AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Idropsia Chiccio di Riso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251820)

musky2211 30-06-2010 20:07

Idropsia Chiccio di Riso?
 
Salve a tutti, il mio chicco di riso da ieri ha delle escrescenza di materia bianca che gli fuoriescono dalla parte inferiore destra.

Nei giorni scorsi ha avuto lo stesso problema e dopo aver espulso quasta materia bianca, che non ho la più pallida idea di cosa sia, la ferita si è rimarginata.
Ieri, come già detto il problema si è ripresentato rendendo il pescetto, di solito sempre attivo, apatico e quasi sempre poggiato sul fondo dell'acquario, anche se l'appetito è sempre lo stesso.
Le squame mi sebrano leggermente sollevate, da qui il titolo del post, per quella che mi potrebbe sembrare una idropsia, ma non avendo mia avuto di questi problemi la mia anamnesi è tutt'altro che certa.
Qualcuno saprebbe dirmi di che cosa si tratta?


Gli altri ospiti dell'acquario (3 carassi, 2 ampullarie, 2 neretine e due gamberi radar) stanno benissimo, vispi, allegri ed affamati come sempre.

Dati Acquario:
La vasca è un 150 litri netto riccamente piantumato con Anubias, cryptocorine, echinodorus etc.

T° 25C°
Ph 6,9 (che regolo mediante somministrazione di CO2 - leggermente acido a causa di una persistente lotta con BBA);
Kh 9;
Fe 0.25;
NO2 0.05;
NO3 20;
PO4 0.25;

Utilizzo Test a reagente JBL


http://s2.postimage.org/bj_gA.jpg

http://s2.postimage.org/bk4fS.jpg

crilù 30-06-2010 20:27

A me non si ingrandiscono le immagini e non vedo nulla....

musky2211 30-06-2010 22:22

Proviamo così.........


http://img686.imageshack.us/img686/9258/29062010093.jpg

http://img541.imageshack.us/img541/7969/29062010094.jpg

crilù 30-06-2010 22:55

Mamma mia....sembrano foruncoli o qualcosa di simile, ti conviene provare una cura col Dessamor in vasca a parte.

musky2211 01-07-2010 13:35

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3076428)
Mamma mia....sembrano foruncoli o qualcosa di simile, ti conviene provare una cura col Dessamor in vasca a parte.


Eh, si...sembrano proprio foruncoli.

Oggi la materia bianca sembra essere stata espulsa e la ferita rimarginata...proprio come nei giorni scorsi.

Ma che di che cosa può trattarsi???

crilù 01-07-2010 13:41

Classici foruncoli con materia schifosa? Io una cura con un antibatterico gliela farei.
I valori sono a posto tranne il pH che deve essere più alto per i carassi, magari questo pesce patisce particolarmente questo valore....ipotesi mia intendiamoci....

musky2211 01-07-2010 14:15

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3077001)
Classici foruncoli con materia schifosa? Io una cura con un antibatterico gliela farei.
I valori sono a posto tranne il pH che deve essere più alto per i carassi, magari questo pesce patisce particolarmente questo valore....ipotesi mia intendiamoci....

Si, so di avere il Ph un pò basso, ma come detto sono il lotta con delle alghe nere a pennello, cmq il valore è impostato così già da un bel pò (maledete alghe)

Mi metto subito alla ricerca di quel prodotto da te indicatomi....e arriveto a sto punto farei il trattamento a tutti gli altri ospiti...caso mai l'infezione si fosse propagata....prevenire è meglio che curare ;)

eltiburon 03-07-2010 01:10

Io comunque il pH lo alzerei, per un carassio sotto 7 non va bene...

musky2211 03-07-2010 13:21

Alzato il ph a 7.1

crilù 03-07-2010 15:03

Bene e il pesciotto? come si comporta?

musky2211 03-07-2010 15:48

Mhmm sempre peggio...temo di perderlo.
Dove aver espulso la materia bianca sta diventando sempre pià apatico e l'idropsia è ormai evidente, scaglie molto alzate, lesioni lungo il corpo.......

Ho cercato il Dessamor, ma murtroppo il mio giro per i negozi locali ha dato esito negativo, dovrò ordinarlo via internet.

L'unica cosa che mi consola è che gli altri pesci stanno bene.

crilù 03-07-2010 18:39

Se ha le scaglie sollevate ed è messo così male lascia perdere il farmaco, al limite lo tieni per un'altra volta.
Isola il pesce - temo che lo perderai - se muore in vasca ti lascia una marea di batteri.
Una volta tolto fai un cambio d'acqua e sciacqua almeno la lana di perlon, aggiungi un buon biocondizionatore, ciao

Nannacara 03-07-2010 18:46

Come ti e' gia stato detto sembra una foruncolosi,e' causata da una cattiva qualita' dell'acqua e si consiglia un accurata disinfezione della vasca per scongiurare un contagio che avviene proprio tramite il pus espulso
Ciao

musky2211 03-07-2010 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3079348)
Come ti e' gia stato detto sembra una foruncolosi,e' causata da una cattiva qualita' dell'acqua e si consiglia un accurata disinfezione della vasca per scongiurare un contagio che avviene proprio tramite il pus espulso
Ciao

Foruncolosi...si effettivamente tutti i sintomi coincidono.
Fortunatamente quando il pus è stato espulso ero a casa ed ho immediatamente rimosso dalla vasca la materia espulsa.
Come disinfetto la vasca???
Ho letto da qualche parte di utilizzo di sale da cucina...intendi questo?




Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3079342)
Se ha le scaglie sollevate ed è messo così male lascia perdere il farmaco, al limite lo tieni per un'altra volta.
Isola il pesce - temo che lo perderai - se muore in vasca ti lascia una marea di batteri.
Una volta tolto fai un cambio d'acqua e sciacqua almeno la lana di perlon, aggiungi un buon biocondizionatore, ciao

Caspita che sfiga, di solito sono attentissimo nel curare la qualità dell'acqua. Cambio regolare dell'acqua e dei materiali filtranti (ho un filtro esterno eheim 2028), test chimici settimanali....la vasca è ormai avviata da più di due anni e questa è la prima volta che mi si è presentato il problema pur non avendo cambiato nulla nel modus operandi di gestione della vasca.

L'unica valore che è attualmente non abituale è la temperatura, alta a causa delle elevate temperature di questi giorni...potrebbe esser stata questa la causa scatenante???

crilù 03-07-2010 21:13

Sì senz'altro...in estate avvengono i maggiori problemi.
Soprattutto con i carassi si raccomanda di tenere un'acqua pulitissima, magari cambiando più spesso ma una minore quantità d'acqua.
In vasca puoi mettere un cucchiaio di sale ogni 50 lt. Se gli altri pesci sono sani e vispi difficilmente saranno contagiati. Tieni il coperchio alzato e spegni le luci (se le piante te lo permettono) oppure diminuisci drasticamente il fotoperiodo. Un altro sistema per abbassare la T consiste nel posizionare un ventilatore puntato verso la superficie, un po' aiuta, ciao

musky2211 03-07-2010 22:18

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3079485)
Sì senz'altro...in estate avvengono i maggiori problemi.
Soprattutto con i carassi si raccomanda di tenere un'acqua pulitissima, magari cambiando più spesso ma una minore quantità d'acqua.
In vasca puoi mettere un cucchiaio di sale ogni 50 lt. Se gli altri pesci sono sani e vispi difficilmente saranno contagiati. Tieni il coperchio alzato e spegni le luci (se le piante te lo permettono) oppure diminuisci drasticamente il fotoperiodo. Un altro sistema per abbassare la T consiste nel posizionare un ventilatore puntato verso la superficie, un po' aiuta, ciao

Si si ti confermo che gli altri sono belli vispi come al solito...andrò giù di sale

Per la temperatura già alzo il coperchio tra un fotoperiodo e l'altro...mi sa che dovrò prendere spunto dalla sezione "Fai da te" ...............

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...re/default.asp

crilù 03-07-2010 23:21

Io nel fai da te sono una schiappa :-)) mi spiace....quando proprio sono persa uso il ventilatore, l'aria condizionata non mi piace, ciao

musky2211 04-07-2010 08:49

Figurati...sei già stata fin troppo gentile a darmi tutti questi consigli!

Ps per quanto riguarda il sale devo usare quello grosso e non iodato giusto?

Lo butto direttamente in vasca o lo diluisco prima?

quanto tempo dopo faccio il cambio d'acqua?

crilù 04-07-2010 10:12

Cucchiai rasi di sale normale...grosso o fine non fa differenza, se vuoi scioglilo prima e buttalo all'uscita della pompa così non va addosso ai pesci.
Lo elimini con i normali cambi d'acqua, ciao

musky2211 06-07-2010 20:57

Crilù, ma il sale potrebbe nuovere agli altri ospiti dell'acquario? (Ampullarie, neretine e gamberi radar)

crilù 06-07-2010 23:03

Ora ho un buco nella memoria...nel dubbio astieniti....solo un buon biocondizionatore, ciao

musky2211 07-07-2010 15:11

purtroppo il Problema si è risolto......la pesciolina è morta -20-20

crilù 07-07-2010 18:07

Era scontato :-(, occhio alla temperatura ed ai cambi.....mi spiace tanto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries