http://s1.postimage.org/Dri60.jpg |
Perdonami, ma quella è la foto del tuo puffer? Quello non è un palembangensis, credo proprio sia un biocellatus. In tal caso la tua acqua va bene ;-)
Guarda su pufferforum le sue esigenze. Di quanto tempo fa è la foto? Perchè lì ha un bel pancino ;-) |
di 2-3 mesi fa..
In effetti sembra più un biocellatus.. Che bella scoperta, non è proprio da fidarsi! Grazie mille dell'aiuto! |
Sì, ma resta ancora il fatto che dimagrisce.
Il pancino è bello bianco? Ci puoi dare i valori della tua acqua (nitrati, pH, durezza e temperatura)? PS: visto che non hai problemi con l'inglese, leggi anche (se non l'hai già fatto) i due articoli linkati nella scheda del biocellatus su pufferforum ;-) |
Credevo si vedesse la mia scheda..con il cambio del sito pare di no:
Temp: 28- causa temp estive ph 9 kh 10 fosfati 0,5 nitriti 0 nitrati 50mg/l Letto sì i link, tutto nella norma... |
Dovresti fare cambi acqua più frequenti, i nitrati sono troppo alti, specie per un palla.
|
Quote:
|
Neferetiry, nel profilo c'è scritto pH 8, hai idea di cosa l'abbia fatto salire a 9?
|
Rifatto il test mi da 7,6....Devo cmq fare il cambio acqua domani e riprovo...
@Federico Sibona(il pancino è bianco però quasi incavo ed i colori vivaci!) |
un episodio simile era successo anche ai miei 6 biocellatus (si perchè il tuo è un biocellatus al 100%) quando per errore li tenevo in 60 litri.
quando ho notato che i nitrati erano superiori a 25 hanno iniziato a dare segni di inappetenza, anzi a dire la verità questa cosa me l'hanno fatta notare qui nel forum, io ero convinto che fosse tutto nella norma con quei valori, questi pesciotti sono a mio parere robustissimi ma molto sensibili agli inquinanti. come soluzione momentanea avevo ravvicinato i cambi d'acqua e avevo aggiunto un filtro esterno eden 511, poi gli ho allestito un 190 litri bello incasinato di legni e rocce tutto per loro ed ora stanno una meraviglia!!! hai la stessa salinità che ho io in vasca e a me da un anno a questa parte direi che và bene, però ti confermo che gli inquinanti devono stare praticamente a zero se vuoi vederli stare in salute. ah dimenticavo.... ai miei il krill lo dò ogni tanto perchè non è che li faccia propio impazzire, sempre rimanendo su cibi surgelati (visto che spesso non accettano altro) alterna il krill con artemia salina, mysys e chironomus rosso, quest'ultimo lo divorano, io per integrare la dieta gli metto sempre sulla pappa qualche goccia di vitamine della sera, vedrai che si riprenderà bene. |
a me sta venendo un dubbio tremendo..ho comprato in negozio 2 tetraodon palembagensis (almeno così credevo),ma a vedere questa foto,sta venendo anche a me il dubbio che si tratti di biocellatus..
la mia foto dell'avatar è uno dei miei 2 pesci,io li tengo in acqua dolce con valori medi..sono sempre attivi e in ottima salute,ma sarebbe meglio avere conferme! ------------------------------------------------------------------------ comunque reinserisco la foto: http://s2.postimage.org/1bpigzo2s/30..._4838480_n.jpg -43 |
anche a me sembra un biocellatus
|
Mi sembra un biocellatus.
|
e quindi cosa mi consigliate di fare?
i pesci stanno benone,sempre attivi e la livrea è coloratissima..ho cercato info sul web (ma sui tetraodon non si trova praticamente niente..) ed ho visto che in natura vivono sia in acque dolci che salmastre,ma in acqua salmastra diventano più resistenti. ormai io ce li ho in acqua dolce da mesi e lo erano anche in negozio..quindi sicuramente erano in acqua dolce già prima..che faccio? non ho nessuna esperienza con il salmastro e,tra l'altro,devo allestire una vasca più grande per loro,quindi un altro paio di mesi restano lì.. |
io fossi in te inizierei a passarli nel salmastro magari piano piano (es. io in un mese cambio 4 volte l'acqua quindi farei cosi 3 dolce e 1 salmastro il primo mese poi fai 2 e 2 il secondo mese poi 3salmastri e 1 dolce come faccio io adesso) spero di essermi spiegato x il calolo io faccio ogni 1lt d'acqua metto 5 gr di sale marino
|
ok,grazie!
però vorrei capire se l'acqua dolce li debilita o l'acqua salmastra rafforza solo il sistema immunitario e vivono bene in entrambe..capito cosa intendo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl