AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   AIUTO!!!!! Alghe filamentose bianche... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250846)

Ludmylla 23-06-2010 02:10

AIUTO!!!!! Alghe filamentose bianche...
 
Ciao a tutti. Nel mio acquario più piccolo, quello da 100 litri stanno comparendo delle alghe bianche filamentose. Per intenderci sembrano più una ragnatela di ragno. Esse sono iniziate a comparire sulla sommità di una enorme radice completamente avvolta ormai da muschio di java. Le alghe si sono formate proprio alla sua sommità nella parte più alta vicino le lampade. L'acquario è ben avviato da circa un anno e non ho mai avuto problemi di alghe di nessun tipo e non è stato aggiunto nessun pesce o pianta negli ultimi due mesi. Faccio cambi bisettimanali di circa il 30% di acqua. Valori stabili con ph 7, gh 4, no2 0, no3 0.20. Fertilizzo con co2, capsule nutrition plus della tropica (ogni sei mesi circa), ferro e proplan 24 della dupla (quotidianamente). Le piante che ho all'interno somo una quantità abbondante di muschio (per intenderci una superficie netta di 25x40 cm), cabomba, sagittaria, echinodorus e rotala.
A cosa sono dovute? Negli ultimi giorni si sono estese leggermente. Cercando di toglierle con le dita risultano piuttosto resistenti ad esser strappate e quando si tolgono dall'acqua e si appallottolano con le dita divengono verdi. Inoltre quando le si muovono nell'acqua rilasciano una sorta di "fumo"/"Scia" bianca nell'acqua (spero non siano spore infestanti).
All'nterno della vasca convivono 14 platy corallo, circa una cinquantina di ampullarie gold delle dimensioni di un 2 centesimi e 2 grosse, 4 ancistrus, 2 bicirris, 5 coridoras julii, 15 caridine e 8 neon. Ho tre neon, due da 5000 k e uno da 6000.
Aiutatemi voi che mi iniziano a preoccupare queste alghe.
Grazie anticipatamente. Buona notte a tutti.

Paolo Piccinelli 23-06-2010 08:34

possono essere delle formazioni batteriche... #24

Hai patina superficiale?

Ludmylla 23-06-2010 08:59

In che senso patina superficiale?
Mi sembra di no, come se fosse della lava da filtro bianca molto molto sottile.
------------------------------------------------------------------------
Non esistono pesci che mi possano aiutare a debellarle?
Epalzeorhynchus siamensis?
Otocinclus affinis?

Paolo Piccinelli 23-06-2010 09:41

prima di capire come debellarla, cerchiamo di capire cos'è.

se sono batteri, è una cosa momentanea che può essere dovuta al caldo o a una concentrazione elevata di nutrienti in acqua.

Posta una fotina.

Ludmylla 23-06-2010 09:48

Ok, in giornata farò una foto e posto il tutto. Grazie mille per ora.

Ludmylla 23-06-2010 12:19

Ecco le foto.
Spero vi possano aiutare a dirmi cosa diavolo sta succedendo.
Grazie a tutti.

http://s2.postimage.org/IUKj0.jpg


http://s3.postimage.org/kuxv9.jpg


http://s4.postimage.org/4UJh9.jpg

P.S. Ho letto il tuo post del 28/04/2008 sulle alghe a barba (Divisione Rhodophyte – Genere Compsogon) e mi è venuto il dubbio che siano quelle.
Se sì che faccio, alzo un pò il quantitativo di Co2 che ora è sulle 20 colle al minuto?
Grazie ancora.

Paolo Piccinelli 23-06-2010 13:18

sono alghe verdi filamentose, appaiono bianche perchè sono molto sottili.

Forse sono dovute a luci vecchie.

Ludmylla 23-06-2010 13:24

Quindi non sono alghe a barba (Divisione Rhodophyte – Genere Compsogon)?
Cosa mi consigli per debellarle?
Se devo cambiate le tre lampade la gradazione Kelvin va bene?
Preferirei non utilizzare alghicidi o composti chimici, cosa uso oltre la potatura delle zone infestate? C'è qualche pesce che posso acquistare per evitare che si riformino?
Grazie. Ciao.

Paolo Piccinelli 23-06-2010 13:25

prova ad inserire qualche caridina multidentata (compatibilmente con gli altri ospiti in vasca), dovresti risolvere.

Ludmylla 23-06-2010 13:28

Ok, grazie mille. Aggiornerò il post nel caso in cui riscontri altri problemi. Buona giornata.
------------------------------------------------------------------------
Ma questa caridina multidentata diventa molto grande? Non mi demolisce tutto il muschio? Non potrebbe creare problemi alle altre caridine? Che problemi potrebbero causarmi agli altri inquilini del mio acquario?

Paolo Piccinelli 23-06-2010 13:55

le multidentata sono le ex-japonica, vengono max 4 cm, alcune 5 e non danneggiano gli altri abitanti.

Ludmylla 23-06-2010 23:28

Ok, grazie. Spero più che altro di trovarle.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09839 seconds with 13 queries