![]() |
Cayman 60 prof:Primo acquario
Finalmente ho la mia prima vasca!
La mia intenzione è farci un biotipo asiatico, facendo una vasca ben piantumata, dove il re sarà un maschio di betta sp.(sperando di trovarne uno con un buon carattere...) Ho letto tutte le guide, informata per mesi...ed ora....ci siamo.....sono emozionata.... Ho pulito la vasca con acqua tiepida e spugna nuova, tolto il carbone attivo dal filtro. Questo è già fornito di cannolicchi e spugne, ed al suo posto metterò la lana. come fondo ho scelto il manado di jbl con fondo fertile, ho gia un bel legno a preparare, poi mi dedichero alla scelta delle piante sul mercatino.....entro pochi giorni dall'allestimento.....suppongo...visto che c'è il we.... sto per fare un ordine online.....per i test(letto anche la scheda di comparazione), fondo e manado, altro riscaldatore(non credo serva visto il caldo....) biocondizionatore(devo scegliere ancora quale)poi??? altre cose che mi dimentico? Una domanda....ma per installare il filtro sulla destra....i cavi mi corrono tutti lungo la vasca, visto che il vano apposito è sulla sinistra(esteticamente per me è meglio sulla destra....già coperto il lato da un mobile.....come fare a bloccare i cavi???? http://img257.imageshack.us/img257/6...gp2757w.th.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Ho visto un pò di foto del tuo acquario e il filtro è sempre presentato a sinistra, credo che ti convenga piazzarlo lì, niente è impossibile ma il risultato potrebbe essere ancora più antiesetico.
Comunque complimenti, credo proprio che il tuo Betta si troverà bene ;-) |
comesi vede dalla foto ho un mobile sulla destra...e vorrei mettere il filtro da quel lato, altrimenti avrò filtro da una parte, mobile dall'altro.....e visione della vasca solo dal davanti.....
------------------------------------------------------------------------ fatto partire ordine su negozio online.....fondo fertile, bio condizionatore ecc.....ne serve un bel pò di roba....per iniziare.... |
Se metti il filtro a destra non c'è modo di far uscire i fili dalla parte destra del coperchio?
|
devo provare a smontare il vano cavi, da svitare un apio di viti, sul manuale dice che si può mettere da entrambe le parti.....i miei dubbi sono su eventuale mangiatoia automatica(e e novembre sono via 20 giorni in viaggio di nozze...) vabbè, da qui ad allora....troverò una soluzione...
|
se sai già che a novembre sarai via, evita di inserire pesci...o inizi la maturazione (meglio a settembre, quando le temperature diminuiscono un pò e anche per il fatto che in estate i negozi non sono ricchi di piante) ma aspetti per inserire dei pesci...o lasci stare e tornato dal viaggio di nozze inizi il tutto...;-)
so che è difficile stare con una vasca vuota da allestire, ma tieni duro...:-)) |
Innanzi tutto auguri per il bell'evento (almeno spero#18).........scherzo!!!!!:-D:-D
Attenzione con le mangiatoie automatiche.......con quelle normali rischi che il cibo si impacchi e venga sversato in acquario in grosse dosi inquinando tutto, le uniche relativamente sicure sono quelle a ventilazione forzata ma costano un pacco #36##36# |
ok...farò fare avanti e indietro a mia sorella per 20 giorni...:-D
volevo iniziare ora in modo da avere a novembre una vasca....in equilibrio....magari con pochi pinnuti, vedrò in seguito, via via come và. Acquisti per fondo e test sono già in viaggio da acquisti online, le piante....mi rifornirò dal mercatino...ad agosto starò sempre a casa, o al max mi assenterò...2-3 giorni....così....la vasca farà una lunga maturazione...e per i pesciotti...ne riparlo in autunno....voglio prima sia ben piantumata. |
beh..la piantumazione si può fare anche un pò alla volta...
..cmq io la mia idea sulla maturazione l'ho espressa..anche perchè questo è il periodo più critico nella vita di una vasca...e dovrai seguirla con molta attenzione...e dovrai seguire con molta attenzione anche i periodo successivi, in cui la vasca è ancora giovane e non capace di "assorbire" qualche eccesso o errore del proprietario..;-) |
Visto che nel frattempo mi sono arrivati i test....ho analizzato l'acqua del mio rubinetto
pH 7,4 Gh 12 Kh 12 NO3 poco meno di 5 NO2 ND (test esauriti, devo prenderlo) |
ho analizzato l'acqua del mio rubinetto
pH 7,4 Gh 12 Kh 12 NO3 poco meno di 5 nella norma...#06 |
Aggiornamento valori
pH7,6 gH 16 KH 8 NO2 (ancora non è arrivato...uffi....proprio questo doveva mancare?!) NO3 1 ancora sono con solo 1 pianta(arriveranno domani dal mercatino,spero!) e senza CO2. Ma tenendo la vasca aperta evapora parecchio.....per aggiungerla senza sballare i valori devo usare sono quella da osmosi o anche quella del rubinetto con biocondizionatore come per i cambi di acqua? http://s2.postimage.org/b6EI0.jpg |
Quote:
Aggiungendo acqua biocondizionata ti sballerebbero i valori di durezza e le concentrazioni di sali disciolti. |
Ieri ho aggiunto un paio di litri di acqua di osmosi....poi posterò i valori di controllo. il foto periodo al momeno è sempre 5h, ho solo 1 pianta, una crypto nevilli, uso un fertilizzante della jbl(giornaliero in gocce, con dosaggio sottostimato) vorrei aumentare il fotoperiodo, di 30 min, visto che ora è una settimana che ho allestito...sono che visto la presenza di 1 sola pianta ho paura di scatenare un'invasione di alghe......lo so, dovrei aggiungerne altre...ordinate al mercatino, ma ancora non si vedono....:-(
|
mmmm.....mi sembra ci sia un bello strato olioso sulla superficie dell'acqua....bene bene...sembra procedere bene.....(ma il caldo africano di questi giorni....velocizza la maturazione???? )per curiosità....tanto non ci metto nulla prima del 1 settembre.......non lascio le bestioline sole e me ne vado in ferie 10 giorni.....aspetto di rientrare.....farà una super maturazione del filtro......
....certo che se trovassi questi benedetti test degli NO2 della JBL........possibile....li hanno esauriti tutti!!! sto facendo il giro dei negozzi.....già che è una marca che tengono poco.......poi mancano proprio quelli......#07 |
ErinC, se aspetti fino a settembre a mettere abitanti non credo tu abbia urgenza di conoscere i nitriti.
Se invece sei curioso, prendi un test anche di altra marca, quelli per i nitriti fanno più o meno tutti bene il loro lavoro, non sono tra i più critici ;-) |
Ho trovato un conoscente...non fanatico dei valori...che mi passa il suo...ero solo curiosa di seguire l'andamento del picco.
Mi urta quando la gente fà i super esperti.....io mi ritengo una neofita....ho letto le varie guide + volte, ho visto vari allestimenti....e ho deciso che mi piacciono le vasche ben piantumate e certi tipi di pesci.....quindi perchè la gente mi viene a ribadire in continuo che dovrei lasciar perdere le piante, levarle, mettere un areatore e i ciclidi africani....???? non mi piacciono! voglio un biotipo asiatico ben piantumato....e adoro giocare al piccolo chimico con i test a reagente!!!#19 le piante sono in arrivo.....bene bene! poi posterò l'allestimento finale.... |
Quote:
Comunque purtroppo può succedere che persone alla loro prima esperienza felice con un certo tipo di allestimento, consiglino a tutti quel che hanno fatto loro ;-) Se si desse retta a loro avremmo tutti acquati squallidamente uguali. Io ad esempio adoro il verde delle piante ed è per questo che non farò mai un acquario dei laghi africani o un marino ;-) E' questione di gusti!!;-) |
Ricapitolando....per la maturazione...lo strato oleoso c'è...smuovendo l'acqua con la calamita si vedono come pelucchi bianchi....e il legno ha come della lanetta sopra....tutto nella norma vero????
mi viene quasi voglia di mettere prima le ampullarie(di settembre) per tenere pulito il tutto....ma devo resitere! per sapere...a fare una super maturazione di un mese e mezzo...non è che mi riempio di alghe??? |
Visto la diminuizione della temperatura, riesco a tenere il coperchio abbassato...meno male...non riparavo con l'evaporazione.....
avevo preso(causa urgenza) la prima acqua da osmosi che avevo trovato, in negozio, tanichetta da 5litri, pagata 2€. Ora che ho tempo...devo cercarne altra...mi pare che alcuni negozi che hanno l'impianto le riempino a minor costo?! dovrò trovarne uno in zona.... ------------------------------------------------------------------------ sto tenendo il fotoperiodo bassissimo, 5h da 10 giorni, per ora sempre 1 pianta(ma quando arrivano le altre???!!!) per la paura di una invasione di alghe.....la crypto sembra in buono stato....meglio che non sia così esagerata e aumento di una mezzoretta??? |
beh aspetta ancora se puoi, non preoccuparti non essendoci carico organico elevato per ora non rischi tanto con le alghe... ma dov'è che ti hanno detto di fare un'acquario per ciclidi?
|
ciclidi africani in 60 litri? chi è che ti ha detto sta roba?
|
Un amico di mio marito....lui ha un 120, e si trova benissimo...ma non preoccupatevi....non ho la minima intenzione di seguire certi consigli...;-)
|
no no direi che il tuo progetto và più che bene!
|
Arrivate le piantine....dopo 2 giorni di viaggio si devono riprendere.....che faccio...lascio 5h oggi e da domani aumento di 30 min il fotoperiodo?
