AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   dosometrica per zeostart 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2530)

Benny 04-04-2005 20:38

dosometrica per zeostart 2
 
può essere utile la piccola IKS...attaccata ad un timer...
1 minuto di funzionamento ogni quanto ci pare....eroga 0,6 ml ogni minuto..

costa poco circa 90 euro ed è piccola...inoltre consuma poco

bisogna trovare un timer programmabile per cicli di massimo 1 minuto....suggerimenti ??

HomeAquaria 04-04-2005 21:21

basta un timerino digitale da circa 18-20 euro!

Albe 04-04-2005 22:42

e se il timer va in palla lo fa anche la vasca però! ci vuole un qualcosa di più sicuro. direi che quella del benny è un'idea buona per chi ha i computer cme l'acquasmart

teratani 04-04-2005 23:35

c'è il timer della iks che è una bomba...


possibili mi sembra 24 accensioni da 2,6,8,14 secondi giornaliere.. con possibilità di programmare settiamnalmente...

costa sui 90 euro.. per la pompa dosompetrica a questo punto vanno bene tutte le peristaltiche..

DECASEI 05-04-2005 11:05

Invece di un timer usa un plc .... costa meno di 90 euro ...

reefaddict 05-04-2005 14:14

Per 134 Euro c'è la Grotech SLD 1800/2 regolabile da 1 a 150 ml ogni 2#24h, incorpora sia la pompa che il controllo a microprocessore e costa quasi meno che pompa+timer o peggio PLC... e tenete presente che lo zeostart 2 si può diluire...

http://www.grotech.de/en/dosier/sld1800_1_en.html

DECASEI 05-04-2005 16:32

134 euro è piu del doppio di quello che pago per un plc....

ik2vov 05-04-2005 16:40

Si Deca, ma poi devi comunque aggiungerci una dosometrica..... altrimenti come fai?

DECASEI 05-04-2005 16:46

-28d#

paloalto 13-05-2005 10:13

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Per 134 Euro c'è la Grotech SLD 1800/2 regolabile da 1 a 150 ml ogni 2#24h, incorpora sia la pompa che il controllo a microprocessore e costa quasi meno che pompa+timer o peggio PLC... e tenete presente che lo zeostart 2 si può diluire...

http://www.grotech.de/en/dosier/sld1800_1_en.html

In America, si trovano le AQUAMEDIC SP3000 intorno ai 50 euro.

Con 3 di queste e con una spesa relativamente bassa, si potrebbe pensare di automatizzare lo ZEOVIT?

L'unico problema è che queste pompe rilasciano minimo 1ml di prodotto e non di meno.

X chi ha necessità di dosare meno di 1ml,
con cosa si diluisce, ad esempio, lo ZEOSTART 2 o gli altri liquidi previsti dallo ZEOVIT?

Acqua (BI)DISTILLATA va bene?

Ma soprattutto, quanto sono affidabili le pompe dosatrici in genere e magari queste nello specifico?

Ci sono notizie di inceppamenti o altri tipi di problemi legati alle dosometriche?

Quì c'è poco da scherzare, se la pompa impazzisce, fa danni x migliaia di Euro (ai prezzi attuali di rocce e coralli). -20

Boh, dite la vostra che io ho detto la mia... . #36#

paloalto 13-05-2005 10:31

e di questo che ne dite?

http://www.barrieracorallina97.com/html/eheim23.htm

blureff 13-05-2005 14:13

l'unico prodotto zeovit che si puo diluire e lo zeostart2,io o preso la dosometrica suggerita da rovero
e molto bella e ben funzionante
come dosaggio do 1,5 ml diluito al 60 %
ogni 3 ore
delle dosaliquidi mi fodo poco sono meccaniche ed ho notato che zeostart2 e molto agressivo,non vorrei che si inceppi e mi svuoti il contenuto (anche se me sucesso x una mia ******* di regolazione della dosometrica -28d# )

ciao da blureff

paloalto 13-05-2005 14:28

Ho capito.
E lo zeostart2 con cosa lo diluisci?
Grazie. :-)

Benny 14-05-2005 18:37

acqua distillata..

paloalto 23-05-2005 08:58

[quote="blureff"]l'unico prodotto zeovit che si puo diluire e lo zeostart2,io o preso la dosometrica suggerita da rovero
e molto bella e ben funzionante
come dosaggio do 1,5 ml diluito al 60 %
ogni 3 ore
-05 -05
ma non era 1,5 ml al giorno in totale?
La mia vasca è da 600 litri netti (circa), ho cominciato con 1,3 ml al giorno
e mi è stato consigliato di ridurre a 0,8 ml al giorno.
Sbaglio qualcosa? ;-)

netrunner 23-05-2005 10:46

Quote:

acqua distillata..
casomai ad osmosi.

cmq vado contro corrente..se metti lo zeostart2 in dosometrica..devi necessariamente lasciare il tappo semi aperto? senno la depressione che si crea e l'impossibilità di deformazioen dellla plastica ti creano una situazione di stallo no?
ok...dato che stiamo andando verso il caldo...e lo zeo start2 è su base alcolica..secondo me ti evapora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10769 seconds with 13 queries