![]() |
prodotto contro aiptasie.. Funziona davvero?
Ciao a tutti non sapevo dove postare,scusate se la sezione è sbagliata.
Siccome sono invaso dalle aiptasie ho trovato questo prodotto http://www.acquacosmo.it/product_inf...oducts_id=3997 che dovrebbe eliminarle... Funziona davvero? |
ti basta una siringa con aceto da cucina.
oppure un metodo naturale.....tomentosus o Wurde |
Quote:
il tomentosus a volte è inappetente con le aiptasie,i wurdemanni te ne devi intendere di quelli che prendi perchè a volte i commercianti ti "impacchetano"(e poi funzionano solo con aiptasie piccole) io uso ogni tantol"aiptasia kit eliminator"che mi sembra simile a quello...quanto meno per un pò aiptasie non se ne vedono e quelle che"tratto"muoiono seduta stante,ma ricorda che quando ne hai in vasca molto raramente riuscirai a debellarle completamente,forse solo con tutti i metodi sopracitati assieme! |
io ne avevo 2 piccole
ho messo un wurde e dopo qualche giorno sono sparite adesso avendo lui in vasca dovrebbe tenere tutto sotto controllo ed evitare che ne crescano altre secondo me questo gamberetto dovrebbero venderlo con le rocce :-D |
prodotti commerciali sono una soluzione temporanea....molto meglio nemici naturali.
|
SIRINGA ed ACETO da cucina.... c'è chi le infilza con l'ago...
io spruzzavo semplicemente al centro qualche gocciolina di aceto... e quella si ritorceva su se stessa e spariva!;-) lascia perdere gamberi, pesci, roditori, ovini... etc etc... probabilmente qualche esserino di questi mangerà qualcosina... ma... ma... molte volte (sempre) ti capiterà il singolo soggetto che, sfortunatamente, è capitato proprio a te: non le assaggia proprio, oppure che le mangia solo se piccolissime, oppure... e quindi non risolverai mai il problema. |
Quote:
io dopo 8 mesi di siringate ho risolto con un tomentosus. |
davvero??? ma non avevi detto tu stesso che bastava siringa ed aceto???
e poi pensavo che l'acido dell'aceto fosse sufficente a farle fuori.. pensa che andavo anche a casa dei miei amici a farle fuori con lo stesso sistema... ed ho fatto fuori tutte le aipte senza danneggiare le colonie.... ma non è che te "diluivi" con sale ed olio???:-D scherzi a parte.. forse avevi in punti della rocciata non visibili ceppi che riproducevano le maledette... garantito è che ogni volta che acquistavo animali per eliminare in modo mirato un determinato problema, a me capitava sempre quello che non faceva un baffo spendendo un patrimonio ed evitando le soluzioni più economiche e valide. Ma ora ho imparato!!!#36# |
anch'io uso aptasiax almeno credo si chiami così . quelle che siringo scompaiono ma dopo un mesetto ne esce sempre qualcuna in giro.
|
Ciao,
io ho combattuto a lungo con le aiptasie perché all'inizio non le conoscevo e quindi... non le temevo... Come prodotto uso AIPTASIA-X della RED SEA. Ma il metodo migliore (ed anche l'unico) è il pesce lima (Acreichthys tomentosus) che tra l'altro è anche carino da vedere. Ovviamente puoi provare anche con i Wurdemmanni, ma spesso mangiano il mangime #07, sono dei mangiapane a tradimento. In ogni caso ne ho cmq 2 in vasca. Detto questo, ti consiglio il pesce lima e non ci pensi piu', le divora tutte, ti riporta l'acquario come nuovo ! Marco |
io come ho già consigliato altri in altre discussioni similari uso acqua caldissima (acqua osmotica riscaldata nel pentolino) siringata in bocca... così ho risolto a costo zero
|
Facciamo chiarezza per non confondere le idee ;-)
Sistemi chimico / fisici (acqua bollente, aceto, acido acetico, idrossido di calcio, milliput, prodotti commerciali ecc) funzionano solo se di aiptsie se ne hanno poche e TUTTE in posti visibili e raggiungibili con la siringa . In caso contrario (cioè nel 90% dei casi) se ne "uccide" una e dopo 3 giorni ne nascono 2. Wurdemanni funzionano se se ne mettono molti (non meno di 4/6 ogni 200 lt) e solo con le aiptasie piccole e non si hanno pesci che se ne cibino o altri crostacei aggressivi. Acreicthics tomentuosus funziona nel 80% dei casi ma a volte, finite le aiptasie, mordicchia anche xenia e qualche altro molle. Chelmon rostratus funziona nel 95% dei casi con le aiptasie di tutte le dimensioni e ovunque distribuite, anche se in quantità enorme. A volte pero' poi morde anche tridacne e alcuni LPS e spesso muore in quanto è un pesce delicatissimo. Berghia verrucicornis, nudibranco che si ciba di aiptasie, di difficile reperibilità in commercio e se non ricordo male quando le finisce muore di fame. Altri pesci se ne cibano (ma con meno certezza dei due indicati e con pù problemi "secondari") Ciao -28 |
Aggiungo un'appunto a quanto perfettamente detto da Wurdy................attenzione che con i berghia non si pèossono mettere pesci tipo exatenia , pesce che si ciba di questi nudibranchi.
|
Quote:
|
Io le ho provate tutte,
e ci litigo ancora..... tutti i rimedi si sono rivelati perdenti, mi manca solo lo Chelmon.... Questa sera ho utilizzato Aiptasia Exit, se la mangiava l'Hepatus..... |
risposta
prova a siringarle con acqua calda e succo di limone a me è funzionato, ne avevo 8....tutte sparite
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl