AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Mobile auto-costruito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253368)

benve1992 14-07-2010 20:08

Mobile auto-costruito
 
ciao a tutti...vorrei sapere se chi ha già auto-costruito il mobile per l'amato acquario ha fatto dei calcoli specifici oppure ha fatto un po' ad occhio e in generale cosa si utilizza...

me la cavo con legno e ferro...volevo costruirmene uno in previsione di un nuovo acquario da 120x50x60...con 4 "anime" per dividere gli scomparti e tenere filtro e accessori chiusi nel mobiletto con delle ante...

che spessori utilizzate?che qualità di legno?qualche trattamento magari idrofugo o patine idrorepellenti?

(il negoziante ha detto che è possibile forare la vasca sul fondo e la possibilità di non utilizzare chilometri di tubi per il filtro...:-))

grazie mille dei consigli!:-))

benve1992 15-07-2010 22:21

dai ragazzi nessuno si è mai costruito un mobile per l'acquario??

Cinghialotto 16-07-2010 02:23

Se cerchi bene in questa sezione, puoi trovare foto e progetti di altri mobili.

Il tuo deve reggere un 350 litri...o usi un legno veramente serio e spesso (ma farlo in noce ti costerebbe almeno 2000 euro), oppure un bel telaio di metallo con 8 gambe, con tutti gli angoli rinforzati da angolari saldati, fatto a occhio ma senza risparmiare sul materiale...che poi andrai a ricoprire con pannelli di legno più economico.

Comunque cerca, che mi ricordo foto, misure e disegni dettagliati x 2 o 3 mobili di questa grandezza.

benve1992 16-07-2010 17:16

ma farlo in legno massiccio non è proponibile per il peso che avrebbe il mobile stesso!

cerco meglio...grazie mille!!

toto76 16-07-2010 20:09

consiglio
 
ciao, se hai dimestichezza con il ferro e la saldatura io ti consiglio di fare un telaio di ferro meglio zincato con barre 3cmx3cm solo con un divisorio in mezzo in modo da poter distribuire il peso in tre punti non di piu se no molti scomparti nel mobile ti risulteranno scomodi in futuro per gli spazi piccoli. Poi ultimato il telaio rivesti con pannello di multistrato o listellare da 18 mm o 15 mm il telaio sia dentro che fuori e avrai i fianchi del mobile da 6.6 cm se usi spessore 18 mm o da 6 cm se usi quello da 15 mm vernicia con impregnante sintetico di un colore a te gradito farlo asciugare per 24/48 ore e poi una carteggiata con carta da 400 e poi il fondo e poi la finitura io uso la poliuretanica ma va benissimo anche fondo all'acqua e poi finitura sempre all'acqua vedi un pò tu. Io sono del mestiere e il mio mobile l'ho fatto in questo modo anche se e leggermente più piccolo (103x43x85h) e il cervello mi ha consigliato di mettere 4 ruote a cuscinetto in caso lo volessi spostare. Se ti piace il mobile di masso senza il telaio in ferro lo puoi anche fare pero i costi lievitano e poi il masso e soggetto a movimenti ( si allarga e si stringe) per me non ne vale la pena. Spero di essere stato chiaro e di aiuto e ti auguro buon lavoro-28-28-28-28-28-28-28-28

gab82 16-07-2010 23:38

Quote:

Originariamente inviata da toto76 (Messaggio 3093890)
e il cervello mi ha consigliato di mettere 4 ruote a cuscinetto in caso lo volessi spostare.

il 99,9% degli utenti "esperti di questo forum te lo avrebbero caldamente sconsigliato.....#07

toto76 17-07-2010 14:13

salve lo so che è una cosa sconsigliabile ma io non lo devo portare a passeggio per la casa si tratta di piccoli spostamenti per pulire una volta ogni tanto sotto il mobile e per asciugare in caso mi cadesse acqua per terra che farebbe male alla parte di legno tutto qui -28-28-28-28

roberto.f 18-07-2010 10:14

ciao benve1992, io tempo fa ho costruito il mobile che sorregge il mio star160 (570lt) per realizzarlo ho usato lastre di abete da 3cm di spessore.il mobile è cosi composto:tavola superiore, tavola inferiore e 4 anime interne. ti posso garantire che avrei potuto parcheggiarci anche un auto sopra e non avrebbe fatto una piega!!!! se trovo delle foto della realizzazione sarò lieto di postartele.

vinciolo88piy 18-07-2010 10:34

ciao
io ho realizzato un mobile in legno massello di ciliegio per il mio cayman 80 e deve reggere circa 200Kg
è composto dalaterali (montanti-pannelli e cornici) e sopra e sotto pannelli da 2.3cm
il mobile è abbastanza pesantuccio ma ho messo le ruote sotto e via nessun problema
http://s4.postimage.org/o1GMr.jpg

Sandro S. 18-07-2010 10:43

io ho fatto il mio, struttura da 3cm in ferro saldata e poi pannellato.
sul mio blog trovi qualche foto
http://sseccia.blogspot.com/search?u...&max-results=7

benve1992 18-07-2010 20:52

grazie mille delle idee :-) nel frattempo ho chiesto ad un falegname..(che si da il caso non voglia più tenere il suo acquario in casa...sto spingendo per portarmelo via...) e mi aveva appunto consigliato 4 cm di abete..l'unico problema potrebbe essere l'altezza del mobile che non deve essere eccessiva senno il legno entra in carico di punta e flette spaccandosi!!

se mettessi dei profilati IPE come base...magari i 2 che corrono per la lunghezza della vasca e un HE centrale dovrei riuscirci...provo a fare 2 calcoli sugli spessori minimi e mi faccio un idea....

quanto potrebbe pesare l'acquario??calcolando acqua..50 kg di sabbia e rocce...550 kg dovrebbero bastare??

Cinghialotto 19-07-2010 03:04

Quote:

Originariamente inviata da benve1992 (Messaggio 3095369)
quanto potrebbe pesare l'acquario??calcolando acqua..50 kg di sabbia e rocce...550 kg dovrebbero bastare??

http://www.acquaportal.it/Software/

Il 3° programma serve a calcolare il peso di vasca, acqua, allestimento e mobile.

Smileface 30-08-2010 10:46

Quote:

Originariamente inviata da Cinghialotto (Messaggio 3095588)
Quote:

Originariamente inviata da benve1992 (Messaggio 3095369)
quanto potrebbe pesare l'acquario??calcolando acqua..50 kg di sabbia e rocce...550 kg dovrebbero bastare??

http://www.acquaportal.it/Software/

Il 3° programma serve a calcolare il peso di vasca, acqua, allestimento e mobile.

C'è qualcosa che non mi quadra: ho simulato l'acquario grande che mi sto per comprare con vasca, mobile ed arredi e, a parte il peso di per sè di tutto è stato calcolato anche il peso per mq che, secondo la normativa, è 4 volte più alto: con una vasca 100*50*60 è venuto fuori 760kg al mq contro i 200 che ne prevede la normativa -:33-:33-:33-:33-:33-:33
Ho provato a rifare i calcoli con il mio piccolo acquarietto 60*35*44 e comunque sia sono usciti 570kg per mq!!!! Ma è sballato il foglio? Io mi inizierei a preoccupare per la solidità del solaio....


Visto che siamo in tema, per risparmiare vorrei costruirmi il mobile e lo vorrei fare con una struttura interna in ferro o alluminio, ora partendo dal presupposto che la struttura me la farei fare dal fabbro (io non saprei nemmeno da dove iniziare), mi stavo chiedendo come poter fissare i pannelli di legno alla struttura. Avevo pensato a preforare il ferro e poi utilizzare delle semplici viti, pensate vada bene?

Tra i vari articoli che ho letto, quello che potrebbe tornare più utile di tutti è questo dove viene descritta appunto la creazione di un mobile con anima in ferro, l'unico dubbio che ho è il fatto di non avere la colonna centrale anteriore.....
Ultima cosa: ma come vengono fissate le cerniere per fare aprire gli sportelli?

Grazie a tutti

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08868 seconds with 13 queries