![]() |
okey... iniziamo
ciao a tutti
in solaio ho trovato il mio primo acquario da 30l.. per il momento mi diverto con un nano reef e vorrei mettere un dolce in cameretta!!! sapreste aiutarmi su cosa mettere in vasca? come allestirla? ecc.. grazie |
e se mi comprassi il fluval edge dell askoll?
|
Quote:
|
Quote:
|
hem si lo so.. è un po caruccio ma esteticamente è fantastico..e poi anche come funzionalita nn mi sembra male.. no?
scusa ma siccome sono nuovo mi puoi spiegare cosa è un cardinaio? volevo anche sapere x la parte tecnica che devo comprere? cosi quando so tutto mi faccio un idea di quello che devo spendere.. :) |
Funzionalità con il Fluvial? voglio vederti a pescare fuori un guppy retino alla mano dalla feritoia che ha quello, poi anche le luci sono messe tutte li non aiutano, andrebbe scoperchiato e sistemato il tutto...ma a fronte di questo meglio comprarsi un cubo
Un caridinaio è un acquario dedicato alle caridine ( gamberetti d'acqua dolce ) |
un cubo tipo?
ma i gamberetti sn facili da tenere? |
Quote:
Scegli cosa ti piacerebbe avere e parti.....passo passo poi riuscirai ad avere soddisfazioni. In 30 litri però la scelta si riduce molto. Le caridine non sono difficili da tenere, però come in tutte le cose serve cura e passione e soprattutto conoscenza della specie che vuoi allevare. Magari ci metti poi anche qualche piantina e viene fuori qualcosa di carino. Datti un po di letture alle innumerevoli guide che acquaportal offre. Sono molto interessanti e a volte trascurate da molti utenti. ;-) E se hai bisogno siamo sempre qui... |
Quote:
prova a fare un cerca con la chiave "fluval edge" e vedrai per 10 acquari 9 fallimenti e uno buono... ma con il lavoro e la spesa che stanno dietro a quello buono, ti fai un 100 litri con i controfiocchi! Il mio consiglio è: LEGGERE, LEGGERE, LEGGERE.... e poi, molto poi, iniziare a spendere. ;-) |
Il mio consiglio è: LEGGERE, LEGGERE, LEGGERE.... e poi, molto poi, iniziare a spendere.
parole sacrosante...e come inizio...-99 la firma di paolo!!..:-D no, seriamente...datti una letta (una buona letta) alle guide di AP sul dolce... |
ok allora per il fluvial (a malincuore) lascio stare..
ora tiro giu dal solaio l'acquario e vedo cosa ce e cosa manca.. di sicuro la pl va cambiata penso no?? il problema che penso che abbia è che si è staccato un pezzetto di silicone e dovrei aggiustarlo.. come posso fare? rattoppo o stacco tutto il silicone dal vetro? grazie |
sarebbe più consigliato risiliconare la vasca da 0, piuttosto che rattoppare..in modo da far aderire meglio il silicone...;-)
cmq prima di fare qualsiasi cosa, metti la vasca sopra un foglio di giornale, la riempi d'acqua di rubinetto senza bagnare il giornale e lasci lì il tutto per una settimana...ogni tanto controlli il giornale per vedere se è bagnato, cioè per vedere se ci sono perdite... ..se ci sono risiliconi tutto..se non ci sono parti così come sei...;-) |
ok bella!!
cmq ho guardato e ho solo vasca e scatola del filtro.. mi mancano pompe e riscaldatore.. quali mi conviene prendere? oltre devo aggiungere qualcosa?? la lampada pl va.. ma nn è meglio cambiarla? |
la lampada pl puoi usarla per farti la maturazione...poi quando arriverai al fotoperiodo completo e all'acquario maturato in caso ne metti una nuova...IMHO..
cmq per una vasca di 30l io metterei una pompetta che muova circa 150#180l/h..anche qualcosa in meno...poi dipende da quello che vuoi allevare... per organizzare i materiali filtranti basta che ti leggi le guide di AP..lì è spiegato tutto..;-) |
ok grazie molto gentile
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl