AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca "Reef on the rocks": partito! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251302)

wubix 26-06-2010 18:38

Nuova vasca "Reef on the rocks": partito!
 
Ciao a tutti,
faccio seguito al mio post di qualche mese fa.
Finalmente la vasca è installata e funzionante in tutta la parte tecnica, in pratica siamo alla fase di maturazione.
Purtroppo la canonica mancanza di tempo non mi ha permesso di postare i progressi, man mano che il tutto prendeva forma, è quindi mia intenzione porvi rimedio.

Prima di tutto i materiali che compongono il tutto:

Vasca Principale: 200x80xH70
Schiumatoio: Vertex Alpha 250
Reattore calcio: Aquamedic KR5000
Pompa di risalita: ARGAL 11.000 l/h
Pompe movimento: 4 TUNZE Stream 6205
TUNZE Multicontroller
Refugium con discesa diretta in vasca
Gestione acqua d'osmosi con reattore di Kalkwasser
SFILIGOI Infinity XR6 3x400 w HQI + 8x39 w T5 attiniche
Sump 150x50xh50
Centralina di controllo AQUATRONICA
Totale litri 1200

Cominciamo con la sump e la parte tecnica che rimane al piano inferiore, in una zona dedicata con lavandino annesso.
Trova posto anche un bel serbatoio da 200 litri per i cambi, il tutto semi automatizzato con pompa in uscita:

http://s2.postimage.org/SWyQJ.jpg

Arrivo della vasca...

http://s3.postimage.org/vaH70.jpg

...e riempimento:


http://s1.postimage.org/7BuM9.jpg


http://s2.postimage.org/SYxyS.jpg

Non ho ancora delle foto decenti della rocciata, vi posto le due fatte con il cell della plafo montata:


http://s4.postimage.org/f0s6A.jpg


http://s4.postimage.org/f0C59.jpg

Stasera vedo di fare qualche foto con le HQI accese della rocciata, e del refugium.

Due parole invece sull'avviamento della vasca:
ci sono circa 160 kg di rocce vive, la qualità è mista, ci sono dei pezzi visivamente blu, alcuni molto porosi, altri, usati come base, piuttosto massicci, però in generale non sono male.
Tra una quindicina di giorni inserirò uno strato di sabbia con granulometria media di circa 1-2 cm., lo so che i puristi non saranno d'accordo, ma per me un reef senza sabbia è tristissimo.
Alla fine ho deciso di provare Xaqua, in maniera soft, con i Bio P e D (1 ml ogni 100)e Life E (4 ml x lt ogni 48 ore).
Visto anche l'avvicinarsi del periodo estivo non forzerò la maturazione, in modo da arrivare poi a settembre con qualche possibilità di primi inserimenti.

A domani per gli aggiornamenti e (spero) i vosti commenti su rocciata e quant'altro.

Grazie!

ALGRANATI 26-06-2010 18:50

oserei dire.................sti cazzi-05

Sandro S. 26-06-2010 19:06

solo una parola mi viene in mente.......minghia -05

ad avere tanto spazio si possono veramente fare cose molte belle e fatte bene!

maxcc 26-06-2010 19:53

daccordissimo con gli amici di sopra ........................sti ca..... #25#25

mino.cruiser 26-06-2010 21:34

Io sono fuori dal coro......vasca stupenda come misure e rocciata molto bella ma sembrerebbe poco funzionale per i coralli....la vedo molto ripida senza terrazze.....ma può essere un effetto di schiacciamento dovuto alle foto...-28

wubix 26-06-2010 21:50

ehm... avevo detto domani, ma eccomi qui, non ho resistito dopo aver visto i complimenti...penici...

Questo lavoro è frutto della esperienza fatta tanti anni fa con il mio vecchio acquario che ormai non esiste più da sette anni.
In tutto questo tempo nn ho fatto altro che pensare cosa avrei potuto fare, e quando ho progettato la mia nuova casa ho predisposto tutto, la stanza sotto, il basamento di pietra (...on the rocks) in posizione che non disturbi (troppo) la visione della televisione, la porta che inizialmente doveva nascondere il refugium che oggi non è più tale e quindi aprirò una "finestra"
Per la assoluta mancanza di tempo, ho escluso l'artigianalità che caratterizzava il vecchio impianto, e mi sono rivolto a Marco, di Brescia, vecchia conoscenza del newsgroup.
Mi ha seguito nelle mie idee, apportando la sua esperienza e ha fatto un lavoro ad oggi impeccabile, quindi bravo!

Ma vediamo ancora qualche foto...

Dicevamo, la rocciata:
Premetto che la tentazione di rimetterci mano c'è, il lavoro l'ho fatto senza illuminazione e l'acqua era parecchio torbida; in particolare vorrei tentare di "salire" sul lato pompe, senza pregiudicare il movimento dell'acqua e la manutenzione però.


http://s3.postimage.org/vDUWr.jpg

http://s3.postimage.org/vE6p9.jpg

http://s3.postimage.org/vEdTA.jpg

http://s3.postimage.org/vEiSS.jpg

http://s3.postimage.org/vEnS9.jpg

Ecco!

Penso si noti il piccolo "refugium", dove vorrei allevare dei cavallucci marini con delle gorgonie; solo una parte dell'acqua di risalita finisce qui, e ricade a cascata (grazie ad un elemento in plexiglass) nella vasca principale.

E ora sarei grato a chiunque volesse darmi qualsiasi critica/consiglio in questa fase.
Qualunque domanda è benvenuta.

grazie

Amstaff69 26-06-2010 22:43

Mi sbaglierò...ma secondo me hai troppe rocce.
Somiglia molto alla mia...e io ne sto togliendo...
La farei più ariosa, consentendo maggior spazio ai pesci.
Quando i coralli crescono, sono ...azzi....

maxcc 26-06-2010 23:11

a me piace così ma se proprio devi metter mano togli qualche roccia magari da uno dei 2 atolli esterni

wubix 27-06-2010 01:39

Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser (Messaggio 3071421)
Io sono fuori dal coro......vasca stupenda come misure e rocciata molto bella ma sembrerebbe poco funzionale per i coralli....la vedo molto ripida senza terrazze.....ma può essere un effetto di schiacciamento dovuto alle foto...-28

Ciao,

vedo il tuo post solo dopo aver pubblicato le immagini della rocciata, spero che adesso potrai giudicare con qualche strumento in più rispetto alle due foto in notturna del primo post, oltretutto ottenute con un cellulare.
Gli 80 cm di larghezza consentono di salire abbastanza bene, anche se, come ho già detto in precedenza, dei ritocchi saranno sicuramente fatti.
Inoltre come noterai ci sono moltissimi anfratti, che si prestano perfettamente per l'inserimento delle frags.

Grazie

Poffo 27-06-2010 04:12

quoto tutte le espressioni colorite in merito...e rinnovo i complimenti....4x400w??fantastico!!!

buddha 27-06-2010 05:10

è bellissima e non posso esimermi da...sti c....i,però credo anche io che la rocciata sia scomoda per sistemare i coralli..anche se a me piace più così che terrazzata..

ALGRANATI 27-06-2010 08:00

rocciata bellissima.

se nel refugium ci vuoi tenere i cavalli....togli tutte le rocce e lascia il vetro libero in modo di poter pulire.

wubix 27-06-2010 09:42

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3071629)
rocciata bellissima.

se nel refugium ci vuoi tenere i cavalli....togli tutte le rocce e lascia il vetro libero in modo di poter pulire.

Ciao,

purtroppo la foto del refugium non rende, ne farò una dedicata.
La calamitona passa tra il vetro e le rocce.
Ma perchè le rocce vanno tolte pe gli Hippo?
Mi sembra di ricordare di aver visto delle belle vasche con qualche roccia, e delle gorgonie a cui gli Hippo si attaccacano.

Grazie

ALGRANATI 27-06-2010 09:50

gli hyppo mangiano solo surgelato che sporca moltissimo.
avendo il vetro nudo hai la possibilità di pulirlo molto + facilmente.

Ricciocapriccio 27-06-2010 12:49

wubix davvero complimenti!!! 2 HQI da 400 W saranno proprio uno spasso...quante alle roce,avrei lasciato un pò d'"aria"

wubix 27-06-2010 13:35

Riciao e grazie,


Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 3071831)
wubix davvero complimenti!!! 2 HQI da 400 W saranno proprio uno spasso...quante alle roce,avrei lasciato un pò d'"aria"

Le HQI sono 3, ho corretto il post iniziale che diceva 4, copiato e incollato sbagliato...mah.
Ripondo a te ma anche agli altri che mi dicono ci sia poco spazio, invitandovi a guardare bene la prima foto della rocciata, quella presa sul lato corto; la larghezza di 80 cm consente di salire con una base 60 fino a circa 25/30 sul top, che non è mai a meno di 25 cm dalla superficie, questo vuol dire che c'è un sacco di spazio sui laterali!
Stamattina ci ho rimesso mano cercando di "alleggerire" alcune situazioni in pò innaturali, ma non è che ho poi modificato molto, più tadi posto le foto.


Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3071669)
gli hyppo mangiano solo surgelato che sporca moltissimo.
avendo il vetro nudo hai la possibilità di pulirlo molto + facilmente.

Ok, grazie e complimenti per le tue vasche, la riproduzione e le FOTO!!!
Adesso ci rifletto, avevo visto in passato delle vasche di Hippo con rocce e gorgonie, per quello che pensavo fosse una cosa buona. Ma se facessi crescere sulle rocce roba tipo pachiclavularia o xenia non risolverei?

Grazie

ALGRANATI 27-06-2010 18:02

secondo me non cambia....è proprio l'ingombro....ma se vuoi senti anche gli altri;-)

riccardo.b 27-06-2010 20:30

bhe non c'è che dire!
favolosa, complimenti! #25
davvero curata anche la tecnica e la stanza sump è una figata!!

unica cosa la rocciata, con quelle misure puoi fare davvero molto meglio!!!

poi una domanda, le tunze tutte sulla sinistra ti riescono a coprire tutti e 2 i metri di vasca?

buddha 27-06-2010 20:49

già perchè tutte da un lato e non puntano suò vetro frontale?

wubix 27-06-2010 21:07

Rieccomi!

come divevo ho fatto qualche piccolo aggiustamento, vediamo se va meglio:


http://s4.postimage.org/i8brr.jpg

http://s3.postimage.org/xSsOA.jpg

http://s3.postimage.org/xSKgA.jpg

http://s3.postimage.org/xSWKi.jpg


Queste sono per chi dice che c'è poco spazio:

http://s4.postimage.org/itOlr.jpg

http://s4.postimage.org/iujMi.jpg

http://s4.postimage.org/iuNI0.jpg

IL refugium con il particolare della discesa in vasca:

http://s1.postimage.org/aR8YA.jpg

http://s1.postimage.org/aRgs0.jpg

Meglio?

Grazie

ALGRANATI 27-06-2010 21:16

io non toccherei + nulla

wubix 27-06-2010 21:19

Quote:

Originariamente inviata da riccardo.b (Messaggio 3072250)
bhe non c'è che dire!
favolosa, complimenti! #25
davvero curata anche la tecnica e la stanza sump è una figata!!

unica cosa la rocciata, con quelle misure puoi fare davvero molto meglio!!!

poi una domanda, le tunze tutte sulla sinistra ti riescono a coprire tutti e 2 i metri di vasca?


Si può sempre fare meglio...*molto* meglio non so...
In fondo ovviamente la corrente si smorza, però ho visto altre vasche simili e la soluzione è univoca.

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3072273)
già perchè tutte da un lato e non puntano suò vetro frontale?

sai che non ho capito?
le pompe puntano 2 sul vetro lungo di dx e due sul vetro lungo di sx.
ovvero i due vetri "frontali"

Ciao

W
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3072311)
io non toccherei + nulla

Sì sì, adesso basta.
la perfezione non esiste e man mano che inserirò i coralli vedremo

grazie

maxcc 27-06-2010 23:03

come gia detto a me piace così ...........continua ad aggiornare sarà una super vasca ;-)

buddha 28-06-2010 06:34

scusa visto male..

GROSTIK 28-06-2010 10:43

veramente notevole ...... #25#25 ... sembra la sorella maggiore della mia ... stesso schema :-))

SCManc 28-06-2010 14:34

Allora, prova ad immaginarla così:

i due isolotti laterali li avvicini, magari se riesci li abbassi un'attimo, le rocce centrali le sposti in sump e al centro dei due superstiti, sulla sabbia, tanti LPS e spazio per il nuoto.

Non perdi in filtraggio e guadagni in spazio.

buddha 28-06-2010 15:10

io l'avevo così poi ho scoperto che gli lps venivano sbattuti troppo se liberi sulla sabbia e non protetti dalle rocce, così ho ricreato il pieno...

Paolo Piccinelli 28-06-2010 17:00

these dicks!!! :-D


Bello come hai accuratamente messo insieme tutti i pezzi, davvero un progetto curato nei minimi dettagli, bravo!

Sono curioso di vedere l'efficacia del movimento messo tutto su un lato... così poi te lo copio!:-))

wubix 28-06-2010 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3073284)
these dicks!!! :-D


Bello come hai accuratamente messo insieme tutti i pezzi, davvero un progetto curato nei minimi dettagli, bravo!

Sono curioso di vedere l'efficacia del movimento messo tutto su un lato... così poi te lo copio!:-))

Ciao,

dalla scorsa esperienza ho, se ce ne fosse stato bisogno, ancora più capito quanto sia importante non fare *******, perchè chi paga sono gli animali che forzosamente infiliamo nelle nostre vasche.
Per questa ragione, oltre ad una parte tecnica a prova di errore (!!!) ho inserito anche il modulo SMS e aggungerò quello ethernet, per gli avvisi e il controllo a distanza.

Per il movimento laterale, non ho inventato niente, l'idea era quella più che altro per ragioni estetiche, ma ho fatto delle ricerche e su youtube ho trovato fior di filmati con le pompe tutte su un lato con vasche grandi come la mia, ma fantastiche come popolazione, quindi mi sono sentito tranquillo.

Esempio:

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Poi vedremo!!!

Un saluto

wubix 29-06-2010 19:10

Ciao,

parliamo un po' della maturazione, così magari invece di dirmi "stica" mi dite qualcosa in più? :-D

la situazione attuale è la seguente:
movimento in vasca che gira ogni due ore circa, lasciando due pompe al 100% e due al 30%.
Luci accese solo i neon 12H.
Schiumatoio funziona e mi produce un "bel" liquido quasi nero.
Reattore di calcio fermo
Reattore di kalkwasser fermo

PH 7.82
Redox 367
Densità 1026

In questo momento sto inserendo 1 ml/100 l di BIO P e D e 4 ml/100 l Life E della Xaqua.

Aspetterei di far salire il PH sopra 8 per mettere in funzione il calcio (CO² e KW) e inserire la sabbia dopo sifonatura del fondo.

A quel punto comincerei con graduale accensione delle HQI.

Aspetterei quindi settembre e, se i valori saranno a posto, comincerei con un graduale inserimento degli animali.

Cosa ne pensate?

Grazie

Sandro S. 29-06-2010 19:15

io non inserirei nulla, ma se vuoi qualche battere non fa male.

per il calcio aspetterei momenti più felici, dove qualcuno lo consumerà, per ora non hai coralli e quindi rimarrà molto stabile.

per la sabbia aspetterei qualche mese, dopo che la vasca sarà molto più stabile e rodata con tutti i componenti accesi e sicuramente con fotoperiodo completo.

pirataj 29-06-2010 19:56

Complimenti strepitosa vasca e bellissima rocciata, avoglia a inseri coralli#19

BREGOLI BETTINA 30-06-2010 07:37

ho visto lultima foto e ho visto che e meravigliosa vai avanti cosi che piu avanti anchio ti chiedero delle foto per allestire il mio aquario con tutti i consigli di voi giovani ciao

wubix 30-06-2010 10:05

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3074847)
io non inserirei nulla, ma se vuoi qualche battere non fa male.

per il calcio aspetterei momenti più felici, dove qualcuno lo consumerà, per ora non hai coralli e quindi rimarrà molto stabile.

per la sabbia aspetterei qualche mese, dopo che la vasca sarà molto più stabile e rodata con tutti i componenti accesi e sicuramente con fotoperiodo completo.


Dal sito Xaqua:

• Circa due settimane dopo l'allestimento controllare che i valori dell'acqua rientrino nei seguenti parametri:

[CUT]

• Inserire a propria discrezione un sottile fondo di sabbia corallina una volta ridotta la deposizione di sedimenti da parte delle rocce.


Ora, anch'io non sono per avere tutta la fretta del mondo, tanto c'è agosto alle porte e non voglio inserire animali prima delle ferie anche se avessi tutti i valori perfetti.
Qual'è esattaente il problema che potrei avere mettendo la sabbia a metà luglio?
Tieni conto che sto inserendo i batteri Xaqua come da manuale, quindi **teoricamente** tutti i tempi dovrebbero essere moooolto ridotti.

Grazie

ALGRANATI 30-06-2010 20:58

le rocce smetteranno di buttar fuori sedimenti trà circa 6 mesi abbondanti;-)

Marco Armondi 01-07-2010 17:27

...e riempimento:



http://s2.postimage.org/dTJC9.jpg


Ho sempre saputo di avere un espressione intelligente.....

Ciao Marco

Paolo Piccinelli 02-07-2010 09:41

mamma mia Marco!!!

...quello accanto è Cristian, mi sembra di riconoscere le guanciotte!! :-D

tommaso83 03-07-2010 14:13

Che figata questo progetto!! senti ma quando è finita si può pagare il biglietto e venire a vedere dal vivo?
;-)

wubix 06-07-2010 09:19

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3079132)
Che figata questo progetto!! senti ma quando è finita si può pagare il biglietto e venire a vedere dal vivo?
;-)

Biglietto = birretta... volentieri! :-))

Ma questa

http://www.acquariofilia.biz/picture...&pictureid=916

grata, non darà fastidio per le luci?

Sotto 3 HQI da 400W non potrebbe diventare incandescente?

Perchè altrimenti sarebbe interessante, avevo un Ecsenius bicolor che ha tentato il suicidio parecchie volte, e alla fine ci è riuscito, e nnon sarebbe male l'idea di impedire la fuoriuscita "accidentale" degli animali, almeno quando non si è a casa!

Grazie

tommaso83 06-07-2010 09:59

Birretta = Biglietto = Perfetto

Per la grata:

Fastidio alle luci = nel montaggio no, io ho due plafo appoggiate a bordo vasca, e ho sagomato tutto in modo che ci stia perfettamente. Nel riflesso della luce, come vedi una parte della luce viene riflessa, e quindi non raggiungerà la vasca, non da fastidio nella stanza, ma probabilmente perdi un minimo di efficienza nell'illuminazione.

Diventa incandescente = adesso sta sotto 4 t5 e non da nessun segno di cedimento, sotto hqi da 400 watt non ti saprei dire, però posso dirti due cose:
1. se mi dici a che temperatura verrebbe sottoposta posso studiare le transizioni di stato e la degradazione (faccio il chimico e in particolare studio polimeri (plastiche))
2. su una vasca come la tua penserei a una retina in nylon (tipo quelle da pesca): è trasparente e quindi riflette meno luce ed è meno antiestetica.

Comunque se consideri che non devi più andare a dormire con la paura che un pesce ti salti fuori dalla vasca... non è una cosa da poco...
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15151 seconds with 13 queries