![]() |
Dramma...mi è saltata la vasca-AGG. pag.8 si riparte
piccola introduzione:
dopo varie letture di topic per contrastare i ciano, mi sono costruito l'oxidator artigianale, ossia bottiglietta da mezzo litro,con acqua ossigenata a 36 vol. per 3/5 e a 10vol. 2/5,...e come catalizzatore collana d'argento di 40g. sempre leggendo e consultando esperienza di altri utenti, ho fatto l'innesto(è il modo migliore per permettere all'O2 di disperdersi in acqua) del tubicino in uscita dalla bottiglia di H2O2, che porta O2, e con una T l'ho collegato al tubo di apirazione aria skimmer.....bene... giovedi torno in anticipo a casa, (partita italia) classica controllatina alla vasca, tutto ok e mi vado a vedere la partita. finito tutto entro in camera bello soddifatto dopo la stupenda partita della nostra italia-28d#-04 (immaginate già lo stato d'animo) mi giro verso la vasca e mi si gela il sangue: acqua bianchissima,quasi latte sul violaceo, le chiazze di ciano arancioni fosforescenti, i coralli molli e l'euphillia completamente sciolti, tranne le due ricordee, (Abra-42) una colonia di xenia sparita-:33,degli sps solo lo scheletro e filamenti che svolazzava tra di essi, i primi ad andarsene amboneisis e poco dopo stenopus:-(.. guardo in sump, e vedo la bottiglia strizzata dell' H2O2 mezza vuota, la stacco immediatamente ma oramai era già tardissimo, non so come mai ma si era tappato l'aspirazione principale dell'aria skimmer, quindi si è ciuciato tutta la bottiglietta, rovesciando in vasca quella zozzeria, credo cloruro d'argento(aspetto chimici per sapere che soluzione si era creata in bottiglia, buddha fatti vivo:-) ) meno male ho l'acqarietto di 35 litri dove tengo il favollo, ci ho messo tutti i pesci, domani rimetto in circolo con un'altra vasca ed arrivo a 80 litri con biologico (grazie a qbacce per l'acqua matura;-)).....lo so è stretto per 10 pesciozzi, mi serve il tempo per ripartire......... da ieri l'acquario del delitto ha continuato a girare, nel refugium con dsb addirittura sono venuti a galla tutti i vermetti-05, vedo anche vermi morti mezzi fuori dalle rocce, mi sa che me le sono giocate, che dite????? conclusione: metto tutte le rocce in un fusto di 80 litri, con acqua nuova pompa movimento e skimmer rigorasamente al buio,tanto è già tutto morto-28d#(probabile che ci dosi anche zeoback e start2 per dargli un'aiutino), e aspetto che spurghino per bene,anzi benissimo,.... approfitterò della sciagura per rivedere la parte tecnica dell'acquario e modificare sump e refugium, cosi non mi soddisfaceva, una volta pronto il tutto, si riempie e via con una nuova avventura, cosa buona, con un pò di eperienza acquisità sono contento di ripartire (certamente non dovevano essere queste le circostanze) per non fare gli errori passati...ma credo che la voglia di ripartire da zero dopo un pochino di esperieza si venuta a tutti noi:-)) che pensate, me le sono giocate per davvero le rocce??? vista la chimica dell'evento che valori potrei testare per controllare lo stato della stabulazione??? Buddha non è che mi sono intossiacato con sta merda in vasca e io che ci infilavo bracci e respiravo sopra???che ne so qualche altra reazione del liquido mischiato con quella dell'acquario,metalli pesanti ecc,..... ci manca solo quello-28d# consiglio a chi usa questo metodo, usate bottiglie rigidissime, meglio un tubo trasparente con i vari tappi di chiusura,,ora sapete le conseguenze..... |
secondo me le rocce le puoi riusare tranquillamente dopo che son state un po nel fusto.. certo non saranno più molto vive, ma rinviviranno;-) magari ne metti 2/3kg nuove (anzi se vieni oggi con me dal sestini le puoi prende li che ne ha di bellissime) e tutto si ripopola.
|
mi spiace veramente....ma non mollare ;-)
xle rocce non saprei proprio...dipende dalla sostanza ch si è venuta a formare...magari se sono inquinate dovrai tirarle fuori,sterilizzarle ed usarle poi come pietre non vive e con l'aggiunta di un pò di kg fresche rifarai la maturazione...ma prima vediamo se sono inquinate...ciauzzzzz |
mi spiace x quello che è successo...ma se posso permettermi io non avrei mai creato artigianalmente l'oxidator...
|
Secondo me le rocce son buone perché il perossido di idrogeno in breve tempo in vasca è diventato acqua e ossigeno. L'argento ossidato in parte saa precipitato come cloruro d'argento, innoquo; se ne è rimasto un Po in forma ionica, basta che butti via l'acqua dell'acquario e sciacqui le rocce un minimo con acqua nuova.
|
azz.....mi spiace per il casino....armati e riparti ;-)
|
messe rocce a stabulare, vediamo cosa raccolgo del bicchiere:-(........Luca speriamo sia cosi per le rocce,
un 4 chiletti li ho immersi ripetutamente in acqua nuova e messe con i pesci, sembra tutto ok, vediamo più avanti.......mentre toglievo le rocce dalla vasca ho trovato tanti granchietti morti:-( porelli, i vermi ivece resistono, sono mezzi fuori ma se li tocco rientrano, è un buon segno, speriamo che almeno la fauna riesca a riprendersi......... incredibile ma vero le ricordee vivono e stanno bene, reagiscono alla luce e si gonfiano, Abra mi sa che l'hai battezzata, :-)),,,meglio cosi, quando compro qualche corallo ridimmi le stesse cose :-)) |
Porca miseria....hai disinfettato tutto per bene#06
le rocce, secondo me si possono riutilizzare anche se mi piacerebbe sapere cosa si sono ciucciate. |
Algra piacerebbe sapere anche a me cosa hanno subito le rocce a livello chimico!!!! di batteri si ripopolano non è quello il problema magari con l'iserimento di rocce belle fresche, bisogna vedere se non rilasciano niente nel tempo!!!! aspetto pareri di chi conosce un pò di chimica!!!
per ora ne ho messe 4 chili nelle due vaschette collegate, ci sono pesci,ricordee,chiocciole e stella.......sicuramente passerà un mesetto prima che riparta fra stabulazione e maturazione, vediamo a malincuore se questi posciotti mi faranno da spia per le rocce, anche se è un metro di riferimento falsato, visto che sti porelli hanno preso una bella batosta....i dascyllus sempre più stronzi, quelli pure se li scarichi nel cesso tornano a galla |
qualche roccia nuova, comunque, mi sembra che sia d'obbligo.
|
io coglierei l'occasione per togliere i dacyllus e portarli in negozio.
|
18- cmq i dascyllus erano già separati nel refugium#18, anzi e grazie a loro che ho fatto il ref, anche grosso per la vasca che ho 50 l.......
si appena inizio la maturazione in vasca ne prendo un 5 chili nuove, dovrebbero bastare ad attivare un pò il tutto che dite?? di mie ne ho 30 kg. |
eccomi eccomi, non ti far dire te l'avevo detto..mi spiace molto comunque..l'acqua bianchiccia che fine ha fatto? l'hai tolta? il cloruro di argento è un precipitato lattescente..se è lui dovresti trovarne tracce solide sulle rocce..ammesso che sia lui ma non credo..quanto argento si è consumato? pesa la collana!! ammesso che se ne sia consumato abbastanza da creare un precipitato così massiccio da riempire la vasca di bianco ne troveresti ovunque..di sicuro se era per l'argento ti troveresti mani e braccia e rocce e quant'altro ne sia venuto a contatto nerastro..poichè il cloruro di argento è fotosensibile (pellicole fotografiche e occhiali transition sono suoi utilizzi), è irritante per mani, braccia e tutto ciò che ne viene in contatto..ma niente di che, se ne bevi a iosa magari sono cazzi...altra ipotesi..pesci e affini morti per eccesso di ossigeno o mega proliferazione batterica dovuta all'eccesso di ossigeno...e magari il bianco erano batteri..secondo è più probabile..verifica se ti ritrovi tutto nero..nel giro di qualche ora..ma ripeto dubito che si possa essere formato così tanto cloruro di argento da offuscare una vasca..credo più nei batteri..qualcuno ha detto che ci potrebbe essere argento libero come Ag+, inpensabile contando quanto cloro c'è in vasca sicuramente si è consumato tutto l'argento..il violetto non lo comprendo..come era? diffuso su tutta la vasca..localizzato, come? la tossicità se non lo bevi è molto relativa poichè la pelle desquamera e quindi non entrerà in circolo..conta che Ag e Hg (mercurio) ne assumiamo probabilmente un sacco con pesce spada, tonno, ogni pesce di grandi stazze..il pH si è alzato? Le rocce puliscile sotto un bel getto..se c'è polverina bianca sarà lui se no magari batteri..non le rimettere in vasca finchè non elimini tutto l'eventuale cloruro di argento..se invece sono batteri una volta morti..qualche roccia viva e sei a posto..
|
Orysoul se non te l'han già detto (ho letto in fretta) in queste situazioni è d'obbligo utilizzare carbone in quantità doppia e in punti di passaggio dell'acqua forzati. va cambiato ogni settimana per 2/3 volte di seguito. finito tutto l'ambaradam metti le rocce nuove. a quel punto, rotto per rotto, per sicurezza metterei pure dell'acqua nuova e un paio di fiale di bidigest. metti in conto una maturazione lenta e con un rischio maggiore di alghe. vale a dire che la cosa migliore sarebbe sistemare tutti i pesci in vasche adeguate, visto che se va bene sarai pronto in autunno/inverno.
|
ma scusa non ha smantellato? a cosa serve più il carbone?? deve ricominciare....
|
a togliere qualsiasi cosa di troppo possa essere rimasta. di danni non ne fa sicuro, ed è una precauzione in più, visto il casino che gli è capitato.
|
ma dove lo mette se ha svuotato??? almeno così mi è sembrato di capire..e se non lo ha fatto direi di farlo e pulire bene..
|
se non lo può usare in un punto forzato può mettere un sacchetto a mo' di calza in sump. farà meno, ma qualcosa fa sempre.
|
azz mi spiace moltissimo ma vedo che non ti sei perso di animo
forza e coraggio comunque le cose fai da te secondo me sono troppo pericolose dal mio negoziante c'era un ragazzo che aveva allegato casa per colpo di un rabbocco fatto da se |
SJedit
|
Buddha,che dire ora sono più tranquillo, almeno ho "capito" cosa c'è finito in vasca,.....
la collana è rimasta praticamente uguale,è stata in soluzione solo 2 giorni quindi non credo che si si consumata cosi tanto, per il bianco mi sa proprio che hai ragione, proliferazione a bestia di batteri, che nel giro di un giorno è raddoppiata..... cmq aggiorno situazione.... acquario smantellato e tirato a lucido;-).....approfitto per spostarlo in cucina(almeno dormo in silenzio:-))) e in settimana apporterò modifiche alla sump e refugium che cosi ero un pò arrangiato, ma ormai l'acquario era in circolo e cosi doveva rimanere..... pesci in salvo in due vasche comunicanti per un tot di 80 litri con filtri biologici e acqua matura di un'altro acquario + nuova (grazie luca) 30kg di rocce in un fusto con skimmer,pompe movimento,e gocce di zeoback...provvederò anche all'inserimento di una calza con carbone kz, usando un semizeovit dispongo di qualcosina!!! Buddha la soluzione violacea era nella bottiglietta, in vasca i colori erano talmente alterati che non ci capivo più un caxxo, cmq confermo che di argento se n'è sarà consumato pochissimo, la collana si è scurita a malapena, ma non ossidata completamente..... che dici, il tutto e dovuto ai batteri???? cos'altro ci può essere finito in vasca??? grazi a tutti per il supporto:-) ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo l'acqua è finita tutta nel cesso, ho tribolato due giorni per preparare l'acqua nuova, e mi aspetta del lavoro anche domani......che fine settimana da urlo:-)) ------------------------------------------------------------------------ Zio ma che avevano scritto??? |
avevano scritto che sei un pirla:-D:-D;-)
|
Algra, per questa cassiata che ho fatto altro che pirla-28d#.......senti li vuoi i dascyllus??? te li spedisco gratis:-)) sennò sento il Piccinelli che li voleva per la vasca nuova #18
|
:-D:-D.........*****....è vero ...glieli diamo al Picci#18#18
|
Quote:
ammeto che ho il cuore tenero e mi sono affezzionato anche a loro.......addirittura si corteggiano, ma dal labirinto di rocce che avevo creato nel ref. non riuscivo a seguirli più di tanto mah!!! di notte cantano di brutto:-)) |
Quote:
|
ha detto che semplicemente che lei ha fatto quel ke ha fatto in una vasca di stoccaggio con rocce morte e senza la minima traccia di forme di vita ne animale ne vegetale ne batterica...tu invece hai giocato col fuoco in una vasca popolata e completa...e purtroppo, sia per te che per i tuoi animali, ti sei scottato....