Mi preoccupa un pò la anubias...un pò gialline le foglie....non avevo il filo di nylon...per ora l'ho incastrata sul ramo del legno.... ...guardo sempre gli album altrui...e mi colpisce sempre come dai primi giorni, con piantine striminzite, si passa a delle specie di foreste....speriamo faccia così anche la mia... |
ecco foto delle nuove piantine....appena messe.....concediamogli qualche giorno per riprendersi....
http://s2.postimage.org/F6f90.jpg |
ottimo! mi piace!
|
Dietro ho messo 2 steli di Limnophila sessiliflora (in previsione di tante talee per coprire bene posteriormente) vicino al filtro invece Vallisneria nana . -dietro la finta grotta, la, ormai veterana, crypto nevilli(dalle foto dei primi giorni, sta venedo sù bene, mi pare)
Sagittaria sull'anteriore, e anubias sul legno(ma è incastrata, per ora, poi la legherò.... L'estetica mi piace...aspetto la crescita.... |
se resiste incastrata lasciala anche così...
|
oggi ho litigato tutto il giorno con la Limnophila! si incastrava con la cypto e grazie( o per colpa) della corrente piano piano la tirava fuori....che rabbia...ho dovuto spostarle + centrali. Ma mi sà che devo trovare il modo per smorzare la corrente....
In acquariofilia ci vuole pazienza....ok....ma quanti giorni ci vuole per vedere riprendere le piante???? In questo momento non sono tanto paziente....sò con l'introduzione delle nuove piante....di aver"agitato le acque"(spererei in meglio...) Veniamo alla parte tecnica....l'acquario è stato avviato il 19-7(con solo acqua di rubinetto e biocondizionatore) e pasticche di attivatore batterico i primi 2 giorni, al momento non stò introducendo nulla...a parte una goccia di ferropol 24(metto dose da 50litri) una volta ogni 2 giorni(per la crypto, letto che vuole parecchio ferro).io parto per ferragosto, quindi pensavo di cambiare il 20%(con acqua decantata e biocondizionatore) il 14 (una strizzatina anche a spugne e lana???) e poi stessa procedura al mio rientro dopo 15 giorni. poi ricontrollo i valoro e se tutto ok, inizio ad inserire un paio di ampullarie i primi di settembre.... Com'è il piano???? il solito amico dice di metterci il nitrivec....ma serve davvero???? Non riesco ancora a trovare il test per NO2 che volevo....quindi non conosco i valori e a che punto è il picco.... |
non ti serve il nitrivec, come non ti serve cambiare l'acqua prima di partire, non hai animali quindi non hai carico organico
|
Rifatti i test, ho aspettato qualche giorno dopo l'inserimento delle nuove piante
pH 7,6 GH 16 Kh 7 NO2(ancora non arriva...grrr) NO3 direi quasi 5 (nei test JBL và da 1 a 5...e direi che come colore è circa merà...cmq + aranciato rispetto al precedente test) Non capisco come stia la Limnophila...stamani i primi 2 ciuffi eran come chiusi...poi dopo si sono riaperti(il fotoperiodo lo faccio di sera)...ma mi è venuto il dubbio...che stia crescendo qualcosa...boh, vedrò domani....la anubias è sempre giallina.... |
la limnophila fa sempre così... tranquillo!
|
|
il rizoma è interrato? prova a desterrarla un pò
|
no, non è interrata, è incastrata nel legno, ma senzaessere interrata...proverò cmq a spostarla...
|
spostata un pò, l'anubias. per iniziare a potare la limnophila devo aspettare che arrivi alla superfice, vero?
per ora sta emettendo radici aeree, mi devo preoccupare? http://s4.postimage.org/l4DWJ.jpg |
le radici aeree sono normali, secondo me si è conveniente aspettare che arrivi alla superficie, così hai un pezzo più alto da ripiantare e il restante emetterà due getti (mi pare) che ripartiranno!
|
Aggiornamento valori
pH7.6 gH 17(o 12)....ho problemi con le provette sera...la tacca dei 5ml....non equivale ai 5 ml prelevati con la siringa.... kH 7 NO3 1 credo di aver superato il picco, non ho il test NO2, ma il 1-08 avevo NO3 quasi a 5....???!!! non che la cosa mi campi i piano...ma a titolo informativo.... |
la anubias è andata, al suo posto ora c'è una felce di giada, appoggiata al terreno, e tenuta ferma da una rondella di terracotta che era nel vaso.
ma anche se mi sembrava di averla lavata bene, credo siano arrivati degli inquilini......ovvero 4 chioccioline microscopiche. per ora le ho viste sulla crypto, credo stiano mangiando delle alchette(c'erano dei puntini marroni sulle foglie, e dopo che passano mi sembrano quasi sparite) non credo si vedrebbero in foto, magari domani provo. non credo facciano danni a restare dove sono, per ora.....giusto?! le piante non sono bucate.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl