AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   reff 60x60x60 dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253054)

Andrea Tallerico 12-07-2010 00:12

reff 60x60x60 dsb
 
Ciao a tutti finalmente ho ordinato la vasca con una piccola riserva alla quale devo dare conferma al vetraio volevo un vostro consiglio di che spessore faccio fare i vetri laterali e quello di fondo?
premetto che la vasca sarà tutta in extrachiaro.
sarà un dsb
alla fine ho optato per lo scarico xaqua.
che pompa mi consigliate di acquistare per la mandata?
e che pompa mi consigliate per il movimento?
per ora utilizzerò una plafoniera sfiligoi 150 watt + 2 t5 da 24 watt. poi penso che con l'anno prossimo una 60x60 a led ce la metto.

dimenticavo la vasca molto probabilemente sarà dioli lps e e qualche sps di facile gestione
infatti quello che voglio creare è una vasca adatta ad uno o se possibile una coppia di splendidus.
consigli in merito?
grazie a tutti anticipatamente.

Sandro S. 12-07-2010 08:12

prova l'acquabee UP 2000/1, magari ti basta solo quella anche per il movimento.

io la farei di 1 cm. IHMO
ma anche un pò meno può bastare ma poi la vedrei fragilina.

Andrea Tallerico 12-07-2010 13:05

vuoi dire senza pompa di movimento usare solo la risalita?

Sandro S. 12-07-2010 13:55

senza pompe di movimento...

Clicca per vedere il video su YouTube Video

pepot 12-07-2010 16:38

nella mia 65 - 60 - 60 ho due koralia 4 e scarico e risalita xaqua
senza non potrei fare.....

Andrea Tallerico 12-07-2010 18:21

io pensavo ad una vorteck mp10 o 20

stefano79 12-07-2010 19:41

ciao io ho una 60x60x60 fondo del 12 e i restanti del 10 non in extrachiaro lo scarico simil xacqua una vortech mp20 e una 6045 sul fondo,la vasca e' ripartita sabato:-))
stavolta visto che lo spazio nel mobile non e' gran che' ho optato per fare una struttura ad L, mi spiego il mobile e' composto da 2 blocchi porsa uno classico 60x60x80 e l'altro 60x40x140 in modo tale da avere uno spazio sotto dedicato alla sump vasca criptica e vasca rabbocco e la parte superiore esclusivamente dall'impianto elettrico.
ovviamente l'insieme e' pannellato in un tuttuno
la 150 e' un po' leggera su 60 cm d'altezza ma se opti per un atollo centrale e metti i piu' esigenti in alto non dovresti avere problemi
spero' di averti dato qualche spunto interessante
ciao

Andrea Tallerico 13-07-2010 09:30

grazie stefano utilissimo. avresti foto del lavoro che hai fatto?

Andrea Tallerico 13-07-2010 11:41

secondo voi una base da cucina da 60x60 mi regge la vasca?

Orysoul 13-07-2010 12:41

io farei una base con tubolari in alluminio anodizzato, l'assemblaggio è semplice a prova di bambino;-)....poi se vuoi un lavoro estetico di arredo, contatta chi fa supporti su misura, guarda qui se può interessarti http://www.ceabacquari.it/dettFamigl...categoriaID=55 ...
movimento....x ora una mp20 la vedo benissimo,poi vedrai se è il caso di aggiugere qualcosa...
un mio amico ha dismesso proprio un cubo uguale al tuo, sta vendendo tutto sul mercatino,dai un'occhio!!!!!
skimmer???

stefano79 13-07-2010 20:34

qualche foto la ho se riesco te le invio;-)

Andrea Tallerico 14-07-2010 00:29

grazie mille stefano attendo
grazie orysoul

dany78 14-07-2010 00:55

bhè comunque il video postato da cocis è di tutto rispetto una sice smuoveva l'acqua in un modo incredibile x è già sufficiente quello al max una pompa dietro larocciata;-)

Andrea Tallerico 14-07-2010 11:27

dove trovo online quella pompa?

emerson77 14-07-2010 15:23

su mondoacquario le vendono

Paolo Piccinelli 14-07-2010 17:29

Andrea, il supporto te lo faccio io su misura per 70 euro in tubolare d'acciaio verniciato epoxi, così lo puoi anche forare per applicare pannelli esterni e rivestirlo come ti aggrada.

Anche io la Sicce l'ho presa da Mondoacquario ad un buon prezzo... io però ho preso la 3.5 :-))

Andrea Tallerico 14-07-2010 17:52

e come fai a spedirmelo paolo?

Paolo Piccinelli 15-07-2010 07:00

bartolini, executive, SDA, UPS... scegli tu!

Andrea Tallerico 15-07-2010 09:16

ma hai una carpenteria?

Paolo Piccinelli 15-07-2010 09:46

#36#

Orysoul 15-07-2010 13:47

ragazzi ma sul video era un cubo di 60cm????
io l'ho visto dal vivo è non è tanto piccolo da potergli creare il movimento con solo la mandata,anche perchè con scarico xaqua più di tot di acqua non ne passa/scende....

pepot 15-07-2010 14:28

per me non è un 60x60 quello del video

Andrea Tallerico 16-07-2010 18:32

nemmeno per me comunque metterò una vortech non so mp10 o mp20

Orysoul 16-07-2010 20:51

mp20 ;-)

Andrea Tallerico 11-08-2010 01:20

ciao ragazzi .. devo ordinare la pompa di movimento e quella di mandata vorrei solo delle conferme.
la mp20 mi sembra sia assoldata come movimento giusto?
e come mandata la sincra qual e potenza?

considerate cio che è meglio tanto le cose le faccio con calma.

ciao

Andrea Tallerico 13-08-2010 00:44

tutti in ferie?

SJoplin 13-08-2010 09:03

andrea in un cubo da 60 col DSB la vortech potrebbe non essere la scelta giusta (c'è il rischio che per avere il movimento giusto ti sposti la sabbia e quella tipologia di pompe nella pratica non si riesce ad orientare). però non avendo una vasca con quelle misure faccio fatica a dartelo per certo. la syncra è una pompa relativamente nuova che non conosco, per cui... diciamo che son passato per salutarti ;-)

Andrea Tallerico 13-08-2010 12:39

grazie sjoplin come procede la tua vascozza non la fai mai vedere.
hai sempre la xaqua ho hai fatto altri cambiamenti?

SJoplin 15-08-2010 11:35

andrea, sono vicino all'ennesimo re-start #23
non riesco a liberarmi di un paio di alghe superiori e ora mi sa che siano saltati fuori di nuovo i nudibranchi delle montipore :-(


se vuoi ti metto una foto mia mentre faccio Harakiri :-D :-D

Andrea Tallerico 16-08-2010 12:48

be dai Sandro tu almeno qualche vasca tu riesci a tenerla io in questi giorni sto segando cartongesso per fareil muro che alloggera la vasca.
ma qui mi sorge un dubbio il muro è 10 cm di spessore il cubo fa 60x60x60 dal lato della parte tecnica il foro sarà 60x60 mentre dall'altra parte 60x45h. quindi 10 cm sotto copriranno il dsb lasiando circa 2 cm di sabbia sbordare mentre 5 cm copriranno il filo dell'acqua sopra.
qui sorge il quesito.
vorrei recuperare spazio in profondità nella parte tecnica ed inserire 10 cm del cubo nel cartongesso magari chiudendo magari i 10 cm inseriti nel cartongesso con un vetro sopra secondo voi è fattibile?

Andrea Tallerico 17-08-2010 17:25

qualcuno sa darmi una risposta please.
anche per la pompa di manda e la pompa di movimento?
cosiderate che è un dsb

pepot 17-08-2010 17:57

per la mandata sicce syncra 1.5
per il movimento 2 koralia elettroniche 4.0

Andrea Tallerico 17-08-2010 19:06

ok grazie per la sicce ma le koralia mi stanno assai antipatiche brutte esperienze una vortech non va bene?
oppure 2 tunze? se si quali?

DeathGio 17-08-2010 19:25

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3088985)
senza pompe di movimento...

Se fai un veloce rapporto placchetta presa elettrica e vasca, a mio avviso non è più di un 45x45 quel cubotto. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10840 seconds with 13 queries