![]() |
popolare un 360 litri con discus
salve a tutti ragazzi
oggi sono morti i 2 pygocentrus caribe che allevavo da quasi un anno per un blackout che ho avuto di un giorno nella casa dove tengo le vasche adesso ho tolto i pesci e sciacquato tutte le piante sotto acqua corrente e messe in un altra vasca da 200 litri docve tengo 2 pygocentrus nattereri adesso la vasca da 360 litri vorrei popolarla con dei discus che mi sono sempre piaciuti avevo pensato a una vasca ben piantumata agli angoli e nel retro per lasciare spazio libero al nuoto davanti come popolazione pensavo a 6 discus , 50 neon , 10 otocinclus e 10 corydoras a voi sembra troppo? come filtraggio ho un askoll fluval 400 ottimo x quella vasca credo e come illuminazione ho a disposizione o 2 lampade hql regolabili a 80 o 125w o una plafo t8 con 3 neon da 36w l'uno cosa sarebbe meglio??????? aspetto vostri consigli e intanto metto qualche foto della vasca vorrei realizzarci qualcosa di carino :-D http://img62.imageshack.us/img62/1774/12102009666.jpg |
Direi che va bene... come luci lascerei le hql più che altro perché mi piace la luce che emettono e il loro effetto.
|
e su quel litraggio come pesci ci stanno bene anche da adulti o diresti di metterne meno discus...
invece x le hql secondo te meglio mettere 2 lampade da 80w o 2 da 125w???? io direi che dato che nn voglio praticello o piante eccessivamente esigenti con 2 da 80w ce la faccio no???????? |
Ci dovrebbero stare... come illuminazione potresti fare una da 80 e l'altra da 125 così hai due intensità diverse nella vasca e puoi scegliere la disposizione della pinate a seconda delle esigenze che hanno.
|
il filtraggio mi sembra scarsino... se potessi scegliere, io ci metterei un eheim 2075 o un 2078.
Anche a me piace la luce delle HQl... se poi l'acqua è leggermente ambrata, vedrai come risaltano i pesciotti. Per la popolazione... io non metterei i neon, ma aumenterei gli oto a 30 esemplari. |
bene x il fatto delle lampade una da 80 e l'altra da 125 c avevo pensato anche io e mi sembra un ottima idea sai?????
x il fatto del filtro ti posso assicurare che è un ottimo filtro x quella vasca lì dentro fino a 3 giorni fa ci tenevo 2 pygocentrus caribe di 32cm l'uno e il filtro teneva perfettamente i valori a bada con 2 bestioni del genere dentro k sporcavano come i porci... certo senza ombra di dubbio l'eheim è migliore ma il pratiko 400 credo x qll k devo farci credo vada + che bene... riguardo ai neon come mai tu nn li metteresti piccinelli??? danno un bel tocco di colore alla vasca e possono perfettamente convivere coi discus no????? |
mah, a meno che non siano quarantenati da persona di fiducia, cardinali e neon nelle mie vasche non li metto più.
Vengono tutti dall'est e veicolano tante di quelle porcherie... |
ahhhhhhhhh ecco
m sembrava nn erano adatti ad essere allevati coi discus e mi sembrava strano in quanto avevo letto molte discussioni a riguardo e moltissimi tengono i neon coi discus ma hai avuto delle brutte esperienze coi neon x dire questo??????? cmq visto che ho anche molte altre vasche a casa potrei quarantenarli io in una vasca solo x loro x un mesetto prima di inserirli nel 360 litri cmq già ieri ho messo un legno nel lato destro della vasca ed ho già trovato una posizione che mi piace e ho una lista di piante da mettere in quell angolo a ricoprire il legno stasera posto una foto e cerco d spiegare come dovrebbe venire la vasca e come ce l'ho in mente io |
se li puoi quarantenare tu, eventualmente trattandoli contro i parassiti, allora ok!
|
Non esiste alcun modo per verificare le loro condizioni prima dell'acquisto????
Cosa possono provocare una volta inseriti in vasca senza quarantena??? |
principalmente ittio, sono esserini così delicati...
Poi parassiti del velluto. oppure virus. Nel mio 576 litri ho avuto una epidemia di linfocisti... quindi corri a prendere l'UV, somministra le vitamine, etc. In pratica per dei pesciolini da 1 euro ho rischiato esemplari ben più importanti. ma, ripeto, se sono quarantenati per un mesetto, nutriti come si deve e magari deparassitati, sono splendidi in branco. |
Se lio quaranteni vai tranquillo, però sicuramente ti conviene mettere Cardinali e non Neon.
|
vero!
più grossi, più robusti, più colorati. |
mmmmmmm ok allora opterò x dei cardinali
se nn erro sono quelli simili ai neon no????? su google ho trovato questi sono loro? :) http://www.aquaristikszene.ch/Boerse...n_axelrodi.jpg oppure oltre ai cardinali che altri pesci da banco potrei mettere?all incirca sempre una 50ina ne vorrei mettere altrimenti un minimo di 30.... |
si, sono proprio loro.:-)
Scusa Paolo, il discorso fatto sui neon vale anche per i cardinali oppure ... essendo più grossi e robusti hanno meno problemi?? Prima dell'acquisto non è possibile verificare se i pesci hanno problemi? ------------------------------------------------------------------------ A breve allestirò anch'io un 450 litri (dovrebbe arrivarmi domani dopo più di un mese di attesa) con discus e avevo intenzione di piazzarci assieme una cinquantina di cardinali, l'abbinamento è ottimo anche dal punto di vista visivo. Come alternative ai cardinali francamente non mi sono mai posto il quesito essendo i cardinali secondo me bellissimi!!! Cmq sono curioso anch'io di vedere cosa si potrebbe mettere in alternativa! |
allora:ho fatto qualche foto della vasca col cellulare
la parte destra della vasca bene e la parte centrale nel retro le ho già ben presenti in mente quella che nn so proprio come arredare è la parte sinistra.......-04-04 cmq qui ci sono le foto della vasca col legno sul lato destro http://s2.postimage.org/RZb0r.jpg http://s1.postimage.org/enP6A.jpg http://s4.postimage.org/g42Br.jpg nella parte destra dove c'è il legno io vorrei mettere un bel cespuglio di piante alte da fondo che mi coprano il legno e facciano uscire solo le punte della radice fuori dal cespuglio nelle punte che escono vorrei attaccarci del muscio , ma nn so che muschio potrebbe starci bene....:-( e davanti tutto sto cespuglio vorrei ricreare un cespuglietto di piante + basse tipo echinodorus tenellus come piante x il cespuglio che deve coprire la radice sono indeciso tra queste: tonina fluviatilis limnophila aromatica Proserpinaca palustris Cuba Hygrophila polysperma Rotala rotundifolia voi quale mi consigliate???????????? e x il lato sinistro invece????che potrei metterci???#18 |
Perché non metti semplicemente un tronco con una pianta madre radicata sopra?
|
mmmmm no io vorrei realizzare un bel plantacquario lasciando spazio però ai discus
|
Plantacquario e discus... io fare un abitat dedicato ai dischi.
i cardinali resistono anche meglio alle alte temperature rispetto ai neon... |
beh nn è proprio un plantacquario....
metterò piante solo negli angoli della vasca e nn in tutta la vasca.... tutto lo spazio centrale resterà libero x far nuotare i discus... |
molto meglio......
|
ma invece ragazzi alternative ai cardinali come pescetti di banco??????????
|
Rasbore? Ne esistono decine di varianti.
|
mmmmmmmmmmmm vero le rasbore
vediamo che belle rasbore posso trovare :p nel frattempo ho cambiato stile di layout ho pensato di buttarmi + sul loro biotopo anzichè fare un plantacquario k nn è indicato x discus metterò sabbia fine ambrata e legni di mangrovia come piante inserirò solo cryptocorine wendtii brown , echinodorus , e pistia stratoides l'illuminazione credo resterà quella montata ora ovvero 3 neon t8 da 36w l'uno che ne dite? meglio del plantacquario x i discus no? |
Sì, fosse per me metterei un grosso tronco e una pianta madre... e stop :-D
|
si infatti un legno già ce l'ho , al massimo ne metto un altro o altri 2 in modo che diano un belle effetto
e poi crypto brown a formare una sorta di pratino alto x far riparare i cory e gli ancistrus piante galleggianti e 3 echinodorus che già ho in un altra vasca e stop ;) avevo poi pensato di mettere un altro filtro esterno che già ho da caricare solo con torba x regolarmi un po i valori in vasca e x ambrare l'acqua voi che ne dite??? |
Un filtro con sola torba penso che si intasi velocemente e comunque sarebbe troppa probabilmente.
|
vabbè ma io mica devo caricarlo tutto il filtro a torba
metto quella che serve x portare i valori come devono essere e la sostituisco ogni 2 mesi nn dovrebbe intasarsi e poi la torba la metto negli appositi sacchetti mica la lascio libera nel filtro |
Si ma se non c'è una parte filtrante meccanica si intasa comunque e poi mi sembra uno spreco dedicare un intero filtro per far girare due sacchettini di torba... ammesso che poi ci sia effettivamente bisogno di torba non conviene aggiungerla al filtro principale? Più che altro magari opterei per un prefiltro da collegare al filtro esterno.
|
certo che c'è la parte filtrante meccanica nel filtro
a me sembrava una buona idea... nel filtro che ho attualmente nn c'è spazio x della torba e cmq io ho un ph 8 nell acqua del rubinetto e mi serve della torba xk nn posso montare l impianto a osmosi a casa |
Dario posta qualche foto appena possibile, sono curioso di vedere come procedono i lavori della tua vasca e come hai deciso di svilupparla!
Come fondo metti solo sabbia o sotto le piante metti un substrato fertile?? |
Se non hai l'impianto a osmosi devi verificare i valori dell'acqua di rete perché se sono alti non c'è torba che tenga... la torba ti serve ma solo partendo già da valori buoni.
|
guarda io x tenere i caribe portavo il ph da 8 a 7 con il solo uso della torba
nn ricordo adesso i valori di gh e kh ma erano buoni ank quelli a me a dire il vero ha sempre funzionato certo a portare il ph a meno di 7 già la vedo un po dura ce ne vorrebbe un casino di torba e rischierei di abbassare troppo gh e kh x la vasca ancora devo ordinare la sabbia avevo pensato a questa che nn mi costerebbe neanche troppo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT altrimenti questa beige che mi piace ank d + ank s costa qualcosa in + rispetto a quella bianca http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT |
Io prima di comprare i discus, non avendo la possibilità di mettere un impianto a osmosi, ci penserei due volte e almeno verificherei con certezza tutti i valori dell'acqua di rete.
|
ok michele verificherò i valori
al limite cercherò di ottenere buoni lavori con la torba purtroppo nn ho l possibilità di prendere un impianto osmosi adesso e nemmeno la possibilità di prendere l'acqua ad osmosi almeno x i cambi visto che il negozio più vicino a me che la vende è a 45km da casa mia.... l'unica soluzione è la torba |
Avere l'impianto a osmosi per me è fondamentale per tenere i discus.
|
guarda me lo dissero anche quando dovevo allevare piranha wild
ma siccome io nn la pensavo così e non la penso così tutt'ora alleverò ugualmente discus con la torba puoi ugualmente ricavare valori accettabili dalla mia acqua e comunque l'impianto ad osmosi per me è utilissimo si per semplificarti di parecchio la vita ma nn è indispensabile |
Beh... c'è una differenza abissale tra Piranha e discus, penso sia un discorso impossibile da generalizzare, tutto dipende dai valori dell'acqua di rete... vivere, vivono i discus anche a ph 8 e 10 di KH.
|
ma guarda che lo stesso vale per i piranha wild
nn ti credere eh...se poi prendi sei serrasalmus tipo il manueli ad esempio devi stare ancora + attento ai valori dell acqua . pena malattie assidue del pesce poi logico che tutti i pesci ank con valori nn adatti sopravvivono , ma nn saranno mai in forma come quando tieni buoni valori dell acqua |
Ecco appunto... è quello che dicevo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl