AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   planarie rosse?un aiutino?? :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253253)

Poffo 13-07-2010 19:06

planarie rosse?un aiutino?? :-)
 
ciao ragazzi...oggi dando un'occhiata da vicino all'acquario ho notato la mia prima esplosione di planarie rosse....che culo direte voi....e adesso??
che si fa? consigli?in giro ho letto un pò di tutto...ma...ultimi rimedi accertati? Ascarilen?
un paio di fotucce.....
http://img651.imageshack.us/img651/5949/img2932c.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/7278/img2931x.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/5163/img2930y.jpg

ALGRANATI 13-07-2010 21:10

macchè ascarilen.....controlla come prima cosa i silicati nell'osmosi e poi comprati qualcuno che se le mangi tipo sinchyrophus

maxcc 13-07-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3090579)
macchè ascarilen.....controlla come prima cosa i silicati nell'osmosi e poi comprati qualcuno che se le mangi tipo sinchyrophus

e sopratutto aspirale quando fai i cambi

Poffo 14-07-2010 10:00

ok controlli i silicati...ma mi sembra strano...è tutto nuovo l'impianto.....!!!
Matteo...ma lo splendidus se le mangia???e mica lo sapevo:-))

GROSTIK 14-07-2010 10:40

non niente spendidus .... marmoratus o ocellatus (io ho questo e mi ha fatto piazza pulita :-)) .... ero invaso ..... ) poi aspirale durante i cambi io usavo un tubo da 4mm ..... ci mettevo 3 ore per aspirare 10 litri ma ne prendevo un casino di quelle bastarde ..... adesso non le vedo + :-))

Poffo 14-07-2010 11:55

e io che volevo provare l'ascarilen.....non mi fate mai fare niente di divertente....solo aspirare,pulire,guardare,avere pazienza.....uffaaaaaaaaaaaaa:-)):-D

Ink 14-07-2010 12:50

per me non c'è rimedio se sono troppe... però qualcuno ha avuto esperienze diverse a quanto pare... io ho cambiato vasca dopo averle provate tutte... Al cambio, nonostante bagni di betadine ad ogni cosa che ho trasportato (le rocce le ho messe nuove) nè è ricomparsa qualcuna (2 o 3) che sono state mangiate da una helichoeres. Nella vecchia vasca ho provato tutti i synchy possibili, anche in squadre di una decina, e l'hexatenia, senza alcun risultato. Le ho aspirate anche io nella maniera più precisa possibile, ma come detto nessun risultato...

in bocca al lupo...

Poffo 14-07-2010 22:15

Ink...così me metti paura....ecchecachio:-(
possibile che ci siano risultati cosi differenti tra vasca e vasca?
alla fine il rimedio dove c'è anche l'articolo su AP ed è l'ascarilen potrebbe essere l'ultima soluzione finale?speriamo di no!
Ditemi se ci sono possibilità.....#13
------------------------------------------------------------------------
oppure Salifert Flatworm eXit???

Ink 15-07-2010 08:35

Poffo, io ti ho riportato la mia esperienza, questo è un forum e le esperienze personali sono differenti. L'ascarilen funziona nell'accoppare le planarie, ma gli effetti sul resto della vasca io non sono disposto a sopportarli. IMO se vuoi usarlo, devi avere una vasca non troppo piena, come coralli, perchè devi aspirarle il più possibile prima e dopo la somministrazione, devi avere pochi pesci (che possono patire parecchio) e sempre IMO, mi metterei in testa di sostituire parte delle rocce, o semplicemente di integrarle, perchè secondo me si perde buona parte della flora batterica e bentonica. Io me le sono tenute per qualche anno poi ho cambiato vasca con tutte le rocce, tutto nuovo.

Poffo 15-07-2010 09:39

beh Ink....se gli effetti collaterali dell'ascarilen sono questi...io mi tengo le planarie.....metto qualche pesce affamato e incazzato contro le planarie e spero....che devo fa?:-(
cmq sono uscite fuori dopo 2 mesi di zeovit...sarà una coincidenza??

Ink 15-07-2010 11:24

non credo zeovit abbia favorito... per gli effetti dell'ascarilen, io non ti posso riportare esperienze dirette, ma solo quello che ho letto in giro. Trovi chi non ha avuto alcun problema e chi ha fatto enormi danni... per me è sufficiente per non rischiare... Algranati credo possa riportarti esperienze dirette...

Sui pesci io ci credo poco... anche lì si leggono esperienze controverse, ma perlomeno non si rischiano danni... non l'ho mai trovato scritto da nessuna parte, ma ho visto una vasca impestata ripulirsi dopo aver inserito una dolabella... credo possa valer la pena di tentare, visto il costo e l'innocuità dell'animale.

ALGRANATI 15-07-2010 22:01

assolutamente e decisamente daccordo con INK

Poffo 16-07-2010 00:22

Ok...la dolabella già mi ha salvato una volta,tentar non nuoce!io non sapevo che non ci fosse praticamente rimedio...e'strana sta cosa,davvero!soprattutto non avere un rimedio!
Ma spiegavamo una cosa...come si fa prevenzione?

Ink 16-07-2010 08:17

devi guardare bene la vasca da cui proviene l'animale. Ovviamente coi pesci non si rischia se non si immette l'acqua del sacchetto, sempre da evitare... Con gli animali, bisogna osservarli bene, sarebbe ottimale rimuovere la basetta lasciando solo parti coperte da tessuto vivo. Se proprio, un bagno di betadine blando le fa cadere immediatamente, senza bisogno di lasciare a bagno l'animale a lungo. Quando ho trasferito la tridacna, non potendo metterla in betadine, ne ho spazzolato il guscio con acqua e betadine, ma qualcuna è rimasta lo stesso nelle piehe del guscio e ma la sono portata dietro. Non ho ancora capito se ci sono vasche in cui non attecchiscono o solo perchè ci sono pesci che le eliminano prima che si diffondano.

Poffo 16-07-2010 09:20

se si riuscisse a trovare il nudibranco Chelidonura varians si risolverebbe il problema.....
http://www.youtube.com/watch?v=-wFujFhAdv0

GROSTIK 16-07-2010 09:34

impossibile da trovare l'ho cercato per mesi ...... #07

Ink 16-07-2010 19:28

io l'avevo trovato proprio quando mi erano comparse quelle tre planarie in vasca al trasferimento della tridacna, ma è morto due giorni dopo... si è sciolto... detto questo l'avevo cercato per anni con la vecchia vasca e non l'avevo trovato...

marco torino 17-07-2010 10:25

Ciao a tutti volevo aprire un topic nuovo ma leggendo qui mi associo a questa discussione io sono mesi che vado avanti metto synchiropus ho messo le bavose ho messo un medicinale che sembrava aver fatto piazza pulita invece son tornate poi ho messo un pesciolino viola con striature verdi ma niente poi ieri ho detto ma le aspiro come consigliato ho preso un tubo e lo collocato dentro al retino con lana per filtraggio nella sump e dall'altra estremità dentro la vasca aspiravo le planarie cosi rimanevano tutte nel retino solo che mi e successa una cosa stranissima i coralli si sono chiusi tutti e sembravano aver patito il flusso dell'acqua aspirato e rimesso in sump come mai?non e sempre la stessa acqua???anche l'anemone gigante che ho era diventata 5 cm in confronto ai 30 che è boh..cmq non so piu che fare me le terrò ste maledette planarie....saluti a tutti...marco

ALGRANATI 17-07-2010 13:47

probabilmente aspirandole ...sono morte parecchia rilasciando il classico irritante delle planarie.

marco torino 17-07-2010 15:00

quindi algranati rimettendo l'acqua nella sump l'irritante ha danneggiato un po i coralli??mannaggia la prossima volta le aspiro solo al cambio d'acqua

pirataj 17-07-2010 15:15

A me erano comparse, sono stato fortunato ad accorgermene subito e le ho aspirate, sono una vera scocciature e poi ogni 8 giorni una planaria puo formare 50 piccoli, quindi ti basta lasciarne 2 per una settimana e te ne ritrovi un 100 in poco tempo, buona fortuna.

Cmq per prima cosa prova con Synchiropus ocellatus

cliomaxi 01-08-2010 13:12

pseudocheilinus hexataenia... e sono sparite in poco meno di una settimana.. ero pieno, ma a detta di molti ho avuto cuuuuuuuuuuuuu...

aspirandole, non riuscivo a tirarle fuori tutte e quelle poche che avevo si riptroducevano in maniera apocalittica...

wolverine 15-08-2010 22:19

Poffo,
come stà andando??
Ci aggiorni?

LukeLuke 16-08-2010 10:09

io sono uno di quelli che ha usato con successo l'ascarilen sul mio vecchio nano da 30lt senza skimmer ....

nessuno ne ha risentito.... però è pur vero che non ero invaso di planarie...

secondo me se le planarie sono poche si può usare... certo che se le rocce sono rosse è meglio aspirarle per qualche settimana e poi farlo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08385 seconds with 13 queries