![]() |
The Cove, la mattanza dei delfini.
Ieri sera sono stato nella sede di lega ambiente qui a Bologna, alla proiezione di un documentario, o meglio di uno spy-film , che dopo 3 anni di lavoro con mille difficoltà e ostacoli, una equipe di scienziati, ambientalisti ecc , ha portato alla luce del mondo quanto avviene segretamente per sei mesi all'anno , tutti gli anni, a Taiji una baia in Giappone.
Non sapevo nulla di tutto questo e credo nemmeno molti di voi. I delfini di passaggio durante le migrazioni vengono intrappolati in una baia al riparo di occhi indiscreti, e vengono sistematicamente massacrati brutalmente. Stimano che ogni anno circa 23.000 delfini vengano macellati da questi bastardi. Invito tutti a procurarsi e/o vedere questo film-denucia, a documentarsi e a diffondere questa infomazione; è solo con la coscienza comune dell'opinione pubblica mondiale che si possono fermare questi orrori. Metto qualche link esplicativo: http://magazine.liquida.it/2010/07/1...a-dei-delfini/ Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Molto interessante. Ma la mattanza del secondo filmato, che già conoscevo, si riferisce al posto del film che hai segnalato? Ciao ;-)
|
Quote:
Si marco è proprio quello. Quelli che vedi arrabbiati contro le telecamere sono dei "pescatori" che uccidono i delfini. I surfisti invece sono attori americani che tentano di impedire una mattanza. |
ma a un certo punto del filmato dice "MI dissero: se il mondo scoprisse cosa succede in questo posto verremo bloccati".... ma si sa già da tempo!!!! è ora di finirla -28d#-28d#
|
mamma mia.......siamo proprio dei bastardi.
|
purtroppo non si riesce a fare nulla per fermare questi bastardi,i potenti che avrebbero l'autorità per farlo o sono della stessa pasta o non se ne fregano minimamente...L'unica cosa che resta è sperare che la ruota giri e che la natura dia sempre prova che è Lei a comandare
|
Quote:
Per quanto riguarda i delfini, poi, pare sia solo il giappone. Anche solo diffondere queste informazioni e sensibilizzare il maggior numero di persone, è già qualcosa ;-) |
infatti ho già condiviso ;-)
|
E del tonno che ne pensate?
Marco |
Quote:
Detto questo ogni animale ha una sua dignità, ma non andiamo OT e non estendiamo l'argomento all'animalismo in generale. Qui si parla solo dei delfini massacrati senza senso dai giapponesi. Grazie ;-) |
Edit by Wurdy.
Marco ti avevo chiesto di non andare ulteriomente OT, Grazie ;-) |
Quote:
Sono d'accordo, il tonno non centra in questo caso, non sono in via di estinzione e si riproducono certamente non ai ritmi di balene e delfini. I cetacei in quanto mammiferi hanno una gestazione molto lunga e partoriscono un solo cucciolo per volta mi sembra o al max poco più, raggiungono la maturità sessuale a diversi anni di età. E' tutto un altro discorso dai pesci. Se continueranno a massacrarne a migliaia ogni anno presto si estingueranno... il Giappone ha proprio rotto le palle co sta caccia ai cetacei!!! La devono finire!!!! Tra l'altro ignorano anche gli accordi internazionali.... se ne sbattono proprio loro!!! |
Wurdy, senza offesa ma hai dei problemi seri di comunicazione... chiudo.
Marco |
Quote:
Il tuo problema invece è certamente di comprensione, quindi proverò a semplificare per una tua più semplice fruizione (senza offesa però): Il topic non si intitola "I problemi del mondo" , "l'uomo uccide gli animali" , "dobbiamo diventare tutti vegetariani" ecc ecc, ma bensì si intitola " The cove, il massacro dei delfini", di questo si parla. ;-) |
Quote:
Quote:
Se vuoi che ti dica che è una cosa indecente sono d'accordo, è indecente. Marco |
lookdown80 L'ho editato perchè OT e perchè ampliava il discorso, per quanto condivisibile, ad argomenti che non erano inerenti alla mattanza dei delfini da parte dei giapponesi.
Comunque per tue (e di altri) verifiche, pur chiedendoti di non replicare ad andare OT, ti reincollo il tuo post editato: Eppure mi sembra di essere parecchio InTopic... La mia domanda, che ammetto essere provocatoria, vuole indagare la base dell'indignazione (a cui io mi unisco, sia ben chiaro). La discriminante è sgravare piccoli anziché uova? E le mucche? Il polpo è un animale estremamente intelligente, capace di usare utensili e con un gusto estetico (chi ha visto l'ingresso di una tana sa di cosa parlo), eppure sono sicuro che il 99% di noi lo mangia. Quanto al paragonare l'intelligenza animale con quella umana mi sembra un po' forzato (per fortuna, ti immagini i delfini che si bombardano...). I tonni, tornando al mio esempio, sono massacrati nello stesso identico modo; in più il tonno rosso è a rischio estinzione, mentre i delfini tranne due tipi di focene sono a basso rischio. Il dubbio che ho io è: la gente si preoccupa tanto per i delfini perché è giusto, o perché sono simpatici e sembra che sorridano sempre? Non ti sembra strana quest'indignazione unidirezionale? Marco |
discussioni sulla gestione di un topic,figurarsi arrivare ad una soluzione per lo scempio della mattanza....:-(
Purtroppo è nella nostra natura,l'uomo cresce si sviluppa e pensa al proprio interesse senza pensare alle reazioni di ogni propria azione.Io la penso così e chi più chi meno (con tutti gli eccessi del caso) siamo tutti così. Partendo da me che uso la macchina,il condizionatore,consumo una quantità indecente di plastica e così via fino ad arrivare alle industrie che pensano al profitto e basta. Non è un discorso OT perchè al di là dello scempio nel vedere una mattanza,che per qualunque animale si tratti è da brividi e non solo per i mammiferi delfini, migliaia di altri animali muoiono ugualmente ma per motivi meno "vistosi". Un esempio sono i delfini che ancora oggi continuano a morire per la plastica e tutti gli altri rifiuti che si trovano in mare o peggio ancora l'inquinamento acustico e magnetico. Il topic tratta della mattanza dei delfini,ok,se rimanessimo esclusivamente in tema verrebbero fuori pagine di commento "è uno schifo" o simili.Non lo vedo molto costruttivo... Penso che il video pubblicato sia la punta dell'iceberg dei problemi che affliggono i mammiferi marini,è risaputo che in Giappone fanno così e non si riesce ad imporre loro un divieto serio a tutto ciò.Ma anche quì andremmo OT perchè il motivo di questa incapacità stà nel fatto che le altre nazioni potenti,che potrebbero benissimo far valere la propria voce, fanno ben poco di concreto perchè pestare i piedi ad una forza economica come il Giappone avrebbe ripercussioni sugli scambi economici.Gli altri paesi che non cacciano balene,delfini e Co. non lo fanno solo perchè non ne riscontrano un profitto valido e non piace,non siamo più "puri" dei Giapponesi o dei Norvegesi...siamo della stessa pasta.Questo mi fa schifo |
markuz640 tutto quello che dici è giusto , ma credo che l'intento di Wurdy sia stato quello di divulgare il video ( per esempio io non lo avevo mai visto) e la conoscenza è il primo gradino per risolvere un problema , se ognuno mette esempi nel topic di come l'uomo e stronzo nei confronti della natura si perdeva sicuramente lìintento principale del post......
e comunque i tonni i polpi i calamari i delfini le tartarughe tutti insomma ........se volete parlarne basta aprire un altro post ....fatelo!!!! in tutto il web |
ma infatti ben vengano le iniziative come quella di Wurdy,ci mancherebbe che fossi contro a ciò!Anzi,magari ce ne fossero molte di più di persone che si interessano di propria iniziativa a questi argomenti!
------------------------------------------------------------------------ Guardate questo e forse è ancora peggio: http://www.youtube.com/watch?v=JvrA-ppZpp0 Quì non è tanto un piacere o una necessità nel mangiare carne di delfino,questa è soltanto pura TRADIZIONE,lo fanno perchè è tradizione.......fate voi... |
Credo che iniziative del genere vadano elogiate e fatte molto più spesso, ben vengano post sui tonni, sui panda, sui rinoceronti, sui pappagalli, su qualsiasi cosa possa portare all'attenzione della gente problematiche serie e importanti riguardanti gli animali, invece sembra quasi che è inutile aprire post del genere perché tanto come ci sono i delfini ce ne stanno tanti di animali trattati male.... o che tanto i governi se ne sbattono e noi poveri sfigati non possiamo fare niente...
Forse sarà un sognatore o un inguaribile ottimista, ma continuo a credere che si possa e si debba fare qualcosa. Non credo che in fondo ai governi dei vari stati interessi solo il lato economico (qui qualcuno mi darà dell'ingenuo). Molti animali sono esinti a causa nostra e tante altre specie stanno per farlo, ma grazie al cielo molte volte l'estinzione è stata scongiurata dall'uomo e da politiche atte alla conservazione e alla salvaguardia delle specie: tante specie di catturate e uccise indiscriminatamente per decenni sono state salvate dall'estinzione grazie ad interventi tempestivi di chiusura delle importazioni, lotta al bracconaggio e programmi di ripopolamento. Questo è stato fatto negli ultimi decenni per pesci, uccelli, mammiferi, rettili e anfibi, è stato fatto per piante, ed andrebbe fatto ANCHE PER I DELFINI, che non saranno ancora nella "lista CR", ma che ci finiranno presto ho il dubbio. Il problema è spiegarlo al Giappone che così facendo vanifica gli sforzi di altre Nazioni nella salvaguardia dei cetacei in genere (le balene se vogliamo stanno messe ancora peggio proprio a causa dei giapponesi) |
Se ho fatto sembrare inutile crare post su tali argomenti vi chiedo scusa ma era ben lontano dai miei intenti,anzi.
Il problema secondo me è che rimane un discorso di nicchia,perchè su questo forum siamo tutti amanti della natura chi più chi meno e siamo tutti sensibili a questi argomenti. Ma per fare qualcosa di concreto come dici,divulgando,bisogna divulgare alle masse,alle persone che NON si interessano.Perchè magari io e te possiamo non sapere cosa succede in un determinato posto ed un altro del forum ce lo comunica e siamo tutti sensibili nell'informarci e nel venire a conoscenza di ciò che non sapevamo.Ma perchè ci mettiamo l'interesse,la voglia di sapere,la voglia di indignarci. Ma i cambiamenti che vorremmo si fanno sensibilizzando le masse e io parto sfiduciato per quello,perchè potrai dirmi tutto ciò che vuoi ma la mia sensazione è che la stragrande maggioranza delle persone anche se gli fai vedere decine di questi video gliene frega relativamente se non zero. E' solo quella la mia delusione che magari ha fatto sembrare dai miei commenti inutile creare topic del genere. |
markuz640 non era mia intenzione dire che sei contrario a post come questo anzi , come hai detto tu ,misembra proprio il contrario.....
Divulgare hai ragione , come ho detto nel web........ |
ho appena messo il link del video negli altri tre forum dove sono iscritto , mi sembra il modo giusto per farlo sapere ........ps Wurdy ai cugini ci pensi tu....:-)):-))...dopotutto sei mod....
|
ma io non ho capito una cosa, che ci fannno con la carne dei delfini??? che mangia la loro carne????
per il resto la storia già la sapevo, spero veramente che adesso esce fuori, però non credo proprio#07 |
UCN PA tutti i Giapponesi , come noi liguri fino a una ventina di anni fa , qui in liguria si faceva il musciamme credo si scriva così .....
|
Non crediate che tutti i giapponesi siano informati di quanto accade nella baia di Taiji, anzi, hanno intervistato centinaia di persone che abitano le grandi città giapponesi (Tokio, Osaka, Kyoto) e nessuno diceva di saperne ninete e la maggior parte ne restava inorridita.
Tantomeno in occidente fino all'uscita di questo spy-documentario che consiglio a tutti di vedere. E' evidente che questo non è l'unico caso di abuso dell'uomo sugli animali, è purtroppo solo uno dei tanti, di certo comunque è uno dei più inutili e dannosi per l'uomo stesso (vengono uccisi per la carne che però risulta essere altamente tossica per il livelli di mercurio che contiene) Forse questo colpisce più di altri per diverse ragioni, non ultimo il fatto che siano numerosi i casi di persone salvate dai delfini da squali o da naufragi. Matteo (Cicala) è vero che molti anni fa anche in Italia veniva mangiata occasionalmente e limitatamente ad alcune zone la carne di delfino, così pure come in alcune nazioni era legale cibarsi di scimmie o cacciare gli elefanti per l'avorio o i rinoceronti per il corno, ma da tanti anni ciò è vietato dalla legge. Il progresso etico e il livello di civiltà di una nazione si vede anche da come tratta gli animali, e credo che di strada ce ne sia da fare ancora tanta, sopratutto per certe nazioni, Giappone in testa. |
Quote:
|
Il luogo dove avviene tutto ciò : http://maps.google.it/maps?q=Taiji%2...N&hl=it&tab=wl
|
io credo che molti facciano anche finta di non sapere,perchè una caccia così sistematica e spietata deve avere un profitto.Quindi chi è che la compra?
Al giorno d'oggi dire di non essere a conoscenza del fatto che il Giappone sia il principale paese che caccia mammiferi marini in generale per lucro,o sei un bugiardo perchè qualsiasi mezzo d'informazione bene o male almeno ha accennato più volte queste situazioni oppure vivi in un Paese sotto dittatura (es.Cina) dove la libertà d'informazione è un'eresia e allora posso capirlo. Onestamente credo che abbiano intervistato qualche centinaio di giapponesi di cui molti bugiardi. Il livello di civiltà del Giappone secondo me è molto particolare da giudicare da parte nostra,è una civiltà che comunque ha origini antichissime e per secoli e secoli è rimasta totalmente isolata a se stessa senza aperture verso altre tipologie. Basti pensare alle assurdità della medicina tradizionale,che per noi sono follie allo stato puro ma chi dice che non pensino lo stesso loro di noi. Se non si vuole perdere definitivamente il patrimonio naturale che rappresentano i mammiferi marini deve esserci un intervento secco da parte degli altri Paesi,perchè loro è ben difficile che cambino.E' un pò come imporre a nostro nonno/a di cambiare determinate abitudini,non sò i vostri ma mia nonna è una testona maledetta che non ascolta nessuno :-D |
purtroppo l'uomo credendosi l'animale più intelligente non si accorge che è il più stupido
|
anch'io ne ero al corrente di questo filmato visto qualche mese fa al TG. Ma quelli sul topic non si vedono?! #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl