AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema micronizzatore askoll (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251821)

Nonmiva78 30-06-2010 20:10

Problema micronizzatore askoll
 
...vi spiego subito....setto il mio impianto con bombola ricaricabile, riduttore di pressione e diffusore akoll a 20 bolle al minuto per avere ph 6.8....dopo qualche giorno il numero di bolle diminuisce....anche se apro a manetta il riduttore le bolle non aumentano....si crea una sorta di superpressione all'interno del contabolle....devo svitare il tutto e far ripartire da capo....qualcuno sa aiutarmi?.....il diffusore ha un mese di vita....non credo si sia ottoruta la porosa...o si???.....tank

Miskin 30-06-2010 20:50

strano perche' la caratteristica del micronizzatore askoll è proprio che una volta settato lo lasci li e rimane costante con le bolle fino a che non finisce la bombola.

almeno per il mio e' sempre stato cosi, prova a smontare e rimontare tutto magari

Nonmiva78 30-06-2010 20:52

fatto svariate volte.....forse è il riduttore di pressione a non fare il suo dovere?

gigi1979 30-06-2010 20:54

Non è che hai qualche perdita sul tubo?

Miskin 30-06-2010 21:08

o non è incastrato bene il tubo nero al riduttore o al micronizzatore?

abyss_cg 30-06-2010 21:25

Quella del tuo ko potrebbe essere una spiegazione.
Io in effetti tempo fa ho avuto un piccolo taglio nel tubo, piccino e di cui non mi ero accorto, e quindi aprire di più la bombola serviva a poco...
Cambiato il tubo, tutto ok.
A quel punto ho messo anche un reattore (sera) al posto del micronizzatore, con una minuscola pompa dedicata e mi sembra che si disperda (sprechi) meno CO2 in quanto ho potuto diminuire un po' le bolle per mantenere gli stessi valori PH

Nonmiva78 30-06-2010 21:55

ho appena sostituito il tubicino....è possibile che sia il risuttore di pressione???...il manometro d'uscita mi da 1,3 bar con bombola nuova....forse con questo micronizzatore ci vuole piu' pressione???...devo sostituire il riduttore?

Adrian15 30-06-2010 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Nonmiva78 (Messaggio 3076344)
ho appena sostituito il tubicino....è possibile che sia il risuttore di pressione???...il manometro d'uscita mi da 1,3 bar con bombola nuova....forse con questo micronizzatore ci vuole piu' pressione???...devo sostituire il riduttore?

Ciao! Io questo micronizzatore l'ho usato per 2 anni e non mi ha mai dato problemi finché poi non si è rotto la porosa in ceramica mentre lo stavo pulendo per la prima volta. Però ti assiccuro che la pressione che il manometro d'uscita non è mai stato sotto 2,3 bar. Per il micronizzatore askoll questa e la pressione perfetta.

Nonmiva78 02-07-2010 09:46

quindi il problema è il riduttore di pressione???....non sale sopra 1,3 bar di pressione....mi consigliate uno buono....tank

Federico Sibona 02-07-2010 09:59

E' strano che non si riesca ad andare oltre gli 1,3bar, che riduttore è?

Nonmiva78 02-07-2010 10:07

bha....non leggo la marca....ha due rubinetti....uno di apertura generale e uno di regolozione fine...

coico 02-07-2010 17:13

Potrebbe essere una strozzatura del tubo...?
Nel micronizzatore askoll l'innesto con il tubicino della co2 è posto nella parte sottostante...
... potrebbe essere che nel posizionare il micronizzatore vicino al fondo tu abbia inavvertitamente schiacciato il tubicino!

Nonmiva78 02-07-2010 22:20

il riduttore non è della askoll.....marca sconosciuta.....dal riduttore tutto aperto esca a 1,3 bar...credo sia nel riduttore il problema...

coico 03-07-2010 08:13

Nonmiva78, scusa ho sbagliato a scrivere... intendevo dire il micronizzatore askoll!

Cmq ho modificato il mio post precedente (prova a leggerlo, forse ora il discorso fila un pò di più! :-)) )

Nonmiva78 03-07-2010 11:10

capito...pero' gia' dall'uscita del riduttore il manometro mi dice 1,3 bar....se per funzionare a dovere occorrono almeno 2,3 bar...credo che il riduttore non permette di arrivare a quelle pressioni...giusto no?

larsson7 03-07-2010 13:41

scusate ragazzi mi collego a voi...anche io ho il micronizzatore della askoll e per ora nessun problema però non riesco a svitare per aprirlo...sembra che sia bloccato...qualcuno sà darmi una mao???cmq io sn a poco meno di 2 bar e ho circa 18bolle al minuto..

Nonmiva78 03-07-2010 14:51

se vuoi...riesci ad aumentarle???....intendo...il mio impianto decide lui le bolle al minuto...non si possono aumentare...

coico 03-07-2010 14:53

larsson7, probabile che la guarnizione si sia un pò incollata.
Asciuga bene il micronizzatore e svita con tutte le tue forze!
Quando andrai a richiuderlo stringi nuovamente forte... altrimenti passano le bollicine tra la ghiera e la porosa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17890 seconds with 13 queries