AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Egeria densa potatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251304)

Unpassante 26-06-2010 18:51

Egeria densa potatura
 
Ragazzi ma se si pota uno stelo, si puo' ripiantare solo la parte superiore giusto ??? ma poi la parte superiore tagliata non ha le radici, vive lo stesso se ripiantata ?

dado84 26-06-2010 21:37

Si,una delle caratteristiche peculiari di queste piante è che si riproducono per talea.
Tu tagli,ripianti e loro crescono.
Loro assorbono nutrimento principalmente dalle foglie ma presto vedrai che si svilupperanno alcune radichette in certi punti del fusto.
L'Egeria è un'ottima mangia-nitrati e fosfati.

Unpassante 26-06-2010 22:01

quindi anche senza radice cmq vivrebbe...

pero' non mi è chiara una cosa... da uno stelo non posso ricavarne due , almeno che non spunti fuori un altro dallo stesso , diciamo laterale ? non so' se mi sono spiegato.....

Unpassante 27-06-2010 18:27

?

Giudima 27-06-2010 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Unpassante (Messaggio 3071441)
quindi anche senza radice cmq vivrebbe...

pero' non mi è chiara una cosa... da uno stelo non posso ricavarne due , almeno che non spunti fuori un altro dallo stesso , diciamo laterale ? non so' se mi sono spiegato.....

Se tagli la punta ad uno stelo, in genere, quello che rimane conficcato nel terreno ramifica anche lateralmente.

Tagliala come ti pare tanto come la metti metti va sempre bene.............

Peppinovet 28-06-2010 16:55

Spesso se la pianta è ben sviluppata gia potresti vedere le gemme laterali,tagli appena sopra e la pianta riparta da li tranquillamente.

faby 28-06-2010 17:54

uno stelo lo puoi tagliare anche più di una volta nello stesso momento, nel senso che da ogni stelo puoi anche ricavare più talee.
Il fatto che radichi è dato proprio dalla caratteristica di molte piante di riuscire a generare radici da una parte vegetativa, si dice appunto moltiplicazione vegetativa "o clonale".
Per la precisione è dovuta alla totipotenza delle cellule meristematiche del cambio, solo per dare eventuali spunti...

Cmq anche se il fusto non ha una gemma laterale già sviluppata, taglia tranquillamente, le potature nelle piante danno sempre risposta nella nuova gemmazione, a causa degli equilibri ormonali che vengono interrotti in particolare il flusso auxinico basipeto e quindi la dominanza apicale (in pratica quando una pianta ha il suo apice questo emette ormoni che mantengono dormienti le gemme sottostanti, se si riumuove l'apice questo non si verifica più e quindi si svegliano le gemme latenti).

ciao!

Giudima 28-06-2010 18:19

Quote:

Originariamente inviata da faby (Messaggio 3073371)
uno stelo lo puoi tagliare anche più di una volta nello stesso momento, nel senso che da ogni stelo puoi anche ricavare più talee.
Il fatto che radichi è dato proprio dalla caratteristica di molte piante di riuscire a generare radici da una parte vegetativa, si dice appunto moltiplicazione vegetativa "o clonale".
Per la precisione è dovuta alla totipotenza delle cellule meristematiche del cambio, solo per dare eventuali spunti...

Cmq anche se il fusto non ha una gemma laterale già sviluppata, taglia tranquillamente, le potature nelle piante danno sempre risposta nella nuova gemmazione, a causa degli equilibri ormonali che vengono interrotti in particolare il flusso auxinico basipeto e quindi la dominanza apicale (in pratica quando una pianta ha il suo apice questo emette ormoni che mantengono dormienti le gemme sottostanti, se si riumuove l'apice questo non si verifica più e quindi si svegliano le gemme latenti).

ciao!


... e vabbè che stai per laurearti, ma non puoi riportarci parte della tesi qua..... :-D :-D :-D :-D

..scherzo naturalmente ;-) In bocca al lupo.

Scusate l'OT #13 #13

Unpassante 28-06-2010 20:32

ah in pratica una volta tagliata la parte superiore , gli ormoni che erano in essa si vanno poi a propagare per quello che rimane generando altre talee ?? (che mente che ho è ? ) quindi in teoria potandola è meglio per far generare altri steli ??

faby 28-06-2010 21:04

Quote:

... e vabbè che stai per laurearti, ma non puoi riportarci parte della tesi qua.....

..scherzo naturalmente In bocca al lupo.

Scusate l'OT
ma daii:-D queste sono solo cose teoriche :-)

Quote:

ah in pratica una volta tagliata la parte superiore , gli ormoni che erano in essa si vanno poi a propagare per quello che rimane generando altre talee ?? (che mente che ho è ? ) quindi in teoria potandola è meglio per far generare altri steli ??
le potature nelle piante portano sempre l'effetto di far generare nuovi steli, per i motivi di cui sopra. Non sono gli ormoni che generano nuove talee, la talea è semplicemente una porzione di pianta, nel nostro caso una porzione di stelo con foglie, quando la ripianti questa, nelle corrette condizioni, radicherà e diventerà una nuova pianta autosufficiente.
Ad ogni modo, ti basta tagliare la pianta di una lunghezza sufficiente a che possa radicare la talea, la parte vecchia che era interrata la puoi lasciare, questa emetterà probabilmente altre gemme.

ciao

ERIKACONLAK 07-03-2017 16:56

ma come la potate? con le forbici o va bene anche usare solo le dita?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08819 seconds with 13 queries