AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Filtro biologico Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=252792)

Sentenza 09-07-2010 12:07

Filtro biologico Marino
 
MI ponevo una domanda... se il filtro biologico nel marino ha come contro la produzione finale di nitrati, in un acquario popolato da molti molli, i nitrati non vengono assorbiti da questi ultimi?

Federico Rosa 09-07-2010 16:53

Infatti nei vecchi acquari con biologico e sottosabbia (circa 20 anni fa) i molli stavano benone almeno fino a che c'era il giusto rapporto pesci/molli, i problemi erano che le alghe filamentose verdi spesso prosperavano più rapidamente dei molli quindi vai di alghivori per ridurle ma gli inquinanti si rialzavano ... un bel guazzabuglio
------------------------------------------------------------------------
certo che sentenza che si fa le domande un po' mi inquieta :-D :-D :-D

Sentenza 09-07-2010 17:04

ah ho capito e aggiungendo alghivori come lysmata turbo e paguri?

SJoplin 09-07-2010 17:30

lysmata e paguro non sono alghivori ;-)

Federico Rosa 09-07-2010 17:38

Tutto dipende da cosa vuoi allevare per esempio conosco diversi ottimi acquari di soli pesci gestiti con il biologico. Attenzione non te lo sto consigliando perchè lo ritengo un sistema ormai superato, però se conosci i suoi limiti e le sue controindicazioni puoi gestirlo ed integrarlo. Le vecchie vasche per soli moli e pochi pesci alghivori (chirurghi su tutti) funzionavano, magari un bel giorno saltava la vasca perchè raggiungevi il limite dei nitrati ti moriva un animale che subito inquinava e di colpo si innescava un processo drammatico, ma molte sono ancora in funzione da allora con proprietari felicissimi (niente sump, niente skimmer, niente reattore di calcio c'è poco ammattimento e poca spesa). I colori te li sogni, le alghe fanno parte del panorama ma hanno un loro fascino (almeno a sentire i proprietari).

Sentenza 09-07-2010 17:47

ho capito grazie dell'informazione!#21

Federico Rosa 09-07-2010 18:08

e ci mancherebbe .......... #22

Sentenza 09-07-2010 18:33

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3086295)
lysmata e paguro non sono alghivori ;-)

lo dici tu! nel mio marino si fanno delle belle scorpacciate!

Federico Rosa 09-07-2010 18:38

se le faranno di organismi che vivono sulle alghe a tal punto da sembrare che mangino le alghe ma ha ragione SJoplin sono detrivori non alghivori #36#

SJoplin 09-07-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Sentenza (Messaggio 3086367)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3086295)
lysmata e paguro non sono alghivori ;-)

lo dici tu! nel mio marino si fanno delle belle scorpacciate!

lo dicono i testi scientifici. i crostacei sono onnivori

Sentenza 09-07-2010 18:47

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3086385)
Quote:

Originariamente inviata da Sentenza (Messaggio 3086367)
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3086295)
lysmata e paguro non sono alghivori ;-)

lo dici tu! nel mio marino si fanno delle belle scorpacciate!

lo dicono i testi scientifici. i crostacei sono onnivori

quindi se onnivori mangiano ANCHE molti tipi di alghe. C'è scritto anche negli articoli sul portale

SJoplin 09-07-2010 19:17

sentenza le alghe le puoi mangiare pure te, e non per questo ti definirei alghivoro.
te prova a dare del mangime per pesci in vasca e dimmi se i gamberetti o il paguro non gli si sfiondano contro. poi guardano le alghe e ti invitano gentilmente ad accomodarti per mangiartele. personalmente non ho mai visto dei lysmata mangiare alghe, almeno gli amboinensis, ma non escludo che presi dalla fame, e in virtù del fatto che sono ONNIVORI (come tutti i crostacei) lo possano pure fare. i paguro se non trovano di meglio qualcosa spizzicano, ma nella classifica degli spazzini sono ai piani più bassi, soprattutto in termini di efficacia.

sposto in primo marino, che mi pare la sezione più adatta..

Sentenza 09-07-2010 19:29

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 3086433)
sentenza le alghe le puoi mangiare pure te, e non per questo ti definirei alghivoro.
..

E farebbero pure bene!

ALGRANATI 09-07-2010 21:41

#24#24#24#24

dany78 10-07-2010 00:10

allora visto che c'è di mezzo la parola onnivoron sii può discutere xchè giustamente signifca che si pappano tutto qesto xrò in teoria,in pratica cambiano sempre le cose i pesci non cagano
di striscio ciò che in natura dovrebbero fare,il bello di questo hobby è proprio questo tutto è il contrario di tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08550 seconds with 13 queries