![]() |
E' NATA e' nata!
Salve a tutti ragazzi, mi presento sono antonio della pr di Varese! finalmente dopo 6 anni di esperienza di dolce ho deciso di iniziare questa grande avvuentura...
eccomi qua con le immagini della mia prima vasca marina! 200 litri di volume con una 15ina di kg di rocce vive gia spurgate, un riscaldatore, filtro esterno askoll 300, schiumatoio deltec mce 300, una plafo led in cantiere e tanta voglia di iniziare! ovviamente aspetto consigli a raffica! questo è solo l'allestimento iniziale, conto di metter su altre roccie per formare altri due terrazzamenti a scendere lasciando così solo pochi centimetri di sabbia! voglio creare piu cunicoli e anfratti possibili! un saluto a tutti! Anto! http://s4.postimage.org/uAtEi.jpg http://s4.postimage.org/uANBr.jpg http://s2.postimage.org/dUGtA.jpg http://s4.postimage.org/uAQ5A.jpg |
dunque...intanto benvenuto... :-)
Per cominciare ti consiglio di leggere le guide, se non l'hai già fatto, su come allestire un marino... La sabbia ti consiglio di toglierla...così come il filtro che nel marino non serve a nulla...lo puoi usare eventualmente solo per il carbone... Le rocce ti consiglio di posizionarle in orrizzonatle e non in vertiale come hai fatto...creando così terrazze per il posizionamento degli animali....evita per quando possibile di poggiarle ai vetri per un agile pulizia e un giusto riciclo dell'acqua... ------------------------------------------------------------------------ nel frattempo compila il profilo delle parte tecnica e dicci cosa vorresti allevare e che tipo di vasca avere... -28 |
pienamente d'accordo con auran
|
ma le pompe di movimento? ti consiglio anche di tenere il coperchio aperto se non hai l'illuminazione attaccata
|
ok ragazzi, sotto vostro consiglio inizio subito a riallestire il tutto...per la sabbia mi spiace toglierla,sono davvero pochi millimetri! per il filtro alla fine gira solo con cannolicchi e carbone...l'alvewvo lasciato giusto per fare un po di onda invece di prendere altri accessori per adesso!
cavoli è un peccato perchè ho allestito a vasca senza pensare poi alla possibilità di crearci una sump sotto il mobiletto...adesso ormai lo spazio mi sa che è pochino! in teoria mi toccherebbe ìcambiare il mobile....o realizzare qualcosa ad hoc, ma voglio cercare di rimanere il piu basso possibile con i consumi! quindi meno roba gira, meno spendo! almeno per ora! |
antonio.adi benvenuto :-));-)
dovresti rivedere un po di cose, a partire dal filtro biologico, nel marino no nva messo perchè produve nitrati, quindi toglilo completamente sulla sabbia c'è un dibattito senza fine, secondo me visto che hai le rocce spurgate la puoi lasciare, ma sicuramente arriveranno altri utenti che diranno di toglierla il problema della sabbia è che fa accumulare tante schifezze che buttano le rocce, ma se le rocce sono spurgate bene non dovrebbero buttare schifezze, una cosa che ti potrebbe aiutare è mettee una piccola pompa dietro la rocciata le rocce poi vanno messe tutte insieme, quindi prima di inserire qualsiasi animale devi avere messo tutte le rocce, poi quando la vasca sarà matura potrai cominciare ad inserire animale tutto questo vale se vuoi mettere in vasca invertebrati, se vuoi fare una vasca di soli pesci(te lo sconsiglio, una vasca con sia pesci che coralli è molto + bella e interessante) il discorso è un po diverso che illuminazione hai??? normalmente nel coperchio per il dolce la luce non è sufficente per allevare coralli |
ti do un consiglio pur non essendo un'esperto.... un anno fà ero partito anche io con l'idea "meno roba gira, meno spendo!" e ti posso assicurare che è tempo/denaro perso. Purtroppo ci sono cose che DEVONO essere fatte, altrimenti vedrai il declino di un sogno (come è successo a me). Quindi toglierei la sabbia (almeno per ora finche non si stabilizza) e metterei subito le pompedi movimento, eliminando quindi il filtro esterno. Segui, per quanto possibile, le illuminanti guide, ognicosa che vien detta ha il suo perchè.
Non fraintendere la mia nonè assolutamente una critica ma un consiglio, visto che anche io avevo cominciato così. |
simodfilter ha ragione....pienamente....
Ripeto che sarebbe necessario prima capire cose vuoi allevare...da li si decide tutto...luce..movimento...ecc ecc... P.S: simo, sono in molti ad essere partito così... ;-) |
grazie tante èper tutte queste dritte...
si il mio scopo è oesci e coralli ovviamente, per le lampade ho dovuto sostituirle con delle adatte per il marino, ma cmq sto raccogliendo info per eliminare le due neon e creare le led da mettere al posto delle neon! quinid conviene rimuovere il filtro completamente e mettere su un paio di pompe d movimento? |
fortunatamente dagli sbagli si capisce l'errore, e penso che il forum serva sopratutto a questo.. ;)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
quindi, essendo esterno, e con due valvole a rubinetto, per adesso ho staccata l'alimentazione e chiuso la mandata dell'acqua, la mia domando a è:
conviene smantellarlo del tutto il filtro? o posso lasciare tutto immerso all'interno? |
secondo me devi smantellare, perche altrimenti l'acqua ristagna e non appena un giorno dovessiriattivare il filtro quell'acqua finirebbe in acquario.. e Dio solo sa cosa ci sarebbe in quell'acqua..
|
ok grazie tante simo, lavori gia iniziati, ora mi tocca solo andare a comperare un paio di pompe di movimento...
ragazzi, avendo letto tutto al riguardo, sec voi avendo cmq circa 170#180 litri netti, devo seguire la regola del 1kg/5ltr per il quantitativo di roccia viva? così come sono sto a circa 15 kg, posso prenderne dell'altra perchè ho un collega che sta smantellando, quindi qualche altra cosa la recupero! |
antonio.adi informati bene su quali pompem di movimento sono adatte alla tua vasca, spesso il egoziante ti da pompe che non vannpo assolutamente bene
comunque per il calcolo della rocce va bene 1/7 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl