AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Suggerimenti reattore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251572)

Amstaff69 28-06-2010 22:21

Suggerimenti reattore
 
Comincio a stare un pò stretto col Korallin 1501, nel senso che spesso mi si tappa l'uscita...
A parte qualcosa di artigianale, stavo valutando qualcosa di alternativo.
La vasca come da profilo è di circa 600 Lt.
Suggerimenti? Dovrebbe essere alimentato con deviazione dalla risalita; consumare poca corrente e poca CO2; essere facile da tarare e...farmi il caffè...:-D
Ovviamente...

gerry 28-06-2010 23:17

io utilizzo da una vita i reattori lg e mi trovo bene; la mia vasca di soli sps andava (ora sto smontando perchè i coralli erano troppo grossi) molto bene con un lg1401

ciao GErry

Amstaff69 28-06-2010 23:43

Su che dimensione di vasca?

maxcc 29-06-2010 00:38

perche non rimani sul korallin, il 3001 dovrebbe bastare ;-)

SamuaL 29-06-2010 00:44

Io con il 1401 vado che è un piacere. Inoltre uno dei pochi che ha tutto "di serie": contabolle, recupero co2 e pompa con bassi consumi.. (con questo non ti preoccuperai mai più della bolla che lo blocca!)
Io su 450 litri netti, già abbastanza popolato, va con un filo di gas!

Inoltre il tappo si svita e si apre completamente per cui il carico e scarico è una passeggiata.

Amstaff69 29-06-2010 09:29

Il problema della bolla che blocca la pompa, infatti, era una delle mie angoscie, in quanto è già successo in mi assenza.
Ma la pompa dell'LG pesca da sotto? Mi pare di no...
Dunque non rischia in presenza di bolla di fermarsi comunque?

SamuaL 29-06-2010 09:42

La pompa dell'LGM pesca da sopra quindi ogni residuo di co2 non disciolto ritorna in circolo.
Con gli LG il problema bolla non lo consideri proprio! ;-)

IVANO 29-06-2010 15:48

Paola, prova a cercare lo schuran jetstream e vedi cosa ne pensi....oppure Lg 1401 ottimo

ALGRANATI 29-06-2010 17:19

Paolino...perchè non ti compri il mio shuran che lo voglio vendere??

se vuoi te lo faccio provare:-))

IVANO 29-06-2010 19:38

Teo, ottima macchina, poi Paolo potrei darti qualche consiglio su come usarlo visto che lo uso da 2 anni ...posso mandarti un po di documentazione , grafici vari ecc.ec...

gerry 29-06-2010 22:37

la mia vasca è un 600 litri, sarò di parte ma io resto sul mio lg

ciao GErry

dodarocs 30-06-2010 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69 (Messaggio 3073727)
Comincio a stare un pò stretto col Korallin 1501, nel senso che spesso mi si tappa l'uscita...
A parte qualcosa di artigianale, stavo valutando qualcosa di alternativo.
La vasca come da profilo è di circa 600 Lt.
Suggerimenti? Dovrebbe essere alimentato con deviazione dalla risalita; consumare poca corrente e poca CO2; essere facile da tarare e...farmi il caffè...:-D
Ovviamente...

Il 3001 monta la stessa pompa, ha meno problemi nel tapparsi l'uscita, potresti anche comprare solo la base e usare pompa e coperchio del 1501.

Amstaff69 30-06-2010 01:18

TEO...non Te lo prendo...perchè aspetto che me lo regali....! :-D
Scherzi a parte non ho ben capito coome è fatto...non va in sump vero? E se così fosse...dove lo metto..?#13
Valuterò anche l'LG comunque...visto che mi pare ben quotato...e affidabile....

ALGRANATI 30-06-2010 07:07

cazzi tuoi dove lo metti......a parte scherzi...se lo vuoi anche solo provare per curiosità....è qui inutilizzato.

Amstaff69 30-06-2010 09:19

TEO, se ti ricordi portalo teco allorquando giungerai presso la mia dimora in que del noto convivio...:-))

Stefano1961 30-06-2010 13:10

A parte il prezzo, per il quale evitiamo ogni discussione, non si intasa e non ha bisogno di pompe supplementari, quindi e' inutile consigliarti quello della Xaqua visto le tue considerazioni :-D :-D :-D

ALGRANATI 30-06-2010 20:27

per ricordarmelo me lo ricordo.....è che io non ci vengo presso la tua dimora dato che IO il giorno dopo lavoro e non come voi scioperati........vorrà dire che ti dovrò invitare a cena.

Amstaff69 30-06-2010 22:21

TEOLavori???
Ma dai...grande notizia....hai trovato un lavoro finalmente?? :-D
Guarda che all'inizio sarà dura...abituato a fare un tubazzo... :-))

ALGRANATI 01-07-2010 08:25

bastardo:-D

Amstaff69 01-07-2010 09:54

:-))

Ink 01-07-2010 13:53

Nulla da dire sul funzionamento del 1401, che posseggo e con cui mi trovo molto bene, ma serve davvero così grande? Chiedo, perchè se è vero che dovrebbe durare di più il contenuto e doverlo riempire meno di frequente, in realtà va poi vuotato quando il livello della corallina è ancora praticamente invariato, perchè il materiale si sbriciola ed i microframmenti continuano a tappare l'uscita... Tirare fuori quella bestia dalla sump è un dramma (ed il mio mobile è alto 100cm...).

Dovessi tornare indietro, sarei appunto curioso di provare uno schuran... Io, Paolo, fossi al tuo posto ed avessi tempo, lo proverei subito quello di Matteo...

Amstaff69 01-07-2010 16:29

INK, vero...ma hai letto sopra???
Rischio di essere invitato a cena da TEO...e sicuro mi dà le nori da mangiare... :-D
Posso solo sperare che mi metta su un pò di aminoacidi liquidi al massimo...camuffandoli per olio d'oliva...

Scherzi a parte le Tue considerazioni sono corrette e sono quelle che fan pensare anche me...

Ink 01-07-2010 18:18

Sì Paolo ho letto tutto.... E credo che i tuoi orari con quelli di Matteo siano poco compatibili... è oltre un anno che io, te, Fipenso and Co. dobbiamo fare una serata acquariofila, ma non combiniamo mai...

Quindi lo Schuran resterà a Matteo inutilizzato... Piacerebbe anche a me provarlo, tanto che mi era venuto persino in mente di proporre uno "scambio" a tre (bhe, in realtà Matteo non becca nulla...), io provo lo schuran e tu il mio Lg1401 (se sei indirizzato verso quel modello) ma proprio non ho tempo di fare una cosa simile...

Io so solo che un mesetto fa sono diventato matto col rubinetto che continuava a tapparsi, la corallina era calata di 2cm da quando avevo riempito e ogni mezz'ora provavo a pulire il rubinetto che tappandosi faceva calare troppo il ph con conseguente precipitazione, in un circolo vizioso... alla fine ho vuotato il reattore e ricaricato con corallina nuova... Mi domando quindi, un reattore più grande dura solo più a lungo tra una ricarica e l'altra, oppure rende anche di più? Se è solo la prima, allora è meglio un reattore piccolo....

Amstaff69 01-07-2010 19:21

Mò qui siamo agli "scambi a tre"...la cosa sta diventano moooolto preoccpuante... :-D
Per la serata possiamo anche fare un sabato nè... basta dirlo... :-)

In effetti usando la ARM sono stato molto contento, ma quando il consumo era minore.
Non so se provando ancora con la corallina la cosa può cambiare in meglio.
D'altra parte fossi a 80 bolle minuto...ma sono a 50...dovrebbe reggere no?
E' che ormai con sti valori ci lotto di continuo ultimamente.
Anche oggi a pranzo ho dovuto aggiungere Ca e carbonati...e non va per nulla bene...#07

Ink 01-07-2010 21:51

Io ti riporto la mia pessima esperienza con la ARM: a vasca da poco avviata ho combinato un macello proprio perchè non riuscivo a stare dietro al Ca nonostante i coralli non crescevano un cavolo... e si parla già di un LG1401... Messa la corallina è stato come passare dalla notte al giorno... Con molta meno CO2, riuscivo a mantenere valori di Ca/kh molto più alti, con notevole beneficio dei coralli, sia perchè avevano a disposizione più Ca/Kh che come ph in vasca che restava nettamente più alto...

Perciò ti consiglio vivamente di provare a mettere la corallina prima...

Per il sabato sera, vedremo di combinare.

Amstaff69 01-07-2010 22:02

Ok, in effetti proverò...
Tanto il Mg lo integro ugualmente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14474 seconds with 13 queries