AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   macro e micro nutrienti .... sintomi di carenza delle piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25276)

ReK 19-12-2005 15:29

macro e micro nutrienti .... sintomi di carenza delle piante
 
da qualche tempo raccolgo informazioni sugli elementi necessari alle piante ... ora le ho raccolte in questa pagina http://mavesco.altervista.org/aquast...20carenza.html

spero vi possa essere utile

Dviniost 19-12-2005 15:37

ottimo lavoro..grazie delle info ;-)

mignolo451 19-12-2005 16:15

#25 #25 #25
Veramente molto utile!!

franz88 19-12-2005 18:35

bella.ce n'è una simile sul sito della GAEM

DjPuma 19-12-2005 23:05

Rek....tu hai messo tutte le possibili carenze di micro e macro nutrienti!! ma se manca un micro o macro nutriente come si fa a riempire questa mancanza?? X esempio...se manca lo zinco...cosa bisogna fare x procurarlo alle piante!!! ti consiglierei di aggiungerlo nel tuo sito!!! xkè un utente ke grazie a te scoppre di avere carenza di un micro nutriente come fa a sapere come reintegrarlo?? nn so se mi sono spiegato!! #24

ReK 20-12-2005 00:02

DJ sei sicuro di avere carenze di zinco? generalmente le carenze + visibili e "capibili" sono quelle di potassio - ferro - nitrati e fosfati

lo aggiungerò anche nel mio sito...cmq per i micronutrienti io uso seachem flourish, iron e trace e per i macro potassium, nitrogen e phosporus

Dviniost 20-12-2005 02:49

molti microelementi si reintegrano abbondantemente facendo regolari cambi d'acqua. Quindi con una giusta fertilizzazione e regolari cambi si dovrebbe essere apposto e non c'è bisogno di rintegrare singolarmente qualche microelemento specifico ;-)

ReK 20-12-2005 10:14

certo con l'acqua di rubinetto si introducono vari elementi ma personalmente preferisco quella di RO perchè posso tenere tutto soto controllo... con l'acqua di RO bisogna usare un prodotto addatto per alzare GH e KH

NPS Messina 21-12-2005 17:52

Spostato nella sezione fertilizzazione.
;-)
Se l'argomento si fa interessante prometto di evidenziarlo in importante.

crypto 28-12-2005 14:58

Quote:

Originariamente inviata da ReK
certo con l'acqua di rubinetto si introducono vari elementi ma personalmente preferisco quella di RO perchè posso tenere tutto soto controllo... con l'acqua di RO bisogna usare un prodotto addatto per alzare GH e KH

e proprio per questo il fertilizzante deve essere il piu' completo possibile.

ReK 28-12-2005 15:03

Quote:

Originariamente inviata da crypto
Quote:

Originariamente inviata da ReK
certo con l'acqua di rubinetto si introducono vari elementi ma personalmente preferisco quella di RO perchè posso tenere tutto soto controllo... con l'acqua di RO bisogna usare un prodotto addatto per alzare GH e KH

e proprio per questo il fertilizzante deve essere il piu' completo possibile.

si quanto dici è molto bero....io altri prodotti per il GH non li conosco, ma equilibrium della seachem è studiato appositamete per le piante introducendo potassio magnesio calcio ferro e manganese


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08575 seconds with 13 queries