AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Elos 120 xl ... che bello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250937)

andrevil81 23-06-2010 19:46

Elos 120 xl ... che bello
 
Ciao a tutti. Posto ora qualche foto dopo tutti i consigli ricevuti qui su mostra e descrivi, sperando di essere all'altezza.

http://s4.postimage.org/66ApS.jpg

http://s4.postimage.org/66MTA.jpg

http://s2.postimage.org/Kd5w9.jpg

http://s3.postimage.org/lyQS0.jpg

http://s1.postimage.org/TfSRJ.jpg

http://s1.postimage.org/TfXR0.jpg

Ricciocapriccio 23-06-2010 19:54

andrevil81 PORCA MISERIA!!!#82 gran bella "bestia"... la sensazione di profondità è da fuori di testa...#19-:33
Dacci un pò di dettagli sulla gestione...;-)

Daniel89 23-06-2010 20:38

mooooooolto bello !!! ma io leverei tutta quella xenia ( se tocca la rocciata principale perchè dall'ultima foto mi pare isolata o sbaglio ? )... se la tocca tra non molto ti riempirà ogni singolo mm della rocciata e sarebbe un vero peccato :-(

maxcc 23-06-2010 20:42

gran bella vasca complimenti ;-)

ALGRANATI 23-06-2010 20:44

bellissima veramente.,......e quoto di togliere quella xenia.

Ricciocapriccio 23-06-2010 21:15

andrevil81 e adesso siamo in 3: -94 TOGLI SUBITO QUELLA XENIA!!! #28b

pepot 23-06-2010 21:58

spettacolare

NIKO1969 23-06-2010 22:26

bella!! proprio come la voglio io.. ke misure ha la vasca?

roby78 23-06-2010 22:58

bella veramente andrea!!! e anche le misure 120 80 50....#25

UCN PA 23-06-2010 23:50

#25molto bella #25#25 a me piacciono moltissimo le vasche basse #17#17
anche io dico d togliere la xenia :-))

Sandro S. 24-06-2010 00:12

complimenti...molto bella

diegogiraud 24-06-2010 00:50

Bellissima, e io che ho la XENIA ti dico TOGLI LA XENIA ;-)

andrevil81 24-06-2010 12:24

Che entusiasmo.... allora passo alla descrizione.

Vasca Elos 120 xl e plafoniera artigianale 8x54 w (5 acqua blu spezial, 2 attinici , 1 fiji purple) e led lunari, fotoperiodo 10 ore.

Sistema aquatronica con sonda Redox e Ph

Condizionatore Peltech Ocean 600 e ventole tangenziali

1 Vortech Mp40w e 1 Hydor Koralia magnum 5

skimmer Elos NS1000 e reattore di calcio artigianale con corallina grossa e 10% magnesio KZ

Letto fluido con 250ml di reine RowaPhos (sostituito ogni mese)
80 kg di rocce vive varie provenienze

Impianto osmosi ForWater osmopure 75 gpd

i valori sono.

Salinità 1,025
Ph 7,90 - 8,30
Redox 450
Calcio 400
Kh 7
Magnesio 1200
Fosfati 0,1
Nitrati 1

Cambio d'acqua ogni settimana 50 lt con Tropic Marine Pro reef

Integro batteri settimanalmente.

1 volta a settimana 10 misurini 0,40 Svc Elos (zooplankton)

3 volte al giorno mangime per pesci vitaminizzato o con aggiunta di succo d'aglio, sia secco che surgelato.


Che ne dite, sbaglio qualcosa? Come potrei migliorare?

GROSTIK 24-06-2010 12:58

complimeti .... moolto bella #25

vallorano 24-06-2010 13:02

che dire....Complimentoni!!! a me piace moltissimo!!

pepot 24-06-2010 13:08

la xenia che fine ha fatto? #18

roby78 24-06-2010 13:34

che dire hai ascoltato i consigli giusti..... ora mantieni cambia un po meno di acqua io cambio 20 lt ogni 3 sett. e batteri 1 volta al mese .io nn li metto da gennaio e i valori son perfetti,

SamuaL 24-06-2010 14:55

***** CHE BELLA!!!

come ti trovi con la Vortech?


Come mai dei fosfati così alti?

wolverine 24-06-2010 15:33

Complimenti e la rocciata che hai fatto mi piace molto.

lupo.alberto 24-06-2010 19:03

Quote:

Originariamente inviata da andrevil81 (Messaggio 3068625)
Che ne dite, sbaglio qualcosa? Come potrei migliorare?

Lascia perdere, smonta tutto e dedicati all'ippica!
-28:-D

sakko12 24-06-2010 19:43

Complimenti,gran bel vascone e mi piace molto la rocciata,bravo!

CILIARIS 25-06-2010 20:29

complimenti bellissima rocciata, bravo#25#25#25

andrevil81 26-06-2010 00:03

grazie..... i fosfati non riesco a tenerli bassi, dove sbaglio? troppo cibo? rocce scarse? sabbia in fondo?

i cambi consistenti li faccio appunto per cercare di limitare i fosfati e introdurre costantemente microelementi...


La Mp40w direi che va alla grande ma ho dovuto aggiungere movimento dietro la rocciata. La uso in modalità Reff Crest perchè è quella che dona un movimento più naturale. Ho provato ad usarla in pulsazione ma non riesco a creare onde, forse ne servirebbe un altra sul lato opposto ma per ora passo... tende invece se posizionata male a sollevare un po' di sabbia dal fondo e spostarmela tutta dal lato dove è installata, infatti ogni tanto ritrascino la sabbia sulla destra. La rumorosità per me è assente e il consumo irrisorio, inoltre avendo il motore esterno non mi crea troppi problemi di surriscaldamento. L'unica cosa che avrei voluto sarebbe stata la possibilità di poter impostare la durata della modalità notturna oppure i minuti per il Feed time, cosa che però hanno risolto sui nuovi driver ecoSmart.
Sono invece veramente soddisfatto della plafoniera artigianale, non so chi l'abbia costruita e diciamo che mi è arrivata in casa per caso, ma è veramente una figata:

4 accensioni separate, 3 led lunari comandati da un sensore di luminosita, ventole (5 per ogni lato corto e 3 superiori) che si attivano a temperatura automaticamente, 8 riflettori singoli e costruzione impeccabile. Mi dispiace per Sfiligoi ma penso proprio che terrò questa!!! Che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 3069091)
Quote:

Originariamente inviata da andrevil81 (Messaggio 3068625)
Che ne dite, sbaglio qualcosa? Come potrei migliorare?

Lascia perdere, smonta tutto e dedicati all'ippica!
-28:-D

ci ho già provato ma con scarsi risultati.... speriamo che con i pesci vada meglio #12



Grazie Grostik, grazie Roby78..... anche grazie ai vostri utili utili utili consigli... spero solo di potervi "ripagare" un giorno o l'altro....-28-28

Ricciocapriccio 26-06-2010 00:10

andrevil81 Azz...non sembra proprio una plafoniera artigianale... COMPLIMENTI!!! #25#25#25

andrevil81 26-06-2010 00:11

a proposito, stanno nascendo problemi con la Xenia, e cioè la mia compagna non la vuole toglier perchè le piace più di tutto il resto.... come posso fare per convincerla???? oppure la tolgo di nascosto e le racconto che sono arrivati gli alieni???
------------------------------------------------------------------------


se sapete chi ha costruito questa splendida plafo fatemelo sapere che mi complimento di persona!!

geribg 26-06-2010 00:44

mooolto bella

Sandro S. 26-06-2010 08:24

andrevil81 insisto......è una delle rocciate più belle che ho visto fino ad ora...

andrevil81 27-06-2010 14:03

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3070766)
andrevil81 insisto......è una delle rocciate più belle che ho visto fino ad ora...

#12 grazie S-Cocis ... e detto da te...... come se fosse un premio!!!

dibifrank 27-06-2010 16:51

molto bella non mi stanco mai di guardarla #25

roby78 28-06-2010 13:02

per la xenia tieni la roccia staccata dalle altre la metti isolata sulla sabbia si creerà una isoletta xeniana . io per i fosfati metterei dei bio pellets a me han risolto il problema ma prima ancora cambierei skimmer ..............:-) prima che ti si alzino ancora probabilmente nn ci sta a dietro ai pesci che hai in vasca

andrevil81 01-07-2010 22:50

he he, ci avevo pensato infatti!!!! Lunedì cambio anche la Sump che mi sono fatto fare su misura, e così potrò più agevolmente intervenire con cambiamenti e/o sostituzioni ... e magari cambiare skimmer... cosa consigli per il mio litraggio??

wolverine 02-07-2010 08:41

Forse ho trovato un difetto. Mi sembra di vedere un aiptsia nella seconda foto. :-D
Le rocce le hai semplicemente appoggiate un sull'altra o li hai in incollate / forate.
>E' veramente una delle rocciate più belle che abbia mai visto.

andrevil81 02-07-2010 10:14

pure tu.... allora è uno scherzo!!!:-D:-D:-D


comunque le rocce sono solo appoggiate per permettermi spostamneti se un giorno ne avrò bisogno.

Grazie...... Ne avevo parecchie di aiptasie e i wurdemanni stanno facendo il loro lavoro, me ne rimane una grossetta che dovrò siringare al più presto.

Ci sono anche qualche piccoli majano e sto valutando il tormentuosus... ma vedremo più in la.

andre reef 02-07-2010 12:04

molto bella!
per abbassare i po4 potresti utilizzare delle fonti di carbonio prima di cambiare lo skimmer,perchè l'ELOS NS 1000 è ben dimensionato per quella vasca!anzi,è anche sovradimensionato...
io ho un ELOS 160XL e in dotazione mi avevano dato l'NS 1000

andrevil81 04-07-2010 03:17

u sacciu... intendi alimentare i batteri??? ma quello non serve a tenere a bada i nitrati?


comunque la situazione sembra sempre in miglioramento, nel frattempo ho inserito una galaxea stupenda, vendutami da Philippe, CHE RISATE STAMANE!!!!!!!! della settimana di m...a che ho passato, stamattina al ritrovo a casa di Philippe che ha smantellato l'acquario, c'erano diversi partecipante, anche thecorsoguy e Mauro di Villafranca (tessera PGAV 007) e devo dire che mi si è risollevato l'umore.... oltre che ai bestioni che ho comprato dal Varelli. Comunque al ritorno dalle vecanze (3 giorni soli ahimè) posterò le nuove foto!!!

marketto 04-07-2010 20:07

troppo bella e ben curata...un mio sogno..#19

andre reef 05-07-2010 12:30

andrevil81...non obbligatoriamente le fonti di carbonio servono per i nitrati,dipende dal ceppo batterico che utilizzi

andrevil81 09-07-2010 11:29

io di solito ho usato sempre Acqua1m Elos, cosa mi consigli allora?

wolverine 09-07-2010 15:06

AndreVil81,
che sfondo hai usato?
ciao

andrevil81 10-07-2010 08:42

nessuno sfondo, quatto vetri liberi
------------------------------------------------------------------------
nessuno sfondo, quattro vetri liberi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10365 seconds with 13 queries