AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ci allarghiamo...aggiornamento pag.3 , urgono consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252944)

Vic Mackey 10-07-2010 19:14

Ci allarghiamo...aggiornamento pag.3 , urgono consigli!
 
Salve a tutti, decisione presa, dopo tre anni e rotti di nanoreef, prima 35lt, poi 70..passiamo a qualcosa di piu serio in attesa, quando avro casa mia di arrivare al definitivo 350lt...per ora, fin che sto con mammà..ci accentiamo di un:

100x44x40h.

Naturalmente cercherò di sfruttare piu cose possibili del mio vecchio 70lt come la pompa Koralia 2, il riscaldatore, le ventole di raffreddamento, la luce lunare e il braccio hqi da 150w.

Aggiungiamo invece una Koralia 3 se non una 4 e lo skimmer (al quale mi affido a voi)!

Se ne vanno in pensione invece le due nanokoralia e credo il nuovissimo nanoskum 100lt, troppo piccolo per la nuova vasca!

Ora oltre ai consigli su quale pompa se nanokoralia 3 o 4 (tengo le koralia, mi piace da mattil design e hanno un buon rapporto qualità/prezzo) vi chiedo un buon skimmer per li mio litraggio tenendo conto che non avro SUMP ma una vasca unica e comunque TENENDO CONTO CHE SI TRATTA DI UNA VASCA NON DEFINITIVA, e quindi non vorrei spendere troppo, anzi, il meno possibile, funzionalità su tutto.

Animali?

Coltiverei LPS e Molli, al massimo qualche talea sps sopra l'hqi ma il biotopo sara prevalentemente per LPS.

Poi pesci, ho gia due ocellaris e un histrio, non disprezzerei:

- Un chelmon rostratus per debellare un po di aiptasie
- Una Valencianna Puellaris o un Sinchi Stellatus.
- Una Naso lituratus...eheheh scherzo...un altro pesce che sto ancora valutando (un hexatena tra i candidati anche se il mio sogno è un flavissimus ma credo che il litraggio sia piccolo per lui)...

Altri animali:
Ho 3 paguri, 2 porcellana e una lybia, aggiungero:

Una coppia di debelius, un Sten Hispidus e qualche spirografo.

Bene, a voi consigli o altro

:-))

maxcc 10-07-2010 19:42

non e che tu abbia bisogno di consigli ;-)cmq x il movimento andrebbero bene anche le koralia 3 visto che avrai sopratutto lps,x lo skimmer io mi affiderei ad un deltec a zainetto,illuminazione io valuterei un cambio con una plafo t5,con un punto luce hqi i 100 cm non li copri ;-)

ALGRANATI 10-07-2010 21:07

Vic....dopo 3 anni di nano.....una vasca grande sarà per tè un gioco da ragazzi;-)

Vic Mackey 11-07-2010 14:03

Ragazzuoli..grazie della fiducia!!!! ;-)
Sono un po inetto pero sui macchinari..deltec a zainetto e koralia 3...bene bene..per la luce vedo..anche perche sara una rocciata style perry..dove nella parte piu alta ci sara l'hqui e in quella piu bassa solo la luce lunare..una sorta di zona in penombra!!!
Il chelmon dite che ci possa stare?
Il flavissumus? Sono I due pesci "importanti" della vasca che vorrei..so che sono delicati..ma se nn azzardo ora che avrei comunque solo loro cm protagonisti senza concorrenti in vasca..o no..che dite?

tene 11-07-2010 16:58

vic vai di mce600 una garanzia sempre
in mancanza di sump

ALGRANATI 11-07-2010 18:33

il chelmon o lo prendi a vasca super matura o obbligatoriamente devi accertarti che mangi il secco altrimenti dopo 10 giorni te lo ritrovi morto.

Vic Mackey 11-07-2010 18:47

Ottime dritte..anche il flavissimus so che non e una passeggiata.
Il Chelmon spero risolva il problema aiptasie delle mie rocce..

Vic Mackey 11-07-2010 19:27

Fa casino il deletec mce 600? Ora ho il nanoscum100 che fa un bordello incredibile!!
PS sto deltec costa na mazzata..visto che sono sotto i 200lt non e meglio questo:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=44!!

tene 11-07-2010 21:30

secondo me col 600 vai piu' sul sicuro .non ho avuto il 300 ma dicono che pur essendo un buon prodotto il progetto non a paragoni col suo fratello maggiore
il 600 un po' di rumore lo fa' ma ci sono un paio di trucchi per contenerlo certo e' pur sempre un'esterno e magari lo trovi anche sul mercatino intorno ai 100euro
certo vic che leggerti sul mio primo fa' un po' sorridere:-D

ALGRANATI 11-07-2010 21:46

vai con il 600 senza nemmeno pensarci

dibifrank 11-07-2010 22:07

il 300 bisogna dedicargli tanta manutenzione tenerlo sempre pulito altrimenti lavora male poi lavora discretamente

Vic Mackey 12-07-2010 00:04

Tene69 :-D sostanzialmente è il mio primo vero acquario..sono sempre andato di pozzanghere per paguri finora! Magari lo trovassi ad una centonata!! Andiamo di 600 allora se usato riesco a trovarlo!

tene 12-07-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Vic Mackey (Messaggio 3088482)
Tene69 :-D sono sempre andato di pozzanghere per paguri finora!

:-D:-D:-D:-D
dai che lo trovi se per caso mi ci imbatto te lo segnalo

Vic Mackey 13-07-2010 20:03

100x44x40h spessore 8mm

Un negozio mi ha sparato 360euro
Un negozio online 175euro

Come mai questo abisso??

Quale e la cifra corretta piu o meno?

Mi hanno consigliato i 10mm di spessore altrimenti mi servirebbe un antiestetica staffa in mettalo a sorreggere i due lati lunghi? Corretto?

tene 13-07-2010 21:29

bah di staffe in metallo e' la prima volta che sento parlare di solito sono tiranti in vetro che cmq non sono belli da vedere penso che su un metro 10 mm sia lo spessore giusto e senza tiranti sui prezzi non so che dirti

Vic Mackey 14-07-2010 00:24

Grazie Tene, erano tiranti infatti, non mi veniva il nome!

Prezzi all'incirca ragazzi..non so se adattarmi o aspettarmi prezzi piu bassi!

dany78 14-07-2010 00:35

ciao vic in effetti è un pò strano vederti in questa sezione a ricevere consigli,ma come misure 90 x50 x l'altezza che avevi già in mente è meglio guadagni in profondità;-)

Vic Mackey 14-07-2010 19:49

Eh eh, sostanzialmente sono un neofita di acquari grossi..per la gestione metti che me la cavo ma alcune cose per me sono veramente nuove...vedi i tiranti! ;-)

Vic Mackey 21-07-2010 00:52

Allora piccolo aggiornamento:
La vasca, ordinata (ringrazio tutti gli amici per i vari preventivi, in particolare AUZ per i consigli), sarà un:

100x40x40h x 160lt lordi, circa 145 netti, spessore 10mm, siliconato trasparente, sfondo su un lato lungo di colore azzurro/blue con carta adesiva.

Inseriro in totale con le mie rocce vive, un complessivo di 25/28kg di rocce vive e gia inserite in acquario.

Il biotopo rappressenterà una scogliera corallina, la rocciata partirà dal lato sx e scenderà via via fino ad arrivare ad una pianura di sugar size (logicamente tra qualche tempo) al lato dx.

La tecnica, non avendo sump sara composta da un hqi 150w(gia in mio possesso), una piccola plafoniera attinica e dalla luce lunare Elos(gia in mio possesso), avrà un riscaldatore 150w e delle ventoline per raffreddarsi(gia in mio possesso); il movimento sarà affidato dal lato scogliera ad una Koralia2 (gia in mio possesso) e e dal lato dx, quindi a scontrarsi contro la scogliera, da una nuova Koralia 5200l/h, potenziale della vecchia Koralia4 circa, inoltre sarà presente un Deltec MCE 600 come skimmer e forse un filtrino meccanico della Wave Niagara (gia in mio possesso) ad aiutare la filtrazione e smuovere l'acqua in superficie; infine potrebbe aggiungersi un aeratore sul fondo, ma sono molto perplesso.

Gli invertebrati saranno perlopiu LPS con qualche molle, il sovrano comunque sarà un grosso anemone sul lato dx (se ce sta) della vasca, quindi alla fine della scogliera.
Inoltre oltre agli immancabili paguri e granchi di porcellana, inseriro una coppia di Stenopus Hispidus; piu avanti e possibile l'inserimento di qualche altro granchio o gambero.

I pesci saranno oltre ai miei 2 ocellaris e il mio Gobiodon Histrio, un Centropyge Flavissimus, un Chelmon Rostratus e probabilmente una valencianna puellaris o un sinchiropus Stelllatus.

Le danze si apriranno a fine mese con l'arrivo della nuova vasca...vi terrò aggiornati!

andrevil81 21-07-2010 03:00

bravo vic,,, aspetto ansioso i tuoi progressi!!

dany78 23-07-2010 22:59

buon inizio;-)

Vic Mackey 29-07-2010 22:11

Grazie...
Procediamo con qualche news visto che sabato mattina andro a ritirare la vasca; il resto ce tutto.
Ho progettato quasi tutto, ce qualche incongruenza di incpoatibilità tra animali ma affidiamoci anche alla buona sorte dai..

Il biotopo rispecchiera una scogliera (bassa, la base quindi) micronesiana, quindi con molli, LPS e pesci ed invertebrati dell'area nord pacifica, quindi micronesia, barriera nippo-filippina e Hawaii.

I pesci ed il resto verrà inserito piu avanti ma comunque sarà:
1 centropyge flavissimus
1 Chelmon R.
1 Valencianna P.
1 N. Hexatena (forse)
piu i due pagliacci e l'Histrio gia in mio possesso

i coralli invece saranno i soliti soft piu LPS di tipo euphyllia, caluastrea, tubipora e favia

Come invertebrati avremo un anemone grosso, una coppia di stenopus hispidus, paguri del nord pacifico (elegans, latens e laevimanus), porcellana.

La tecnica vedrà un hqi 150w, una attinica in via di scelta e una luce lunare di Elos, come pompe avremo una Koralia due lato scogliera da rimbalzo e una Koralia 5200 lt/h che sbatte contro la scogliera, riscaldatore e ventoline, skimmer e un deltec mce 600.

La rocciata partira da sx e cendera pian piano fino a 3/4 di vasca (lunghezza 100), poi ci sara spazio per una laguna sabbiosa.

E dopodomani si parte...immaginate l'entusiasmo!

Vic Mackey 30-07-2010 13:44

Sono ora di trambusto a casa mia..vaschette con rocce ovunque e puzza de porto de Singapore che gira per la casa:-))

Ieri sera si e pensato in maniera imperativa di metterlo in salotto..due crucci pero

Il Mobile...e la plafo

La plafo mi servirebbe a sospensione...dove trovo i cavi in acciao????

Il mobile invece ce ne sono parecchi a misura mia 100 o 10x50x80..ma reggono il peso di un marino visto che sono creati per il dolce (la domanda puo risultare ignorante ma in fisica non sono mai stato una cima)!

Mi aiutate con questi due crucci??

tommaso83 30-07-2010 15:23

beh se la domanda è solo sul peso dell'acqua perchè è salata, se conti che quella di mare pesa 1025 g/L (invece di 1000), i tuoi 145 litri pesano 148 chili invece di 145.

Sui fili non so...

Auran 30-07-2010 15:44

i fili li trovi nei vari brico...oppure prendi i kit già fatti della Ati....per il mobile non ci sono problemi...anche se io andrei su qualcosa di piu robusto...seguo con interesse l'evolversi... ;-)

Vic Mackey 30-07-2010 19:01

Intanto grazie ragazzi..mobile acquiatato (quello del Rio180 modificato di una decina di cm)...ora aspettiamo la plafo..probabilmente ebay!

Vic Mackey 30-07-2010 19:19

Se avete qualche negozio dove vendono plafo t5 a prezzi decenti benvengano i link!-11

Vic Mackey 01-08-2010 15:15

Aggiornamento:
Allora visto il cambio di posizione (Andra in salotto sul mobile del rio180 modificato) è stata scelta un altro tipo di luce (a proposito, il mio braccio hqui è in vendita:-)) )...una Elos Wing 150+30 piu la luce lunare silver moon smpre di Elos; il biotopo rimarra sempre con fauna nordpacifica ma non sarà piu scogliera, bensi bassa barriera..in quanto..appoggiando al muro uno dei due lati corti e avendo i due lunghi esposti (uno soggiorno e l'altro cucina)..non riesco ad appoggiare la koralia 5200 sul vetro corto piu esterno (non quello appoggiato al muro..dove ci sarà skimmer e pompe, una da un lato della rocciata e una dall'altro)...
Sara dura una rocciata in mezzo senza toccare i vetri lunghi in solo 39cm di spazio..ma con un po di bicomponente e tanto ingegno sono fiducioso..!
Aspettiamo martedi la vasca e mercoledi la plafo..poi vediamo!
Aggiornamenti sempre su queste pagine!

ROBJ 02-08-2010 21:38

ciao Vic sono stato da Mirko e mi ha detto che ti ha fatto la vasca vedrai che rimarrai soddisfatto è uno in gamba...ciao

Vic Mackey 03-08-2010 00:51

Passo domani Rob..Mirko e un grande..sopratutto di pazienza:-))
Speriamo bene..sono ansiosissimo di montarla domani!-11

LukeLuke 03-08-2010 09:35

grande Vic... seguo con interesse... :-D

Vic Mackey 05-08-2010 23:39

Vi posto la prima immagine della rocciata fatta col cellulare..le prossime foto saranno solo a vasca completa:-))

http://i36.tinypic.com/315d2jb.jpg

LukeLuke 06-08-2010 14:37

molto bella.... bravo... ;-)

ROBJ 06-08-2010 14:48

bella...vedo che hai messo la sabbia fin da subito...hai usato tutta la tua "vecchia" acqua e le roccie?

Vic Mackey 06-08-2010 17:14

Si...volevo metterla dopo e volevo la sugar size...ma poi ho optato per una granulometria leggermente piu grossa per evitare sporcizia indelebile..sifono e smuovo il fondo una volta a settimana.

Ho utilizzato le mie rocce per 16 kg, mentrre 11 gli ho presi da Philippe.
La Sabbia vecchia l'ho buttata (c'era un cimitero azteco dentro)
L'acqua è all'85%matura e 15% sintetica, al momento ho solo i fosfati leggermente sopra la norma.

E solo un po nuda..ma prima di un mese..e dopo test perfetti non inserisco nemmeno na cozza!

:-))

RobyVerona 06-08-2010 18:25

Bella, mi piace anche perchè è una rocciata molto simile alla mia... :-) Non è facile fare una rocciata visibile sui tre lati con vasche strette.
Complimenti!!!

Vic Mackey 07-08-2010 01:58

E stata un po duretta Roby ma pensavo peggio..rocce medie (non troppo piccole..che poi cadono di qua e di la) e un po di esperienza nell'incastro..non per niente dopo gli acquari la mia seconda passione sono i Lego!;-)

Vic Mackey 09-09-2010 01:52

Aggiorno un pochetto..la vasca gira piuttosto bene, ho inserito parecchie talee e qualche pesciotto, dopo aver constatato i valori in ottima forma (ricordo di aver inserito rocce e acqua provenienti dalla mia ex vasca e da una vasca di un dismettente), ovvero:
Temperatura: 26 c°
Densità: 1024
Ph: 8,2
Fosfati:0
Nitrati:0
Nitriti:0
Calcio: 440mg/l
Manca ancora qualche animale da progetto e devo eliminare qualche crostaceo (sono troppi) ma mi ritengo a buon punto.
Vorrei integrare con qualche elemento ma non so da dove cominciare; al momento inseisco qualche goccia di aminoacidi Elos una volta a settimana e un cucchiaino di Coral Gro della Red Sea una volta al di...però se servisse qualche elemento come stronzio, magnesio o altro non ne ho proprio idea.
Animali sono euphyllie, caluastree, tubipora musica e molli..che dite?

Dimenticavo, una foto della vasca:
[http://i56.tinypic.com/2mnqk1t.jpg

:-))

maxcc 09-09-2010 06:43

bella vic hai fatto proprio un ottimo lavoro #25#25

tene 09-09-2010 18:35

bella vaschetta vic, io con una vasca che gira bene e gli animali che hai non starei li a far tante integrazioni ,cambi regolari e basta almeno finche non ci sono tanti sps che mi sembra tu non voglia mettere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13069 seconds with 13 queries