AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca 80x50x50...allestimento futuro.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25090)

R@sco 17-12-2005 17:44

Vasca 80x50x50...allestimento futuro..
 
ciao a tutti....

sto allestendo un nano (80x30x40) ma la vasca nn mi da sicurezza per la siliconatura.....quindi...pensavo a breve di fare il salto e passare ad una vasca 80x50x50 (con spessore vetri 1cm).....

ora volevo sapere quli delle attrezzature che già ho si possono riutilizzare.....
posseggo:

1) 20 kg di rocce vive di varia provenienze... (queste saranno riutilizzabili....ma logicamente con il litraggio superiore bisognerà aggiungerne altri 20kg...)

2) due termoriscaldatori da 100w (ne prendo un'altro????)

3) una marea 2400 e una maxijet da 1000lt7h (con queste che ci facio??...so che mi consiglierete di prendere le tunze, ma....i quattrini mancano... :-)) ....potrei prendere una marea da 3200??una 4400?)..

4) schiumatoio.....tasto dolentissimo......... #06 #06 ...ora ho un seaclone 100 che logicamente nn è utilizzabile (quasi manco per la mia vasca di ora... :-D :-( :-( ) .....nn so...io pensavo ad un Lg 600 o....ad un H&S 110....voi che mi consigliate??

5) Rabbocco automatico autocostruito

6) filtro a letto fluido autocostruito

7) illuminazione (in costruzione) composta da 2 hqi 150w e 4 neon T5 8w attinici... (per la vasca nuova pensavo ad una 250 almeno con due bei T5 attinici sui fianchi..)


ora...la sump io l'avrei....dal momento che ho una vasca 60x30x40...sicuramente bisognerà prendere una pompa di risalita...reattore di calcio (mi consigliate di autocostruirlo??)...

:-)) :-)) .....questo è tutto........ #19 #19

dado 1981 17-12-2005 20:23

1 la pompa da 10000puoi usarla come risalita 2 un lg600 non costa una sciochezza si è validissimo ma ce ne sono altri molto validi,il tuo è un acquario da 200lt lordi.3per i riscaldatori minimo ti serve un 2oowatt e io farei altri 40kg di roccie e lo schiumatoio per ora va bene cosi e per la plafo una 250 è buona

R@sco 18-12-2005 02:10

Quote:

Originariamente inviata da dado 1981
1 la pompa da 10000puoi usarla come risalita 2 un lg600 non costa una sciochezza si è validissimo ma ce ne sono altri molto validi,il tuo è un acquario da 200lt lordi.3per i riscaldatori minimo ti serve un 2oowatt e io farei altri 40kg di roccie e lo schiumatoio per ora va bene cosi e per la plafo una 250 è buona

scusa, tu metteresti 60 chili in 200 litri??? e terresti un seaclone 100 in 200 litri????

chicco83 18-12-2005 04:16

se ti può essere di aiuto io ho una vasca 80x50x50.

Illuminazione: hqi 250w e vai tranquillo.

Schiumatoio: dipende, io ho un Lgs600 perchè ho preferito metterlo sovraddimensionato, ma penso che anche i modelli inferiori possano andare bene.

Rocce: 40kg dovrebbero essere sufficenti(poi ovviamente dipende dalla porosità delle stesse)

Movimento: alle pompe che hai aggiungi una Marea 4400 e deovrebbe essere sufficente (io ho 2 da 3200 alternate, più un'altra da 2000l/h fissa)

Riscaldatore: prendine uno da 200w e casomai tieni gli altri come sicurezza regolati ad un grado più in basso.

R@sco 18-12-2005 14:58

grazie chicco..... ;-)

ma per reattore, pompa di risalita e via dicendo?????......nessuno dice nulla???

R@sco 19-12-2005 00:02

-28d#

R@sco 19-12-2005 21:58

ma proprio nessuno ha da dirmi nulla????....boh...

R@sco 19-12-2005 23:52

forse ho sbagliato sezione....ho aperto in Tecnica....
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=382756#382756

per i mod....
se ho sbagliato chiudete uno dei due.... ;-)

keronea 19-12-2005 23:55

Re: Vasca 80x50x50...allestimento futuro..
 
Quote:

Originariamente inviata da R@sco
ciao a tutti....

sto allestendo un nano (80x30x40) ma la vasca nn mi da sicurezza per la siliconatura.....quindi...pensavo a breve di fare il salto e passare ad una vasca 80x50x50 (con spessore vetri 1cm).....

ora volevo sapere quli delle attrezzature che già ho si possono riutilizzare.....
posseggo:

1) 20 kg di rocce vive di varia provenienze... (queste saranno riutilizzabili....ma logicamente con il litraggio superiore bisognerà aggiungerne altri 20kg...)

2) due termoriscaldatori da 100w (ne prendo un'altro????)

3) una marea 2400 e una maxijet da 1000lt7h (con queste che ci facio??...so che mi consiglierete di prendere le tunze, ma....i quattrini mancano... :-)) ....potrei prendere una marea da 3200??una 4400?)..

4) schiumatoio.....tasto dolentissimo......... #06 #06 ...ora ho un seaclone 100 che logicamente nn è utilizzabile (quasi manco per la mia vasca di ora... :-D :-( :-( ) .....nn so...io pensavo ad un Lg 600 o....ad un H&S 110....voi che mi consigliate??

5) Rabbocco automatico autocostruito

6) filtro a letto fluido autocostruito

7) illuminazione (in costruzione) composta da 2 hqi 150w e 4 neon T5 8w attinici... (per la vasca nuova pensavo ad una 250 almeno con due bei T5 attinici sui fianchi..)


ora...la sump io l'avrei....dal momento che ho una vasca 60x30x40...sicuramente bisognerà prendere una pompa di risalita...reattore di calcio (mi consigliate di autocostruirlo??)...

:-)) :-)) .....questo è tutto........ #19 #19

1) ok 40kg di rocce
2) 250w è molto meglio
3) la Marea 2400 che hai + una 4400
4) Lg 600
5) ok
6) ok
7) 1x250w + due T5 da 24w

sump può andare bene risalita Heim 1250
se sei in grado di autocostruirtelo fallo il reattore tanto hai tempo per i primi 3 mesi di maturazione non ti serve

ciao ;-)

R@sco 20-12-2005 00:16

e se prendessi un Lg500????.....

per l'illuminazione meglio 400w o 250??.........che mi dite??.... vorrei mettere in prevalenza sps.....

un refrigeratore devo tenerlo in conto???.....

firstbit 20-12-2005 00:18

concordo con tutto quello che ha detto keronea!

solo lo schiumatoio forse puoi mettere LGs500...

R@sco 20-12-2005 00:40

oltre a quello detto finora..... per la plafo (che mi farò da solo....keronea, tu hai un Evc Parabolic Reflector vero??.. preso da the reefer...??...come ti trovi??...ti sembra una buoba soluziuone??...e..oltre agli elettronici, di bellast per le 250 e le 400 esistono anche ferromagnetici??.... #13 #13

PS
ma il filtrino che ho fatto è quello di leletosi...in sump posso utilizzarlo???

teratani 21-12-2005 03:37

quoto quello che ha scritto heronea....

a parte una cosa...

uno skimmer lg600 è a mio avviso sovradimensionato... nulla di vieta di metterlo ma ti potresti accontentare di un Lg 500 o un H&S 110...

io uso quest'ultimo su una vasca 100*50*50 senza problemi...

P.s. evita di risponderti da solo incitando risposte... :-))

R@sco 21-12-2005 12:36

Quote:

Originariamente inviata da teratani
P.s. evita di risponderti da solo incitando risposte... :-))

teratani solo all'inizio ho incitto a rispondermi e devo essere sincero, ma anche ora sono tentato a farlo dal momento che sono 4gg che ho aperto il post e.....le risposte sono davvero pochine!!!chi risponde poi (tra l'altro 2 li ho cercati io tramirte pm... :-) ) abbandona il post o le domande che vengono fatte nn vengono lette.....ora voglio dire...questo nn è il primo forum che frequento, so he la gente ha i suoi impegni e via dicendo, però...per spammare in Cafè reef ci son tutti buoni, mentre due parole nei post nn si dicono manco morti, e nn è la prima volta che nel forum del marino nessuno si caga i post!!!!!!!!tra l'altro nn mi sembra di aver chiesto delle cose tipo "le roce possono anche essere morte??", "ho messo 50cm di sabbia in maturazione","posso usare il sale da cucina??"...

cmq senza rancore...

ciao ciao...

PS
nn per osannare una sezione, ma in Nanoreef se uno scrive e fa domande, le risposte fioccano!!!

Benny 21-12-2005 12:45

ma che pretese hai ???

mica è obbligatorio rispondere a raffica.....

comunque:........se vuoi gli SPS...minimo 250 watt..come skimmer metti un LG 500...come pompe di risalita Eheim 1250..come movimento 2 belle pompe Tunze Turbelle da 2400 o 3000..il refrigeratore è obbligatorio..in estate almeno

R@sco 21-12-2005 14:13

non è che ho pretese, però...se si dispensano consigli e aiuti soltanto a 10 perone su 100 che scrivono nn mi sembra che il forum sia utilissimo.....

lo è lo è utile.... ;-)

keronea 21-12-2005 14:54

Quote:

Originariamente inviata da R@sco
oltre a quello detto finora..... per la plafo (che mi farò da solo....keronea, tu hai un Evc Parabolic Reflector vero??.. preso da the reefer...??...come ti trovi??...ti sembra una buoba soluziuone??...e..oltre agli elettronici, di bellast per le 250 e le 400 esistono anche ferromagnetici??.... #13 #13

PS
ma il filtrino che ho fatto è quello di leletosi...in sump posso utilizzarlo???

sì io ho l'EVC reflector e non mi posso lamentare 2x250w su 90cm è perfetto, certo esistono sia i ballast elettronici che ferromagnetici io personalmente preferisco i primi per termini di stabilità e durata delle lampade anche se rispetto al ferromagneticho perdi leggermente PAR ;-)

R@sco 21-12-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Quote:

Originariamente inviata da R@sco
oltre a quello detto finora..... per la plafo (che mi farò da solo....keronea, tu hai un Evc Parabolic Reflector vero??.. preso da the reefer...??...come ti trovi??...ti sembra una buoba soluziuone??...e..oltre agli elettronici, di bellast per le 250 e le 400 esistono anche ferromagnetici??.... #13 #13

PS
ma il filtrino che ho fatto è quello di leletosi...in sump posso utilizzarlo???

sì io ho l'EVC reflector e non mi posso lamentare 2x250w su 90cm è perfetto, certo esistono sia i ballast elettronici che ferromagnetici io personalmente preferisco i primi per termini di stabilità e durata delle lampade anche se rispetto al ferromagneticho perdi leggermente PAR ;-)

quindi tu mi consigli di mettere 2x250 con 2x24 di T5 vero????.....avevo fatto la domanda sul riflettore pechè ho letto ched teratani diceva che in alcuni punti crea zone di ombra....

per i bellast vedrò in un negozio della mia zono dove 2 gruppi feromagnetici da 150w li ho presi a 40 euro (totale)...vedo che prezzi ha per i ferromagnetici da 250 e se ha gli elettronici....

R@sco 21-12-2005 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Benny
come movimento 2 belle pompe Tunze Turbelle da 2400 o 3000..

Quote:

Originariamente inviata da R@sco
3) una marea 2400 e una maxijet da 1000lt7h (con queste che ci facio??...so che mi consiglierete di prendere le tunze, ma....i quattrini mancano... :-D ....potrei prendere una marea da 3200??una 4400?)..


keronea 21-12-2005 15:10

non ha punti bui ma ha fasce + e - di potenza riflettente ma in conplesso e buono #36#
il gusto è personale ma io preferisco i coralli pozionati in tutta la vasca con una crescita perpendicolare alla fonte luminosa e non a effetto "pino" io ho 2x250w su una superficie di 90x60 e la plafo l'ho costruita da 80cm inserendo anche 2 T5 da 24w ;-)
poi vedi tu

R@sco 21-12-2005 23:13

grazie konorea...davvero gentile e disponibile....

ma la vasca converrebbe farla con vetro da 1cm o di più??...e......vetro in extrachiaro??

Benny 23-12-2005 17:53

10 mm e frontale extrachiaro

R@sco 26-12-2005 18:43

ma come pompa di risalita se al posto della Heim 1250 prendessi una newJet da 2300 litri???

pipistrello 28-12-2005 16:42

Io sto allestendo una uguale 80 -50- 50 io ho fatto cosi: Sump mis 60-40-40
pompa risalita Heim 1250 la piu piccola che ha una basa stabile sul fondo.Mandata da 20mm scarico da 32 mm In vasca pozzetto tracimazione 1 Turbelle 6000 L
con single controller cosi volendo ne puoi un domani comandare un altra. Reattore
calcio Acqumedick Skimmer H&S 2000 F 110 il piu piccolo della linea lo avevo gia' qiuindi ne ho approittato. L'illuminazione sono un po indeciso dato che l'ho avviata solo due giorni fa' Sarei piu propenso a una HQI da 250 watts con due neon T5 pero sto guardando qua e la cosa mettere come illuminazione La sump l'ho divisa da una paratia tipo tracimatore solo larga 10 cm cosi nel vano che ho fatto si puo mettere il carbone o resine varie Ps il tutto funziona bene per adesso mancano le rocce che le sto sciegliendo tanto c'e tempo :-)

pipistrello 28-12-2005 16:44

Dimenticavo io ho un altro acquario con una Heim 1262 da 2400 Lt ora e tre anni che gira e nn ho ancora cambiato ne girante ne alberino Quindi tira tu le conclusioni????

waveform 28-12-2005 16:59

Quote:

Originariamente inviata da pipistrello
Dimenticavo io ho un altro acquario con una Heim 1262 da 2400 Lt ora e tre anni che gira e nn ho ancora cambiato ne girante ne alberino Quindi tira tu le conclusioni????

La 2400 l/h è la 1260. :-))

pipistrello 29-12-2005 16:59

Scusa 1262 3400 #12

pipistrello 29-12-2005 19:09

per R@sco
 
Ho cambiato la pompa da 1250 a 1260 va molto meglio anche perchè a piu prevalenza e crea anche un po' di movimento in superfice all'uscita dal tubo in vasca l'altra faceva un po di fatica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10979 seconds with 13 queries