credimi mi spiace ma..... |
onestamente non ho capito niente.....cmq se ha fatto la stessa cosa mia devo dire che non ci capisce tanto, per il semplice motivo che il mio è stato un incidente e non una cosa voluta, sarebbe da pazzi immettere certe cose in vasca,..mah-28d#
poi non capisco sti ........dopo il mi dispiace ma....... vabè finiamola qui per favore, e se vi rode per qualcos'altro evitate di leggere post di persone a voi non simpatiche;-) |
hai fatto un giretto di test?
mi controlli ammoniaca , nitriti ? |
Algra test ammoniaca non c'è l'ho magari lo compro domani, faccio subito no2 e anche po4 vediamo che dicono..
|
prelevate ieri dalla vasca latte e messe in fusto 30chili di rocce e 30 litri di acqua(sono all'orlo) usata tutta acqua nuova con sale ati, situazione....
NO2- 1 test sera e riprova salifert uguali NO3- si è colorato a malapena.... test sera, rifatto 3 volte perchè è la prima volta che vedo la provetta variare minimamente-28d# PH 8 spaccato test jbl KH 10 sera PO4- 0,4 test jbl sensitive(ultimo uscito) non so se può essere utile ma la vasca prima aveva questi valori, test identici: NO2- 0 NO3- 15 PH 8 KH 7/8 PO4- 0.01 nota appena sono entrato nello stanzino(fortunatamente nel giardinetto di casa) sono stato assalito da un'odore sgradevolissimo.....lo skimmer sta schiumando un liquido non identificato di un bianco deeeeeenso....l'acqua nel fusto però è cristallina, metto una calzetta con del carbone kz e una pompettina sparata davanti, vediamo se assorbe qualche sostanza sospetta:-)) |
Io farei un cambio totale di acqua, prima di mettere il carbone. Poi così non dovresti avere picchi di nitriti e fosfati..
------------------------------------------------------------------------ Fatto il cambio, tra qualche giorno rifai i test e se è tutto nella norma, puoi tranquillamente metterle in acquario preventivamente riempito con acqua nuova. Appena messe metti anche batteri.. Ma cosa più importante, al momento che le metterai in a quario devi avere uno skimmer buono, pronto all'uso, da attaccare subito. |
mi sono messo già all'opera sul mercatino :-)) se non trovo niente nel frattempo della stabulazione lo prendo nuovo e fischia,.......
azz Luca ho cambiato ieri tutta l'acqua, mi fai ammattire con un'altro cambio totale:-)) |
fai conto di farlo domani sera così elimini tutte le schifezze che hanno rilasciato in acqua...
|
già meglio :-)) oggi ho altro da fare!!! naturalmente sempre vicino all'acquario :-(
|
cosa stai facendo? Son curioso
|
minchia...No2 e Po4 da paura............fai una roba .....rimisura ogni 2 giorni e fai uno specchietto che poi lo postiamo.
|
ambè mi sa che lì di batteri ce ne sono pochini, i cadaveri son parecchi e la faccenda è tutt'altro che stabile. io aspetterei a mettere le rocce nuove, altrimenti va a finire che ammazza pure quelle.
|
Quote:
|
Lo skimmer nuovo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl